New Honda cr 125 afs

Tutte le foto del MX nostrano...

Re: New Honda cr 125 afs

Messaggio da leggereda the doctor » sab ago 01, 2015 7:18 pm

nino-ch ha scritto:
the doctor ha scritto:Nino non ti ho mai chiesto come ti trovi con le SFF?

Sono molto contento!

Poleti ha fatto un gran lavoro. Non solo del idraulica ma anche con la riduzione dei attriti. Scorrono veramente bene. Tanti ragazzi vengono a provarle nel parco e tutti sono sorpresi come vanno. Poi in pista mi piace che puoi regolarle come ti piace. A me non piacciono forcelle morbide. Sono abbastanza aggressivo in staccata e se scendono gia troppo fai fatica sui bucchi entrando in curva. Là mi piace di avere l'avantreno stabile e alto dunque di compressione la tengo un 'po chiusa. Adesso col aria hai proprio la possibilità di regolare l'altezza della moto. Ci sono tante possibilità. Anche quella seconda valvola positiva che ho aggiunta fa suo lavoro. Là uso 0,5 bar invece di 0 che suggerisce la Honda. Cosi la tengo un attimino meno duro al inizio della corsa ma mi da abbastanza resistenza verso fine corsa. Poi ovvio che anche il peso leggero si fa sentire. Accoppiata alla mia moto la rende molto maneggevole e si guida sempre piu come una bicicletta. Tutte le altre moto che provo (anche altri duetempi) sembrano molto piu pesante e quel peso trasmette una certa lentezza. Poi le moto quattrotempi hanno quella pesantezza sopratutto sul avantreno che proprio non mi piace. La mia invece é molto leggera e si fanno i cambi di traiettoria in un istante. Sabato scorso c'era quel retilineo con quelle onde/whoops che non erano fatte proprio bene. Non c'era un ritmo "giusto" per passarli. Cosi l'una o l'altra onda la prendevi sempre col gas a fondo e ti spandava alla grande. Con la mia moto leggera la riadrizzavi con poca forza mentre i ragazzi con i quattrotempi han detto che faceva gran fatica di tenere la moto dritta. E una differenza se ti spanda una moto di oltre 100 chili oppure solo 88 chili...la mia la addrizzi facilmente, senza troppo sforzo.

Sulla leggerezza sono d'accordo ma sulle piste bucate soprattutto in staccata, nonostante la mia sia preparata non mi piace il comportamento che ha....
Avatar utente
the doctor
 
Messaggi: 2524
Iscritto il: gio feb 26, 2009 1:21 am
Località: sicily west coast

Re: New Honda cr 125 afs

Messaggio da leggereda nino-ch » sab ago 01, 2015 8:12 pm

the doctor ha scritto:Sulla leggerezza sono d'accordo ma sulle piste bucate soprattutto in staccata, nonostante la mia sia preparata non mi piace il comportamento che ha....

Secondo me la maggior parte dei "problemi" che la gente ha con ste forcelle viene del perdersi nel mare di possibilità che si ha....se uno non lavora con un certo sistema e sa dove intervenire é facile perdersi. Pero hai cosi tante possibilità di regolarla che normalmente ogniuno dovrebb'essere capace di trovare un suo settaggio. L'unico gran svantaggio che hanno ste Showa SFF sono i attriti che la rendono un 'po insensibile. Pero come gia scritto la mia scorre proprio bene cosi quel svantaggio non c'é piu.
Avatar utente
nino-ch
 
Messaggi: 1802
Iscritto il: ven nov 04, 2011 9:55 am

Re: New Honda cr 125 afs

Messaggio da leggereda the doctor » dom ago 02, 2015 9:40 am

nino-ch ha scritto:
the doctor ha scritto:Sulla leggerezza sono d'accordo ma sulle piste bucate soprattutto in staccata, nonostante la mia sia preparata non mi piace il comportamento che ha....

Secondo me la maggior parte dei "problemi" che la gente ha con ste forcelle viene del perdersi nel mare di possibilità che si ha....se uno non lavora con un certo sistema e sa dove intervenire é facile perdersi. Pero hai cosi tante possibilità di regolarla che normalmente ogniuno dovrebb'essere capace di trovare un suo settaggio. L'unico gran svantaggio che hanno ste Showa SFF sono i attriti che la rendono un 'po insensibile. Pero come gia scritto la mia scorre proprio bene cosi quel svantaggio non c'é piu.

Nino concordo in parte.... Molti che fanno l'italiano le tolgono direttamente e montano quelle a olio, secondo me non è un problema di regolazione ma di comportamento e di caratteristiche proprio di ste forcelle, nei video che fai dove giri in Svizzera le piste non mi sembrano poi così bucate da metterle in crisi poi per carità è quello che si vede da fuori :wink:
Avatar utente
the doctor
 
Messaggi: 2524
Iscritto il: gio feb 26, 2009 1:21 am
Località: sicily west coast

Re: New Honda cr 125 afs

Messaggio da leggereda nino-ch » dom ago 02, 2015 11:08 am

the doctor ha scritto:
nino-ch ha scritto:
the doctor ha scritto:Sulla leggerezza sono d'accordo ma sulle piste bucate soprattutto in staccata, nonostante la mia sia preparata non mi piace il comportamento che ha....

Secondo me la maggior parte dei "problemi" che la gente ha con ste forcelle viene del perdersi nel mare di possibilità che si ha....se uno non lavora con un certo sistema e sa dove intervenire é facile perdersi. Pero hai cosi tante possibilità di regolarla che normalmente ogniuno dovrebb'essere capace di trovare un suo settaggio. L'unico gran svantaggio che hanno ste Showa SFF sono i attriti che la rendono un 'po insensibile. Pero come gia scritto la mia scorre proprio bene cosi quel svantaggio non c'é piu.

Nino concordo in parte.... Molti che fanno l'italiano le tolgono direttamente e montano quelle a olio, secondo me non è un problema di regolazione ma di comportamento e di caratteristiche proprio di ste forcelle, nei video che fai dove giri in Svizzera le piste non mi sembrano poi così bucate da metterle in crisi poi per carità è quello che si vede da fuori :wink:

Ci sono molto piu bucchi e canali che vedi nei miei video. Ma la GoPro non la monto su piste bucate perche da noi normalmente sono pieno di sassi cosi ci sara il rischio di spaccarla...la maggior parte dei video che faccio é solo delle prove che si fanno presto il mattino sul terreno ancora liscio e dove le pietre ancora non sono uscite (riccordatevi che da noi i campi non sono permanenti-si fanno le gare su prati cosi si inizia sempre con un terreno piatto/liscio). Anche l'ultimo video l'ho fatto in gara solo perche si é visto che il terreno non ha sassi e che rimane cosi per tutta la prima manche. Pero gia non la mettevo piu per la seconda perche ecco c'era rischio di rovinarla. Se io faccio gara in una categoria open e parto dietro i 450 su una pista pieno di sassi...la Gopro non ce la fara fino alla fine. Guarda il video messo da Francesco sopra !....La si vedono i sassi per terra. Se fai gara dietro un 450 quelli ti rovinano tutto. Ecco perche monto sempre paramani e paramarmitta. E pure col paramarmitta ci sono botte sotto.

Ma anche da noi ci sono tanti che montano forcelle a molle gia dal inizio. Anche le mie Showa arrivano d'un pilota svizzero che non voleva neanche fare un giro con le SFF...Ma lostesso - secondo me le forcelle a aria richiedono piu conoscienza nel saper regolare le sospensioni. Hai molto piu possibilità di sbagliare. Se poi aggiungi il fatto che d'origine non scorrono come devono possono fare proprio fatica sopratutto su terreno duro. Da noi gare sul duro del genere come l'avete voi non ci sono. Le nostre gare come appena descritto , si fanno su prati. Il terreno normalmente si presenta abbastanza morbido. Cosi la scorrevolezza non ha cosi gran importanza come giu da voi.

E finalmente un 125 leggero lo controlli bene anche se le sospensioni non sono al top. Mentre un 450 col suo peso e potenza ti uccide se non e messo bene di sospensioni....
Avatar utente
nino-ch
 
Messaggi: 1802
Iscritto il: ven nov 04, 2011 9:55 am

Re: New Honda cr 125 afs

Messaggio da leggereda giacomo72 » mer ago 05, 2015 12:26 pm

maniaco ha scritto:
nino-ch ha scritto:
andre268 ha scritto:ah ecco!!

Sisi-ma parliamo di 25 anni fa... :roll:

Nel '90 ero a Montevarcchi con la mia moto VRP (con su proprio lo stesso cilindro Mugen che uso ancora oggi !!). Ecco perche adesso mi piacerebbe fare quella gara del campionato Epoca a Montevarcchi questo settembre di nuovo con la mia moto VRP.

I riccordi sono forti perche era la prima volta che potevo partecipare al mondiale. Pero - avevo il piede nel gesso!! Due settimane prima mi sono rotto il piede durante l'allenamento. Ma siccome mi avevano messo un gesso con una cerniera e come crossista vero....il momento che puoi "camminare" vuoi andare in moto. Andava bene per le prime prove di ca. 45 minuti. La pista ancora ben liscia e preparata....ma per le qualifiche c'erano gia bei bucchi secchi,duri e cosi quasi non potevo piu appoggiare il piede. Non sono piu riuscito di frenare al posteriore. Usavo il tacco per frenare....ecco come non qualificarsi ;)

Ho trovato un video di quella gara:



beh vedere questi video fa venire la pelle d oca! complimenti!! poi ho avuto la fortuna di vedere il mondiale a montevarchi l anno di everts che correva nelle 3 categorie.....beh una delle piu belle piste del mondiale!!!!beh nino inutile dirti se ci si incontra in pista con il passo che hai non passerei inosservato! :wink:

La pista di montevarchi di quei tempi era 10 volte più bella di come è ora..
giacomo72
 
Messaggi: 2479
Iscritto il: sab dic 08, 2012 12:05 am

Re: New Honda cr 125 afs

Messaggio da leggereda nino-ch » mer ago 05, 2015 2:23 pm

Ho tolto un altro etto:

Marmitta Tomasin R&D: - 76g
Parafango carbonio: -38g

Originale di plastica:
Immagine

Carbonio:
Immagine

Immagine
Avatar utente
nino-ch
 
Messaggi: 1802
Iscritto il: ven nov 04, 2011 9:55 am

Re: New Honda cr 125 afs

Messaggio da leggereda _fede12_ » mar set 01, 2015 11:17 am

nino cosa aspetti a prendere il telaietto con cassa filtro tutto in carbonio? :D
Avatar utente
_fede12_
 
Messaggi: 465
Iscritto il: dom set 11, 2011 6:58 pm

Re: New Honda cr 125 afs

Messaggio da leggereda nino-ch » mar set 01, 2015 5:19 pm

_fede12_ ha scritto:nino cosa aspetti a prendere il telaietto con cassa filtro tutto in carbonio? :D

Perche non c'é bisogno...sono gia cosi sotto il limite del minimo peso ;)
Avatar utente
nino-ch
 
Messaggi: 1802
Iscritto il: ven nov 04, 2011 9:55 am

Re: New Honda cr 125 afs

Messaggio da leggereda Den818 » ven set 18, 2015 3:56 pm

nico-ch, sono dennis, scusa il disturbo; non mi ricordo se l'ho letto in un tuo topic o no, comunque volevo chiederti qual'era quel prodotto per "pulire" il telaio in Alu senza ricorrere ad una sabbiatura fine :mrgreen: :e12f: :e12f: :e413: , e come utilizzarlo. Grazie mille in anticipo :)
Avatar utente
Den818
 
Messaggi: 635
Iscritto il: dom mar 29, 2015 3:53 pm
Località: Savona, SV

Re: New Honda cr 125 afs

Messaggio da leggereda j-axl » ven set 18, 2015 9:01 pm

Non sono il mitico Nino, ma è il metarex.
Toh:
viewtopic.php?f=6&t=61729&start=1040
Leggi da metà pagina.
j-axl
 
Messaggi: 6392
Iscritto il: mer set 22, 2010 12:52 pm

Re: New Honda cr 125 afs

Messaggio da leggereda Den818 » dom set 20, 2015 11:47 pm

j-axl ha scritto:Non sono il mitico Nino, ma è il metarex.
Toh:
viewtopic.php?f=6&t=61729&start=1040
Leggi da metà pagina.



Grazie mille :e011: :)
Avatar utente
Den818
 
Messaggi: 635
Iscritto il: dom mar 29, 2015 3:53 pm
Località: Savona, SV

Re: New Honda cr 125 afs

Messaggio da leggereda faber » sab ott 03, 2015 4:04 pm

dire che sto sbavando sulla tastiera è poco :e106: :e106: :e106: che spettacolo Nino complimenti davvero :e00e: ho letto con attenzione quello che dici del sistema phds della ktm e ci sto facendo un pensierino per prenderlo, ma monta senza problemi sulle piastre originali Honda?
Avatar utente
faber
 
Messaggi: 73
Iscritto il: sab lug 14, 2012 2:16 pm
Località: Messina

Re: New Honda cr 125 afs

Messaggio da leggereda nino-ch » dom ott 04, 2015 8:20 am

faber ha scritto:dire che sto sbavando sulla tastiera è poco :e106: :e106: :e106: che spettacolo Nino complimenti davvero :e00e: ho letto con attenzione quello che dici del sistema phds della ktm e ci sto facendo un pensierino per prenderlo, ma monta senza problemi sulle piastre originali Honda?

Non saprei dirti se quello della KTM sta sulle piastre originali della Honda. Ma lo fa anche la XTRIG e loro lo offrono per tutte le moto:
http://www.xtrig.com/en/Products/PHDS-System.html

Se uno guarda bene si nota che tanti professionisti sia in america che in europa li usano.Aiuta bene ad assorbire i colpi sul manubrio. Per me piu importante pero l'amortizatore dello sterzo che veramente toglie tutti i colpi laterali sul manubrio.Una staccata bucatissima cosi diventa quasi liscia. Da provare...molto difficile a spiegare. Per me quello vale tantissimo.Non da nessun fastidio, non lo senti come per esempio quello originale che "frena" su tutto l'arco. Peggio ancora quelli che stringono il cuscinetto dello sterzo. Anche quello lo senti e da un brutto sentimento.
Avatar utente
nino-ch
 
Messaggi: 1802
Iscritto il: ven nov 04, 2011 9:55 am

Re: New Honda cr 125 afs

Messaggio da leggereda Mone101 » dom ott 04, 2015 10:16 am

Immagine


Ora mi spiego perche su hmcomponents non si trovano piu ammortizzatori di sterzo :evil: .....brutti stronzi di ktm ufficiali ma non riescono a farsi un ammortizzatore suo :D :D :D :D :D ..........
Ora se metto il vendita il mio su ebay.com,dite che de coster mi fa un offerta??? :D :D

P.S.....scusate ma non ho resistito :D :D
Avatar utente
Mone101
 
Messaggi: 5522
Iscritto il: dom ago 15, 2010 8:18 pm
Località: Fàtima

Re: New Honda cr 125 afs

Messaggio da leggereda faber » dom ott 04, 2015 11:50 am

nino-ch ha scritto:
faber ha scritto:dire che sto sbavando sulla tastiera è poco :e106: :e106: :e106: che spettacolo Nino complimenti davvero :e00e: ho letto con attenzione quello che dici del sistema phds della ktm e ci sto facendo un pensierino per prenderlo, ma monta senza problemi sulle piastre originali Honda?

Non saprei dirti se quello della KTM sta sulle piastre originali della Honda. Ma lo fa anche la XTRIG e loro lo offrono per tutte le moto:
http://www.xtrig.com/en/Products/PHDS-System.html

Se uno guarda bene si nota che tanti professionisti sia in america che in europa li usano.Aiuta bene ad assorbire i colpi sul manubrio. Per me piu importante pero l'amortizatore dello sterzo che veramente toglie tutti i colpi laterali sul manubrio.Una staccata bucatissima cosi diventa quasi liscia. Da provare...molto difficile a spiegare. Per me quello vale tantissimo.Non da nessun fastidio, non lo senti come per esempio quello originale che "frena" su tutto l'arco. Peggio ancora quelli che stringono il cuscinetto dello sterzo. Anche quello lo senti e da un brutto sentimento.

infatti vorrei prenderlo proprio per questo, sarà che non vado forte ma mi trovo bene con l'ammortizzatore di sterzo originale honda e sento proprio la differenza a guidare una moto che non lo ha, quindi mi butterei sul phds. ma a quanto ho capito monta solo sulle piastre xtrig, tu hai montato anche le loro piastre? perchè se si può montare su quelle originali lo prendo al volo che ho una occasione più unica che rara :e404:
Avatar utente
faber
 
Messaggi: 73
Iscritto il: sab lug 14, 2012 2:16 pm
Località: Messina

Re: New Honda cr 125 afs

Messaggio da leggereda j-axl » dom ott 04, 2015 1:03 pm

Mone101 ha scritto:Immagine


Ora mi spiego perche su hmcomponents non si trovano piu ammortizzatori di sterzo :evil: .....brutti stronzi di ktm ufficiali ma non riescono a farsi un ammortizzatore suo :D :D :D :D :D ..........
Ora se metto il vendita il mio su ebay.com,dite che de coster mi fa un offerta??? :D :D

P.S.....scusate ma non ho resistito :D :D

Ma piantala vah che se il suzuki di Kurtz non lo monta, vuol dire che è una merda che non serve a un cazz.... :e412: :e412: :e412:
j-axl
 
Messaggi: 6392
Iscritto il: mer set 22, 2010 12:52 pm

Re: New Honda cr 125 afs

Messaggio da leggereda remyx900 » lun ott 12, 2015 8:00 pm

CIAO NINO NEI POST PIU INDIETRO MI SEMBRA DI AVER LETTO CHE UN TUO AMICO HA UN CR 144 VOLEVO SAPERE SE E UN KIT CHE CE DA COMPRARE OPPURE E STATO FATTO CON IL CILINDRO ORIGINALE.. :e010: :e051: :e051:
remyx900
 
Messaggi: 135
Iscritto il: lun apr 04, 2011 8:23 pm

Re: New Honda cr 125 afs

Messaggio da leggereda nino-ch » lun ott 12, 2015 10:22 pm

remyx900 ha scritto:CIAO NINO NEI POST PIU INDIETRO MI SEMBRA DI AVER LETTO CHE UN TUO AMICO HA UN CR 144 VOLEVO SAPERE SE E UN KIT CHE CE DA COMPRARE OPPURE E STATO FATTO CON IL CILINDRO ORIGINALE.. :e010: :e051: :e051:

E un "kit" che si puo comprare da Eric Gorr negli USA. Lui ti fa i lavori ma usa i cilindri originali e i suoi pistoni speciali della Wiseco.

Pero nel frattempo mio amico ha messo le sue mani al cilindro e alla testa. Non ha piu tanto da fare col "kit" che aveva preso una volta e si e fatto anche un altro se stesso.
Avatar utente
nino-ch
 
Messaggi: 1802
Iscritto il: ven nov 04, 2011 9:55 am

Re: New Honda cr 125 afs

Messaggio da leggereda remyx900 » lun ott 12, 2015 11:26 pm

grazie mille
remyx900
 
Messaggi: 135
Iscritto il: lun apr 04, 2011 8:23 pm

Re: New Honda cr 125 afs

Messaggio da leggereda nino-ch » mer ott 14, 2015 11:52 am

Ho trovato anche una mia foto del kit 144 di Eric Gorr:
Immagine
Avatar utente
nino-ch
 
Messaggi: 1802
Iscritto il: ven nov 04, 2011 9:55 am

PrecedenteProssimo

Torna a LE NOSTRE FOTO 365

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti