Honda CR 250 '91

La sezione per i "vecchietti" del tassello!!!

Re: Honda CR 250 '91

Messaggio da leggereda doctor46 » ven mar 06, 2015 6:55 pm

lucamatte06 ha scritto:Piccolo OT non riesco a trovare la rotella inferiore catena (solo originale) avete un' idea ? Grazie

Prendi quella che fai prima, quelle aftermarket fanno schifo e non hanno le stesse misure, spendi 30 € una volta e sei a posto.
Avatar utente
doctor46
 
Messaggi: 379
Iscritto il: dom set 29, 2013 10:10 am
Località: Brescia

Re: Honda CR 250 '91

Messaggio da leggereda lucamatte06 » ven mar 06, 2015 9:31 pm

Ottimo grazie Doctor e mi raccomando facci sentire la musica quando decidi di accenderla. Tornerai agli antichi fasti ?
Avatar utente
lucamatte06
 
Messaggi: 594
Iscritto il: lun apr 07, 2014 8:36 am
Località: Torino

Re: Honda CR 250 '91

Messaggio da leggereda doctor46 » sab mar 07, 2015 6:12 pm

Prima accensione rimandata causa perdita dall'attacco rubinetto benzina.

Suggerimenti su come smontarlo visto che le viti sono inchiodate ed ho paura di stappare gli inserti dalla plastica del serbatoio ?
Avatar utente
doctor46
 
Messaggi: 379
Iscritto il: dom set 29, 2013 10:10 am
Località: Brescia

Re: Honda CR 250 '91

Messaggio da leggereda Lucindo » sab mar 07, 2015 6:18 pm

Viti a testa esagonale , croce o taglio ? Se da cacciavite , impronta il cacciavite sulla vite stessa e batti leggermente più volte con un martello medio , forse riesci a smuovere quel poco che basta , perchè sscaldare la vite stessa creerebbe problemi con la plastica serbatoio :e427: :e427:
Avatar utente
Lucindo
 
Messaggi: 5147
Iscritto il: dom apr 22, 2012 10:37 pm
Località: Ok ok son veronese ostia

Re: Honda CR 250 '91

Messaggio da leggereda doctor46 » dom mar 08, 2015 11:46 pm

Allarme rientarto, sono riuscito a smontare il rubinetto senza forare nulla.

WD-40, due belle martellate alle viti e complice il freddo le viti si sono sbloccate.

Ora mi basta cambiare l'OR, viti e distanziali rizincati a nuovo e poi pronti per il rimontaggio.

Immagine

Immagine
Avatar utente
doctor46
 
Messaggi: 379
Iscritto il: dom set 29, 2013 10:10 am
Località: Brescia

Re: Honda CR 250 '91

Messaggio da leggereda Lucindo » lun mar 09, 2015 12:14 am

:e00e: :e00e: :e420: :wink:
Avatar utente
Lucindo
 
Messaggi: 5147
Iscritto il: dom apr 22, 2012 10:37 pm
Località: Ok ok son veronese ostia

Re: Honda CR 250 '91

Messaggio da leggereda doctor46 » mar mar 10, 2015 8:50 pm

And finally.....

https://www.youtube.com/watch?v=aoloDp7zM0E

PS: Non commentate la faccia da pirla perchè quella è sottointesa :D
Avatar utente
doctor46
 
Messaggi: 379
Iscritto il: dom set 29, 2013 10:10 am
Località: Brescia

Re: Honda CR 250 '91

Messaggio da leggereda Stefano_hondalover » mar mar 10, 2015 9:06 pm

Ma... era la prima accensione?? :e40d: :e40d:
Devi sentirti molto sicuro del materiale che usi per far su i motori.. :oops:

Comunque complimenti, è venuta davvero bene! :e00e: :wink:
Avatar utente
Stefano_hondalover
 
Messaggi: 707
Iscritto il: mer ago 01, 2012 7:50 pm
Località: FVG

Re: Honda CR 250 '91

Messaggio da leggereda ciano17 » mar mar 10, 2015 9:11 pm

Potevi fare una penna in strada :e00e:
Avatar utente
ciano17
 
Messaggi: 8523
Iscritto il: mar giu 21, 2011 9:32 pm

Re: Honda CR 250 '91

Messaggio da leggereda abelluzzi » mar mar 10, 2015 9:12 pm

cavolo se era magra sui 30 secondi.. meno male che poi si è riempita!!! e che bello il sibilo dei cuscinetti nuovi!!! non vedo l'ora di sentirti fare un bel curvone sul sabbione in 3 piena!!!
Avatar utente
abelluzzi
 
Messaggi: 3172
Iscritto il: mar gen 03, 2012 8:33 pm
Località: mantova

Re: Honda CR 250 '91

Messaggio da leggereda abelluzzi » mar mar 10, 2015 9:13 pm

concordo con ciano!!! una "mbennata" la potevi fà!!!
Avatar utente
abelluzzi
 
Messaggi: 3172
Iscritto il: mar gen 03, 2012 8:33 pm
Località: mantova

Re: Honda CR 250 '91

Messaggio da leggereda doctor46 » mar mar 10, 2015 9:25 pm

Stefano_hondalover ha scritto:Ma... era la prima accensione?? :e40d: :e40d:


Mai dato una pedalata prima, e c'è ancora qualcosa da rifinire, ma la voglia di sentirla girare era troppa.
Dal vero il rombo è ancora più pieno di come risulta nel video, esaltazione pura.

PS: Per la penna c'è tempo, non voglio fare il reportage fotografico con le gome lisce.
Avatar utente
doctor46
 
Messaggi: 379
Iscritto il: dom set 29, 2013 10:10 am
Località: Brescia

Re: Honda CR 250 '91

Messaggio da leggereda lucamatte06 » mar mar 10, 2015 11:40 pm

Un vero capolavoro, adesso spero di vedere reportage da qualche pista, non puoi stare con le mani in mano, bel video
Avatar utente
lucamatte06
 
Messaggi: 594
Iscritto il: lun apr 07, 2014 8:36 am
Località: Torino

Re: Honda CR 250 '91

Messaggio da leggereda Albee253 » mer mar 11, 2015 12:18 am

abelluzzi ha scritto:cavolo se era magra sui 30 secondi.. meno male che poi si è riempita!!! e che bello il sibilo dei cuscinetti nuovi!!! non vedo l'ora di sentirti fare un bel curvone sul sabbione in 3 piena!!!

Forse era il caso di sdraiarla per far invasare un po' più velocemente la vaschetta, ma alla fine è partita bene anche così.
é sempre un'emozione sentire i "primi vagiti" di un motore appena nato (o ri-nato in questo caso) 8) 8) :e402:
Avatar utente
Albee253
 
Messaggi: 2340
Iscritto il: mar mar 17, 2009 10:36 pm
Località: VC

Re: Honda CR 250 '91

Messaggio da leggereda doctor46 » mer mar 11, 2015 12:40 am

La logica mi averbbe imposto di essere un pò più delicato con il gas, visto che è tutto ancora in rodaggio, ma considerando che l'operatore (mia moglie) era praticamente contro il muro di cinta del contesto dove abito, ed i vicini sentono anche quando passa una bicicletta più ero rapido nell'azione meglio era.

Mi bastava la conferma che partisse, e che in linea di massima la taratura base del carburatore fosse adeguata, ci sarà tempo per affinare il tutto nei luoghi più idonei.

Certo che il suond dal vivo di questo motore è da pelle d'oca, ripeto il filmato non rende le stesse sensazioni.
Avatar utente
doctor46
 
Messaggi: 379
Iscritto il: dom set 29, 2013 10:10 am
Località: Brescia

Re: Honda CR 250 '91

Messaggio da leggereda abelluzzi » mer mar 11, 2015 10:39 am

T capisco e posso immaginare!!! Questi motori hanno un suono pieno tutto suo... Quelle di adesso nn si avvicinano neanche per sbaglio al rombo di queste
Avatar utente
abelluzzi
 
Messaggi: 3172
Iscritto il: mar gen 03, 2012 8:33 pm
Località: mantova

Re: Honda CR 250 '91

Messaggio da leggereda On Any Sunday » mer mar 11, 2015 12:05 pm

Stupenda a dir poco..! ipercurata e dettagliata...ho provato un solo 250 nella mia breve (per ora) vita crossistica, un RM del 92...e ho scoperto che non sono fatti per me.... :oops: :oops: troppo.... vedere poi la scorsa settimana a rivarolo un ragazzo con un cr 250 replica mcgrath che girava con uno stile e una velocità che avrei solo nei sogni mi faceva venire voglia di vendere tutto e comprarmi un cavallo....... :cry: :cry: :D complimenti ancora per il gran lavoro...!!
Avatar utente
On Any Sunday
 
Messaggi: 348
Iscritto il: gio giu 30, 2011 6:27 pm
Località: My house, (TO)

Re: Honda CR 250 '91

Messaggio da leggereda Kekko271 » mer mar 11, 2015 3:49 pm

Stupenda. Punto.
Kekko271
 
Messaggi: 806
Iscritto il: sab ago 27, 2011 3:41 pm
Località: Bergamo

Re: Honda CR 250 '91

Messaggio da leggereda piero111 » mer mar 11, 2015 8:08 pm

Che fantastico topic, ma soprattutto che lavoro magnifico.
doctor46 vorrei farti davvero i miei complimenti per la cura, la passione e il know-how tecnico che hai dimostrato in questo topic. Anche io ho deciso di iniziare il restauro della mia prima bimba, una 125 anche lei del 1991. Vorrei riportarla "semplicemente" alle condizioni originali senza fare una race replica, anche se per ora ho recuperato solo i manuali e le plastiche, devo ancora spogliarla.
Proprio per questo volevo chiederti come hai provveduto a pulire la plastica del serbatoio? Ho visto che sei riuscito a rendere quasi nuovi tutti i componenti su cui hai messo mano... Sapone di marsiglia e olio di gomito anche per quello?

PS. Se solo penso che devo ripulire il forcellone mi vengono gli incubi. Già solo rimuovere gli sticker originali (che ancora tengono bene) è un sacrilegio...
Avatar utente
piero111
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mer mar 20, 2013 6:15 pm

Re: Honda CR 250 '91

Messaggio da leggereda doctor46 » mer mar 11, 2015 10:29 pm

piero111 ha scritto:Che fantastico topic, ma soprattutto che lavoro magnifico.
doctor46 vorrei farti davvero i miei complimenti per la cura, la passione e il know-how tecnico che hai dimostrato in questo topic. Anche io ho deciso di iniziare il restauro della mia prima bimba, una 125 anche lei del 1991. Vorrei riportarla "semplicemente" alle condizioni originali senza fare una race replica, anche se per ora ho recuperato solo i manuali e le plastiche, devo ancora spogliarla.
Proprio per questo volevo chiederti come hai provveduto a pulire la plastica del serbatoio? Ho visto che sei riuscito a rendere quasi nuovi tutti i componenti su cui hai messo mano... Sapone di marsiglia e olio di gomito anche per quello?

PS. Se solo penso che devo ripulire il forcellone mi vengono gli incubi. Già solo rimuovere gli sticker originali (che ancora tengono bene) è un sacrilegio...

Ti ringrazio, è stata dura ma ho imparato molto, giorno per giorno, grazie anche ai vostri consigli e a quelli dei più esperti di me in questi lavori, che vi consiglio di contattare in caso di necessità. Il mondo del restauro è spesso fatto da approfittatori pronti a venderti di tutto a prezzi esagerati ma ci sono anche un sacco di brave persone disponibili ed oneste. In caso di necessità chiedetemi pure che vi indirizzo senza problemi.
Se vuoi farla "semplicemente" originale sappi che sarà più complicato da certi punti di vista e più semplice da altri, nel senso che i pezzi replica se vuoi li fai ma i pezzi originali nuovi o in buono stato non sempre si trovano.
Avatar utente
doctor46
 
Messaggi: 379
Iscritto il: dom set 29, 2013 10:10 am
Località: Brescia

PrecedenteProssimo

Torna a MX 365 VINTAGE

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite