Honda CR 250 '91

La sezione per i "vecchietti" del tassello!!!

Re: Honda CR 250 '91

Messaggio da leggereda Fabio bazze bazze » gio gen 01, 2015 12:38 pm

Doctor scusa anche se non ci conosciamo seguo il tuo restauro dall'inizio , però adesso basta faccela vedé montata perché non resisto più voglio vedere questa moto tutta finita :e326: :e41d: Complimenti per l'ottimo lavoro !
Fabio bazze bazze
 
Messaggi: 30
Iscritto il: mar lug 22, 2014 5:48 pm

Re: Honda CR 250 '91

Messaggio da leggereda Albee253 » gio gen 01, 2015 5:16 pm

Confesso di avere una profonda invidia per questi lavori... :oops:
In primis per la manualità e esperienza nel realizzarli e in seconda battuta... per l'officina riscaldata che permette di sopravvivere per più di mezz'ora prima che si congelino le mani... :e407: :e431:
Ieri son stato in box a rimontare sella e filtro al CRE e dentro c'erano -2 gradi alle 2 del pomeriggio :e11c:

A parte tutto; lavoro magnifico! Si sta creando suspence per vederela finita :wink:
Avatar utente
Albee253
 
Messaggi: 2340
Iscritto il: mar mar 17, 2009 10:36 pm
Località: VC

Re: Honda CR 250 '91

Messaggio da leggereda doctor46 » gio gen 01, 2015 7:09 pm

Fabio bazze bazze ha scritto: non resisto più voglio vedere questa moto tutta finita


A me lo dici ? Secondo te io non fremo per risentirne il rumore di questo fantastico motore ?

Piano piano la finisco, tanto prima di primavera non ci sono le condizioni ideali per provarla, quindi non ho fretta e comunque il tempo e le finanze non mi permetterebbero altrimenti.

PS: Il garage non è -2 ma non è riscaldato, diciamo che in questi giorni ci saranno 6 o 7 gradi, ma la passione è tale che non si sentono.

Grazie a tutti per i commenti positivi.
Ultima modifica di doctor46 il ven gen 02, 2015 1:01 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
doctor46
 
Messaggi: 379
Iscritto il: dom set 29, 2013 10:10 am
Località: Brescia

Re: Honda CR 250 '91

Messaggio da leggereda famopar » ven gen 02, 2015 12:49 am

Complimenti, sta venendo proprio bella
Avatar utente
famopar
 
Messaggi: 17948
Iscritto il: ven feb 08, 2008 9:14 pm
Località: New Zealand

Re: Honda CR 250 '91

Messaggio da leggereda BlockPassCrew » mer gen 07, 2015 9:49 am

Leggendo questo topic mi sono messo a cercare un CR125 del 1991, iniziai a praticare questo sport proprio con una di queste e finalmente ieri l'ho portata a casa.. :mrgreen:

Immagine

A parte le plastiche che sono nuove, per il resto ci sono tanti lavoretti da fare, piano piano mi metterò a smontarla tutta e a recuperare pezzi in giro, anche se so già che non verrà mai a livello di quella di Doctor... :D
Avatar utente
BlockPassCrew
 
Messaggi: 521
Iscritto il: gio apr 09, 2009 2:29 pm
Località: Italy

Re: Honda CR 250 '91

Messaggio da leggereda angel387mx » mer gen 07, 2015 9:56 am

:e00e: :e00e: :e00e:
Avatar utente
angel387mx
 
Messaggi: 21050
Iscritto il: dom apr 26, 2009 12:37 pm
Località: Puglia, Sardegna, SoCal, Terronia in genere insomma...

Re: Honda CR 250 '91

Messaggio da leggereda doctor46 » mer gen 07, 2015 2:28 pm

BlockPassCrew ha scritto:Leggendo questo topic mi sono messo a cercare un CR125 del 1991, iniziai a praticare questo sport proprio con una di queste e finalmente ieri l'ho portata a casa.. :mrgreen:

A parte le plastiche che sono nuove, per il resto ci sono tanti lavoretti da fare, piano piano mi metterò a smontarla tutta e a recuperare pezzi in giro, anche se so già che non verrà mai a livello di quella di Doctor... :D


Mi fa piacere aver contagiato anch'io qualcuno, così come è capitato a me vedendo i lavori degli altri. E' proprio bella, magari l'avessi trovata io in quelle condizioni.
Non mi resta che augurarti buon lavoro, e se serve qualche suggerimento non esitare a chiedere.

PS: Tu almeno hai il carrello, io non ho nemmeno quello.
:)
Avatar utente
doctor46
 
Messaggi: 379
Iscritto il: dom set 29, 2013 10:10 am
Località: Brescia

Re: Honda CR 125/250 '91

Messaggio da leggereda lucamatte06 » mer gen 07, 2015 2:54 pm

Mi collego ai discorsi avendo anche io il 125, sto aspettando risposte circa la pancia DEP da alcuni rivenditori UK perche' non conosco le compatibilita' tra le varie annate, un noto negozio nel nord Italia da cui molti si servono, alla pagina dedicata all' espansione DEP per Cr 125 del 91 reca la scritta :

"marmitta Dep Honda Cr 125 1990 - 1997 " Codice: DEPH125P
ATTENZIONE: per l' anno dal 1990 al 1992 é utilizzabile solo usando il silenziatore Dep art. DEPHSC10 (che gia' possiedo)

da cio' devo dedurre che dal 90 al 97 le espansioni siano intercambiabili ?
Avatar utente
lucamatte06
 
Messaggi: 594
Iscritto il: lun apr 07, 2014 8:36 am
Località: Torino

Re: Honda CR 125/250 '91

Messaggio da leggereda gotaxxxx » mer gen 07, 2015 3:00 pm

lucamatte06 ha scritto:Mi collego ai discorsi avendo anche io il 125, sto aspettando risposte circa la pancia DEP da alcuni rivenditori UK perche' non conosco le compatibilita' tra le varie annate, un noto negozio nel nord Italia da cui molti si servono, alla pagina dedicata all' espansione DEP per Cr 125 del 91 reca la scritta :

"marmitta Dep Honda Cr 125 1990 - 1997 " Codice: DEPH125P
ATTENZIONE: per l' anno dal 1990 al 1992 é utilizzabile solo usando il silenziatore Dep art. DEPHSC10 (che gia' possiedo)

da cio' devo dedurre che dal 90 al 97 le espansioni siano intercambiabili ?

solitamente fino all ultimo telaio in acciaio (97) dal 90 in poi sono tutte uguali
Avatar utente
gotaxxxx
 
Messaggi: 590
Iscritto il: lun nov 21, 2011 11:25 pm
Località: chianciano terme (si)

Re: Honda CR 250 '91

Messaggio da leggereda berlusk » mer gen 07, 2015 3:21 pm

doctor46 ha scritto:
BlockPassCrew ha scritto:Leggendo questo topic mi sono messo a cercare un CR125 del 1991, iniziai a praticare questo sport proprio con una di queste e finalmente ieri l'ho portata a casa.. :mrgreen:

A parte le plastiche che sono nuove, per il resto ci sono tanti lavoretti da fare, piano piano mi metterò a smontarla tutta e a recuperare pezzi in giro, anche se so già che non verrà mai a livello di quella di Doctor... :D


Mi fa piacere aver contagiato anch'io qualcuno, così come è capitato a me vedendo i lavori degli altri. E' proprio bella, magari l'avessi trovata io in quelle condizioni.
Non mi resta che augurarti buon lavoro, e se serve qualche suggerimento non esitare a chiedere.

PS: Tu almeno hai il carrello, io non ho nemmeno quello.
:)

attenzione,bella fuori non vuol dire che lo sia altrettanto dentro :)
berlusk
 
Messaggi: 7181
Iscritto il: gio mag 15, 2008 9:01 pm
Località: Italy

Re: Honda CR 250 '91

Messaggio da leggereda BlockPassCrew » mer gen 07, 2015 3:38 pm

doctor46 ha scritto:
BlockPassCrew ha scritto:Leggendo questo topic mi sono messo a cercare un CR125 del 1991, iniziai a praticare questo sport proprio con una di queste e finalmente ieri l'ho portata a casa.. :mrgreen:

A parte le plastiche che sono nuove, per il resto ci sono tanti lavoretti da fare, piano piano mi metterò a smontarla tutta e a recuperare pezzi in giro, anche se so già che non verrà mai a livello di quella di Doctor... :D


Mi fa piacere aver contagiato anch'io qualcuno, così come è capitato a me vedendo i lavori degli altri. E' proprio bella, magari l'avessi trovata io in quelle condizioni.
Non mi resta che augurarti buon lavoro, e se serve qualche suggerimento non esitare a chiedere.

PS: Tu almeno hai il carrello, io non ho nemmeno quello.
:)


Più che altro è bella fuori perchè gli hanno cambiato le plastiche recentemente, ma guardandola da vicino i lavori da fare sono tanti, riverniciare il telaio, il blocco motore, i mozzi ecc...e ovviamente controllare il motore!

Grazie, mi sa che avrò sicuramente bisogno di qualche tuo consiglio.. :mrgreen:

Luca
Avatar utente
BlockPassCrew
 
Messaggi: 521
Iscritto il: gio apr 09, 2009 2:29 pm
Località: Italy

Re: Honda CR 250 '91

Messaggio da leggereda ventubresciano » gio gen 08, 2015 7:10 pm

doctor46 ha scritto:Carter definitivo pronto, mancano solo un paio di sbavature con la carta vetro e poi vai di vernicatura a polvere:

Immagine

Immagine

:)



cazzarola che bello! ci saranno volute parecchie ore di fresa..
Avatar utente
ventubresciano
 
Messaggi: 562
Iscritto il: mar lug 31, 2012 1:15 pm

Re: Honda CR 250 '91

Messaggio da leggereda Stefano_hondalover » gio gen 08, 2015 9:37 pm

Visto che dovrei verniciare due telai di CR del 95, avrei un paio di domande da porti, se puoi.

Per la vernice hai usato il Ross white, codice honda NH-196 (bianco HRC), ma facendo una piccola ricerca ho trovato fonti discordanti sul colore originale. Da una parte ho trovato NH-333, che però sui codici Honda non risulta, da un'altra parte ho trovato Chalk white, anch'esso senza riscontri tra i codici Honda, poi c'è chi usa il Shasta white, NH-138 (molti) e chi come te il Ross white. Come hai scelto il giusto colore?

Un'altra domanda, ma una volta scelto il colore giusto, ti presenti da chi vernicia col codice Honda NH-XXX e lui sa già che fare o hai un RAL equivalente?

Infine volevo chiederti, le boccoline filettate che hai realizzato per reggere la protezione della pompa dell'acqua le hai semplicemente saldate al telaio o hai forato il tubo della culla per inserirle prima di saldarle? E' una vita che cerco, ma non riesco a reperire foto dei dettagli delle moto ufficiali del tempo.. :e401:

Grazie mille! :wink:
Avatar utente
Stefano_hondalover
 
Messaggi: 707
Iscritto il: mer ago 01, 2012 7:50 pm
Località: FVG

Re: Honda CR 250 '91

Messaggio da leggereda doctor46 » gio gen 08, 2015 10:28 pm

Il colore del telaio '91 è l'NH 196 "Ross White" come rilevabile da diversi siti internet, qualche colorimetro da carrozzeria lo contempla e qualcuno no.
Nel mio caso chi mi ha sabbiato, eseguito vari bagni decapanti e neutralizzanti e poi fatto la cataforesi al telaio non aveva la formula esatta del colore in quanto carrozzeria industriale, ma ha interpellato il fornitore di vernici (BASF) che gli ha girato la giusta composizione.
E' composto da 5 colori, naturalmente il 98 % è bianco e poi ci sono piccolissime quantità di altri colori per dargli una tonalita grigiastra e fredda, e non ci sono RAL equivalenti.

Nel tuo caso non saprei che tonalità di bianco abbia il telaio del '95 ma con una ricerca in rete si dovrebbe rintracciare con certezza.
Naturalmente per farlo della tinta esatta scordati di verniciarlo a polvere perchè dovresti farne fare apposta un quantitativo di polvere notevole.

Per le boccoline ho prima forato poi saldato a TIG come sembrano essere quelle ufficiali dell'epoca, farle solo esterne significherebbe averle molto sporgenti e con la vite che prende pochi mm.

ventubresciano ha scritto:[

cazzarola che bello! ci saranno volute parecchie ore di fresa..


Per il primo circa 5 ore, per i prossimi ci vorrà meno, se a qualcuno interessa si possono sempre fare.

Dopo smussato era ancora meglio.

Immagine

L'ho giusto portato stasera in verniciatura, non vedo l'ora di montarlo. :)
Avatar utente
doctor46
 
Messaggi: 379
Iscritto il: dom set 29, 2013 10:10 am
Località: Brescia

Re: Honda CR 250 '91

Messaggio da leggereda lucamatte06 » sab gen 10, 2015 4:08 pm

Ho provato la moto con le forcelle rifatte da ME e ho notato comunque una perdita d' olio da entrambe. Può essere che io abbia messo troppo olio ? La sequenza per rifarle mi è sembrata esatta, ogni consiglio è sacro
Avatar utente
lucamatte06
 
Messaggi: 594
Iscritto il: lun apr 07, 2014 8:36 am
Località: Torino

Re: Honda CR 250 '91

Messaggio da leggereda doctor46 » sab gen 10, 2015 8:21 pm

lucamatte06 ha scritto:Ho provato la moto con le forcelle rifatte da ME e ho notato comunque una perdita d' olio da entrambe. Può essere che io abbia messo troppo olio ? La sequenza per rifarle mi è sembrata esatta, ogni consiglio è sacro

Se non ci sono gli steli rigati mi sa che hai fatto qualcosa di sbagliato nel rimontarli, hai protetto lo stelo quando li hai infilati sopra ? Di che marca erano i paraolio ?
Avatar utente
doctor46
 
Messaggi: 379
Iscritto il: dom set 29, 2013 10:10 am
Località: Brescia

Re: Honda CR 250 '91

Messaggio da leggereda lucamatte06 » dom gen 11, 2015 9:13 am

Ciao, i paraoli così come i parapolverè sono Athena, la sequenza mi sembra sia stata coretta, ho seguito alla lettera i tuoi consigli e ho protetto lo stelo con nastro avendo cura di inserire il paraolio nel verso giusto come recitavano le istruzioni sulla confezione. Ora non mi resta che provarle per un po e vedere se smettono di perdere se no foto alla mano .......ti chiederò gentilmente AIUTO
Avatar utente
lucamatte06
 
Messaggi: 594
Iscritto il: lun apr 07, 2014 8:36 am
Località: Torino

Re: Honda CR 250 '91

Messaggio da leggereda berlusk » dom gen 11, 2015 12:40 pm

beh,se perdono.....perdono,sulla qualità dei paraoli,ho smesso da tempo di acquistarli,uso i nok originali,una sicurezza,i paraoli li hai montati a secco o li hai lubrificati prima del montaggio?purtroppo la forcella nasconde 1000 incognite,per questo dico sempre che è meglio affidarsi ad uno che lo fà di mestiere,che ti valuta lo stato anche degli steli,alla fine risparmi anche i soldi :)
berlusk
 
Messaggi: 7181
Iscritto il: gio mag 15, 2008 9:01 pm
Località: Italy

Re: Honda CR 250 '91

Messaggio da leggereda lucamatte06 » dom gen 11, 2015 3:06 pm

Si si ho lubrificato con grasso al silicone e mi sembrava che tutto fosse al suo posto, le boccole nuove, le rondelle in sede cosi' come il paraoli montati con l' attrezzo dedicato, mi viene da pensare che o i paraoli non sono ben messi o c'e' troppo olio. Per il momento li lascio cosi' anche perche' faccio solo enduro e non continuativamente ma se persiste anche con la bella stagione, penso di rifarle, che paraoli mi consigli ?
Avatar utente
lucamatte06
 
Messaggi: 594
Iscritto il: lun apr 07, 2014 8:36 am
Località: Torino

Re: Honda CR 250 '91

Messaggio da leggereda berlusk » dom gen 11, 2015 3:44 pm

i nok :)
berlusk
 
Messaggi: 7181
Iscritto il: gio mag 15, 2008 9:01 pm
Località: Italy

PrecedenteProssimo

Torna a MX 365 VINTAGE

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti