CERCASI RESTAURATORE PROFESSIONISTA

La sezione per i "vecchietti" del tassello!!!

CERCASI RESTAURATORE PROFESSIONISTA

Messaggio da leggereda Vazos » lun mag 20, 2024 2:42 pm

Ciao a tutti!! Vi scrivo in quanto pochi giorni fa ho acquistato una CR 125 e una CR 250 entrambe del 2001 entrambe in eccellenti condizioni; volendole mettere in salone, prima di tornare a casa sono passato in un autolavaggio per far dare una pulita veloce alla 250 la quale avevo provato in un campo e si era sporcata un pochino. Arrivato all'autolavaggio scendo entrambe le moto per fare una foto.. cominciano a lavare la 250 e mentre l'asciugavano mi sono reso conto che avevano fatto un danno ovvero avevano utilizzato un prodotto troppo aggressivo il quale ha macchiato telaio, foderi forcelle, piastre....insomma tutto ciò che era alluminio. Disperato cerco di capire come recuperare e nel frattempo - credendo loro che l'avessi scesa per lavarla - mi lavano anche la 125 che era immacolata arrecandomi lo stesso danno!!!!! :e411: Non sto qui a raccontarvi le imprecazioni perchè potete immaginare....
Vano ogni tentativo di recuperare il danno (WD40, Anticalcare dedicato, prodotti da detailing....) mi sono arreso all'idea che purtroppo bisogna portarle da un restauratore per smontarle tutte e procedere con micropallinatura, anodizzazioni, satinatura ecc ecc

Il problema è che qui a Roma e nel Lazio non conosco nessuno che sia esperto in questo settore. Chiedo quindi a voi...
Conoscete qualcuno, appunto nel Lazio, che sia un professionista vero in questo settore che si occupi nella maniera più professionale e minuziosa (e con le corrette attrezzature) ad intervenire sulle moto a 360 gradi dalla A alla Z??

O comunque anche se non fosse purtroppo nel Lazio, qualche realtà appunto professionale, non gente improvvisata....perchè le moto sono veramente due gioielli.

In attesa di un vostro riscontro vi ringrazio per l'attenzione! :e41d: :e41d: :e41d:
Vazos
 
Messaggi: 2
Iscritto il: gio ago 11, 2011 1:27 am

Re: CERCASI RESTAURATORE PROFESSIONISTA

Messaggio da leggereda SimoSX » lun mag 20, 2024 8:34 pm

Prima di impazzire, fai una prova, semplice semplice e poco costosa, magari su una zona poco visibile

Prova il Sidol, un prodotto che trovi al reparto casalinghi del supermercato.... costa poco,
È quello per lucidare l'argenteria e le pentole in rame....
Sul telaio honda funziona per tenerlo lucido, poi dipende dal danno.
:wink:
Avatar utente
SimoSX
 
Messaggi: 3515
Iscritto il: mar feb 26, 2008 9:42 pm
Località: Italy - Chieri (To)

Re: CERCASI RESTAURATORE PROFESSIONISTA

Messaggio da leggereda Vazos » lun mag 20, 2024 10:13 pm

SimoSX ha scritto:Prima di impazzire, fai una prova, semplice semplice e poco costosa, magari su una zona poco visibile

Prova il Sidol, un prodotto che trovi al reparto casalinghi del supermercato.... costa poco,
È quello per lucidare l'argenteria e le pentole in rame....
Sul telaio honda funziona per tenerlo lucido, poi dipende dal danno.
:wink:


Ciao! Grazie mille per la risposta. Purtroppo l’ho provato ma niente… poi sulle parti satinate tende a smorzare la satinatura e si perde l’effetto originale
Vazos
 
Messaggi: 2
Iscritto il: gio ago 11, 2011 1:27 am

Re: CERCASI RESTAURATORE PROFESSIONISTA

Messaggio da leggereda Dicio174 » ven mag 24, 2024 10:35 am

Vazos ha scritto:
SimoSX ha scritto:Prima di impazzire, fai una prova, semplice semplice e poco costosa, magari su una zona poco visibile

Prova il Sidol, un prodotto che trovi al reparto casalinghi del supermercato.... costa poco,
È quello per lucidare l'argenteria e le pentole in rame....
Sul telaio honda funziona per tenerlo lucido, poi dipende dal danno.
:wink:


Ciao! Grazie mille per la risposta. Purtroppo l’ho provato ma niente… poi sulle parti satinate tende a smorzare la satinatura e si perde l’effetto originale


Per portare l'alluminio come nuovo esteticamente la migliore soluzione rimane il vapour blasting. Io ho avuto una esperienza diretta in quanto mi è stato richiesto di progettarne una, ho visto i risultati e ne sono rimasto impressionato, lo riporta come nuovo senza l'effetto abrasivo che ha la sabbiatura.
Dicio174
 
Messaggi: 2102
Iscritto il: lun feb 01, 2016 9:26 pm


Torna a MX 365 VINTAGE

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti