Nuovo dpcm

Tutto sul Motocross Italiano, Piloti, Team, Campionati Italiani, ecc...

Re: Nuovo dpcm

Messaggio da leggereda Matteo_79 » mer nov 04, 2020 3:44 pm

Zone rosse non si gira da domani .... infatti oggi tanta gente in pista. Solo corsa a piedi o bici ma vicino a casa. Non si sconfina il comune senza comprovate necessità (ovviamente non è il caso della moto). Ormai per noi rossi anno finito.....
Avatar utente
Matteo_79
 
Messaggi: 3118
Iscritto il: lun dic 13, 2010 8:02 pm
Località: Italy

Re: Nuovo dpcm

Messaggio da leggereda fabrell94 » mer nov 04, 2020 3:51 pm

Anche Arancio è la stessa cosa...
Avatar utente
fabrell94
 
Messaggi: 2212
Iscritto il: dom giu 23, 2013 1:02 pm

Re: Nuovo dpcm

Messaggio da leggereda badilorum » mer nov 04, 2020 3:54 pm

Menata del cazzo... ma ormai c'era da aspettarselo...
Mi consolo almeno non sono fermo solo io........ :D :D :D
Verranno mesi di fame :e416: che anche se non ci tocca direttamente, in maniera indiretta ci tocca ugualmente... :twisted: :twisted:
Avatar utente
badilorum
 
Messaggi: 3819
Iscritto il: dom set 17, 2017 10:04 pm

Re: Nuovo dpcm

Messaggio da leggereda vascular67 » mer nov 04, 2020 7:03 pm

fabrell94 ha scritto:Anche Arancio è la stessa cosa...



ne sei certo? mi pare vietate manifestazioni ma sport individuale si
Avatar utente
vascular67
 
Messaggi: 5282
Iscritto il: lun mag 03, 2010 4:39 pm
Località: Italy

Re: Nuovo dpcm

Messaggio da leggereda Erik » mer nov 04, 2020 7:05 pm

Sport individuale si

ma se chiudono i centri sportivi (anche all’aperto) le piste chiuderanno.. credo... no?
Avatar utente
Erik
 
Messaggi: 13458
Iscritto il: mar feb 26, 2008 10:15 am
Località: BELGIO

Re: Nuovo dpcm

Messaggio da leggereda EL_:PEDRO » mer nov 04, 2020 7:41 pm

fabrell94 ha scritto:
71alex111 ha scritto:Secondo me ad non essersi attrezzate a sufficienza sono le regioni. I soldi come per il discorso trasporti il governo li ha messi ma non ne hanno spesi neanche la metà. Purtroppo tutti i governatori sia di destra che di sinistra vogliono fare troppo i protagonisti. Dicono che vogliono più autonomia ma a me sembra che vogliono autonomia solo quando ci sono da fare concessioni\riaperture per farsi belli, mentre quando c'e da fare il gioco sporco con restrizioni/chiusure aspettano sempre il governo. Infatti i due problemi principali sanità e trasporti locali, sono responsabilità delle regioni. Facile criticare per la scuola (che tutto sommato è abbastanza sicura rispetto alle previsioni) quando il problema sono gli autobus e allora qualcuno (come quà in veneto) per salvarsi dice: "sono obbligato a chiudere le scuole ed attivare la didattica a distanza". Sei obbligato perchè non sei stato in grado di farlo. Oppure scaricare l'onere di fare i tamponi ai medici di base perchè non si è capaci di una organizzazione territoriale adeguata per farli. Come se i medici di base non stessero facendo abbastanza (e se si rifiutano di farli vengono multati). Ma la colpa è sempre di Roma...

E io sono uno che al federalismo regionale ci ha sempre creduto ma visto come si sono comportate le regioni negli ultimi mesi mi sto ricredendo.
Per non parlare della figuraccia dell'Alto Adige degli ultimi giorni. A dir poco ridicoli. Da locali aperti fino alle 22 a coprifuoco e zone rosse nel giro di una settimana. E dopo ci lamentiamo di Roma. Da ridere per non piangere purtroppo...


Questo post sarebbe da mettere in home page... Aggiungo che il Trentino, visto che va fiera dell'autonomia (e ha lasciato locali aperti fino alle 22, palestre ecc.) adesso che sono nella merda dovrebbero arrangiarsi con i suoi mezzi, non andare a chiedere aiuto a "Roma" come dicono loro...

Calma col Trentino, bisogna dividere Trento da Alto Adige, a Bolzano sono nella merda, a Trento è ancora zona verde per ora, e poi spiegatemi cosa cambia se i ristoranti sono rimasti aperti fino alle 22, se il protocollo vale per il pranzo dovrebbe valere uguale anche per la cena
Avatar utente
EL_:PEDRO
 
Messaggi: 1911
Iscritto il: lun apr 04, 2011 3:16 pm

Re: Nuovo dpcm

Messaggio da leggereda EL_:PEDRO » mer nov 04, 2020 7:41 pm

fabrell94 ha scritto:
71alex111 ha scritto:Secondo me ad non essersi attrezzate a sufficienza sono le regioni. I soldi come per il discorso trasporti il governo li ha messi ma non ne hanno spesi neanche la metà. Purtroppo tutti i governatori sia di destra che di sinistra vogliono fare troppo i protagonisti. Dicono che vogliono più autonomia ma a me sembra che vogliono autonomia solo quando ci sono da fare concessioni\riaperture per farsi belli, mentre quando c'e da fare il gioco sporco con restrizioni/chiusure aspettano sempre il governo. Infatti i due problemi principali sanità e trasporti locali, sono responsabilità delle regioni. Facile criticare per la scuola (che tutto sommato è abbastanza sicura rispetto alle previsioni) quando il problema sono gli autobus e allora qualcuno (come quà in veneto) per salvarsi dice: "sono obbligato a chiudere le scuole ed attivare la didattica a distanza". Sei obbligato perchè non sei stato in grado di farlo. Oppure scaricare l'onere di fare i tamponi ai medici di base perchè non si è capaci di una organizzazione territoriale adeguata per farli. Come se i medici di base non stessero facendo abbastanza (e se si rifiutano di farli vengono multati). Ma la colpa è sempre di Roma...

E io sono uno che al federalismo regionale ci ha sempre creduto ma visto come si sono comportate le regioni negli ultimi mesi mi sto ricredendo.
Per non parlare della figuraccia dell'Alto Adige degli ultimi giorni. A dir poco ridicoli. Da locali aperti fino alle 22 a coprifuoco e zone rosse nel giro di una settimana. E dopo ci lamentiamo di Roma. Da ridere per non piangere purtroppo...


Questo post sarebbe da mettere in home page... Aggiungo che il Trentino, visto che va fiera dell'autonomia (e ha lasciato locali aperti fino alle 22, palestre ecc.) adesso che sono nella merda dovrebbero arrangiarsi con i suoi mezzi, non andare a chiedere aiuto a "Roma" come dicono loro...

Calma col Trentino, bisogna dividere Trento da Alto Adige, a Bolzano sono nella merda, a Trento è ancora zona verde per ora, e poi spiegatemi cosa cambia se i ristoranti sono rimasti aperti fino alle 22, se il protocollo vale per il pranzo dovrebbe valere uguale anche per la cena
Avatar utente
EL_:PEDRO
 
Messaggi: 1911
Iscritto il: lun apr 04, 2011 3:16 pm

Re: Nuovo dpcm

Messaggio da leggereda Forst33 » mer nov 04, 2020 7:55 pm

fabrell94 ha scritto:
71alex111 ha scritto:Secondo me ad non essersi attrezzate a sufficienza sono le regioni. I soldi come per il discorso trasporti il governo li ha messi ma non ne hanno spesi neanche la metà. Purtroppo tutti i governatori sia di destra che di sinistra vogliono fare troppo i protagonisti. Dicono che vogliono più autonomia ma a me sembra che vogliono autonomia solo quando ci sono da fare concessioni\riaperture per farsi belli, mentre quando c'e da fare il gioco sporco con restrizioni/chiusure aspettano sempre il governo. Infatti i due problemi principali sanità e trasporti locali, sono responsabilità delle regioni. Facile criticare per la scuola (che tutto sommato è abbastanza sicura rispetto alle previsioni) quando il problema sono gli autobus e allora qualcuno (come quà in veneto) per salvarsi dice: "sono obbligato a chiudere le scuole ed attivare la didattica a distanza". Sei obbligato perchè non sei stato in grado di farlo. Oppure scaricare l'onere di fare i tamponi ai medici di base perchè non si è capaci di una organizzazione territoriale adeguata per farli. Come se i medici di base non stessero facendo abbastanza (e se si rifiutano di farli vengono multati). Ma la colpa è sempre di Roma...

E io sono uno che al federalismo regionale ci ha sempre creduto ma visto come si sono comportate le regioni negli ultimi mesi mi sto ricredendo.
Per non parlare della figuraccia dell'Alto Adige degli ultimi giorni. A dir poco ridicoli. Da locali aperti fino alle 22 a coprifuoco e zone rosse nel giro di una settimana. E dopo ci lamentiamo di Roma. Da ridere per non piangere purtroppo...


Questo post sarebbe da mettere in home page... Aggiungo che il Trentino, visto che va fiera dell'autonomia (e ha lasciato locali aperti fino alle 22, palestre ecc.) adesso che sono nella merda dovrebbero arrangiarsi con i suoi mezzi, non andare a chiedere aiuto a "Roma" come dicono loro...


D'accordissimo! Niente aiuti a Trentino e Alto Adige, anzi...a Roma potrebbero fare finta che non esistiamo e lasciarci andare, posso assicurare che non ci sarebbero sommosse popolari :mrgreen:
Avatar utente
Forst33
 
Messaggi: 15923
Iscritto il: gio lug 29, 2010 4:54 pm
Località: Trento

Re: Nuovo dpcm

Messaggio da leggereda EL_:PEDRO » mer nov 04, 2020 8:11 pm

Forst33 ha scritto:
fabrell94 ha scritto:
71alex111 ha scritto:Secondo me ad non essersi attrezzate a sufficienza sono le regioni. I soldi come per il discorso trasporti il governo li ha messi ma non ne hanno spesi neanche la metà. Purtroppo tutti i governatori sia di destra che di sinistra vogliono fare troppo i protagonisti. Dicono che vogliono più autonomia ma a me sembra che vogliono autonomia solo quando ci sono da fare concessioni\riaperture per farsi belli, mentre quando c'e da fare il gioco sporco con restrizioni/chiusure aspettano sempre il governo. Infatti i due problemi principali sanità e trasporti locali, sono responsabilità delle regioni. Facile criticare per la scuola (che tutto sommato è abbastanza sicura rispetto alle previsioni) quando il problema sono gli autobus e allora qualcuno (come quà in veneto) per salvarsi dice: "sono obbligato a chiudere le scuole ed attivare la didattica a distanza". Sei obbligato perchè non sei stato in grado di farlo. Oppure scaricare l'onere di fare i tamponi ai medici di base perchè non si è capaci di una organizzazione territoriale adeguata per farli. Come se i medici di base non stessero facendo abbastanza (e se si rifiutano di farli vengono multati). Ma la colpa è sempre di Roma...

E io sono uno che al federalismo regionale ci ha sempre creduto ma visto come si sono comportate le regioni negli ultimi mesi mi sto ricredendo.
Per non parlare della figuraccia dell'Alto Adige degli ultimi giorni. A dir poco ridicoli. Da locali aperti fino alle 22 a coprifuoco e zone rosse nel giro di una settimana. E dopo ci lamentiamo di Roma. Da ridere per non piangere purtroppo...


Questo post sarebbe da mettere in home page... Aggiungo che il Trentino, visto che va fiera dell'autonomia (e ha lasciato locali aperti fino alle 22, palestre ecc.) adesso che sono nella merda dovrebbero arrangiarsi con i suoi mezzi, non andare a chiedere aiuto a "Roma" come dicono loro...


D'accordissimo! Niente aiuti a Trentino e Alto Adige, anzi...a Roma potrebbero fare finta che non esistiamo e lasciarci andare, posso assicurare che non ci sarebbero sommosse popolari :mrgreen:

Se poi gli aiuti sono stati quelli di marzo meglio ancora, impresa con 3/4 operai contributo dello stato 0 euro
Avatar utente
EL_:PEDRO
 
Messaggi: 1911
Iscritto il: lun apr 04, 2011 3:16 pm

Re: Nuovo dpcm

Messaggio da leggereda EL_:PEDRO » mer nov 04, 2020 8:12 pm

Ah e cassa integrazione anticipata da noi non sapendo se tornava indietro o no
Avatar utente
EL_:PEDRO
 
Messaggi: 1911
Iscritto il: lun apr 04, 2011 3:16 pm

Re: Nuovo dpcm

Messaggio da leggereda kawarossi » mer nov 04, 2020 9:55 pm

Qui in veneto per domenica confermano gara a Giavera ...addirittura han sostituito l’ultima prevista il 15 novembre a fara vicentino con mantova...
Avatar utente
kawarossi
 
Messaggi: 2918
Iscritto il: mar lug 24, 2012 1:39 pm

Re: Nuovo dpcm

Messaggio da leggereda EL_:PEDRO » mer nov 04, 2020 9:57 pm

kawarossi ha scritto:Qui in veneto per domenica confermano gara a Giavera ...addirittura han sostituito l’ultima prevista il 15 novembre a fara vicentino con mantova...

Ma se le regioni arancio sono chiuse in entrata come facciamo noi trentini a farla volendola fare?
Avatar utente
EL_:PEDRO
 
Messaggi: 1911
Iscritto il: lun apr 04, 2011 3:16 pm

Re: Nuovo dpcm

Messaggio da leggereda kawarossi » mer nov 04, 2020 10:26 pm

Boooohhhh...forse devono ancora aggiornare i comunicati...
Avatar utente
kawarossi
 
Messaggi: 2918
Iscritto il: mar lug 24, 2012 1:39 pm

Re: Nuovo dpcm

Messaggio da leggereda scoiattolo » gio nov 05, 2020 9:55 am

zone rosse sono fermati tutti gli sport, apparte quelli a carattere nazionale

bisogna vedere se le gare sono di interesse Coni, ma gli allenamenti credo siano fermati
Avatar utente
scoiattolo
 
Messaggi: 40007
Iscritto il: mar feb 05, 2008 4:57 pm
Località: Italy

Re: Nuovo dpcm

Messaggio da leggereda fabrell94 » gio nov 05, 2020 10:52 am

Forst33 ha scritto:
fabrell94 ha scritto:
71alex111 ha scritto:Secondo me ad non essersi attrezzate a sufficienza sono le regioni. I soldi come per il discorso trasporti il governo li ha messi ma non ne hanno spesi neanche la metà. Purtroppo tutti i governatori sia di destra che di sinistra vogliono fare troppo i protagonisti. Dicono che vogliono più autonomia ma a me sembra che vogliono autonomia solo quando ci sono da fare concessioni\riaperture per farsi belli, mentre quando c'e da fare il gioco sporco con restrizioni/chiusure aspettano sempre il governo. Infatti i due problemi principali sanità e trasporti locali, sono responsabilità delle regioni. Facile criticare per la scuola (che tutto sommato è abbastanza sicura rispetto alle previsioni) quando il problema sono gli autobus e allora qualcuno (come quà in veneto) per salvarsi dice: "sono obbligato a chiudere le scuole ed attivare la didattica a distanza". Sei obbligato perchè non sei stato in grado di farlo. Oppure scaricare l'onere di fare i tamponi ai medici di base perchè non si è capaci di una organizzazione territoriale adeguata per farli. Come se i medici di base non stessero facendo abbastanza (e se si rifiutano di farli vengono multati). Ma la colpa è sempre di Roma...

E io sono uno che al federalismo regionale ci ha sempre creduto ma visto come si sono comportate le regioni negli ultimi mesi mi sto ricredendo.
Per non parlare della figuraccia dell'Alto Adige degli ultimi giorni. A dir poco ridicoli. Da locali aperti fino alle 22 a coprifuoco e zone rosse nel giro di una settimana. E dopo ci lamentiamo di Roma. Da ridere per non piangere purtroppo...


Questo post sarebbe da mettere in home page... Aggiungo che il Trentino, visto che va fiera dell'autonomia (e ha lasciato locali aperti fino alle 22, palestre ecc.) adesso che sono nella merda dovrebbero arrangiarsi con i suoi mezzi, non andare a chiedere aiuto a "Roma" come dicono loro...


D'accordissimo! Niente aiuti a Trentino e Alto Adige, anzi...a Roma potrebbero fare finta che non esistiamo e lasciarci andare, posso assicurare che non ci sarebbero sommosse popolari :mrgreen:


Certo, sicuramente non ci sarebbero sommosse popolari. Ma ci scommetto le palle che quando (se) succederà, poi ci sarà la sommossa per tornare indietro :D

Forst, forse non ti è chiaro il PIL di regioni come Lombardia, Piemonte, Veneto e Trentino...



EL_:PEDRO ha scritto:Ah e cassa integrazione anticipata da noi non sapendo se tornava indietro o no


Perchè nelle altre regioni è stata anticipata invece? Chiedo per un amico :D

EL_:PEDRO ha scritto:
fabrell94 ha scritto:
71alex111 ha scritto:Secondo me ad non essersi attrezzate a sufficienza sono le regioni. I soldi come per il discorso trasporti il governo li ha messi ma non ne hanno spesi neanche la metà. Purtroppo tutti i governatori sia di destra che di sinistra vogliono fare troppo i protagonisti. Dicono che vogliono più autonomia ma a me sembra che vogliono autonomia solo quando ci sono da fare concessioni\riaperture per farsi belli, mentre quando c'e da fare il gioco sporco con restrizioni/chiusure aspettano sempre il governo. Infatti i due problemi principali sanità e trasporti locali, sono responsabilità delle regioni. Facile criticare per la scuola (che tutto sommato è abbastanza sicura rispetto alle previsioni) quando il problema sono gli autobus e allora qualcuno (come quà in veneto) per salvarsi dice: "sono obbligato a chiudere le scuole ed attivare la didattica a distanza". Sei obbligato perchè non sei stato in grado di farlo. Oppure scaricare l'onere di fare i tamponi ai medici di base perchè non si è capaci di una organizzazione territoriale adeguata per farli. Come se i medici di base non stessero facendo abbastanza (e se si rifiutano di farli vengono multati). Ma la colpa è sempre di Roma...

E io sono uno che al federalismo regionale ci ha sempre creduto ma visto come si sono comportate le regioni negli ultimi mesi mi sto ricredendo.
Per non parlare della figuraccia dell'Alto Adige degli ultimi giorni. A dir poco ridicoli. Da locali aperti fino alle 22 a coprifuoco e zone rosse nel giro di una settimana. E dopo ci lamentiamo di Roma. Da ridere per non piangere purtroppo...


Questo post sarebbe da mettere in home page... Aggiungo che il Trentino, visto che va fiera dell'autonomia (e ha lasciato locali aperti fino alle 22, palestre ecc.) adesso che sono nella merda dovrebbero arrangiarsi con i suoi mezzi, non andare a chiedere aiuto a "Roma" come dicono loro...

Calma col Trentino, bisogna dividere Trento da Alto Adige, a Bolzano sono nella merda, a Trento è ancora zona verde per ora, e poi spiegatemi cosa cambia se i ristoranti sono rimasti aperti fino alle 22, se il protocollo vale per il pranzo dovrebbe valere uguale anche per la cena


Chiudere alle 22 sarebbe cambiato probabilmente poco, io dico solo che è una questione di principio. Se esce un decreto dove tutta Italia chiude alle 18, perchè te devi fare il contrario? Tant'è che poi è stato revocato il permesso. Ma per revocarlo della gente ha dovuto lavorarci e perderci del tempo (secondo me) inutilmente. Ma questo è un mio pensiero :wink:
Avatar utente
fabrell94
 
Messaggi: 2212
Iscritto il: dom giu 23, 2013 1:02 pm

Re: Nuovo dpcm

Messaggio da leggereda fabrell94 » gio nov 05, 2020 11:13 am

vascular67 ha scritto:
fabrell94 ha scritto:Anche Arancio è la stessa cosa...



ne sei certo? mi pare vietate manifestazioni ma sport individuale si


Fino a ieri sera la normativa sullo sport non era chiara... SEMBRA che siano consentite le attività sportive in zona arancio
Avatar utente
fabrell94
 
Messaggi: 2212
Iscritto il: dom giu 23, 2013 1:02 pm

Re: Nuovo dpcm

Messaggio da leggereda EL_:PEDRO » gio nov 05, 2020 1:27 pm

Bè come ditta non ero obbligato ad anticiparla
Avatar utente
EL_:PEDRO
 
Messaggi: 1911
Iscritto il: lun apr 04, 2011 3:16 pm

Re: Nuovo dpcm

Messaggio da leggereda fabrell94 » gio nov 05, 2020 1:33 pm

EL_:PEDRO ha scritto:Bè come ditta non ero obbligato ad anticiparla


Certo, ma volevo dire che in tutte le regioni c'è stato questo problema, non solo in Trentino o Bolzano...
Avatar utente
fabrell94
 
Messaggi: 2212
Iscritto il: dom giu 23, 2013 1:02 pm

Re: Nuovo dpcm

Messaggio da leggereda Mone101 » gio nov 05, 2020 1:36 pm

EL_:PEDRO ha scritto:Bè come ditta non ero obbligato ad anticiparla


Complimenti :e41f: ......

P.s. invece ci sono state ditte che ci han marciato su alla cassa :e401: ......
Avatar utente
Mone101
 
Messaggi: 5522
Iscritto il: dom ago 15, 2010 8:18 pm
Località: Fàtima

Re: Nuovo dpcm

Messaggio da leggereda fabrell94 » gio nov 05, 2020 1:52 pm

Mone101 ha scritto:
EL_:PEDRO ha scritto:Bè come ditta non ero obbligato ad anticiparla


Complimenti :e41f: ......

P.s. invece ci sono state ditte che ci han marciato su alla cassa :e401: ......


E ci stanno ancora marciando, più sono grandi e più ci marciano :wink:

Perchè dello smart working vogliamo parlarne? Finchè c'erano i contributi facevano lavorare anche i magazzinieri da casa, ora non lavora più nessuno (mi sembra di aver letto da qualche parte che è il 40% in meno rispetto a questa primavera). Vabbè chiudiamo qui va, che ci avveleniamo ancora di più per niente :lol: :lol:
Avatar utente
fabrell94
 
Messaggi: 2212
Iscritto il: dom giu 23, 2013 1:02 pm

PrecedenteProssimo

Torna a MX ITALIANO 365

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti