verniciare telaio

Tutto ciò che riguarda la vostra "lei" e non...
Unica sezione seria...

verniciare telaio

Messaggio da leggereda groig » gio ott 09, 2008 11:37 pm

qual'è la verniciatura migliore per un telaio in acciaio di moto da cross ovviamente?
quella per le auto abbiamo provato,ma non ha la stessa durata di quelle originali; dite che la verniciatura a polvere tiene di più?
Avatar utente
groig
 
Messaggi: 19075
Iscritto il: sab feb 09, 2008 2:02 am
Località: Neuschwabenland

Messaggio da leggereda Gennaro86 » ven ott 10, 2008 12:02 am

Dovrebbe essere quella a polvere per elettromagnetismo... almeno sugli scooter era quella migliore per fare i telai... [;)]
Gennaro86
 
Messaggi: 4135
Iscritto il: dom feb 24, 2008 7:43 pm
Località: Japan

Messaggio da leggereda Ucci » ven ott 10, 2008 12:38 am

credo sia la stessa per la molla del mono[;)]
Avatar utente
Ucci
 
Messaggi: 1331
Iscritto il: sab feb 23, 2008 12:06 pm
Località: USA

Messaggio da leggereda Gennaro86 » ven ott 10, 2008 12:40 am

No, quella della molla con un sasso salta via [;)]
Gennaro86
 
Messaggi: 4135
Iscritto il: dom feb 24, 2008 7:43 pm
Località: Japan

Messaggio da leggereda lupo » ven ott 10, 2008 12:44 am

quella a polvere e la migliore di sicuro , ma non sperare che se ci arriva su una pietra non si scheggi!!!!
trova uno bravo , ma prima fai sabbiare bene il telaio, faglia dare un paio di mani di fondo, e poi via di verniciatura a polvere!!!
Poi facci vedere il risultato.
Avatar utente
lupo
 
Messaggi: 3197
Iscritto il: dom mar 02, 2008 8:54 pm
Località: USA

Messaggio da leggereda Marco » ven ott 10, 2008 8:47 am

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by TONDO16</i>
<br /><font size="6">FALLO CROMARE GROIG...MANERA IL SUO LO CROMAVA SEMPRE.</font id="size6">
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

Quoto il supermegamitico TONDO [:)]
Avatar utente
Marco
 
Messaggi: 831
Iscritto il: ven feb 08, 2008 6:12 pm
Località: Italy

Messaggio da leggereda andre469 » ven ott 10, 2008 11:22 am

Io sull'rm 125 l'avevo fatto verniciare a polvere, sicuramente come verniciatura è la più resistente.

però non tutti i verniciatori puliscono bene il telaio prima di verniciarlo, e li sta il trucco della resistenza a sassi e scheggiature, se sotto c'è la vernice vecchia salta via anche la verniciatura a polvere.
quindi io ti consiglio di sverniciarlo ( ci sono prodotti validissimi in commercio ) chimicamente prima, e poi se hai la possibilità sabbialo anche nelle parti dove si fa fatica a levare la vernice. poi lavalo bene e passalo col diluente per togliere tutte le impurità e sgrassarlo.

poi lo porti già così dal verniciatore e lui telo fa. meglio se è un verniciatore industriale, perchè quelli hanno vernici superprofessionali e resistentissime.

io l'avevo fatto fare nero lucido, perchè è molto bello, però se punti alla resistenza, c'è anche la verniciatura "bucciardata" tipo pelle d'arancio, ed è una verniciatura molto più resistente.

chiedi inotre se usano vernici resistenti al calore, che sono meno rigide e si scheggiano meno.
Avatar utente
andre469
 
Messaggi: 403
Iscritto il: sab feb 23, 2008 7:22 pm
Località: Italy

Messaggio da leggereda groig » ven ott 10, 2008 1:07 pm

vada per la verniciatura a polvere [:D]
tondo non lo faccio cromare, il telaio lo voglio bianco [:D]
Avatar utente
groig
 
Messaggi: 19075
Iscritto il: sab feb 09, 2008 2:02 am
Località: Neuschwabenland

Messaggio da leggereda Erik » ven ott 10, 2008 1:20 pm

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by groig</i>
<br />vada per la verniciatura a polvere [:D]
tondo non lo faccio cromare, il telaio lo voglio bianco [:D]
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

Sei un falsario!
Avatar utente
Erik
 
Messaggi: 13447
Iscritto il: mar feb 26, 2008 10:15 am
Località: BELGIO

Messaggio da leggereda fabrymaino » ven ott 10, 2008 1:51 pm

quanto può costare sabbiatura+cromatura???
fabrymaino
 
Messaggi: 2639
Iscritto il: dom lug 13, 2008 8:45 pm
Località: b.a.

Messaggio da leggereda Charlie Mix » ven ott 10, 2008 1:57 pm

La verniciatura originale e' fatta a polvere (polvere di pigmento + resina epossidica).
Prima di tutto bisogna pulire molto bene il telaio, togliere tutti i residui untuosi, di colla, silicone, ecc.
Non si dà mai il "fondo" a pezzi da verniciare a polvere.
I particolari sabbiati solitamente vengono passivati tramite un trattamento di fosfatazione che fa direttamente chi vernicia.
Se hai gia' sotto della vernice questa viene scartavetrata in modo da eliminare le parti che non aderiscono bene al suporto.
Dopo la passivazione si passa alla verniciatura.
La verniciatura a polvere viene fatta con il sistema elettrostatico.
L'essiccazione della vernice va fatta in forno a 200 °C
Okkio a mascherare bene tutte le filettature e le sedi di cuscinetti, parapolvere, ecc., ma questo lavoro solitamente lo fa chi vernicia.
Avatar utente
Charlie Mix
 
Messaggi: 2256
Iscritto il: ven feb 29, 2008 5:08 pm
Località: Italy

Messaggio da leggereda Gennaro86 » ven ott 10, 2008 2:11 pm

Polvere di pigmento... mah io lavoro trà i pigmenti e paste da stampa, non è che il pigmento per tesseti è lo stesso? [xx(]
Dubito [:D]
Gennaro86
 
Messaggi: 4135
Iscritto il: dom feb 24, 2008 7:43 pm
Località: Japan

Messaggio da leggereda BORGO220 » ven ott 10, 2008 2:14 pm

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by groig</i>
<br />vada per la verniciatura a polvere [:D]
tondo non lo faccio cromare, il telaio lo voglio bianco [:D]
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

ALLORA FAGLI DARE PERECCHEI MANI DI FONDO CHE TRA L'ALTRO C'E' PURE BIANCO
COSI' SE TI SI SCORZA SI NOTA MENO LA DIFFERENZA TRA VERNICE E FONDO[;)]
BORGO220
 
Messaggi: 7571
Iscritto il: mar feb 05, 2008 10:12 pm
Località: Switzerland

Messaggio da leggereda gian734 » ven ott 10, 2008 5:30 pm

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by TONDO16</i>
<br /><font size="6">FALLO CROMARE GROIG...MANERA IL SUO LO CROMAVA SEMPRE.</font id="size6">
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

manera, ha anche un impianto di cromatura.....
quindi l'ha sempre fatto gratis!!!
gian734
 
Messaggi: 134
Iscritto il: mer apr 02, 2008 1:28 pm
Località: Italy

Messaggio da leggereda andre469 » ven ott 10, 2008 9:23 pm

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by fabrymaino</i>
<br />quanto può costare sabbiatura+cromatura???
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

sabbitura + cromatura non lo so.. però sabbiatura + verniciatura io gli ho dato 70 euro[;)]
Avatar utente
andre469
 
Messaggi: 403
Iscritto il: sab feb 23, 2008 7:22 pm
Località: Italy

Messaggio da leggereda Galadesign » sab ott 11, 2008 6:04 pm

fallo zincare!
Galadesign
 
Messaggi: 1727
Iscritto il: mar mag 06, 2008 10:24 pm
Località: Italy


Torna a TECNICA MX

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 18 ospiti