Raccolta segreti della nonna

Tutto ciò che riguarda la vostra "lei" e non...
Unica sezione seria...

Re: Raccolta segreti della nonna

Messaggio da leggereda CriCross » mer apr 13, 2016 10:30 pm

Scaccianocefrs ha scritto:
Lo-KYB ha scritto:Dal lato acceleratore non è salutare, se ruota il braccialetto con la pompa spacca il registro dell'acceleratore e addio... è un metodo che si usava con i comandi magura che avevano il filo verticale e i freni erano a tamburo, ma sono passati un po' di anni da allora, meglio le leve antirottura, ora ne vendono un tipo che è fatto con un particolare polimero e alluminio non ha neanche lo snodo, il legaccio all'incrocio dei raggi si usava perchè i raggi flettevano molto, erano sottili, ora sono da 3-4mm. è problema inesistente se la loro tensione è corretta, ho visto spaccare il mozzo al posto del raggio per il blocco dell'incrocio, si usano le spugne quelle nere rigide messe tra il telaio e il freno posteriore, impedisce alle pietre d'incastrarsi, meglio una slitta paramotore che niente, togliere il dado dalla valvola della camera serve a non strappare la camera nel caso ruoti dentro al copertone, il fermacopertone va tirato alla pressione di gonfiaggio giusta e non quando si stallona la gomma a 4 bar, le leve vanno regolate in altezza in base all'altezza del pilota, più sei alto più vanno basse, il manubrio non va ruotato ne troppo avanti o troppo indietro, da un lato fa male i polsi dall'altro chiude i gomiti, i manubri si tagliano in base alla larghezza delle spalle, spalle larghe manubrio largo, spalle strette manubrio stretto, i riser non servono a un cazzo fanno solo danni, troppe protezioni impesiscono i movimenti, troppo poche ci spela con niente, il casco dev'essere un casco con un buon spessore interno, la calotta prende il colpo e la parte imbottita lo trasmette alla testa, inutile mettere adesivi grippanti sulle fiancatine del telaio se poi quando si va non si è capaci di strapparli con gli stivali, usare una calza di nylon nell'imbuto della benzina in pista è come scopare con un preservativo bucato pieno di spermatozoi, meglio una sella dura che una morbida, 40 anni fa era il contrario, il parafango davanti dev'essere montato davanti e quello dietro... dietro, la prima in giù le altre in su... forse i segreti della nonna ogni tanto vanno aggiornati... pissendlovv :D :D :D :D


questo per esempio non lo sapevo...



ma veramentee???
Avatar utente
CriCross
 
Messaggi: 91
Iscritto il: dom giu 14, 2015 9:45 pm

Re: Raccolta segreti della nonna

Messaggio da leggereda SHARK390 » mer apr 13, 2016 10:33 pm

Pazzesco nino :D ma per capire quanta benza ti prendi in 20 min hai fatto più prove rimanendo a piedi in mezzo alla pista? :D
Avatar utente
SHARK390
 
Messaggi: 1263
Iscritto il: ven apr 19, 2013 1:57 pm

Re: Raccolta segreti della nonna

Messaggio da leggereda nino-ch » gio apr 14, 2016 7:59 am

SHARK390 ha scritto:Pazzesco nino :D ma per capire quanta benza ti prendi in 20 min hai fatto più prove rimanendo a piedi in mezzo alla pista? :D

Sisi - ho alleggerito la moto al massimo solo per poterla spingerla piu facile in pista.... :D
Avatar utente
nino-ch
 
Messaggi: 1802
Iscritto il: ven nov 04, 2011 9:55 am

Re: Raccolta segreti della nonna

Messaggio da leggereda yamatto » gio apr 14, 2016 10:00 am

Se adesso qualcuno mi chiedo "chi vorresti essere da grande".... io rispondo Nino-ch senza dubbio...
La finezza del nastro elettrico proprio è da numero uno .....grande Nino... :wink:
Avatar utente
yamatto
 
Messaggi: 1939
Iscritto il: lun ago 29, 2011 3:35 pm
Località: Umbria

Re: Raccolta segreti della nonna

Messaggio da leggereda giacomo72 » gio apr 14, 2016 11:12 am

nino-ch ha scritto:Per far scorrere le forcelle alla grande:
Grasso MOLYKOTE 55 O-Ring

Si fa in 1 minuto:
Leva parapolvere, pulisci bene sotto, metti un 'po del grasso Molykote, rimetti parapolvere e vai...puo fare tanta differenza. Si sente subito!

Mai usare qualsiasi grasso perche certi grassi possono pure fare danni ai parapolveri/paraoli! Certi grassi fanno gonfiare la gomma cosi si rovinano i paraoli/parapolveri...quel Molykote 55 O-Ring invece é fatto aposto per questo uso!
Lo rifaccio ogni volta che la moto era dentro il fango oppure ogni 2 mesi.

Immagine

Ma dove cavolo si trova questo grasso?Ho sentito diversi negozi di articoli tecnici industriali ma non ce l'ha nessuno.
giacomo72
 
Messaggi: 2479
Iscritto il: sab dic 08, 2012 12:05 am

Re: Raccolta segreti della nonna

Messaggio da leggereda Jas KXF » gio apr 14, 2016 11:16 am

Se siete degli stracciatori seriali di grafiche della cassa filtro come lo sono io, consiglio di utilizzare delle vecchie protezioni telaio vibram in questo modo, così evitate di proseguire con la devastazione!:)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Jas KXF
 
Messaggi: 4597
Iscritto il: lun ott 13, 2014 1:50 pm
Località: Varese

Re: Raccolta segreti della nonna

Messaggio da leggereda nino-ch » gio apr 14, 2016 11:45 am

giacomo72 ha scritto:Ma dove cavolo si trova questo grasso?Ho sentito diversi negozi di articoli tecnici industriali ma non ce l'ha nessuno.


Ho usato google anch'io e infatti sembra un 'po difficile in Italia.
http://nuovaricambi.net/it/product/591660

Pero va molto bene anche "Slickoleum". Sempre fatto aposto per questo uso:
http://www.slickoleum.com/

Ce l'ho hanch'io e non costa neanche tanto.
http://www.slickoleum.com/store.html

Bisogna sapere che l'uso di questi grassi fa proprio una differenza!
Avatar utente
nino-ch
 
Messaggi: 1802
Iscritto il: ven nov 04, 2011 9:55 am

Re: Raccolta segreti della nonna

Messaggio da leggereda nino-ch » gio apr 14, 2016 11:59 am

Vorrei ripetere di nuovo il mio "trucco" per i filtri d'aria - ho appena trovato una foto della moto di Jeffrey Herlings:

Immagine




Salvarsi i cambi del filtro? Mantenere le prestazioni del motore anche se fa tanta polvere?

Facile:
usare i "Sand-Cover" della Twin-Air !

Usando queste cover che si mettono sopra il filtro ben fatto il filtro sotto ti dura 5x di piu !! Cosi fai parecchie manche col stesso filtro anche se fa tanta polvere. Questo tessuto fino non si sporca. Se col tempo diventa coperto con la polvere basta cambiare questa cover ma il filtro sotto rimane sempre ben pulito. Si pulisce facilmente con acqua e sapone e s'asciuga in solo 5 minuti al sole. Cosi lo rimetti e vai. Usato da tutti i team anche nel mondiale!

Come gia scritto un filtro ti dura ca. 5x di piu...oppure fai 5 volte meno il filtro! Invece di fare il filtro dopo ogni manche usando la cover di volte lo faccio solo una volta ogni mese !!!!

SAND-COVER della Twin Air:
Immagine

Viene messo asciutto, senza nessun olio! Cosi lo sporco/la polvere cade giu ma non s'attacca al filtro. Questo tessuto e fino-fino. Non fa nessun effetto al respiro. Invece il filtro rimane sempre "aperto" e il motore riceve sempre tutta l'aria fresca. Non come al solito che a fine manche il filtro non fa piu passare l'aria...
Immagine
Avatar utente
nino-ch
 
Messaggi: 1802
Iscritto il: ven nov 04, 2011 9:55 am

Re: Raccolta segreti della nonna

Messaggio da leggereda GUNDAM » gio apr 14, 2016 3:30 pm

Nino intanto grazie, ti chiedo però: il filtro sotto é comunque impregnato di olio per filtri?
GUNDAM
 
Messaggi: 5173
Iscritto il: lun giu 13, 2011 12:00 pm

Re: Raccolta segreti della nonna

Messaggio da leggereda nino-ch » gio apr 14, 2016 4:23 pm

GUNDAM ha scritto:Nino intanto grazie, ti chiedo però: il filtro sotto é comunque impregnato di olio per filtri?

Si certo!
Il filtro si mette pulito e col olio come sempre. Questa coperta viene messa sopra. asciutta, senza niente. Cosi quel tessuto fino di "plastica" non attira la polvere, la fa cadere e cosi il filtro sotto respira sempre bene.

Importante:
Per pulire questa cover NON USARE LA BENZINA ! La benzina rovina l'elastico che la tiene sul filtro. Invece io uso solo acqua calda con sapone e quel poco di olio che rimane lo pulisco con una straccio e poco di brakecleaner.

E come gia scritto si asciuga in 5 minuti ! Non ho mai dovuto cambiarla durante un giorno anche tanto polveroso. Magari dopo la seconda manche sembra un 'po "sporca" ma non lo é. A casa la togli e il filtro sotto e sempre ben pulito!! Cosi mi é anche capitato di cambiare anche un filtro buono solo perche mi é sembrato che l'olio si é gia asciugato del essere montato per cosi tanto tempo ;)

Non sbagliare e prendere la "dust cover" sempre della Twin-Air! Quella é sempre di materiale spugna come il filtro. Quello non serve nulla!

Ecco il codice giusto sulla plastica del mio modello:
Immagine

costa intorno 18-20 Euro. Ma il risparmio di tempo e anche materiale per pulire filtri e impregnarli col olio nuovo e grandissimo !!! Durante gare in sabbia o polvere usavo di cambiare filtro dopo ognimanche. Se avevi pure le qualifiche prima delle manche erano fino a 4 filtri per giorno. Mai piu usando questa cover!
ImmagineBildschirmfoto 2016-04-14 um 16.34.00 by nino, auf Flickr
Avatar utente
nino-ch
 
Messaggi: 1802
Iscritto il: ven nov 04, 2011 9:55 am

Re: Raccolta segreti della nonna

Messaggio da leggereda Scaccianocefrs » gio apr 14, 2016 7:44 pm

Confermo, la uso anche io soprattutto se giro su sabbia ed è molto utile.
Con questa non cambio mai il filtro durante la giornata, arrivo a casa e quando lo lavo è sempre ben pulito, significa che di schifo ce n'è arrivato molto meno!
Avatar utente
Scaccianocefrs
 
Messaggi: 1906
Iscritto il: sab mar 29, 2014 7:17 pm
Località: Milano

Re: Raccolta segreti della nonna

Messaggio da leggereda SILVERSURFER » gio apr 14, 2016 8:18 pm

SE è concesso ... Considerato che andrei OFF-TOPIC , anche se di poco ....
Vorrei costruirmi il paramotore .
- acciaio inox non lo pago
- mio fratello Sa saldare inox
- ho un officina attrezzata
- mio fratello dopo sposato avrà molto tempo libero :e412:

COME deve essere ? Non quelli in vendita ma quello "ideale"

NB se ci riesco a farlo mi impegno a condividere procedura , costi e lavoro finito ...
Avatar utente
SILVERSURFER
 
Messaggi: 865
Iscritto il: dom apr 03, 2016 12:52 am
Località: terracina

Re: Raccolta segreti della nonna

Messaggio da leggereda nino-ch » gio apr 14, 2016 10:29 pm

SILVERSURFER ha scritto: ... Considerato che andrei OFF-TOPIC

confermo :roll:
Avatar utente
nino-ch
 
Messaggi: 1802
Iscritto il: ven nov 04, 2011 9:55 am

Re: Raccolta segreti della nonna

Messaggio da leggereda SILVERSURFER » gio apr 14, 2016 10:51 pm

Scusa Nino. Scusate tutti . Apro un mio post
Avatar utente
SILVERSURFER
 
Messaggi: 865
Iscritto il: dom apr 03, 2016 12:52 am
Località: terracina

Re: Raccolta segreti della nonna

Messaggio da leggereda Davide329 » ven apr 15, 2016 7:16 am

scusate....consigli per pulire scarico in titanio.... :roll: :roll: :roll: :?: :?: :?: :D
Avatar utente
Davide329
 
Messaggi: 1575
Iscritto il: sab apr 30, 2011 8:52 pm

Re: Raccolta segreti della nonna

Messaggio da leggereda mirkode » ven apr 15, 2016 8:24 am

Davide329 ha scritto:scusate....consigli per pulire scarico in titanio.... :roll: :roll: :roll: :?: :?: :?: :D

Strofinaccio con olio esausto ;)
Avatar utente
mirkode
 
Messaggi: 7013
Iscritto il: mar giu 15, 2010 4:47 pm
Località: Trento

Re: Raccolta segreti della nonna

Messaggio da leggereda nino-ch » ven apr 15, 2016 9:50 am

Davide329 ha scritto:scusate....consigli per pulire scarico in titanio.... :roll: :roll: :roll: :?: :?: :?: :D

Ho letto prima con acqua calda & sapone poi con una "spugna" grattante della 3M (Scotchbrite) e aceto bianco.

Poi uno ha scrito che il spray per pulire carburatori (Carb-cleaner) li da un ottimo risultato.
Avatar utente
nino-ch
 
Messaggi: 1802
Iscritto il: ven nov 04, 2011 9:55 am

Re: Raccolta segreti della nonna

Messaggio da leggereda AndreaMX » ven apr 15, 2016 10:44 am

la retina copri filtro ho visto che la fa anche la Motocross marketing...è la stessa roba o è diversa?
quello della twin air è il modello Grand Prix Cover?
Avatar utente
AndreaMX
 
Messaggi: 2422
Iscritto il: sab lug 26, 2008 9:49 pm
Località: Italy

Re: Raccolta segreti della nonna

Messaggio da leggereda kenji511 » ven apr 15, 2016 11:32 am

AndreaMX ha scritto:la retina copri filtro ho visto che la fa anche la Motocross marketing...è la stessa roba o è diversa?
quello della twin air è il modello Grand Prix Cover?



io le ho entrambe, quella della twin air fa troppo spessore e peggiora le cose secondo me, nn l ho mai usata, quella mm è piu morbida e fine usata diverse volte.

PER NINO CH - : piu che un nonno sei un MEGA PADRE !!!!!! come dicono a LUGANO !!!!! :wink:
Avatar utente
kenji511
 
Messaggi: 1756
Iscritto il: mar mag 07, 2013 8:52 pm
Località: Lugano

Re: Raccolta segreti della nonna

Messaggio da leggereda Jas KXF » ven apr 15, 2016 12:30 pm

kenji511 ha scritto:
AndreaMX ha scritto:la retina copri filtro ho visto che la fa anche la Motocross marketing...è la stessa roba o è diversa?
quello della twin air è il modello Grand Prix Cover?



io le ho entrambe, quella della twin air fa troppo spessore e peggiora le cose secondo me, nn l ho mai usata, quella mm è piu morbida e fine usata diverse volte.

PER NINO CH - : piu che un nonno sei un MEGA PADRE !!!!!! come dicono a LUGANO !!!!! :wink:


interessante!! siccome andiamo incontro al caldo e alla polvere provo la MM che costa pure la metà della Twinair... si sente la differenza quando la monti o è una cosa trascurabile? lo chiedo perche sulla sabbia ogni cv in piu aiuta a far strada :D
Avatar utente
Jas KXF
 
Messaggi: 4597
Iscritto il: lun ott 13, 2014 1:50 pm
Località: Varese

PrecedenteProssimo

Torna a TECNICA MX

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 60 ospiti