Click mono e forche agli estremi?

Tutto ciò che riguarda la vostra "lei" e non...
Unica sezione seria...

Re: Click mono e forche agli estremi?

Messaggio da leggereda Lo-KYB » mer nov 10, 2021 11:59 am

è molto difficile dare una risposta univoca, perchè dipende molto dallo strumento con cui si misura e quanto volume dispone, per esperienza negli ammortizzatori a pistone, difficilmente ci sono perdite perchè solitamente questi ammortizzatori hanno la vite con Oring che sigilla, Ohlins oltre alla vite ha il gommino da bucare con l'ago, il gommino in questione non regge più di 4-5 bucature poi va sostituito, invece nei mono a valvola schrader la perdita se presente è sempre dovuta all'ossidazione del valvolino interno e all'invecchiamento della guarnizione sul tappo, ma parliamo di anni e anni, mentre negli ultimi mono giapponesi senza valvola ma solo con il gommino interno, il problema è dovuto alla perdita del gommino che una volta bucato ha la sigillatura per pressione, ma è comunque bucato e presumo anche che tutti gli aghi che usano per caricare l'azoto a volte si possono sbeccare e procurare una bava metallica che danneggia il foro di passaggio.
Avatar utente
Lo-KYB
 
Messaggi: 6814
Iscritto il: lun mar 14, 2011 12:09 pm

Re: Click mono e forche agli estremi?

Messaggio da leggereda long jhon » mer nov 10, 2021 1:59 pm

Quindi filature e trasudazioni dal blader o dall'o-ring del pistone verso il corpo mono sono da escludere? Perchè? Fermiamoci qui per il momento perche voglio capire ... ma non tiriamo in ballo per il momento la contropressione nel corpo mono con l'olio ipotizzato caricato a regola d'arte senza aria (su questo poi bisogna ragionarci .... ma se non passa è un discorso inutile)
Avatar utente
long jhon
 
Messaggi: 19429
Iscritto il: dom mar 09, 2008 1:22 pm
Località: Italy

Re: Click mono e forche agli estremi?

Messaggio da leggereda Lo-KYB » mer nov 10, 2021 2:58 pm

Perché se non ci sono deterioramenti delle sedi o della gomma non passa, altrimenti avremmo un sacco di problemi anche con la forcella ad aria o con le forcelle che usano il bladder o il separatore.
Avatar utente
Lo-KYB
 
Messaggi: 6814
Iscritto il: lun mar 14, 2011 12:09 pm

Re: Click mono e forche agli estremi?

Messaggio da leggereda jey48 » mer nov 10, 2021 8:43 pm

Lo-KYB ha scritto:Perché se non ci sono deterioramenti delle sedi o della gomma non passa, altrimenti avremmo un sacco di problemi anche con la forcella ad aria o con le forcelle che usano il bladder o il separatore.

volevo solo capire il perchè quando smonti il mono con il disco separatore anche dopo 30 o 40 ore l'olio all' interno non e pieno di bolle e privo di pressione come con il bladder,nonostante la testina sia praticalmente identica e il mono sia stato usato in modo corretto come clik.(parlo di mono usati da nuovi,controllati e non preparati)
Avatar utente
jey48
 
Messaggi: 7255
Iscritto il: ven dic 17, 2010 12:12 am
Località:

Re: Click mono e forche agli estremi?

Messaggio da leggereda Lo-KYB » mer nov 10, 2021 10:09 pm

Penso che ti riferisci ad un confronto tra jap e wp, a mio parere il problema sta nella testina delle jap e nella dimensione dell'asta, il 16 flette di più, se osservi una boccola usurata di un 16 è sempre consumata sul fronte marcia, mentre il 18 vuoi anche per una sinterizzazione migliore flette molto meno, poi la tenuta della testina ha un oring corda 3.5 sulle jap e 5 sul wp, quindi la testina jap si muove più facilmente (Solva ne monta 2 sulla testina :wink: ) in compressione quando la parte inferiore va in pressione zero o meno, la testina viene risucchiata e risucchia anche aria che entra facilmente grazie al fatto che la pressione è negativa, infine il pistone 4 fori ha uno spunto di apertura superiore al 3 fori wp, questo perché la lamella sul 4 fori ha una controtorsione più alta dovuta al fatto che sono 4 i punti di controtorsione contro i 3 del wp, poi voglio precisare (per chi vuole spaccare il capello in 4) che il legame della gomma è chiaro che non è una lastra di vetro, però occorre tenere conto che:
A - la membrana è spessa 2mm ad alta densità.
B - se ci fosse una infiltrazione tramite la gomma avremmo uno spessore maggiore, la gomma si gonfia e diventa più molle
C - dalla parte opposta del gas c'è l'olio che a sua volta avrà una penetrazione dentro la gomma formando sigillatura
D - per tanto che possa permeare parliamo di 0 virgola come capacità di peneteazione quindi quanti anni ci vogliono per far si che ci sia un processo di migrazione?
E - nel mono i volumi sono sigillati, se esce gas deve entrare e mescolarsi con l'olio, che da incomprimibile diventerà comprimibile ma allo stesso tempo si equalizzerà, mentre quando apri un mono gonfio hai lo stesso effetto più o meno di quando sfiati una forcella, non lo trovi gonfio a 5 bar, o ti faresti la doccia con l'olio.
Quindi escludendo B e facendo delle revisioni anche ogni 100 ore faccio veramente fatica a credere che il gas possa migrare anche solo in piccola parte, e a menoche non ci sia una strumentazione che me lo dimostra rimane una supposizione, mentre sulla testina ci sono i "segni" del processo di aspirazione che sono lo sporco sul bordo del seeger e i vapori di olio nero tutto intorno, testimonianza che loring ha fatto male il suo lavoro.
Avatar utente
Lo-KYB
 
Messaggi: 6814
Iscritto il: lun mar 14, 2011 12:09 pm

Re: Click mono e forche agli estremi?

Messaggio da leggereda jey48 » mer nov 10, 2021 10:48 pm

Lo-KYB ha scritto:Penso che ti riferisci ad un confronto tra jap e wp, a mio parere il problema sta nella testina delle jap e nella dimensione dell'asta, il 16 flette di più, se osservi una boccola usurata di un 16 è sempre consumata sul fronte marcia, mentre il 18 vuoi anche per una sinterizzazione migliore flette molto meno, poi la tenuta della testina ha un oring corda 3.5 sulle jap e 5 sul wp, quindi la testina jap si muove più facilmente (Solva ne monta 2 sulla testina :wink: ) in compressione quando la parte inferiore va in pressione zero o meno, la testina viene risucchiata e risucchia anche aria che entra facilmente grazie al fatto che la pressione è negativa, infine il pistone 4 fori ha uno spunto di apertura superiore al 3 fori wp, questo perché la lamella sul 4 fori ha una controtorsione più alta dovuta al fatto che sono 4 i punti di controtorsione contro i 3 del wp, poi voglio precisare (per chi vuole spaccare il capello in 4) che il legame della gomma è chiaro che non è una lastra di vetro, però occorre tenere conto che:
A - la membrana è spessa 2mm ad alta densità.
B - se ci fosse una infiltrazione tramite la gomma avremmo uno spessore maggiore, la gomma si gonfia e diventa più molle
C - dalla parte opposta del gas c'è l'olio che a sua volta avrà una penetrazione dentro la gomma formando sigillatura
D - per tanto che possa permeare parliamo di 0 virgola come capacità di peneteazione quindi quanti anni ci vogliono per far si che ci sia un processo di migrazione?
E - nel mono i volumi sono sigillati, se esce gas deve entrare e mescolarsi con l'olio, che da incomprimibile diventerà comprimibile ma allo stesso tempo si equalizzerà, mentre quando apri un mono gonfio hai lo stesso effetto più o meno di quando sfiati una forcella, non lo trovi gonfio a 5 bar, o ti faresti la doccia con l'olio.
Quindi escludendo B e facendo delle revisioni anche ogni 100 ore faccio veramente fatica a credere che il gas possa migrare anche solo in piccola parte, e a menoche non ci sia una strumentazione che me lo dimostra rimane una supposizione, mentre sulla testina ci sono i "segni" del processo di aspirazione che sono lo sporco sul bordo del seeger e i vapori di olio nero tutto intorno, testimonianza che loring ha fatto male il suo lavoro.

grazie per la spiegazione più che soddisfacente e tecnica :)
Avatar utente
jey48
 
Messaggi: 7255
Iscritto il: ven dic 17, 2010 12:12 am
Località:

Re: Click mono e forche agli estremi?

Messaggio da leggereda Lo-KYB » mer nov 10, 2021 10:58 pm

jey48 ha scritto:
Lo-KYB ha scritto:Penso che ti riferisci ad un confronto tra jap e wp, a mio parere il problema sta nella testina delle jap e nella dimensione dell'asta, il 16 flette di più, se osservi una boccola usurata di un 16 è sempre consumata sul fronte marcia, mentre il 18 vuoi anche per una sinterizzazione migliore flette molto meno, poi la tenuta della testina ha un oring corda 3.5 sulle jap e 5 sul wp, quindi la testina jap si muove più facilmente (Solva ne monta 2 sulla testina :wink: ) in compressione quando la parte inferiore va in pressione zero o meno, la testina viene risucchiata e risucchia anche aria che entra facilmente grazie al fatto che la pressione è negativa, infine il pistone 4 fori ha uno spunto di apertura superiore al 3 fori wp, questo perché la lamella sul 4 fori ha una controtorsione più alta dovuta al fatto che sono 4 i punti di controtorsione contro i 3 del wp, poi voglio precisare (per chi vuole spaccare il capello in 4) che il legame della gomma è chiaro che non è una lastra di vetro, però occorre tenere conto che:
A - la membrana è spessa 2mm ad alta densità.
B - se ci fosse una infiltrazione tramite la gomma avremmo uno spessore maggiore, la gomma si gonfia e diventa più molle
C - dalla parte opposta del gas c'è l'olio che a sua volta avrà una penetrazione dentro la gomma formando sigillatura
D - per tanto che possa permeare parliamo di 0 virgola come capacità di peneteazione quindi quanti anni ci vogliono per far si che ci sia un processo di migrazione?
E - nel mono i volumi sono sigillati, se esce gas deve entrare e mescolarsi con l'olio, che da incomprimibile diventerà comprimibile ma allo stesso tempo si equalizzerà, mentre quando apri un mono gonfio hai lo stesso effetto più o meno di quando sfiati una forcella, non lo trovi gonfio a 5 bar, o ti faresti la doccia con l'olio.
Quindi escludendo B e facendo delle revisioni anche ogni 100 ore faccio veramente fatica a credere che il gas possa migrare anche solo in piccola parte, e a menoche non ci sia una strumentazione che me lo dimostra rimane una supposizione, mentre sulla testina ci sono i "segni" del processo di aspirazione che sono lo sporco sul bordo del seeger e i vapori di olio nero tutto intorno, testimonianza che loring ha fatto male il suo lavoro.

grazie per la spiegazione più che soddisfacente e tecnica :)

Prego, solo una domanda, sei jey papà o figlio? :)
Avatar utente
Lo-KYB
 
Messaggi: 6814
Iscritto il: lun mar 14, 2011 12:09 pm

Re: Click mono e forche agli estremi?

Messaggio da leggereda jey48 » mer nov 10, 2021 11:05 pm

Lo-KYB ha scritto:
jey48 ha scritto:
Lo-KYB ha scritto:Penso che ti riferisci ad un confronto tra jap e wp, a mio parere il problema sta nella testina delle jap e nella dimensione dell'asta, il 16 flette di più, se osservi una boccola usurata di un 16 è sempre consumata sul fronte marcia, mentre il 18 vuoi anche per una sinterizzazione migliore flette molto meno, poi la tenuta della testina ha un oring corda 3.5 sulle jap e 5 sul wp, quindi la testina jap si muove più facilmente (Solva ne monta 2 sulla testina :wink: ) in compressione quando la parte inferiore va in pressione zero o meno, la testina viene risucchiata e risucchia anche aria che entra facilmente grazie al fatto che la pressione è negativa, infine il pistone 4 fori ha uno spunto di apertura superiore al 3 fori wp, questo perché la lamella sul 4 fori ha una controtorsione più alta dovuta al fatto che sono 4 i punti di controtorsione contro i 3 del wp, poi voglio precisare (per chi vuole spaccare il capello in 4) che il legame della gomma è chiaro che non è una lastra di vetro, però occorre tenere conto che:
A - la membrana è spessa 2mm ad alta densità.
B - se ci fosse una infiltrazione tramite la gomma avremmo uno spessore maggiore, la gomma si gonfia e diventa più molle
C - dalla parte opposta del gas c'è l'olio che a sua volta avrà una penetrazione dentro la gomma formando sigillatura
D - per tanto che possa permeare parliamo di 0 virgola come capacità di peneteazione quindi quanti anni ci vogliono per far si che ci sia un processo di migrazione?
E - nel mono i volumi sono sigillati, se esce gas deve entrare e mescolarsi con l'olio, che da incomprimibile diventerà comprimibile ma allo stesso tempo si equalizzerà, mentre quando apri un mono gonfio hai lo stesso effetto più o meno di quando sfiati una forcella, non lo trovi gonfio a 5 bar, o ti faresti la doccia con l'olio.
Quindi escludendo B e facendo delle revisioni anche ogni 100 ore faccio veramente fatica a credere che il gas possa migrare anche solo in piccola parte, e a menoche non ci sia una strumentazione che me lo dimostra rimane una supposizione, mentre sulla testina ci sono i "segni" del processo di aspirazione che sono lo sporco sul bordo del seeger e i vapori di olio nero tutto intorno, testimonianza che loring ha fatto male il suo lavoro.

grazie per la spiegazione più che soddisfacente e tecnica :)

Prego, solo una domanda, sei jey papà o figlio? :)

sono il papà, il figlio pensa solo a correre :wink:
Avatar utente
jey48
 
Messaggi: 7255
Iscritto il: ven dic 17, 2010 12:12 am
Località:

Re: Click mono e forche agli estremi?

Messaggio da leggereda Lo-KYB » mer nov 10, 2021 11:24 pm

Come il mio, bella la vita :lol:
Avatar utente
Lo-KYB
 
Messaggi: 6814
Iscritto il: lun mar 14, 2011 12:09 pm

Re: Click mono e forche agli estremi?

Messaggio da leggereda scoiattolo » gio nov 11, 2021 9:49 am

figa....e fateli crescere sti figli!!

tutto con la pappa pronta è facile :mrgreen: ....poi come ci sono le prime difficoltà e babbo non può fare niente smettono di fare motocross :x :mrgreen:
Avatar utente
scoiattolo
 
Messaggi: 40008
Iscritto il: mar feb 05, 2008 4:57 pm
Località: Italy

Re: Click mono e forche agli estremi?

Messaggio da leggereda Cruscone » ven nov 12, 2021 3:24 pm

Mi ero perso questa discussione.... :lol:
Avatar utente
Cruscone
 
Messaggi: 10467
Iscritto il: sab feb 04, 2012 6:10 pm

Re: Click mono e forche agli estremi?

Messaggio da leggereda badilorum » ven nov 12, 2021 8:50 pm

scoiattolo ha scritto:figa....e fateli crescere sti figli!!

tutto con la pappa pronta è facile :mrgreen: ....poi come ci sono le prime difficoltà e babbo non può fare niente smettono di fare motocross :x :mrgreen:


Si infatti pensa a me... :D :lol: :D :lol: :D :lol: :D :lol: :D :lol: :D :lol: :D :lol: :D :lol:
Avatar utente
badilorum
 
Messaggi: 3819
Iscritto il: dom set 17, 2017 10:04 pm

Re: Click mono e forche agli estremi?

Messaggio da leggereda Lo-KYB » ven nov 12, 2021 10:12 pm

badilorum ha scritto:
scoiattolo ha scritto:figa....e fateli crescere sti figli!!

tutto con la pappa pronta è facile :mrgreen: ....poi come ci sono le prime difficoltà e babbo non può fare niente smettono di fare motocross :x :mrgreen:


Si infatti pensa a me... :D :lol: :D :lol: :D :lol: :D :lol: :D :lol: :D :lol: :D :lol: :D :lol:

In parte è vero, potresti essere mio nipote :e412: :e412: :e412:
:e412: :e412: :e412: però no, non lo sei, sei solo un bomba, uno dei tanti nel motocross.
Avatar utente
Lo-KYB
 
Messaggi: 6814
Iscritto il: lun mar 14, 2011 12:09 pm

Re: Click mono e forche agli estremi?

Messaggio da leggereda badilorum » ven nov 12, 2021 10:14 pm

Lo-KYB ha scritto:
badilorum ha scritto:
scoiattolo ha scritto:figa....e fateli crescere sti figli!!

tutto con la pappa pronta è facile :mrgreen: ....poi come ci sono le prime difficoltà e babbo non può fare niente smettono di fare motocross :x :mrgreen:


Si infatti pensa a me... :D :lol: :D :lol: :D :lol: :D :lol: :D :lol: :D :lol: :D :lol: :D :lol:

In parte è vero, potresti essere mio nipote :e412: :e412: :e412:
:e412: :e412: :e412: però no, non lo sei, sei solo un bomba, uno dei tanti nel motocross.


Un bomba? :lol: Mezzo orbo e mi prendo carico di tutto e sono un bomba? Se fossi un bomba avrei lasciato perdere già anni fa :lol: a me l'ambiente e la moto piace e anche tanto
Poi qua sul forum è pieno di rembambiti che hanno bisogno di essere infastiditi :e412: dall alto dei loro 50 anni di esperienza di vita sanno tutto loro :e406: :e10b:
Avatar utente
badilorum
 
Messaggi: 3819
Iscritto il: dom set 17, 2017 10:04 pm

Re: Click mono e forche agli estremi?

Messaggio da leggereda Lo-KYB » ven nov 12, 2021 10:19 pm

Ma se ancora hai le braghette corte, cosa vuoi caricare, mezzo orbo, sei pieno di scuse quando ti lisciano e campione a piste vuote, va la che prima o poi c'incontriamo, portati gli adesivi di scorta :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Lo-KYB
 
Messaggi: 6814
Iscritto il: lun mar 14, 2011 12:09 pm

Re: Click mono e forche agli estremi?

Messaggio da leggereda badilorum » ven nov 12, 2021 10:36 pm

Lo-KYB ha scritto:Ma se ancora hai le braghette corte, cosa vuoi caricare, mezzo orbo, sei pieno di scuse quando ti lisciano e campione a piste vuote, va la che prima o poi c'incontriamo, portati gli adesivi di scorta :mrgreen: :mrgreen:


Ho la moto senza un adesivo perche mi prendo carico di tutto quindi non mi strappi nulla :lol:
Non ho problemi ad eventualmente ammettere che il figlio di un sospensionista che corre da 10 anni vada più di me :lol: sarebbe il colmo se andassi di piu io :lol: poi la prossima manche copri metà occhio a tuo figlio e mi dici come gira

E poi, semmai tuo figlio mi strappa gli adesivi, tu non mi strappi neanche uno straccio :wink:
Avatar utente
badilorum
 
Messaggi: 3819
Iscritto il: dom set 17, 2017 10:04 pm

Re: Click mono e forche agli estremi?

Messaggio da leggereda badilorum » mer nov 17, 2021 2:24 pm

La bestiola verde è andata a fare pistone distribuzione e MONO :lol:
giuro che se poi non mona vi mando tutti in mona :D :D :D
Rca puttana non li ho ancora spesi e ho già i capogiri :lol: :e12f: :e12f:
Avatar utente
badilorum
 
Messaggi: 3819
Iscritto il: dom set 17, 2017 10:04 pm

Re: Click mono e forche agli estremi?

Messaggio da leggereda Ilgalloreal » mer nov 17, 2021 2:26 pm

badilorum ha scritto:La bestiola verde è andata a fare pistone distribuzione e MONO :lol:
giuro che se poi non mona vi mando tutti in mona :D :D :D
Rca puttana non li ho ancora spesi e ho già i capogiri :lol: :e12f: :e12f:



ore della moto??
Ilgalloreal
 
Messaggi: 713
Iscritto il: sab apr 28, 2018 5:10 pm

Re: Click mono e forche agli estremi?

Messaggio da leggereda jury_550 » mer nov 17, 2021 4:33 pm

badilorum ha scritto:La bestiola verde è andata a fare pistone distribuzione e MONO :lol:
giuro che se poi non mona vi mando tutti in mona :D :D :D
Rca puttana non li ho ancora spesi e ho già i capogiri :lol: :e12f: :e12f:



chi ti fa il lavoro? motore? mono?

per il mono se vai dal solito chiedigli la mia taratura :D

per il motore se vai a castello fatti fare anche una sistematina alla testa+ pistone altra compressione ... :e11c:
Ultima modifica di jury_550 il mer nov 17, 2021 4:35 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
jury_550
 
Messaggi: 4067
Iscritto il: mar apr 29, 2014 10:29 am

Re: Click mono e forche agli estremi?

Messaggio da leggereda Erik » mer nov 17, 2021 4:34 pm

Ilgalloreal ha scritto:
badilorum ha scritto:La bestiola verde è andata a fare pistone distribuzione e MONO :lol:
giuro che se poi non mona vi mando tutti in mona :D :D :D
Rca puttana non li ho ancora spesi e ho già i capogiri :lol: :e12f: :e12f:



ore della moto??


In prima pagina diceva 47

Ora saranno 50
Avatar utente
Erik
 
Messaggi: 13460
Iscritto il: mar feb 26, 2008 10:15 am
Località: BELGIO

PrecedenteProssimo

Torna a TECNICA MX

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 73 ospiti