PER ESPERTI DI MOTORI HONDA CR 125

Tutto ciò che riguarda la vostra "lei" e non...
Unica sezione seria...

Re: PER ESPERTI DI MOTORI HONDA CR 125

Messaggio da leggereda aletm » mar gen 23, 2018 8:31 pm

eric91 ha scritto:
aletm ha scritto:
eric91 ha scritto:
nino-ch ha scritto:
eric91 ha scritto:Certo, ora sto facendo prove con vari spessori sull attuatore della valvola per vedere come si comporta..
Prima mentre confrontato due molle Dell attuatore valvola, una 99 e una 91, ho notato che quella del 91 è ben 4mm più corta di quella del 99, sarebbe da capire se é causa l'usura oppure se avevano delle costanti elastiche diverse.

Certo cosa? Che usi l'HPP del 98/99? Spero di si.

Non so se sei capace di leggere l'inglese ma su Thumpertalk.com ho fatto un topic intero sul HPP e anche notato che esistono vari tipi di sti governatori. Ovviamente durante li anni cambiavano l'apertura pochino su e giu...ma nel mio topic là trovi tutto sulle modifiche e su come mettere bene l'HPP:

https://thumpertalk.com/forums/topic/12 ... ks-tuning/


Certo che uso le valvole 98! Conosco thumpertalk e sono pure iscritto, domani do un occhiata. Prima montava due spessori da 1.5mm con molla del 1991, oggi ho montato molla 99 (5.m circa più lunga) e un spessore da 1.5mm e uno da 1.9mm, spero di riuscire a provare il tutto questo weekend..

facci sapere come va ! ho giusto preparato uno spessore da 3 mm per il mio 2003, ma se hai risultati migliori spessorando di piu posso facilmente modificare


Certo appena la provo vi faccio sapere come va! Credo comunque che oltre 3.5mm non è il caso di spessore perché si riduce la corsa utile dell attuatore. Sarebbe interessante provare con una molla che abbia una costante elastica diversa...

sarebbe ancora piu interessante vedere se ci sono ancora in commercio delle valvole provini, so che ai tempi quando la usavo su tm ne facevano anche per honda, quella valvola esterna tramite un sistema pneumatico permetteva la regolazione esterna e senza attrezzi dell' apertura della valvola di scarico ! domani mando una mail :)
Avatar utente
aletm
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: lun mag 30, 2011 1:20 pm

Re: PER ESPERTI DI MOTORI HONDA CR 125

Messaggio da leggereda cr hpp » mar gen 23, 2018 9:12 pm

eric91 ha scritto:
nino-ch ha scritto:
eric91 ha scritto:
gmarcogh ha scritto:Ok, quindi posso migliorarlo, ma non eliminarlo del tutto. giusto?


Io per mia esperienza, con il 38 (nel mio motore, ogni caso è a se) posso dire che dopo la modifica all'attuatore valvola, l'erogazione migliora, ma il vuoto resta ugualmente e lo senti molto bene quando esci di seconda dai tornanti stretti... Senza dito nella frizione non vai avanti.

Hai le valvole HPP 98/99 ?


Certo, ora sto facendo prove con vari spessori sull attuatore della valvola per vedere come si comporta..
Prima mentre confrontato due molle Dell attuatore valvola, una 99 e una 91, ho notato che quella del 91 è ben 4mm più corta di quella del 99, sarebbe da capire se é causa l'usura oppure se avevano delle costanti elastiche diverse.


il diametro dei fili delle molle è uguale da 91 a 99?
cr hpp
 
Messaggi: 529
Iscritto il: mer lug 22, 2015 9:10 pm

Re: PER ESPERTI DI MOTORI HONDA CR 125

Messaggio da leggereda eric91 » mar gen 23, 2018 9:13 pm

Già avevo due spessori da 1.5 mm ma non ero soddisfatto...il diametro è uguale ma inevitabilmente a variare é la k della molla. A sostegno di ciò è il fatto che Honda da codici diversi per il governor durante le varie annate, e avendo smontato un 91 e un 99 posso confermare che sono identici tranne la molla.
eric91
 
Messaggi: 589
Iscritto il: mar gen 13, 2015 9:55 pm

Re: PER ESPERTI DI MOTORI HONDA CR 125

Messaggio da leggereda cr hpp » mar gen 23, 2018 9:19 pm

19200-KS6-701 90-92
19200-KZ4-890 93-97
19200-KZ4-J00 98-99

manca il 93-97 appena lo smonto metto le misure
cr hpp
 
Messaggi: 529
Iscritto il: mer lug 22, 2015 9:10 pm

Re: PER ESPERTI DI MOTORI HONDA CR 125

Messaggio da leggereda eric91 » mar gen 23, 2018 9:42 pm

L ideale sarebbe ricavare la costante elastica della molla ma è un casino senza dei pesi calibrati. Devo provare a sentire un mollusco dalle mie parti..
eric91
 
Messaggi: 589
Iscritto il: mar gen 13, 2015 9:55 pm

Re: PER ESPERTI DI MOTORI HONDA CR 125

Messaggio da leggereda nino-ch » mar gen 23, 2018 9:51 pm

no-perche solo dalla resistenza di quella molla non sai ancora il punto del 'apertura del HPP.
L'unica cosa da fare sarebbe di fare dei test sul banco prova con le varie molle e vedere a quanti giri aprono e quanti giri sono l'ideale per battere sto vuoto... tutto qua.
Avatar utente
nino-ch
 
Messaggi: 1802
Iscritto il: ven nov 04, 2011 9:55 am

Re: PER ESPERTI DI MOTORI HONDA CR 125

Messaggio da leggereda vascular67 » mar gen 23, 2018 10:04 pm

nino-ch ha scritto:no-perche solo dalla resistenza di quella molla non sai ancora il punto del 'apertura del HPP.
L'unica cosa da fare sarebbe di fare dei test sul banco prova con le varie molle e vedere a quanti giri aprono e quanti giri sono l'ideale per battere sto vuoto... tutto qua.


Ma la risposta al banco potrebbe non essere “reale “ in pista
Avatar utente
vascular67
 
Messaggi: 5280
Iscritto il: lun mag 03, 2010 4:39 pm
Località: Italy

Re: PER ESPERTI DI MOTORI HONDA CR 125

Messaggio da leggereda nino-ch » mar gen 23, 2018 10:48 pm

certo-per quello i carter del HRC avevano il coperchietto extra per il governatore che ti permetteva di cambiare molla al volo mentre con i carter normali hai da smontare mezzo motore per poter togliere il governatore.

Ecco il carter HRC col coperchietto extra (nero):
HRC-Motor4.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
nino-ch
 
Messaggi: 1802
Iscritto il: ven nov 04, 2011 9:55 am

Re: PER ESPERTI DI MOTORI HONDA CR 125

Messaggio da leggereda eric91 » mar gen 23, 2018 11:00 pm

nino-ch ha scritto:no-perche solo dalla resistenza di quella molla non sai ancora il punto del 'apertura del HPP.
L'unica cosa da fare sarebbe di fare dei test sul banco prova con le varie molle e vedere a quanti giri aprono e quanti giri sono l'ideale per battere sto vuoto... tutto qua.


Il mio intento era rilevare la costante elastica della molla di serie, e riprodurne una che abbia una costante elastica maggiore del 15% (valore da definire). Si otterrebbe così un apertura ritardata e più lenta, che dovrebbe limitare il buco di coppia tipico dei motori dalle fasature spinte e carburatori grossi.
Secondo me, una molla che abbia una costante elastica leggermente superiore a quella di serie, opportunamente spessorata già da i suoi frutti.
eric91
 
Messaggi: 589
Iscritto il: mar gen 13, 2015 9:55 pm

Re: PER ESPERTI DI MOTORI HONDA CR 125

Messaggio da leggereda gmarcogh » mer gen 24, 2018 1:39 am

Quindi montare spessori o molla più dura, x dare un carico maggiore alla molla stessa e far sì che le valvole aprano più tardi.. giusto?
Allora il buco é dato dall'apertura anticipata Delle valvole!
Avatar utente
gmarcogh
 
Messaggi: 3864
Iscritto il: ven giu 10, 2011 1:32 am
Località: padova

Re: PER ESPERTI DI MOTORI HONDA CR 125

Messaggio da leggereda nino-ch » mer gen 24, 2018 8:16 am

Si-il buco é causato dell'apertura "sbagliata".

Per me funziona gia bene con un aumento di precarica (sul governatore del 98 & 99). Basta che ti apre piu tardi.
Avatar utente
nino-ch
 
Messaggi: 1802
Iscritto il: ven nov 04, 2011 9:55 am

Re: PER ESPERTI DI MOTORI HONDA CR 125

Messaggio da leggereda ocramb » mer gen 24, 2018 9:20 am

gmarcogh ha scritto:Quindi montare spessori o molla più dura, x dare un carico maggiore alla molla stessa e far sì che le valvole aprano più tardi.. giusto?
Allora il buco é dato dall'apertura anticipata Delle valvole!

Tu Monti il 38 Marco?
ocramb
 
Messaggi: 2117
Iscritto il: lun dic 05, 2011 7:27 pm

Re: PER ESPERTI DI MOTORI HONDA CR 125

Messaggio da leggereda gmarcogh » gio gen 25, 2018 7:25 pm

Originale, non so dirti la misura,non c'ho fatto caso :x
Conta che però ho l'enduro 11kw :lol:
Avatar utente
gmarcogh
 
Messaggi: 3864
Iscritto il: ven giu 10, 2011 1:32 am
Località: padova

Re: PER ESPERTI DI MOTORI HONDA CR 125

Messaggio da leggereda eric91 » mar gen 30, 2018 7:34 pm

Allora oggi ho provato la moto con la molla del attuatore 1999, con due spessori, uno da 1.5mm e l altro da 1.9mm. Il risultato rispetto alla molla 91 spessorata si sente eccome, notevolmente migliorata l'erogazione, maggior facilità di utilizzo e maggior divertimento!
eric91
 
Messaggi: 589
Iscritto il: mar gen 13, 2015 9:55 pm

Re: PER ESPERTI DI MOTORI HONDA CR 125

Messaggio da leggereda GiantSquod » mar gen 30, 2018 9:37 pm

Ho un cr 125 2004 da diversi anni. lo comprai con il motore da rifare, in realtà scoprii che aveva solo il solito vertex male accoppiato che aveva striccato.
da allora, cilindro e pistoni nuovi "a" rigorosamente orginali honda, mai nessun problema. sto traversino mi sa che è una favola. certamente se accoppi un pistone sbagliato o sbagli la carburazione anche di poco il motore 2004 sarà piu delicato, ma facendo il minimo di attenzione... no problem.

ora il mio cr 125 2004 con:
testa abbassata per ottenere 0,8, pistone rigorosamente originale honda lavorato per perdere qui 5 grammi che hanno il loro perchè, carburatore originale, pacco originale, scarico originale, si fa dare del lei.
ho girato varie volte con amici che hanno il 98 vecchio telaio... ma di motore non ce n'è. il mio 2004 non ha meno cavalli. anzi la valvola RC elettrica (devo dire impegnativa per capire le prime volte come rimontarla in posizione) permette di aprire fullgas anche sottocoppia e avere la spinta che hpp nn ha.
forcella del crf 450 2002... si avete capito bene...
mono con molla piu rigida e tutto originale.
GiantSquod
 
Messaggi: 1
Iscritto il: dom gen 28, 2018 8:49 pm

Re: PER ESPERTI DI MOTORI HONDA CR 125

Messaggio da leggereda eric91 » mar gen 30, 2018 9:55 pm

GiantSquod ha scritto:Ho un cr 125 2004 da diversi anni. lo comprai con il motore da rifare, in realtà scoprii che aveva solo il solito vertex male accoppiato che aveva striccato.
da allora, cilindro e pistoni nuovi "a" rigorosamente orginali honda, mai nessun problema. sto traversino mi sa che è una favola. certamente se accoppi un pistone sbagliato o sbagli la carburazione anche di poco il motore 2004 sarà piu delicato, ma facendo il minimo di attenzione... no problem.

ora il mio cr 125 2004 con:
testa abbassata per ottenere 0,8, pistone rigorosamente originale honda lavorato per perdere qui 5 grammi che hanno il loro perchè, carburatore originale, pacco originale, scarico originale, si fa dare del lei.
ho girato varie volte con amici che hanno il 98 vecchio telaio... ma di motore non ce n'è. il mio 2004 non ha meno cavalli. anzi la valvola RC elettrica (devo dire impegnativa per capire le prime volte come rimontarla in posizione) permette di aprire fullgas anche sottocoppia e avere la spinta che hpp nn ha.
forcella del crf 450 2002... si avete capito bene...
mono con molla piu rigida e tutto originale.


Io ho un 2004 a cui ho montato motore hpp, ma prima di fare questo swap avevo il motore 2004 con cilindro nuovo e posso garantire che tra i due non c'è paragone, il 2004 a confronto è fiacco da far schifo. Se cerchi in rete qualche grafico, vedrai subito che il motore 2004 a 10500 giri fa 27 cv circa, il 1999 di serie circa 31cv, 4 cv non sono assolutamente pochi in un 125! Le uniche cose buone del cr 2004 sono la ciclistica, il carter motore ed il cambio rinforzato.
eric91
 
Messaggi: 589
Iscritto il: mar gen 13, 2015 9:55 pm

Re: PER ESPERTI DI MOTORI HONDA CR 125

Messaggio da leggereda nino-ch » mer gen 31, 2018 12:26 am

GiantSquod ha scritto:ho girato varie volte con amici che hanno il 98 vecchio telaio... ma di motore non ce n'è.

Mi fai ridere ;)
Magari quel 98 non era piu il "massimo"? Anyway- peggio del 2004 non c'é. Non ha motore. Nada. Solo per quello é famoso :e412: Non é per caso che Honda ha subito tolto quella valvola elettronica...
Avatar utente
nino-ch
 
Messaggi: 1802
Iscritto il: ven nov 04, 2011 9:55 am

Re: PER ESPERTI DI MOTORI HONDA CR 125

Messaggio da leggereda aletm » mer gen 31, 2018 2:12 pm

eric91 ha scritto:Allora oggi ho provato la moto con la molla del attuatore 1999, con due spessori, uno da 1.5mm e l altro da 1.9mm. Il risultato rispetto alla molla 91 spessorata si sente eccome, notevolmente migliorata l'erogazione, maggior facilità di utilizzo e maggior divertimento!

ottimo ! riusciresti per caso a mettere le misure della molla ? appena riesco smonto la mia del 2003 e vedo se nel caso sono compatibili, o se è possibile fare qualche intervento
Avatar utente
aletm
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: lun mag 30, 2011 1:20 pm

Re: PER ESPERTI DI MOTORI HONDA CR 125

Messaggio da leggereda USPP77787 » mer gen 31, 2018 3:12 pm

GiantSquod ha scritto:Ho un cr 125 2004 da diversi anni. lo comprai con il motore da rifare, in realtà scoprii che aveva solo il solito vertex male accoppiato che aveva striccato.
da allora, cilindro e pistoni nuovi "a" rigorosamente orginali honda, mai nessun problema. sto traversino mi sa che è una favola. certamente se accoppi un pistone sbagliato o sbagli la carburazione anche di poco il motore 2004 sarà piu delicato, ma facendo il minimo di attenzione... no problem.

ora il mio cr 125 2004 con:
testa abbassata per ottenere 0,8, pistone rigorosamente originale honda lavorato per perdere qui 5 grammi che hanno il loro perchè, carburatore originale, pacco originale, scarico originale, si fa dare del lei.
ho girato varie volte con amici che hanno il 98 vecchio telaio... ma di motore non ce n'è. il mio 2004 non ha meno cavalli. anzi la valvola RC elettrica (devo dire impegnativa per capire le prime volte come rimontarla in posizione) permette di aprire fullgas anche sottocoppia e avere la spinta che hpp nn ha.
forcella del crf 450 2002... si avete capito bene...
mono con molla piu rigida e tutto originale.


Sei l'unico da cui ho sentito dire che il 2004 si fa dare del lei.
Ho avuto il 2004, 2002 99 e 97. Il 2004 non andava nemmeno se scendevi a spingere, scandaloso era dire poco, indegno di essere marchiato Honda. Dopo poco che ci stavo lavorando ho sbattuto giù il blocco e l'accensione e ci ho cacciato un blocco 95... Un aereo a confronto, gli HPP sono motori fenomenali... quello che hai provato tu probabilmente era messo da culo per non avere motore.
Traversino del 2004 non l'ho rotto perchè giravo grasso abbestia ma se usi la carburazione originale volano via come gli aquiloni.
Avatar utente
USPP77787
 
Messaggi: 3452
Iscritto il: ven set 14, 2012 2:31 pm
Località: La pista del lardoso

Re: PER ESPERTI DI MOTORI HONDA CR 125

Messaggio da leggereda Forst33 » mer gen 31, 2018 3:36 pm

se mi regalassero un 2004, lo rifiuterei.
mai provata moto più scandalosa di quella, va più o meno come un 85 delle altre case
Avatar utente
Forst33
 
Messaggi: 15923
Iscritto il: gio lug 29, 2010 4:54 pm
Località: Trento

PrecedenteProssimo

Torna a TECNICA MX

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti

cron