KTM 250 F - Scambio opinioni/consigli

Tutto ciò che riguarda la vostra "lei" e non...
Unica sezione seria...

Re: KTM 250 F - Scambio opinioni/consigli

Messaggio da leggereda KASTY » dom mag 14, 2023 8:10 pm

halloween ha scritto:
KASTY ha scritto:Chi volesse il manuale d' officina ( che si paga ) quello da 350-400 pagine io lo ho e lo mando gratuitamente.
Ho anche quello della 450 e della 125 tutte 2023.


KASTY puoi mandarmi quello della 250... grazie mille
halloween31@alice.it


Con hotmail non sono riuscito ad allegarlo.Penso sia perche' e' troppo pesante. Perfavore dammi il tuo whatsapp.
Avatar utente
KASTY
 
Messaggi: 4768
Iscritto il: ven giu 03, 2011 3:53 am

Re: KTM 250 F - Scambio opinioni/consigli

Messaggio da leggereda halloween » dom mag 14, 2023 8:29 pm

KASTY ha scritto:
halloween ha scritto:
KASTY ha scritto:Chi volesse il manuale d' officina ( che si paga ) quello da 350-400 pagine io lo ho e lo mando gratuitamente.
Ho anche quello della 450 e della 125 tutte 2023.


KASTY puoi mandarmi quello della 250... grazie mille
halloween31@alice.it


Con hotmail non sono riuscito ad allegarlo.Penso sia perche' e' troppo pesante. Perfavore dammi il tuo whatsapp.

se è possibile puoi usare wetranfer..
halloween
 
Messaggi: 160
Iscritto il: dom nov 29, 2009 3:40 pm

Re: KTM 250 F - Scambio opinioni/consigli

Messaggio da leggereda jury_550 » dom mag 14, 2023 10:17 pm

KASTY ha scritto:Fatte oggi pomeriggio 1.4 ore.
Va talmente bene che non diverte come il Kawa.
Va talmente forte ed e' talmente facile andare forte che e' pericolosa. Affatica pochissimo!!!
Bilanciatissima in curva. Magica nel canale. Motore elettrico. Non sembra potente come Kawa ma lo e' e fa' piu' strada. Sicuramente una concezione piu'moderna di moto.

Il Kawa e' piu' snello e lo stringi meglio tra le gambe.
Il Kawa ha la frizione piu' morbida.

Del KTM non mi piacciono bottoni accensione/stop e manco riesci ad accendere o spegnere la moto. Non mi piace il pedale del freno nascosto sotto al carter che sporge un dito e mezzo.


Anche io oggi gli ho fatto un oretta e mezza di rodaggio :mrgreen:

Il motore è talmente lineare che sembra vada piano..ma così non è... Anche senza tirargli il collo (ancora non ho provato l'allungo visto il rodaggio ) la moto fa un sacco di strada!

Le sospensioni: il mono sembra molto buono già di serie , le forcelle sono ancora un po' inchiodate..
Le vecchie forcelle funzionavano meglio se si scendeva di pressione con queste invece ad andare sotto i 10 bar la moto peggiora.
Venendo da kawa si sente molto l'avantreno leggero ma non ne risente la precisione e la stabilità in curva ..

Questo telaio nuovo è più semplice dei vecchi ..curva solo pensandolo..nello stretto è molto svelto...ma anche sul veloce non è ballerino..

La moto rimane comunque un cavallo :D se uno è un po' basso diventa davvero problematico toccare terra :lol:

L'ergonomia della moto è fantastica e porta a tenere una posizione corretta in curva senza nemmeno sforzarsi ..
Ho apprezzato le pedane "grosse" :e011:

Immagine

Immagine



Gran moto :wink:
Avatar utente
jury_550
 
Messaggi: 4067
Iscritto il: mar apr 29, 2014 10:29 am

Re: KTM 250 F - Scambio opinioni/consigli

Messaggio da leggereda long jhon » dom mag 14, 2023 10:20 pm

:idea:
KASTY ha scritto:Chi volesse il manuale d' officina ( che si paga ) quello da 350-400 pagine io lo ho e lo mando gratuitamente.
Ho anche quello della 450 e della 125 tutte 2023.


Cortesemente puoi mandarmi quello del 250 e quello del 450 (SXF 2023).
filippomariotti@alice.it
Grazie
Avatar utente
long jhon
 
Messaggi: 19429
Iscritto il: dom mar 09, 2008 1:22 pm
Località: Italy

Re: KTM 250 F - Scambio opinioni/consigli

Messaggio da leggereda Gigiforka » dom mag 14, 2023 10:49 pm

jury_550 ha scritto:
KASTY ha scritto:Fatte oggi pomeriggio 1.4 ore.
Va talmente bene che non diverte come il Kawa.
Va talmente forte ed e' talmente facile andare forte che e' pericolosa. Affatica pochissimo!!!
Bilanciatissima in curva. Magica nel canale. Motore elettrico. Non sembra potente come Kawa ma lo e' e fa' piu' strada. Sicuramente una concezione piu'moderna di moto.

Il Kawa e' piu' snello e lo stringi meglio tra le gambe.
Il Kawa ha la frizione piu' morbida.

Del KTM non mi piacciono bottoni accensione/stop e manco riesci ad accendere o spegnere la moto. Non mi piace il pedale del freno nascosto sotto al carter che sporge un dito e mezzo.


Anche io oggi gli ho fatto un oretta e mezza di rodaggio :mrgreen:

Il motore è talmente lineare che sembra vada piano..ma così non è... Anche senza tirargli il collo (ancora non ho provato l'allungo visto il rodaggio ) la moto fa un sacco di strada!

Le sospensioni: il mono sembra molto buono già di serie , le forcelle sono ancora un po' inchiodate..
Le vecchie forcelle funzionavano meglio se si scendeva di pressione con queste invece ad andare sotto i 10 bar la moto peggiora.
Venendo da kawa si sente molto l'avantreno leggero ma non ne risente la precisione e la stabilità in curva ..

Questo telaio nuovo è più semplice dei vecchi ..curva solo pensandolo..nello stretto è molto svelto...ma anche sul veloce non è ballerino..

La moto rimane comunque un cavallo :D se uno è un po' basso diventa davvero problematico toccare terra :lol:

L'ergonomia della moto è fantastica e porta a tenere una posizione corretta in curva senza nemmeno sforzarsi ..
Ho apprezzato le pedane "grosse" :e011:

Immagine

Immagine



Gran moto :wink:

Peggiora sotto i 10 bar perché non devi andare con quelle pressioni li.
Gigiforka
 
Messaggi: 1922
Iscritto il: mer gen 17, 2018 12:04 am

Re: KTM 250 F - Scambio opinioni/consigli

Messaggio da leggereda jury_550 » lun mag 15, 2023 1:32 am

Be' anche le vecchie KTM diceva di usarle oltre i 10 bar eppure funzionavano meglio sotto i 10 (per un amatore)

Adesso cmq è presto per fare prove ..gli lascio ancora 3/5 ore per rodarsi pure loro e poi vediamo ...

Tu che sei del mestiere ci hai già messo le mani immagino... Hanno dei punti critici già noti su cui lavorare?
Avatar utente
jury_550
 
Messaggi: 4067
Iscritto il: mar apr 29, 2014 10:29 am

Re: KTM 250 F - Scambio opinioni/consigli

Messaggio da leggereda KASTY » lun mag 15, 2023 4:27 am

halloween ha scritto:
KASTY ha scritto:
halloween ha scritto:
KASTY ha scritto:Chi volesse il manuale d' officina ( che si paga ) quello da 350-400 pagine io lo ho e lo mando gratuitamente.
Ho anche quello della 450 e della 125 tutte 2023.


KASTY puoi mandarmi quello della 250... grazie mille
halloween31@alice.it


Con hotmail non sono riuscito ad allegarlo.Penso sia perche' e' troppo pesante. Perfavore dammi il tuo whatsapp.

se è possibile puoi usare wetranfer..


Trasferito manuale della 250 con wetransfer
Avatar utente
KASTY
 
Messaggi: 4768
Iscritto il: ven giu 03, 2011 3:53 am

Re: KTM 250 F - Scambio opinioni/consigli

Messaggio da leggereda KASTY » lun mag 15, 2023 4:28 am

long jhon ha scritto::idea:
KASTY ha scritto:Chi volesse il manuale d' officina ( che si paga ) quello da 350-400 pagine io lo ho e lo mando gratuitamente.
Ho anche quello della 450 e della 125 tutte 2023.


Cortesemente puoi mandarmi quello del 250 e quello del 450 (SXF 2023).
filippomariotti@alice.it
Grazie


Trasferiti manuali della 250 e 450 con Wetransfer
Avatar utente
KASTY
 
Messaggi: 4768
Iscritto il: ven giu 03, 2011 3:53 am

Re: KTM 250 F - Scambio opinioni/consigli

Messaggio da leggereda KASTY » lun mag 15, 2023 4:40 am

jury_550 ha scritto:
KASTY ha scritto:Fatte oggi pomeriggio 1.4 ore.
Va talmente bene che non diverte come il Kawa.
Va talmente forte ed e' talmente facile andare forte che e' pericolosa. Affatica pochissimo!!!
Bilanciatissima in curva. Magica nel canale. Motore elettrico. Non sembra potente come Kawa ma lo e' e fa' piu' strada. Sicuramente una concezione piu'moderna di moto.

Il Kawa e' piu' snello e lo stringi meglio tra le gambe.
Il Kawa ha la frizione piu' morbida.

Del KTM non mi piacciono bottoni accensione/stop e manco riesci ad accendere o spegnere la moto. Non mi piace il pedale del freno nascosto sotto al carter che sporge un dito e mezzo.


Anche io oggi gli ho fatto un oretta e mezza di rodaggio :mrgreen:

Il motore è talmente lineare che sembra vada piano..ma così non è... Anche senza tirargli il collo (ancora non ho provato l'allungo visto il rodaggio ) la moto fa un sacco di strada!

Le sospensioni: il mono sembra molto buono già di serie , le forcelle sono ancora un po' inchiodate..
Le vecchie forcelle funzionavano meglio se si scendeva di pressione con queste invece ad andare sotto i 10 bar la moto peggiora.
Venendo da kawa si sente molto l'avantreno leggero ma non ne risente la precisione e la stabilità in curva ..

Questo telaio nuovo è più semplice dei vecchi ..curva solo pensandolo..nello stretto è molto svelto...ma anche sul veloce non è ballerino..

La moto rimane comunque un cavallo :D se uno è un po' basso diventa davvero problematico toccare terra :lol:

L'ergonomia della moto è fantastica e porta a tenere una posizione corretta in curva senza nemmeno sforzarsi ..
Ho apprezzato le pedane "grosse" :e011:

Immagine

Immagine



Gran moto :wink:


Io due limitatori in terza li ho presi a fine giornata! :D
Ho messo la pressione delle forcelle a 11 Bar e mi trovo alla grande. Ha molta resistenza al bottoming rispetto alle KYB del Kawa dove prendi una bella botta con il mio peso. A me e' piaciuta molto gia' da subito.
Il SAG non lo ho controllato. I click non li ho controllati. In aria ti sembra che il mono scalci ma e' solo molto sfrenato di suo per come e' progettato ( Mi ha spiegato Gigiforka ).
Vero quello che dici che in curva ti puoi sedere dove vuoi e le fa la curva bilanciata tra ant e post, vero che senti poco l'anteriore ma non va via e tiene.

Anche a te il pedale del freno risulta nascosto sotto al carter? Il mio sporge di un dito e mezzo e basta. Ad inizio allenamento pensavo che il pedale fosse troppo basso ( Lo ho fatto alzare ) perche' non lo trovavo poi ho capito che era nascosto. A fine giornata mi stavo abituando pero' lo premi con l'alluce del piede.

A me l'ergonomia del Kawa piace di piu' nella guida in piedi. E" piu' snella e la stringi molto bene.
Ad altezza sella anche il Kawa non scherza. Direi che sono uguali.

Ci sono dei blocchetti start/stop aftermarket BELLI e BEN FUNZIONANTI ?

PS: Delle due mappe sei d'accordo che la bianca ha piu' bassi e piu' senso di coppia che pero' si porta con se anche piu' freno motore? La verde meno coppiosa sotto ma piu' libera nel girare con meno freno motore!?
Avatar utente
KASTY
 
Messaggi: 4768
Iscritto il: ven giu 03, 2011 3:53 am

Re: KTM 250 F - Scambio opinioni/consigli

Messaggio da leggereda KASTY » lun mag 15, 2023 5:17 am

Giusto a titolo di informazione aggiungo che la HGS solo per la KTM 250 F produce due sistemi di scrico ( O meglio collettori ) diversi. La Standard e la Factory. Il silenziatore rimane lo stesso ma cambia il collettore. La Standar da' piu' potenza ai bassi la Factory da' piu' potenza agli alti. Sia la standard che la factory sono fatte sia in acciaio sia in Titanio.
Avatar utente
KASTY
 
Messaggi: 4768
Iscritto il: ven giu 03, 2011 3:53 am

Re: KTM 250 F - Scambio opinioni/consigli

Messaggio da leggereda halloween » lun mag 15, 2023 7:08 am

KASTY ha scritto:
halloween ha scritto:
KASTY ha scritto:
halloween ha scritto:
KASTY ha scritto:Chi volesse il manuale d' officina ( che si paga ) quello da 350-400 pagine io lo ho e lo mando gratuitamente.
Ho anche quello della 450 e della 125 tutte 2023.


KASTY puoi mandarmi quello della 250... grazie mille
halloween31@alice.it


Con hotmail non sono riuscito ad allegarlo.Penso sia perche' e' troppo pesante. Perfavore dammi il tuo whatsapp.

se è possibile puoi usare wetranfer..


Trasferito manuale della 250 con wetransfer

Grazie mille KASTY :e41f: :e14c: :e00d:
halloween
 
Messaggi: 160
Iscritto il: dom nov 29, 2009 3:40 pm

Re: KTM 250 F - Scambio opinioni/consigli

Messaggio da leggereda EL_:PEDRO » lun mag 15, 2023 7:17 am

mpedrolli@outlook.com per quello del 450. Grazie kasty
Avatar utente
EL_:PEDRO
 
Messaggi: 1910
Iscritto il: lun apr 04, 2011 3:16 pm

Re: KTM 250 F - Scambio opinioni/consigli

Messaggio da leggereda KASTY » lun mag 15, 2023 7:57 am

halloween ha scritto:
KASTY ha scritto:
halloween ha scritto:
KASTY ha scritto:
halloween ha scritto:
KASTY ha scritto:Chi volesse il manuale d' officina ( che si paga ) quello da 350-400 pagine io lo ho e lo mando gratuitamente.
Ho anche quello della 450 e della 125 tutte 2023.


KASTY puoi mandarmi quello della 250... grazie mille
halloween31@alice.it


Con hotmail non sono riuscito ad allegarlo.Penso sia perche' e' troppo pesante. Perfavore dammi il tuo whatsapp.

se è possibile puoi usare wetranfer..


Trasferito manuale della 250 con wetransfer

Grazie mille KASTY :e41f: :e14c: :e00d:


Figurati Bro! :D :D :D
Avatar utente
KASTY
 
Messaggi: 4768
Iscritto il: ven giu 03, 2011 3:53 am

Re: KTM 250 F - Scambio opinioni/consigli

Messaggio da leggereda KASTY » lun mag 15, 2023 8:02 am

EL_:PEDRO ha scritto:mpedrolli@outlook.com per quello del 450. Grazie kasty


Trasferito Manuale 450 con Wetransfer
Ultima modifica di KASTY il lun mag 15, 2023 8:06 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
KASTY
 
Messaggi: 4768
Iscritto il: ven giu 03, 2011 3:53 am

Re: KTM 250 F - Scambio opinioni/consigli

Messaggio da leggereda KASTY » lun mag 15, 2023 8:03 am

Ragazzi adesso pero' mandateveli tra di voi altrimenti non riesco a lavorare se devo mandarli a tutti! :D :D :D
Avatar utente
KASTY
 
Messaggi: 4768
Iscritto il: ven giu 03, 2011 3:53 am

Re: KTM 250 F - Scambio opinioni/consigli

Messaggio da leggereda maurix82 » lun mag 15, 2023 9:58 am

Ciao,qualcuno potrebbe inviarmi quello x 250 sxf e 125? Grazie in anticipo!!
Avendo avuto l' sxf,e preso un un Tm 125,chissà non ci ritorni più in la con l' iniezione.. :e414: Ve ne sarei grato

mrix.man@yahoo.com
Avatar utente
maurix82
 
Messaggi: 1466
Iscritto il: lun dic 13, 2010 5:20 pm
Località: Italy

Re: KTM 250 F - Scambio opinioni/consigli

Messaggio da leggereda KASTY » lun mag 15, 2023 10:34 am

maurix82 ha scritto:Ciao,qualcuno potrebbe inviarmi quello x 250 sxf e 125? Grazie in anticipo!!
Avendo avuto l' sxf,e preso un un Tm 125,chissà non ci ritorni più in la con l' iniezione.. :e414: Ve ne sarei grato

mrix.man@yahoo.com


Trasferiti manuali del 125 e del 250f
Avatar utente
KASTY
 
Messaggi: 4768
Iscritto il: ven giu 03, 2011 3:53 am

Re: KTM 250 F - Scambio opinioni/consigli

Messaggio da leggereda maurix82 » lun mag 15, 2023 11:30 am

KASTY ha scritto:
maurix82 ha scritto:Ciao,qualcuno potrebbe inviarmi quello x 250 sxf e 125? Grazie in anticipo!!
Avendo avuto l' sxf,e preso un un Tm 125,chissà non ci ritorni più in la con l' iniezione.. :e414: Ve ne sarei grato

mrix.man@yahoo.com


Trasferiti manuali del 125 e del 250f


Davvero gentile,grazie Kasty..
Avatar utente
maurix82
 
Messaggi: 1466
Iscritto il: lun dic 13, 2010 5:20 pm
Località: Italy

Re: KTM 250 F - Scambio opinioni/consigli

Messaggio da leggereda KASTY » lun mag 15, 2023 12:02 pm

maurix82 ha scritto:
KASTY ha scritto:
maurix82 ha scritto:Ciao,qualcuno potrebbe inviarmi quello x 250 sxf e 125? Grazie in anticipo!!
Avendo avuto l' sxf,e preso un un Tm 125,chissà non ci ritorni più in la con l' iniezione.. :e414: Ve ne sarei grato

mrix.man@yahoo.com


Trasferiti manuali del 125 e del 250f


Davvero gentile,grazie Kasty..


Figurati!
Avatar utente
KASTY
 
Messaggi: 4768
Iscritto il: ven giu 03, 2011 3:53 am

Re: KTM 250 F - Scambio opinioni/consigli

Messaggio da leggereda jury_550 » lun mag 15, 2023 12:25 pm

KASTY ha scritto:
jury_550 ha scritto:
KASTY ha scritto:Fatte oggi pomeriggio 1.4 ore.
Va talmente bene che non diverte come il Kawa.
Va talmente forte ed e' talmente facile andare forte che e' pericolosa. Affatica pochissimo!!!
Bilanciatissima in curva. Magica nel canale. Motore elettrico. Non sembra potente come Kawa ma lo e' e fa' piu' strada. Sicuramente una concezione piu'moderna di moto.

Il Kawa e' piu' snello e lo stringi meglio tra le gambe.
Il Kawa ha la frizione piu' morbida.

Del KTM non mi piacciono bottoni accensione/stop e manco riesci ad accendere o spegnere la moto. Non mi piace il pedale del freno nascosto sotto al carter che sporge un dito e mezzo.


Anche io oggi gli ho fatto un oretta e mezza di rodaggio :mrgreen:

Il motore è talmente lineare che sembra vada piano..ma così non è... Anche senza tirargli il collo (ancora non ho provato l'allungo visto il rodaggio ) la moto fa un sacco di strada!

Le sospensioni: il mono sembra molto buono già di serie , le forcelle sono ancora un po' inchiodate..
Le vecchie forcelle funzionavano meglio se si scendeva di pressione con queste invece ad andare sotto i 10 bar la moto peggiora.
Venendo da kawa si sente molto l'avantreno leggero ma non ne risente la precisione e la stabilità in curva ..

Questo telaio nuovo è più semplice dei vecchi ..curva solo pensandolo..nello stretto è molto svelto...ma anche sul veloce non è ballerino..

La moto rimane comunque un cavallo :D se uno è un po' basso diventa davvero problematico toccare terra :lol:

L'ergonomia della moto è fantastica e porta a tenere una posizione corretta in curva senza nemmeno sforzarsi ..
Ho apprezzato le pedane "grosse" :e011:

Immagine

Immagine



Gran moto :wink:


Io due limitatori in terza li ho presi a fine giornata! :D
Ho messo la pressione delle forcelle a 11 Bar e mi trovo alla grande. Ha molta resistenza al bottoming rispetto alle KYB del Kawa dove prendi una bella botta con il mio peso. A me e' piaciuta molto gia' da subito.
Il SAG non lo ho controllato. I click non li ho controllati. In aria ti sembra che il mono scalci ma e' solo molto sfrenato di suo per come e' progettato ( Mi ha spiegato Gigiforka ).
Vero quello che dici che in curva ti puoi sedere dove vuoi e le fa la curva bilanciata tra ant e post, vero che senti poco l'anteriore ma non va via e tiene.

Anche a te il pedale del freno risulta nascosto sotto al carter? Il mio sporge di un dito e mezzo e basta. Ad inizio allenamento pensavo che il pedale fosse troppo basso ( Lo ho fatto alzare ) perche' non lo trovavo poi ho capito che era nascosto. A fine giornata mi stavo abituando pero' lo premi con l'alluce del piede.

A me l'ergonomia del Kawa piace di piu' nella guida in piedi. E" piu' snella e la stringi molto bene.
Ad altezza sella anche il Kawa non scherza. Direi che sono uguali.

Ci sono dei blocchetti start/stop aftermarket BELLI e BEN FUNZIONANTI ?

PS: Delle due mappe sei d'accordo che la bianca ha piu' bassi e piu' senso di coppia che pero' si porta con se anche piu' freno motore? La verde meno coppiosa sotto ma piu' libera nel girare con meno freno motore!?


bè anche io non sono un peso piuma..vestito da moto sarò sui 95/97 kg, infatti ho gia sentito il sospensionista per montare la molla da 45 o più..appena ho tempo gliela porto.

le mappature ancora non le ho provate..ho girato cosi comè quando si accende la moto (mi sembra sulla bianca)..prossimo weekend vado in una pista più seria e proverò tutto..anche TC , quickshifter ecc...

il sag l'ho controllato statico e cosi comè la moto aveva un affondamento di 47 mm (un pò tantino...ma non sto nemmeno a smanettarci troppo finchè non ho su la molla giusta per me).

sul pedale freno posteriore non ho avuto nessun problema anzi mi trovo meglio che sul vecchio kawa che avevo sinceramente... cè da dire che comunque ho un 43 di stivale..se tu hai un numero grosso magari hai notato di più il problema del carter che esce fuori dalla linea del motore..

a breve comunque un mio amico farà un video con la comparativa tra kawa e kappa (è il ragazzo che ha fatto la recensione kawa 250 23 sul canale di cruscone).. ieri eravamo a girare insieme e ha provato il mio kappa...e dice che gli piacerebbe fare una bella recensione.
comunque è sceso dal kappa molto soddisfatto, l'ha trovata molto equilibrata...più "giapponese" delle vecchie ma comunque stabile.

lui sul kawa 23 pronti via ci ha speso una milleta di euro per farla andare come voleva ( 3 volte preparazione alle sospensioni prima di trovare la quadra, piastre maggiorate dal pieno e scarico completo)..sul kappa dice che non gli farebbe nulla quindi la spesa maggiore d'acquisto è comunque ammortizzata dal fatto che è una moto "che va già bene cosi"

appena la provo meglio poi metterò le mie impressioni definitive :mrgreen:
Avatar utente
jury_550
 
Messaggi: 4067
Iscritto il: mar apr 29, 2014 10:29 am

PrecedenteProssimo

Torna a TECNICA MX

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 31 ospiti