Yamaha 2023

Tutto ciò che riguarda la vostra "lei" e non...
Unica sezione seria...

Re: Yamaha 2023

Messaggio da leggereda angel387mx » mer ago 10, 2022 6:26 pm

Avatar utente
angel387mx
 
Messaggi: 21050
Iscritto il: dom apr 26, 2009 12:37 pm
Località: Puglia, Sardegna, SoCal, Terronia in genere insomma...

Re: Yamaha 2023

Messaggio da leggereda gino199 » mer ago 10, 2022 6:54 pm

Appunto
Avatar utente
gino199
 
Messaggi: 2083
Iscritto il: mar mag 08, 2018 5:38 pm

Re: Yamaha 2023

Messaggio da leggereda KASTY » mer ago 10, 2022 6:57 pm

La 450 e' da manicomio! Tutta nuova!

Vuole dire che la 250 F cambia sega?
Avatar utente
KASTY
 
Messaggi: 4768
Iscritto il: ven giu 03, 2011 3:53 am

Re: Yamaha 2023

Messaggio da leggereda Lukino71 » mer ago 10, 2022 7:01 pm

Yz 125 2023
https://www.youtube.com/watch?v=ykxBy98DJsY
Prezzo € 8200 blu € 8400 monster :e50b:
Ultima modifica di Lukino71 il mer ago 10, 2022 9:25 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Lukino71
 
Messaggi: 136
Iscritto il: dom feb 20, 2011 1:25 am
Località: Brazil

Re: Yamaha 2023

Messaggio da leggereda Ricky_78 » mer ago 10, 2022 7:04 pm

angel387mx ha scritto:https://www.vitalmx.com/news/news/First-Look-2023-Yamaha-YZ450F-All-New,4653


C.V.D. tranne frizione idraulica.
Ricky_78
 
Messaggi: 169
Iscritto il: gio gen 28, 2021 5:11 pm

Re: Yamaha 2023

Messaggio da leggereda KASTY » mer ago 10, 2022 7:07 pm

Avatar utente
KASTY
 
Messaggi: 4768
Iscritto il: ven giu 03, 2011 3:53 am

Re: Yamaha 2023

Messaggio da leggereda KASTY » mer ago 10, 2022 7:14 pm

Avatar utente
KASTY
 
Messaggi: 4768
Iscritto il: ven giu 03, 2011 3:53 am

Re: Yamaha 2023

Messaggio da leggereda Matteo_79 » mer ago 10, 2022 7:32 pm

Gran lavoro sul 450 che sarà sicuramente il riferimento. Peccato zero modifiche per le altre. Ps prezzi molto più alti..
Avatar utente
Matteo_79
 
Messaggi: 3118
Iscritto il: lun dic 13, 2010 8:02 pm
Località: Italy

Re: Yamaha 2023

Messaggio da leggereda ringo » mer ago 10, 2022 8:09 pm

Il telaio é lo stesso del 22?
ringo
 
Messaggi: 892
Iscritto il: mer set 22, 2010 7:03 pm
Località:

Re: Yamaha 2023

Messaggio da leggereda EL_:PEDRO » mer ago 10, 2022 8:15 pm

Sembrano le plastiche de Kawasaki
Avatar utente
EL_:PEDRO
 
Messaggi: 1910
Iscritto il: lun apr 04, 2011 3:16 pm

Re: Yamaha 2023

Messaggio da leggereda Cruscone » mer ago 10, 2022 8:20 pm

Allora esteticamente mi piace molto, tecnicamente diciamo che mi lascia perplesso che una moto che già in passato non ha dimostrato di essere a prova di bomba sia stata ulteriormente alleggerita a livello di motore… :oops:
Non mi aspettavo molto di più, mi pare un restyling del 22…e direi che ci sta…
Avatar utente
Cruscone
 
Messaggi: 10467
Iscritto il: sab feb 04, 2012 6:10 pm

Re: Yamaha 2023

Messaggio da leggereda agsin » mer ago 10, 2022 8:30 pm

EL_:PEDRO ha scritto:Sembrano le plastiche de Kawasaki

Ha veramente una bella linea, compatta e filante, hanno fatto un ottimo lavoro....
agsin
 
Messaggi: 310
Iscritto il: mar nov 08, 2011 7:45 pm

Re: Yamaha 2023

Messaggio da leggereda matteo_mx8395 » mer ago 10, 2022 8:52 pm

Hanno finalmente cambiato la frizione mettendoci la molla a tazza e tutto il cestello in acciaio.. dai le austriache sono anni che sono così, alla buon ora :e412: :e412:

Esteticamente purtroppo continua a farmi cagare, non c’è verso.
Avatar utente
matteo_mx8395
 
Messaggi: 1762
Iscritto il: dom giu 25, 2017 3:07 pm

Re: Yamaha 2023

Messaggio da leggereda mirkode » mer ago 10, 2022 8:53 pm

Cruscone ha scritto:Allora esteticamente mi piace molto, tecnicamente diciamo che mi lascia perplesso che una moto che già in passato non ha dimostrato di essere a prova di bomba sia stata ulteriormente alleggerita a livello di motore… :oops:
Non mi aspettavo molto di più, mi pare un restyling del 22…e direi che ci sta…

Bah restyling.. Hanno cambiato tutto, motore, telaio, frizione, traction, app, valvole ecc... Mi piace ma ho paura :D
Avatar utente
mirkode
 
Messaggi: 7013
Iscritto il: mar giu 15, 2010 4:47 pm
Località: Trento

Re: Yamaha 2023

Messaggio da leggereda badilorum » mer ago 10, 2022 9:58 pm

Secondo me sbiella a 25 ore, mangia olio e scalda troppo
A me sembra ancora una moto in calore, mi sembra sia inclinato diversamente il motore a colpo d'occhio, non mi gusta...
Avatar utente
badilorum
 
Messaggi: 3818
Iscritto il: dom set 17, 2017 10:04 pm

Re: Yamaha 2023

Messaggio da leggereda KASTY » mer ago 10, 2022 10:25 pm

ringo ha scritto:Il telaio é lo stesso del 22?


Si si identico! :D :D :D
Avatar utente
KASTY
 
Messaggi: 4768
Iscritto il: ven giu 03, 2011 3:53 am

Re: Yamaha 2023

Messaggio da leggereda KASTY » mer ago 10, 2022 10:31 pm

Cruscone ha scritto:Allora esteticamente mi piace molto, tecnicamente diciamo che mi lascia perplesso che una moto che già in passato non ha dimostrato di essere a prova di bomba sia stata ulteriormente alleggerita a livello di motore… :oops:
Non mi aspettavo molto di più, mi pare un restyling del 22…e direi che ci sta…


Mi sa che non hai letto che a parte le forcelle e il mono non ha nulla di uguale rispetto alla 2022 ( E nelle forcelle hanno introdotto le regolazioni dei click a mano ).
Il ragionamento meno peso nel motore = si rope di piu' va bene se detto dalla Sciura Brambilla di 80 anni che ha passato la seconda guaerra mondiale. Crusca da te, che sei una star del tubo nell'ambiente crossistioco Italiano, non me la aspettavo.
Avatar utente
KASTY
 
Messaggi: 4768
Iscritto il: ven giu 03, 2011 3:53 am

Re: Yamaha 2023

Messaggio da leggereda KASTY » mer ago 10, 2022 10:49 pm

E' incredibile il livello tecnologico che stanno raggiungendo le case produttive. Questa YZ 450 F scaraventa il resto delle 450 nel passato. Visto il 2021 con Ferrandis e il 2022 con Tomac ne venderanno a valanghe specialmente in USA che e' il mercato piu' importante al mondo. Yamaha si dimostra una azienda con management con i controcoglioni! :e311:
Avatar utente
KASTY
 
Messaggi: 4768
Iscritto il: ven giu 03, 2011 3:53 am

Re: Yamaha 2023

Messaggio da leggereda Cruscone » mer ago 10, 2022 10:51 pm

mirkode ha scritto:
Cruscone ha scritto:Allora esteticamente mi piace molto, tecnicamente diciamo che mi lascia perplesso che una moto che già in passato non ha dimostrato di essere a prova di bomba sia stata ulteriormente alleggerita a livello di motore… :oops:
Non mi aspettavo molto di più, mi pare un restyling del 22…e direi che ci sta…

Bah restyling.. Hanno cambiato tutto, motore, telaio, frizione, traction, app, valvole ecc... Mi piace ma ho paura :D



Ho scritto mi pare infatti… :roll: :D
Non mi aspettavo che facevano il motore diritto ma alla fine della fiera il concetto della moto è sempre quello con le plastiche del kawa dietro e un parafango che lateralmente e da denuncia da parte di ktm per plagio…. :D
Vedremo come va…idem per il motore…da yamahista prima o poi ci tornerò su ste moto ma non mi fido. :oops:
Avatar utente
Cruscone
 
Messaggi: 10467
Iscritto il: sab feb 04, 2012 6:10 pm

Re: Yamaha 2023

Messaggio da leggereda KASTY » mer ago 10, 2022 11:01 pm

Cruscone ha scritto:
mirkode ha scritto:
Cruscone ha scritto:Allora esteticamente mi piace molto, tecnicamente diciamo che mi lascia perplesso che una moto che già in passato non ha dimostrato di essere a prova di bomba sia stata ulteriormente alleggerita a livello di motore… :oops:
Non mi aspettavo molto di più, mi pare un restyling del 22…e direi che ci sta…

Bah restyling.. Hanno cambiato tutto, motore, telaio, frizione, traction, app, valvole ecc... Mi piace ma ho paura :D



Ho scritto mi pare infatti… :roll: :D
Non mi aspettavo che facevano il motore diritto ma alla fine della fiera il concetto della moto è sempre quello con le plastiche del kawa dietro e un parafango che lateralmente e da denuncia da parte di ktm per plagio…. :D
Vedremo come va…idem per il motore…da yamahista prima o poi ci tornerò su ste moto ma non mi fido. :oops:


Crusca se leggi tra le righe della descrizione nella scheda tecnica hanno cambiato il triangolo di guida e ci gioco la fava :D che hanno creato una posizione di guida dove stai piu' in dietro e scarichi meglio sulle pedane il peso e vedrai che di ciclistica sara' molto molto bella e piu' tagliente che era quello che mancava alla Yamaha che aveva una ciclistica un po' " Pilota automatico ". Se andate a vedere dove hanno messo il pignone a me viene da dire MINCHIA e basta! :e131: :e131: :e131:

PS Minore peso al motore = minori masse rotanti e non solo quindi piu' handling perche' l'inerzia delle masse rotanti si oppone al fare piegare la moto.
Avatar utente
KASTY
 
Messaggi: 4768
Iscritto il: ven giu 03, 2011 3:53 am

PrecedenteProssimo

Torna a TECNICA MX

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti