Kawasaki 250 2023

Tutto ciò che riguarda la vostra "lei" e non...
Unica sezione seria...

Re: Kawasaki 250 2023

Messaggio da leggereda Ilgalloreal » gio gen 19, 2023 7:15 pm

KASTY ha scritto:
vincy85 ha scritto:
Lo-KYB ha scritto:Con la gomma da 110 puoi stare tranquillo a 110 di dinamico.
Il neutro verrà di conseguenza se sei nel range di peso corretto, poi da lì dovrai dare retta al comportamento della moto.

Conta che sono 90kg nudo...
Cambio molla??


Metti 0,52/0,53 Kg/mm molle forcelle - 5.8 Kg/mm molla ammortizzatore.
Idraulica da rifare sia per forcelle che per mono ( Piu' mono che forcelle ).
Consiglio il TPS del polpetta per sicurezza.



...perdonami ma almeno provala sta moto prima di dare consigli... non fidarti mai di tabelle o preparatori che hanno la soluzione pronta che va bene a tutti!!!! prima di modificare qualcosa devi e sottolineo DEVI darci 4/6 ore poi cambi olio e ne fai altre 2/4 e solo dopo puoi avere le idee chiare su dove intervenire e cosa vuoi far cambiare!!!
poi, hai mai provato il TPS...??? dico solo una cosa, anche se tarato a dovere, non a tutti piace come lavora....
detto questo, quando potrai dai un pò di ore poi fai le tue considerazioni e magari darai consigli....!!!
Ilgalloreal
 
Messaggi: 708
Iscritto il: sab apr 28, 2018 5:10 pm

Re: Kawasaki 250 2023

Messaggio da leggereda Ilgalloreal » gio gen 19, 2023 7:25 pm

KASTY ha scritto:Non ho molto tempo ma cerco di aiutarti:

La moto di serie ha molle forcelle 4.9 N/mm e molla mono 54 N/mm che sono ripettivamente 0.50 Kg/mm e 5.5 Kg/mm
La tabella e' in N/mm io ti ho suggerito le molle che la tabella prescrive solo che te le ho suggerite in Kg/mm e non in N/mm come nella tabella.

PS La tabella usa il peso del pilota DA VESTITO!

PSS Da tabella tu devi mettre delle 5.2 N/mm nelle forcelle ( 0.53 kg/mm ) e una 58 N/mm ( 5.9 Kg/mm ) nel mono.
Io ho preso 0.53 Kg/mm forcelle e 5.8 Kg/mm mono e il TPS der porpetta.




non conosco le piste in Russia... ma anche se pesi 200 kg e vuoi curvare sul piatto senza appoggio o canale magari con un pò di sbrecciolo... ecco mi viene da ridere!!!! :D :D
come dice Lo le tabelle lasciale dove sono che con molle così dure corrono pochi PRO ma loro oltre a saper guidare arrivano in curva a 130 Kmh...
ma è giusto che tu faccia esperimenti in fondo è tutta esperienza per il futuro...
Ilgalloreal
 
Messaggi: 708
Iscritto il: sab apr 28, 2018 5:10 pm

Re: Kawasaki 250 2023

Messaggio da leggereda KASTY » gio gen 19, 2023 7:42 pm

Ilgalloreal ha scritto:
KASTY ha scritto:
vincy85 ha scritto:
Lo-KYB ha scritto:Con la gomma da 110 puoi stare tranquillo a 110 di dinamico.
Il neutro verrà di conseguenza se sei nel range di peso corretto, poi da lì dovrai dare retta al comportamento della moto.

Conta che sono 90kg nudo...
Cambio molla??


Metti 0,52/0,53 Kg/mm molle forcelle - 5.8 Kg/mm molla ammortizzatore.
Idraulica da rifare sia per forcelle che per mono ( Piu' mono che forcelle ).
Consiglio il TPS del polpetta per sicurezza.



...perdonami ma almeno provala sta moto prima di dare consigli... non fidarti mai di tabelle o preparatori che hanno la soluzione pronta che va bene a tutti!!!! prima di modificare qualcosa devi e sottolineo DEVI darci 4/6 ore poi cambi olio e ne fai altre 2/4 e solo dopo puoi avere le idee chiare su dove intervenire e cosa vuoi far cambiare!!!
poi, hai mai provato il TPS...??? dico solo una cosa, anche se tarato a dovere, non a tutti piace come lavora....
detto questo, quando potrai dai un pò di ore poi fai le tue considerazioni e magari darai consigli....!!!


Eh si Gallo faccio 10 ore di prove e mi fotto il tendine sano e mi rifotto quello gia' fottuto una volta...pero' ho fatto le prove.
Gallo senza offesa ma di gente che spara cazzate io non ho piu' spazio nella vita! Un tendine fottuto per l'incompetenza di sospensionisti che reputano le sospensioni della YZ 250 f 2022 dure, quindi adatte a un pilota di 90kg mi e' gia' bastata una volta!
Ma tu e Lorenzo lo avete letto che quello che chiede che molle vanno bene pesa 90kg ed e' 185 ??? Sai che succede se uno alto 185 e 90kg da nudo si sposta in avanti o indietro?
Ultima modifica di KASTY il gio gen 19, 2023 8:44 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
KASTY
 
Messaggi: 4768
Iscritto il: ven giu 03, 2011 3:53 am

Re: Kawasaki 250 2023

Messaggio da leggereda KASTY » gio gen 19, 2023 7:48 pm

Ilgalloreal ha scritto:
KASTY ha scritto:Non ho molto tempo ma cerco di aiutarti:

La moto di serie ha molle forcelle 4.9 N/mm e molla mono 54 N/mm che sono ripettivamente 0.50 Kg/mm e 5.5 Kg/mm
La tabella e' in N/mm io ti ho suggerito le molle che la tabella prescrive solo che te le ho suggerite in Kg/mm e non in N/mm come nella tabella.

PS La tabella usa il peso del pilota DA VESTITO!

PSS Da tabella tu devi mettre delle 5.2 N/mm nelle forcelle ( 0.53 kg/mm ) e una 58 N/mm ( 5.9 Kg/mm ) nel mono.
Io ho preso 0.53 Kg/mm forcelle e 5.8 Kg/mm mono e il TPS der porpetta.




non conosco le piste in Russia... ma anche se pesi 200 kg e vuoi curvare sul piatto senza appoggio o canale magari con un pò di sbrecciolo... ecco mi viene da ridere!!!! :D :D
come dice Lo le tabelle lasciale dove sono che con molle così dure corrono pochi PRO ma loro oltre a saper guidare arrivano in curva a 130 Kmh...
ma è giusto che tu faccia esperimenti in fondo è tutta esperienza per il futuro...


Ma dove lo hai letto che con quelle molle ci corrono pochi pro? Ma di cosa stai parlando!? Le molle Sono la minor parte di quello che puo' fare l'idraulica. Sul mono sei piu' duro di 300g a mm. Ma lo sai quanti kg ci vanno su un mono con un salto di una moto + pilota per 210/220 kg di massa totale??? Tonnellate e qui discutiamo 300g a mm...mah e' imbarazzante condurre diicussioni senza minime basi matematiche e di buon senso.
Avatar utente
KASTY
 
Messaggi: 4768
Iscritto il: ven giu 03, 2011 3:53 am

Re: Kawasaki 250 2023

Messaggio da leggereda KASTY » gio gen 19, 2023 8:05 pm

Aggiungo:

E' un atto criminale consigliare a uno che pesa 90-95Kg da nudo, sia che sia 172cm o 185 cm di altezza, di usare la moto con le sospensioni originali.
Avatar utente
KASTY
 
Messaggi: 4768
Iscritto il: ven giu 03, 2011 3:53 am

Re: Kawasaki 250 2023

Messaggio da leggereda Lo-KYB » gio gen 19, 2023 8:08 pm

Mah sarò io che non capisco, ma dove sarebbero sti 300gr/mm?
Avatar utente
Lo-KYB
 
Messaggi: 6801
Iscritto il: lun mar 14, 2011 12:09 pm

Re: Kawasaki 250 2023

Messaggio da leggereda KASTY » gio gen 19, 2023 8:36 pm

Lo-KYB ha scritto:Mah sarò io che non capisco, ma dove sarebbero sti 300gr/mm?


Lorenzo dimmi la differenza in Kg tra la molla di serie del KX 250 2023 e una da 5.8Kg/mm ?
Avatar utente
KASTY
 
Messaggi: 4768
Iscritto il: ven giu 03, 2011 3:53 am

Re: Kawasaki 250 2023

Messaggio da leggereda scoiattolo » gio gen 19, 2023 8:44 pm

vincy85 ha scritto:
KASTY ha scritto:Non ho molto tempo ma cerco di aiutarti:

La moto di serie ha molle forcelle 4.9 N/mm e molla mono 54 N/mm che sono ripettivamente 0.50 Kg/mm e 5.5 Kg/mm
La tabella e' in N/mm io ti ho suggerito le molle che la tabella prescrive solo che te le ho suggerite in Kg/mm e non in N/mm come nella tabella.

PS La tabella usa il peso del pilota DA VESTITO!

PSS Da tabella tu devi mettre delle 5.2 N/mm nelle forcelle ( 0.53 kg/mm ) e una 58 N/mm ( 5.9 Kg/mm ) nel mono.
Io ho preso 0.53 Kg/mm forcelle e 5.8 Kg/mm mono e il TPS der porpetta.

Ok... Seguo la tabella sopra postata....


Le molle forcella non le toccare dammi retta, altrimenti non la guidi più se le metti più rigide

Ho smanettato anche io in passato poi sono tornato alle originali perché la moto va bene cosi, una bella taratura e vai alla grande senza problemi :e011:

Appena ci vediamo ti faccio provare le mie così ti fai un'idea di come muoverti, sulle nostre piste se metti le molle più dure non giri più
Avatar utente
scoiattolo
 
Messaggi: 40003
Iscritto il: mar feb 05, 2008 4:57 pm
Località: Italy

Re: Kawasaki 250 2023

Messaggio da leggereda KASTY » gio gen 19, 2023 8:46 pm

scoiattolo ha scritto:
vincy85 ha scritto:
KASTY ha scritto:Non ho molto tempo ma cerco di aiutarti:

La moto di serie ha molle forcelle 4.9 N/mm e molla mono 54 N/mm che sono ripettivamente 0.50 Kg/mm e 5.5 Kg/mm
La tabella e' in N/mm io ti ho suggerito le molle che la tabella prescrive solo che te le ho suggerite in Kg/mm e non in N/mm come nella tabella.

PS La tabella usa il peso del pilota DA VESTITO!

PSS Da tabella tu devi mettre delle 5.2 N/mm nelle forcelle ( 0.53 kg/mm ) e una 58 N/mm ( 5.9 Kg/mm ) nel mono.
Io ho preso 0.53 Kg/mm forcelle e 5.8 Kg/mm mono e il TPS der porpetta.

Ok... Seguo la tabella sopra postata....


Le molle forcella non le toccare dammi retta, altrimenti non la guidi più se le metti più rigidi

Una bella taratura e vai alla grande senza problemi :e011:


Si si Sco do' retta a te e non ascolto 4 ( quattro ) sospensionisti che ci vivono di sospensioni e che hanno gia' fatto delle KX 23 che UNANIMAMENTE mi hanno consigliato le stesse molle sia per le forcelle che per il mono.
Avatar utente
KASTY
 
Messaggi: 4768
Iscritto il: ven giu 03, 2011 3:53 am

Re: Kawasaki 250 2023

Messaggio da leggereda scoiattolo » gio gen 19, 2023 8:50 pm

No no ma dicevo a Vincy, a te chi ti dice niente :D fai come ti pare figurati di problemi ne hai già tanti quindi non metto bocca in quello che vuoi fare che proprio non c'ho voglia

Puoi chiamare a micht pyton e farti passare le tarature ufficiali fosse per me :mrgreen:
Avatar utente
scoiattolo
 
Messaggi: 40003
Iscritto il: mar feb 05, 2008 4:57 pm
Località: Italy

Re: Kawasaki 250 2023

Messaggio da leggereda KASTY » gio gen 19, 2023 8:53 pm

scoiattolo ha scritto:No no ma dicevo a Vincy, a te chi ti dice niente :D fai come ti pare figurati di problemi ne hai già tanti quindi non metto bocca in quello che vuoi fare che proprio non c'ho voglia

Puoi chiamare a micht pyton e farti passare le tarature ufficiali fosse per me :mrgreen:


Usano le Showa KIT A sveglione! :D

Vincy oltre a essere pesante e' anche alto quindi figurati che minchiate gli stai dicendo! :lol:
Avatar utente
KASTY
 
Messaggi: 4768
Iscritto il: ven giu 03, 2011 3:53 am

Re: Kawasaki 250 2023

Messaggio da leggereda scoiattolo » gio gen 19, 2023 8:56 pm

Si si ma infatti hai ragione tu che l'hai vista sul cavalletto, tranquillo ci fidiamo tutti ed infatti abbiamo già fatto un ordine di massa di molle e tutto il resto che consigli :e412:

Io a Vincy lo conosco pure ed ogni tanto giriamo insieme e ci siamo scambiati le moto, e non è morto con le molle di serie :e412:
Avatar utente
scoiattolo
 
Messaggi: 40003
Iscritto il: mar feb 05, 2008 4:57 pm
Località: Italy

Re: Kawasaki 250 2023

Messaggio da leggereda KASTY » gio gen 19, 2023 8:58 pm

scoiattolo ha scritto:Si si ma infatti hai ragione tu che l'hai vista sul cavalletto, tranquillo ci fidiamo tutti ed infatti abbiamo già fatto un ordine di massa di molle e tutto il resto che consigli :e412:

Io a Vincy lo conosco pure ed ogni tanto giriamo insieme e ci siamo scambiati le moto, e non è morto con le molle di serie :e412:


Ma se pesate tutti 70kg che minchia di molle avete da cambiare? :D

Vinci non e' morto pero' usa e riusa la moto eeeeeeee...poi succede il fattaccio e vai sul tavolo di una sala operatoria nini'!
Avatar utente
KASTY
 
Messaggi: 4768
Iscritto il: ven giu 03, 2011 3:53 am

Re: Kawasaki 250 2023

Messaggio da leggereda KASTY » gio gen 19, 2023 9:03 pm

scoiattolo ha scritto:
vincy85 ha scritto:
KASTY ha scritto:Non ho molto tempo ma cerco di aiutarti:

La moto di serie ha molle forcelle 4.9 N/mm e molla mono 54 N/mm che sono ripettivamente 0.50 Kg/mm e 5.5 Kg/mm
La tabella e' in N/mm io ti ho suggerito le molle che la tabella prescrive solo che te le ho suggerite in Kg/mm e non in N/mm come nella tabella.

PS La tabella usa il peso del pilota DA VESTITO!

PSS Da tabella tu devi mettre delle 5.2 N/mm nelle forcelle ( 0.53 kg/mm ) e una 58 N/mm ( 5.9 Kg/mm ) nel mono.
Io ho preso 0.53 Kg/mm forcelle e 5.8 Kg/mm mono e il TPS der porpetta.

Ok... Seguo la tabella sopra postata....


Le molle forcella non le toccare dammi retta, altrimenti non la guidi più se le metti più rigide

Ho smanettato anche io in passato poi sono tornato alle originali perché la moto va bene cosi, una bella taratura e vai alla grande senza problemi :e011:

Appena ci vediamo ti faccio provare le mie così ti fai un'idea di come muoverti, sulle nostre piste se metti le molle più dure non giri più


la prima cosa che il manuale suggerisce che la sosp ant e post devono essere bilanciate. Cioe' che se metti molla piu' dura al mono devi mettere molla piu' dura alle forke...per citare la parte del Tuning che Lorenzo tanto suggerisce di leggere.
Avatar utente
KASTY
 
Messaggi: 4768
Iscritto il: ven giu 03, 2011 3:53 am

Re: Kawasaki 250 2023

Messaggio da leggereda Lo-KYB » gio gen 19, 2023 9:14 pm

KASTY ha scritto:
Lo-KYB ha scritto:Mah sarò io che non capisco, ma dove sarebbero sti 300gr/mm?


Lorenzo dimmi la differenza in Kg tra la molla di serie del KX 250 2023 e una da 5.8Kg/mm ?

Ah ok, sono 300gr/mm quindi? Non ho capito a quale problema ti riferisci, ne hai scritti così tanti che son confuso.
Avatar utente
Lo-KYB
 
Messaggi: 6801
Iscritto il: lun mar 14, 2011 12:09 pm

Re: Kawasaki 250 2023

Messaggio da leggereda KASTY » gio gen 19, 2023 9:19 pm

Lo-KYB ha scritto:
KASTY ha scritto:
Lo-KYB ha scritto:Mah sarò io che non capisco, ma dove sarebbero sti 300gr/mm?


Lorenzo dimmi la differenza in Kg tra la molla di serie del KX 250 2023 e una da 5.8Kg/mm ?

Ah ok, sono 300gr/mm quindi? Non ho capito a quale problema ti riferisci, ne hai scritti così tanti che son confuso.


Quindi la diff tra la molla di serie e quella " durissima " che avrei comprato e' irrisoria e perdipiu' tu richiami il manuale che consiglia una 5.71Kg/mm ( lo step in su come lo chiami tu) e io ho preso una 5.8Kg/mm quindi capirai...stiamo parlando del nulla.
Avatar utente
KASTY
 
Messaggi: 4768
Iscritto il: ven giu 03, 2011 3:53 am

Re: Kawasaki 250 2023

Messaggio da leggereda Lo-KYB » gio gen 19, 2023 9:44 pm

Beh tu interpreti a tuo modo quello che scrivo, a suo tempo ti consigliai una 56 dietro e originale davanti, ma tu che sei nato capisciò (scusate il marchigiano ma sono mezzo sangue) e consultando ben 4 sospensionisti (veramente 5) tutti ti hanno confermato il cambio molle (veramente 1 no) perché c'è una cosa che non è molto nota negli ambienti dei forcellai, e riguarda le molle da 2 anni a questa parte, tra l'altro cosa talmente poco comprensibile che quando si cambia le molle con aftermarket si hanno effetti tanto negativi che si ritorna alle std. e non aggiungo altro perché non agevolo il lavoro a nessuno, se questi signori sapessero non ti avrebbero mai consigliato la 0.53 alla forcella.
Ma non voglio annoiarvi con questi dettagli.
Il manuale nel setup dice 3 cose riguardo alle molle
1- il setting è studiato per il pilota intermedio (bisognerebbe chiedere ai jap il range esatto di intermedio ma non si può pretendere, per cui se un pilota non è intermedio il setting dovrebbe essre rivisto, e lo dicono loro.
2- pilota leggero molla soft, pilota pesante molla hard (e qui sembra dar ragione a capisciò)
3- pilota lento molla soft, pilota veloce molla hard (e qui scombina le carte del punto 2)
Ora posto che io non so quanto va forte capisciò ma lo immagino :D non so nemmeno quanto va forte vincy, ecco perché le moto vanno provate prima di toccarle, provarle non vuol dire buttarsi in una pista con wave rialzate che si tranciano i talloni d'Achille (ops) i tendini, ma una pista in condizioni decenti dove non correre rischi eccessivi.
Solo dopo individuati i difetti si mette mano per risolverli, una molla da 56 non cambia la vita, nel manuale non dicono che con lo step in più si deve rifare la taratura, evidentemente ritengono l'idraulica sufficiente a coprire il cambio, però questa è un'altra storia che comporta altri ragionamenti che richiamano il punto 1 citato del manuale.
Avatar utente
Lo-KYB
 
Messaggi: 6801
Iscritto il: lun mar 14, 2011 12:09 pm

Re: Kawasaki 250 2023

Messaggio da leggereda KASTY » gio gen 19, 2023 9:47 pm

La 56 dietro e' una 5.71 Kg/mm lo sai vero?
L'idraulica la devi rifare anche se non cambi le molle nel KX 23.

Il manuale dice che le molle sono fatte per pilota di peso intermedio ( hai scritto giusto ) e VELOCITA' MEDIA scritto nello stesso paragrafo ergo un pilota pesante dalla velocita' intermedia necessita di molle piu' dure senza rimischiare le carte in nessun punto 1, 2 o 3.

Mio padre era di Ancona e il capiscio' qui sei tu che omette e ammicca a effetti paranormali delle molle ma qui sti giochetti non attaccano. Tutti pirla i sospensionisti che ho sentito fuorche' 1...gia'!
Avatar utente
KASTY
 
Messaggi: 4768
Iscritto il: ven giu 03, 2011 3:53 am

Re: Kawasaki 250 2023

Messaggio da leggereda vincy85 » gio gen 19, 2023 10:30 pm

Mannaggia a me e quando ho fatto sta domanda ... Kasty mi stai a butta na iella sopra... Fammi un piacere le cose tienile x te... Ho girato con sosp standard da sempre e nn mi è mai successo nulla(penso di darti nn pochi secondi a giro penso...)ho quasi 40 anni e di esperienza un po ne ho, faccio 80/100 ore l'anno di moto e no 10000bancate... Tu e la matematica tra k e nm sono cose che sul campo nn vanno molto d'accordo... Come detto da un suspensionista... La mia domanda era riversa a Lo come ho precisato nel post no ad un scappato di casa che caga il cazzo a gente(suspensionisti motoristi ecc...) quindi per favore dei miei possibili infortuni sec persi ecc... Fregatene... Chiaro...
Avatar utente
vincy85
 
Messaggi: 2531
Iscritto il: ven apr 15, 2011 7:10 am
Località: atessa

Re: Kawasaki 250 2023

Messaggio da leggereda Lo-KYB » gio gen 19, 2023 10:46 pm

Minkia è arrivato l'ingegnere che spiega che 1kilo vale 9.81N. grazie grazie come avrei fatto senza di te :D te l'ho ripeto, interpreti a modo tuo quello che scrivo, ma tu pensi che io scriva qua dentro perché mi diverto con te? Se contesto le cose che scrivi, non è per convincere te a fare diverso, ma per evitare che qualcuno a causa delle tue convinzioni si ritrovi con una moto inguidabile, poi se succede non sarà la fine del mondo, torna indietro come ha fatto sco, ma con la moto inguidabile si può anche cadere e questo mi dispiacerebbe, ti sei fatto male 2 volte in 20h di moto, e tutte due le volte per errori tuoi e non della moto, mio figlio usa le mie moto da quando aveva 7 anni, è campione piemontese 2 volte sotto la mia guida e tu vuoi spiegare a me come fare un setup?
E per inciso, se tu fossi meno maleducato, spocchioso evitando ogni volta di scrivere le tavole della legge, avresti ricevuto tutto il supporto necessario "per il bene del forum" ovviamente.
@vincy spero di averti risposto, se non hai capito qualcosa rispiego in sintesi: moto standard, prova, taratura, prova, e se non basta la molla dietro, davanti è ok così.
Avatar utente
Lo-KYB
 
Messaggi: 6801
Iscritto il: lun mar 14, 2011 12:09 pm

PrecedenteProssimo

Torna a TECNICA MX

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 91 ospiti