Quanto influisce lo stivale nella guida

Tutto ciò che riguarda la vostra "lei" e non...
Unica sezione seria...

Re: Quanto influisce lo stivale nella guida

Messaggio da leggereda Lo-KYB » ven mar 20, 2020 1:07 pm

Cercando tra le foto non ne esiste un'altra tra i famosi che tengano il piede così, per cui non assumerei come dogma quella posizione che può essere anche causale, passando da roczen a Stewart (quello vero) fino a Carmichael tengono il piede a metà della parte anteriore, anche perché se hai dei Fox ti trovi con il tallone a terra se guidi così.
Avatar utente
Lo-KYB
 
Messaggi: 6801
Iscritto il: lun mar 14, 2011 12:09 pm

Re: Quanto influisce lo stivale nella guida

Messaggio da leggereda Jas KXF » ven mar 20, 2020 1:12 pm

si hai ragione, teoricamente dovrebbe essere usato l'avanpiede, anche perchè cosi vedo difficile fare tanta forza sulla pedana mantenendo anche il controllo della caviglia... volevo solo usarla come esempio per dire che non servono stivali miracolosi per guidare sulle punte visto che l'sg12 lo abbiamo in tanti anche qui dentro, serve tecnica :wink:
se sviluppi quella puoi guidare anche con le unghie dei piedi come dimostra stewart qui :D :D
Avatar utente
Jas KXF
 
Messaggi: 4597
Iscritto il: lun ott 13, 2014 1:50 pm
Località: Varese

Re: Quanto influisce lo stivale nella guida

Messaggio da leggereda gino199 » ven mar 20, 2020 1:17 pm

Direi che rimuovere il puntale non è un problema prioritario , visto che i più sono distanti kilometri ....
Avatar utente
gino199
 
Messaggi: 2083
Iscritto il: mar mag 08, 2018 5:38 pm

Re: Quanto influisce lo stivale nella guida

Messaggio da leggereda tnt » ven mar 20, 2020 1:39 pm

La posizione corretta del piede sulla pedana e' dove teminano i metatarsi...
Provate a fare uno jump squat e guardate come partite per farlo...le gambe funzionano meglio del mono,se si usano come si deve..
tnt
 
Messaggi: 3820
Iscritto il: lun lug 09, 2012 1:52 pm
Località: alla piratella

Re: Quanto influisce lo stivale nella guida

Messaggio da leggereda GUNDAM » ven mar 20, 2020 1:41 pm

uso T10 perchè hanno la parte interna che è praticamente verticale a piombo da sopra fino al malleolo. Con la scarpetta si ha poca sensibilità con la leva cambio le prime volte poi ci si abitua.
Finchè riesco a stare concentrato i piedi li giro all'interno, da sempre, anche per una questione di infortuni...girare coi piedi che ammucchiano le bocce porta sfortuna. E non riesco a guidare nemmeno un secondo con le pedane nell'incavo della suola, mi viene istintivo di spostarli indietro appena riesco e usare anche lo snodo naturale del piede (esclusi atterraggi). Tutto ciò andando più piano della Barbie sulle bici.
GUNDAM
 
Messaggi: 5173
Iscritto il: lun giu 13, 2011 12:00 pm

Re: Quanto influisce lo stivale nella guida

Messaggio da leggereda groig » ven mar 20, 2020 2:23 pm

Esperienza personale: nel 2010 ho comprato dei tech8, usati per non averli troppo rigidi.
Sono un utilizzatore abituale di tcx pro, non quelli da passeggiata.
Bene, per 2 mesi ho guidato da andicappato, prendendo rischi su rischi e andando molto più piano del già piano di prima.
Bene un giorno distratto carico nel furgone i tcx sfatti, e girando con quelli mi accorgo di essere tornato come prima. La volta dopo, fatta comparativa fra i due stivali: 12 secondi al giro, su una pista come Bosisio Parini :lol:
Avatar utente
groig
 
Messaggi: 19075
Iscritto il: sab feb 09, 2008 2:02 am
Località: Neuschwabenland

Re: Quanto influisce lo stivale nella guida

Messaggio da leggereda gino199 » ven mar 20, 2020 2:49 pm

Nel 95 mondiale 125 s.marino ero presente mentre Button si preparava ha tirato fuori dalla scatola i Sidi nuovi di pacca, che non erano propio delle pantofole all’epoca, e via al cancello per la manche.
Avatar utente
gino199
 
Messaggi: 2083
Iscritto il: mar mag 08, 2018 5:38 pm

Re: Quanto influisce lo stivale nella guida

Messaggio da leggereda Lo-KYB » ven mar 20, 2020 3:03 pm

mo' cominciamo con i piloti del mondiale... :roll: mi ricordo di una volta nel 2003 che nella sede italiana in toscana di un'azienda di tute in pelle, A.Bartolini si stava misurando la SUA tuta in canguro, guarda caso non le vendevano.
Avatar utente
Lo-KYB
 
Messaggi: 6801
Iscritto il: lun mar 14, 2011 12:09 pm

Re: Quanto influisce lo stivale nella guida

Messaggio da leggereda j-axl » ven mar 20, 2020 5:50 pm

Io mi ricordo quando presi i primi alpinestars tech....non me lo ricordo, comunque top di gamma, 25 anni fa.
350000 lire....Penso che sia stato l'equivalente di mezzo stipendio, come se adesso i tech 10 costassero 1000€ per esempio.
Li tenevo come fossero oro....ma che figata.
Assieme al casco AXO con mentoniera asportabile tramite ganci in plastica, come quello di Puzar, pantaloni AXO, maglia axo Yamaha,tutto rigorosamente bianco, tranne il casco che era replica Puzar....PAURA.
j-axl
 
Messaggi: 6392
Iscritto il: mer set 22, 2010 12:52 pm

Re: Quanto influisce lo stivale nella guida

Messaggio da leggereda vascular67 » ven mar 20, 2020 6:35 pm

rispondendo alla domanda del topic dico.....SI condiziona ed influisce sulla guida . Ma ovviamente e' personale . Gli stivali ( in produzione ed acquistabili ) hanno una forma pre impostata mentre se vi osservate i piedi / angolo tibio tarsico ognuno di noi e ' diverso. quindi per alcuni sara' piu' confortevole con maggiore sensibilita' un modello o marca rispetto ad altro. Nel mio caso non tollero scarpetta interna dei tech 10 . Ho usato tech 7 ma successivamente provando gli SG12 non ho piu' avuto necessita' o curiosita' di provare altro. Il 23 febbraio ho fatto una garetta con SG 12 nuovi usciti da scatolo ............perfetti
Avatar utente
vascular67
 
Messaggi: 5279
Iscritto il: lun mag 03, 2010 4:39 pm
Località: Italy

Re: Quanto influisce lo stivale nella guida

Messaggio da leggereda massidobi » ven mar 20, 2020 7:59 pm

perchè sono morbidi o perchè sono lunghi?

Lo-KYB ha scritto:Cercando tra le foto non ne esiste un'altra tra i famosi che tengano il piede così, per cui non assumerei come dogma quella posizione che può essere anche causale, passando da roczen a Stewart (quello vero) fino a Carmichael tengono il piede a metà della parte anteriore, anche perché se hai dei Fox ti trovi con il tallone a terra se guidi così.
Avatar utente
massidobi
 
Messaggi: 345
Iscritto il: dom nov 12, 2017 11:41 pm

Re: Quanto influisce lo stivale nella guida

Messaggio da leggereda Lo-KYB » ven mar 20, 2020 8:23 pm

morbidi
Avatar utente
Lo-KYB
 
Messaggi: 6801
Iscritto il: lun mar 14, 2011 12:09 pm

Re: Quanto influisce lo stivale nella guida

Messaggio da leggereda Dario_ » ven mar 20, 2020 8:28 pm

Non penso sia questione di stivale, ma di cattive abitudini o meccanismi posturali che la tua mente ha salvato come "più comodi" e se cambi posizione ti sembra di non stare a tuo agio. Ho fatto enduro e un po' cross per 3 anni e dal primo giorno il mio carissimo maestro (60 anni di cui 50 in moto :e311: ) mi ha detto di stare sulle punte anche quando andavo in piedi, ed ho sempre fatto così. Ora non riuscirei a stare diversamente. Con stivali FM da 50€ usati :D
Avatar utente
Dario_
 
Messaggi: 42
Iscritto il: sab feb 15, 2020 7:50 pm

Re: Quanto influisce lo stivale nella guida

Messaggio da leggereda massidobi » ven mar 20, 2020 9:01 pm

quindi ogni volta che devi cambiare sposti il piede dalla pedana?

Dario_ ha scritto:Non penso sia questione di stivale, ma di cattive abitudini o meccanismi posturali che la tua mente ha salvato come "più comodi" e se cambi posizione ti sembra di non stare a tuo agio. Ho fatto enduro e un po' cross per 3 anni e dal primo giorno il mio carissimo maestro (60 anni di cui 50 in moto :e311: ) mi ha detto di stare sulle punte anche quando andavo in piedi, ed ho sempre fatto così. Ora non riuscirei a stare diversamente. Con stivali FM da 50€ usati :D
Avatar utente
massidobi
 
Messaggi: 345
Iscritto il: dom nov 12, 2017 11:41 pm

Re: Quanto influisce lo stivale nella guida

Messaggio da leggereda Dario_ » ven mar 20, 2020 9:14 pm

Ragioniamo insieme: a Stewart (professionista a parte, magari qualcuno si offende se faccio questi paragoni) lo vedi con il piede sul cambio facendo le whoops? No, Perché presuppongo che non serva in quel momento, mica cambi marcia sulle whoops, imposta la marcia subito dopo la curva e poi le fa con le punte sulle pedane (per avere più controllo e stabilità vedi tu).. ogni situazione è diversa e non richiede sempre il piede sul cambio a mio modesto parere. Nelle partenze ok discorso diverso ti serve cambiare più marce in 200 metri allora si.
Avatar utente
Dario_
 
Messaggi: 42
Iscritto il: sab feb 15, 2020 7:50 pm

Re: Quanto influisce lo stivale nella guida

Messaggio da leggereda tnt » ven mar 20, 2020 9:15 pm

massidobi ha scritto:quindi ogni volta che devi cambiare sposti il piede dalla pedana?

Dario_ ha scritto:Non penso sia questione di stivale, ma di cattive abitudini o meccanismi posturali che la tua mente ha salvato come "più comodi" e se cambi posizione ti sembra di non stare a tuo agio. Ho fatto enduro e un po' cross per 3 anni e dal primo giorno il mio carissimo maestro (60 anni di cui 50 in moto :e311: ) mi ha detto di stare sulle punte anche quando andavo in piedi, ed ho sempre fatto così. Ora non riuscirei a stare diversamente. Con stivali FM da 50€ usati :D

Si!!...si dovrebbe fare proprio cosi!!!....arrivi freni scali quando entri in curva devi aver finito di fare tutto quello che va fatto!! Devi solo curvare....
Cosi insegnano e ti posso garantire che è molto impegnativo....ma se pensi che almeno metà di tutto quello che fai non è essenziale cominci a capire...
Magari con un 4t che ti potrebbe permettere di fare quasi tutta la pista con 2 marce viene più facile...
tnt
 
Messaggi: 3820
Iscritto il: lun lug 09, 2012 1:52 pm
Località: alla piratella

Re: Quanto influisce lo stivale nella guida

Messaggio da leggereda massidobi » ven mar 20, 2020 10:24 pm

si certp questo è chiaro, ma la pista non è solo fatta di whoops, io sono un amatore e la mia preparazione fisica non è il top ed ad esempio esco da una curva in terza( e farla veloce altrimenti non ho la velocità giusta x fare il salto) subito sulle pedane, spalancare il gas, galleggiare sulle buche, mettere la quarta (e già se sono in piedi sulle pedane faccio fatica a mettere la marcia e mi verrebbe di sedermi x comodità) ed affrontare il salto figuriamoci se riesco in accellerazione sulle buche a togliere il piede dalla pedana x posizionarlo in avanti!!! come minimo mi si staccano le braccia dal manubrio. altra cosa quindi da come sono consumate le suole degli stivali dovrei tenere i piedi più indietro?

Dario_ ha scritto:Ragioniamo insieme: a Stewart (professionista a parte, magari qualcuno si offende se faccio questi paragoni) lo vedi con il piede sul cambio facendo le whoops? No, Perché presuppongo che non serva in quel momento, mica cambi marcia sulle whoops, imposta la marcia subito dopo la curva e poi le fa con le punte sulle pedane (per avere più controllo e stabilità vedi tu).. ogni situazione è diversa e non richiede sempre il piede sul cambio a mio modesto parere. Nelle partenze ok discorso diverso ti serve cambiare più marce in 200 metri allora si.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
massidobi
 
Messaggi: 345
Iscritto il: dom nov 12, 2017 11:41 pm

Re: Quanto influisce lo stivale nella guida

Messaggio da leggereda badilorum » ven mar 20, 2020 10:33 pm

massidobi ha scritto:si certp questo è chiaro, ma la pista non è solo fatta di whoops, io sono un amatore e la mia preparazione fisica non è il top ed ad esempio esco da una curva in terza( e farla veloce altrimenti non ho la velocità giusta x fare il salto) subito sulle pedane, spalancare il gas, galleggiare sulle buche, mettere la quarta (e già se sono in piedi sulle pedane faccio fatica a mettere la marcia e mi verrebbe di sedermi x comodità) ed affrontare il salto figuriamoci se riesco in accellerazione sulle buche a togliere il piede dalla pedana x posizionarlo in avanti!!! come minimo mi si staccano le braccia dal manubrio. altra cosa quindi da come sono consumate le suole degli stivali dovrei tenere i piedi più indietro?

Dario_ ha scritto:Ragioniamo insieme: a Stewart (professionista a parte, magari qualcuno si offende se faccio questi paragoni) lo vedi con il piede sul cambio facendo le whoops? No, Perché presuppongo che non serva in quel momento, mica cambi marcia sulle whoops, imposta la marcia subito dopo la curva e poi le fa con le punte sulle pedane (per avere più controllo e stabilità vedi tu).. ogni situazione è diversa e non richiede sempre il piede sul cambio a mio modesto parere. Nelle partenze ok discorso diverso ti serve cambiare più marce in 200 metri allora si.


Sono nuovi quegli stivali :mrgreen:
Comunque sì, dovresti tenerli un po più indietro, dove c’è il rialzo del tacco non deve essere consumato..
Avatar utente
badilorum
 
Messaggi: 3818
Iscritto il: dom set 17, 2017 10:04 pm

Re: Quanto influisce lo stivale nella guida

Messaggio da leggereda massidobi » ven mar 20, 2020 10:34 pm

e quelli con 85 che sono sempre a cambiare che fanno guidano con una sola gamba? oppure tengono un piede in un modo ed uno in un altro


tnt ha scritto:
massidobi ha scritto:quindi ogni volta che devi cambiare sposti il piede dalla pedana?

Dario_ ha scritto:Non penso sia questione di stivale, ma di cattive abitudini o meccanismi posturali che la tua mente ha salvato come "più comodi" e se cambi posizione ti sembra di non stare a tuo agio. Ho fatto enduro e un po' cross per 3 anni e dal primo giorno il mio carissimo maestro (60 anni di cui 50 in moto :e311: ) mi ha detto di stare sulle punte anche quando andavo in piedi, ed ho sempre fatto così. Ora non riuscirei a stare diversamente. Con stivali FM da 50€ usati :D

Si!!...si dovrebbe fare proprio cosi!!!....arrivi freni scali quando entri in curva devi aver finito di fare tutto quello che va fatto!! Devi solo curvare....
Cosi insegnano e ti posso garantire che è molto impegnativo....ma se pensi che almeno metà di tutto quello che fai non è essenziale cominci a capire...
Magari con un 4t che ti potrebbe permettere di fare quasi tutta la pista con 2 marce viene più facile...
Avatar utente
massidobi
 
Messaggi: 345
Iscritto il: dom nov 12, 2017 11:41 pm

Re: Quanto influisce lo stivale nella guida

Messaggio da leggereda massidobi » ven mar 20, 2020 10:37 pm

hanno appena 60 ore :e411:

badilorum ha scritto:
massidobi ha scritto:si certp questo è chiaro, ma la pista non è solo fatta di whoops, io sono un amatore e la mia preparazione fisica non è il top ed ad esempio esco da una curva in terza( e farla veloce altrimenti non ho la velocità giusta x fare il salto) subito sulle pedane, spalancare il gas, galleggiare sulle buche, mettere la quarta (e già se sono in piedi sulle pedane faccio fatica a mettere la marcia e mi verrebbe di sedermi x comodità) ed affrontare il salto figuriamoci se riesco in accellerazione sulle buche a togliere il piede dalla pedana x posizionarlo in avanti!!! come minimo mi si staccano le braccia dal manubrio. altra cosa quindi da come sono consumate le suole degli stivali dovrei tenere i piedi più indietro?

Dario_ ha scritto:Ragioniamo insieme: a Stewart (professionista a parte, magari qualcuno si offende se faccio questi paragoni) lo vedi con il piede sul cambio facendo le whoops? No, Perché presuppongo che non serva in quel momento, mica cambi marcia sulle whoops, imposta la marcia subito dopo la curva e poi le fa con le punte sulle pedane (per avere più controllo e stabilità vedi tu).. ogni situazione è diversa e non richiede sempre il piede sul cambio a mio modesto parere. Nelle partenze ok discorso diverso ti serve cambiare più marce in 200 metri allora si.


Sono nuovi quegli stivali :mrgreen:
Comunque sì, dovresti tenerli un po più indietro, dove c’è il rialzo del tacco non deve essere consumato..
Avatar utente
massidobi
 
Messaggi: 345
Iscritto il: dom nov 12, 2017 11:41 pm

PrecedenteProssimo

Torna a TECNICA MX

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot], vincy85 e 42 ospiti