Consiglio setting sospensioni e mono Yamaha 450

Tutto ciò che riguarda la vostra "lei" e non...
Unica sezione seria...

Re: Consiglio setting sospensioni e mono Yamaha 450

Messaggio da leggereda peppinomeccanico » ven apr 26, 2019 1:19 pm

Ciao,non so se ti posso aiutare,io ho yz250f 2019,rispetto al 2018 hanno fatto una taratura di forcella e mono piu sostenuta ,montando delle molle piu dure ,e un idraulica dedicata,ho dovuto lavorare parecchio x sistemarla come volevo,e finalmente adesso dovrei essere a posto,
il mono smontato con 6 ore di utilizzo,non era stato spurgato bene,mi è anche successo con una yamaha 125 sempre 2019,
comincerei ha far sostituire l olio,anche se con 7,5 bar di azoto e troppo poco x funzionare
peppinomeccanico
 
Messaggi: 72
Iscritto il: gio nov 20, 2008 2:13 pm
Località: Italy

Re: Consiglio setting sospensioni e mono Yamaha 450

Messaggio da leggereda mirkode » ven apr 26, 2019 1:57 pm

Si si cambio olio oltre a caricare azoto
Avatar utente
mirkode
 
Messaggi: 7013
Iscritto il: mar giu 15, 2010 4:47 pm
Località: Trento

Re: Consiglio setting sospensioni e mono Yamaha 450

Messaggio da leggereda Temougyn » ven apr 26, 2019 5:30 pm

Provato il sag davanti 3,8. Dietro
11 con me
Davanti scende di 3,2 cm solo moto e cm 4,6 con me... non è un po’ poca la differenza ?
Temougyn
 
Messaggi: 31
Iscritto il: dom nov 13, 2011 11:30 pm

Re: Consiglio setting sospensioni e mono Yamaha 450

Messaggio da leggereda mirkode » ven apr 26, 2019 7:13 pm

Sag davanti?? Cosa intendi?

Comunque ritirate le Forcelle, tutto da buttare, boccole ecc, dopo 23 ora, idem con la 2016. Olio sicurissimo mieloso e pieno, ma pieno di limature
Avatar utente
mirkode
 
Messaggi: 7013
Iscritto il: mar giu 15, 2010 4:47 pm
Località: Trento

Re: Consiglio setting sospensioni e mono Yamaha 450

Messaggio da leggereda Temougyn » ven apr 26, 2019 7:28 pm

mirkode ha scritto:Sag davanti?? Cosa intendi?

Comunque ritirate le Forcelle, tutto da buttare, boccole ecc, dopo 23 ora, idem con la 2016. Olio sicurissimo mieloso e pieno, ma pieno di limature


Nel video di andreani, spiegano anche la taratura del sag delle forcelle
Anche qui ci sono dei parametri da controllare

Cerca su google sag sospensione Andreani
Temougyn
 
Messaggi: 31
Iscritto il: dom nov 13, 2011 11:30 pm

Re: Consiglio setting sospensioni e mono Yamaha 450

Messaggio da leggereda Gigiforka » ven apr 26, 2019 8:52 pm

Temougyn ha scritto:Provato il sag davanti 3,8. Dietro
11 con me
Davanti scende di 3,2 cm solo moto e cm 4,6 con me... non è un po’ poca la differenza ?

Ma provare in pista come ti trovi anziché farsi film mentali? :e404:
Gigiforka
 
Messaggi: 1922
Iscritto il: mer gen 17, 2018 12:04 am

Re: Consiglio setting sospensioni e mono Yamaha 450

Messaggio da leggereda Temougyn » ven apr 26, 2019 10:33 pm

Gigiforka ha scritto:
Temougyn ha scritto:Provato il sag davanti 3,8. Dietro
11 con me
Davanti scende di 3,2 cm solo moto e cm 4,6 con me... non è un po’ poca la differenza ?

Ma provare in pista come ti trovi anziché farsi film mentali? :e404:


:D si sì l’ho provata in pista. E va meglio
Temougyn
 
Messaggi: 31
Iscritto il: dom nov 13, 2011 11:30 pm

Re: Consiglio setting sospensioni e mono Yamaha 450

Messaggio da leggereda Gigiforka » sab apr 27, 2019 10:00 am

Temougyn ha scritto:
Gigiforka ha scritto:
Temougyn ha scritto:Provato il sag davanti 3,8. Dietro
11 con me
Davanti scende di 3,2 cm solo moto e cm 4,6 con me... non è un po’ poca la differenza ?

Ma provare in pista come ti trovi anziché farsi film mentali? :e404:


:D si sì l’ho provata in pista. E va meglio

Non l'avrei mai detto :e412: :e405:
Gigiforka
 
Messaggi: 1922
Iscritto il: mer gen 17, 2018 12:04 am

Re: Consiglio setting sospensioni e mono Yamaha 450

Messaggio da leggereda Temougyn » sab apr 27, 2019 1:27 pm

Gigiforka ha scritto:
Temougyn ha scritto:
Gigiforka ha scritto:
Temougyn ha scritto:Provato il sag davanti 3,8. Dietro
11 con me
Davanti scende di 3,2 cm solo moto e cm 4,6 con me... non è un po’ poca la differenza ?

Ma provare in pista come ti trovi anziché farsi film mentali? :e404:


:D si sì l’ho provata in pista. E va meglio

Non l'avrei mai detto :e412: :e405:



:e412: vedi che vi ascolto ???
Ora la riproverò anche ad Ottobiano dove mi trovavo bene e avevo fatto dei bei tempi e vedo le differenze... anche se la pista ora la tengo un po’ peggio e costa 30 euro l’ingresso.....
Temougyn
 
Messaggi: 31
Iscritto il: dom nov 13, 2011 11:30 pm

Re: Consiglio setting sospensioni e mono Yamaha 450

Messaggio da leggereda Erik » lun apr 29, 2019 12:09 pm

Mirkoooooooooo

provata????
Avatar utente
Erik
 
Messaggi: 13452
Iscritto il: mar feb 26, 2008 10:15 am
Località: BELGIO

Re: Consiglio setting sospensioni e mono Yamaha 450

Messaggio da leggereda mirkode » lun apr 29, 2019 5:46 pm

si si con tutto quello che ho speso la avrei sentita migliore anche se avesse fatto schifo ahahah

la differenza grossa l'ho sentita nel mono, non tanto nelle buche, ma soprattutto nei tratti in piedi in curva, senti piu la ruota tra le gambe, non so se mi spiego, è molto piu facile gestire una spazzolata ad esempio perche' hai molta piu sensibilita' nel "sentire" la ruota dietro.
Non ho fatto grandi modifiche perche' la pista in principio era fangosa, e quando si è seccata ho fatto un paio di regolazioni, migliorandola ma non trovando ancora il setting perfetto, nelle buche in uscita il mono lo sento ancora molto nella schiena, diverso ma lo sento, ma ora è solo questione di regolarmela.
ho provato anche un honda di un amico che chiedeva un parere sulle forcelle e mi sembrava non ci fossero le buche :e411: :e411: :e411: settate abbastanza morbide, pero dopo un paio di giri per conoscere la moto ho cominciato ad accelerare e cominciava a diventare molto ballerina per i miei gusti soprattutto in staccata.

Da qui un quesito. Uno che ha un buon passo (tipo me 8) 8) :lol: ) deve trovare comunque un compromesso (coperta troppo corta) perche' per delle buche in uscita ci vorrebbe una moto morbida per assorbirle ma poi sul veloce o le indurisci o ti ammazzi??
Avatar utente
mirkode
 
Messaggi: 7013
Iscritto il: mar giu 15, 2010 4:47 pm
Località: Trento

Re: Consiglio setting sospensioni e mono Yamaha 450

Messaggio da leggereda Gigiforka » lun apr 29, 2019 6:18 pm

mirkode ha scritto:si si con tutto quello che ho speso la avrei sentita migliore anche se avesse fatto schifo ahahah

la differenza grossa l'ho sentita nel mono, non tanto nelle buche, ma soprattutto nei tratti in piedi in curva, senti piu la ruota tra le gambe, non so se mi spiego, è molto piu facile gestire una spazzolata ad esempio perche' hai molta piu sensibilita' nel "sentire" la ruota dietro.
Non ho fatto grandi modifiche perche' la pista in principio era fangosa, e quando si è seccata ho fatto un paio di regolazioni, migliorandola ma non trovando ancora il setting perfetto, nelle buche in uscita il mono lo sento ancora molto nella schiena, diverso ma lo sento, ma ora è solo questione di regolarmela.
ho provato anche un honda di un amico che chiedeva un parere sulle forcelle e mi sembrava non ci fossero le buche :e411: :e411: :e411: settate abbastanza morbide, pero dopo un paio di giri per conoscere la moto ho cominciato ad accelerare e cominciava a diventare molto ballerina per i miei gusti soprattutto in staccata.

Da qui un quesito. Uno che ha un buon passo (tipo me 8) 8) :lol: ) deve trovare comunque un compromesso (coperta troppo corta) perche' per delle buche in uscita ci vorrebbe una moto morbida per assorbirle ma poi sul veloce o le indurisci o ti ammazzi??

Domanda, come sei a regolazioni ora?
Gigiforka
 
Messaggi: 1922
Iscritto il: mer gen 17, 2018 12:04 am

Re: Consiglio setting sospensioni e mono Yamaha 450

Messaggio da leggereda L109 » lun apr 29, 2019 6:26 pm

Secondo me si.
Si tratta di cercare il compromesso migliore e quando lo trovi fermarti li almeno per un po.
Sta poi anche all'abilità/esperienza/intelligenza del pilota adeguare la sua guida a quel compromesso.
Cosa che ultimamente non tutti riescono a fare purtroppo.
Una volta con le sospensioni cesso che si ritrovavano le moto spesso la differenza la facevano anche queste cose: scelta delle traiettorie, capire quanto e quando eventualmente mollare il gas ecc.
Comunque non esiste nessuna sospensione che possa fare tutto perfettamente.
Al massimo esistono sospensioni che possono essere paragonate ad una coperta un pò più lunga rispetto a quella solita "corta" :D
L109
 
Messaggi: 1451
Iscritto il: lun set 19, 2011 3:42 pm

Re: Consiglio setting sospensioni e mono Yamaha 450

Messaggio da leggereda mirkode » lun apr 29, 2019 6:30 pm

adesso ho forcelle sfilate di 12mm compressione 12 ritorno 12 ( dopo un po' di prove ho messo 14 di compressione perche' avevo un po' di spazio guardando il testimone e la forcella andava meglio)

mono comp 12, rit 12, alte 1giro e mezzo
Avatar utente
mirkode
 
Messaggi: 7013
Iscritto il: mar giu 15, 2010 4:47 pm
Località: Trento

Re: Consiglio setting sospensioni e mono Yamaha 450

Messaggio da leggereda Gigiforka » lun apr 29, 2019 6:55 pm

mirkode ha scritto:adesso ho forcelle sfilate di 12mm compressione 12 ritorno 12 ( dopo un po' di prove ho messo 14 di compressione perche' avevo un po' di spazio guardando il testimone e la forcella andava meglio)

mono comp 12, rit 12, alte 1giro e mezzo

Sag dietro?
Gigiforka
 
Messaggi: 1922
Iscritto il: mer gen 17, 2018 12:04 am

Re: Consiglio setting sospensioni e mono Yamaha 450

Messaggio da leggereda billy21 » lun apr 29, 2019 9:46 pm

Comunque se senti le buche nella schiena sei molle :wink: invece quando è troppo duro scarta :wink:
Indurisci mezzo giro di alte è un 5 click di basse...poi se hai le gambe usalo bello frenato è neutro 4/4,5
Avatar utente
billy21
 
Messaggi: 2272
Iscritto il: mar dic 23, 2008 9:24 pm
Località:

Re: Consiglio setting sospensioni e mono Yamaha 450

Messaggio da leggereda Gigiforka » lun apr 29, 2019 9:57 pm

billy21 ha scritto:Comunque se senti le buche nella schiena sei molle :wink: invece quando è troppo duro scarta :wink:
Indurisci mezzo giro di alte è un 5 click di basse...poi se hai le gambe usalo bello frenato è neutro 4/4,5

Non è sempre cosi. Bisogna capire bene.
Gigiforka
 
Messaggi: 1922
Iscritto il: mer gen 17, 2018 12:04 am

Re: Consiglio setting sospensioni e mono Yamaha 450

Messaggio da leggereda Temougyn » lun apr 29, 2019 10:06 pm

Buonasera a tutti. Oggi ho riprovato la moto a Dorno.... non ho toccato nulla... solo lavata e lucidata.... entro in pista e davanti era molto più molle.... ho parlato con dei ragazzi in pista e mi hanno detto che può essere che la moto si stia assestando....ora ha 8 ore.... con due click di compressione andava meglio.... ma possibile che cambi così da una volta all’altra ?
Temougyn
 
Messaggi: 31
Iscritto il: dom nov 13, 2011 11:30 pm

Re: Consiglio setting sospensioni e mono Yamaha 450

Messaggio da leggereda Gigiforka » lun apr 29, 2019 10:56 pm

Temougyn ha scritto:Buonasera a tutti. Oggi ho riprovato la moto a Dorno.... non ho toccato nulla... solo lavata e lucidata.... entro in pista e davanti era molto più molle.... ho parlato con dei ragazzi in pista e mi hanno detto che può essere che la moto si stia assestando....ora ha 8 ore.... con due click di compressione andava meglio.... ma possibile che cambi così da una volta all’altra ?

Si sono rodate, se peggiorano ci vuole un service e metter olio fresco.
Gigiforka
 
Messaggi: 1922
Iscritto il: mer gen 17, 2018 12:04 am

Re: Consiglio setting sospensioni e mono Yamaha 450

Messaggio da leggereda mirkode » lun apr 29, 2019 11:10 pm

Sag a 3.8,magari aumento un po', è che è un periodo adesso di una gara si è una no, qui di è un po' complicato.

Ti consiglio di cambiare subito l'olio perché è troppo pieno di limature, sia con questa che con la 16 a 20 ore ho dovuto rifare tutto completamente, magari se lo fai adesso ti salvi.

Grazie billy, provo tutte le strade.
Ma non si diceva che se si induriscono le alte, si deve di conseguenza ammorbidire le basse?
Avatar utente
mirkode
 
Messaggi: 7013
Iscritto il: mar giu 15, 2010 4:47 pm
Località: Trento

PrecedenteProssimo

Torna a TECNICA MX

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 55 ospiti