Prova MXA Honda CRF 450 2018...

Tutto ciò che riguarda la vostra "lei" e non...
Unica sezione seria...

Re: Prova MXA Honda CRF 450 2018...

Messaggio da leggereda Erik » lun ott 23, 2017 9:39 am

starà facendo comparative tra moto di serie e una delle sue per dire poi che quelle di 20 anni prima vanno meglio

:D :D :D :D :D :D :D :D :D


:e418: :e418: :e418: :e418:
Avatar utente
Erik
 
Messaggi: 13448
Iscritto il: mar feb 26, 2008 10:15 am
Località: BELGIO

Re: Prova MXA Honda CRF 450 2018...

Messaggio da leggereda maniaco » lun ott 23, 2017 12:43 pm

Masch85 ha scritto:Ho appena venduto il Crf 2017
Mi ha deluso. Non mi era mai successo con un Honda.
Non mi era mai successo di sentirmi spaesato nel guidarla.
Ci ho buttato i soldi. Ed era migliorata. Ma non trasmette la stessa facilità e feeling delle vecchie.
Come rivendibilita' e bellezza niente da dire.
Ma non è poi la moto facile di una volta.
-materiali scadenti
-erogazione aggressiva
-frizione , sempre la stessa
- cerchi , stendiamo un velo pietoso
-freni non un granché
Ho ripreso un ktm 450 2018. Dite quello che volete : si smonta si rompe si allenta , ma rimane il migliore 450 in commercioa.
Frizione eccezionale , freni top , motore rotondo fantastico , sospensioni toste danno sostegno e precise , leggera ....io ho aggiustato solo il manubrio e via. Che gli dite !!
Non a caso di Crf se ne vedono già tabù usati online.



w la sincerita :e00e: non e' facile uscire dal tunnel honda(scoiattolo va a quel paese) mi sono innamorato della yamaha piu la uso piu godo :e418: per ritornare in honda dovranno veramente stare davanti a ktm(si ma non rompersi prima di ktm e quindi arrivare primi e vincere facile) :lol: e noto che non sono l unico a pensarla cosi..... :roll:
maniaco
 
Messaggi: 5814
Iscritto il: lun set 17, 2012 11:54 am

Re: Prova MXA Honda CRF 450 2018...

Messaggio da leggereda scoiattolo » lun ott 23, 2017 2:36 pm

Gaspare sei rimasto uno dei pochi veri hondisti!! una volta ci abbiamo costruito i forum con hondisti vs resto del mondo,,,

cazzo dopo le mezze stagioni, anche i veri hondisti di una volta non ci sono più :mrgreen: :cry: :| .....ecchecazzo che mondo di merda in cui viviamo! :roll: :D :mrgreen: :lol:
Avatar utente
scoiattolo
 
Messaggi: 40004
Iscritto il: mar feb 05, 2008 4:57 pm
Località: Italy

Re: Prova MXA Honda CRF 450 2018...

Messaggio da leggereda Gaspare88 » lun ott 23, 2017 11:29 pm

scoiattolo ha scritto:Gaspare sei rimasto uno dei pochi veri hondisti!! una volta ci abbiamo costruito i forum con hondisti vs resto del mondo,,,

cazzo dopo le mezze stagioni, anche i veri hondisti di una volta non ci sono più :mrgreen: :cry: :| .....ecchecazzo che mondo di merda in cui viviamo! :roll: :D :mrgreen: :lol:

Sarò un vero hondista boh, ma se si rompe honda o un bullone si allenta su un honda è un disastro. Le altre moto son tutte perfette, solo da me tutte le moto hanno i loro difetti. E ognuno le accetta per come sono. Non si capisce che a volte le differenze di peso son dovute a scelte di certi componenti che uno può cambiarsi come vuole, vedi gomme,fork ecc. Si parla tanto di 5 kg ecc che tutti ormai son fermoni ma sentono i 5 gr di qua e di la, però se tolgono le forke ad aria per mettere dei solva o comunque delle wp a molla vanno bene e il chilo e mezzo sul davanti non si sente, ma la camera grossa si. Non oso immaginare se passano da disco da 270 a 280 che sensazione orrenda di effetto giroscopico sentono. O sono cosi sensibili che se corrono col fango non toccano nemmeno uno scatto sulle sospensioni. Ma la cosa di cui sono sicuro è che se gli fai il pieno senza dirglielo manco si accorgono ma la moto rimane leggerissima comunque. Per concludere,fino all'ultimo sono stato molto combattutto tra kawa e honda, se honda non faceva questa moto e rimaneva al modello precedente cambiavo colore. Ma anche se va bene il kawa come moto, capisco perché la si trova import a 6000 euro... e ktm non è che mi fa schifo, anzi, son belle e penso vadano bene come moto. Ma mi fa girare altamente i coglioni pagare 10100 euro una moto (450) e i ricambi annessi a peso d'oro. ma soprattutto stare ogni uscita a controllare che non si smonti da sola e immergerla nel blocca filetti.
Gaspare88
 
Messaggi: 2947
Iscritto il: ven dic 23, 2011 10:12 pm
Località: fvg

Re: Prova MXA Honda CRF 450 2018...

Messaggio da leggereda Masch85 » mar ott 24, 2017 6:47 am

Pagarla tanto si , ma adesso ti faccio il mio esempio:
Honda 450 2017 presa import 7800€ (altrimenti ufficile costava sugli 8400 !!
550€ sospensioni e molle + 170€ frizione idraulica + 240€ lame cerchi : spesa minima per renderla decente
Totale 8760€
Ktm sxf 450 2018 ufficiale senza usato lo paghi 8800/8900 circa : gli ho aggiustato il manubrio e basta.
Bel risparmio !!! E pensa se la prendevo ufficiale red moto
Ripeto: è una moto che va curata e seguita.
ma attualmente è il miglior pacchetto pronto gara che esiste in commercio.
Odio il marketing ma qui il termine ready to race calza a pennello; con l'honda prima di "partire" c'ho messo 6mesi !! (E poi l'ho venduta)
Mi dispiace perché ho sempre avuto ed apprezzato Honda (oltre ad avere ancora tutti i ricambi possibili in garage) ; ma qui non ci siamo proprio
Avatar utente
Masch85
 
Messaggi: 747
Iscritto il: mar ott 19, 2010 7:57 pm
Località:

Re: Prova MXA Honda CRF 450 2018...

Messaggio da leggereda maniaco » mar ott 24, 2017 7:45 am

Gaspare88 ha scritto:
scoiattolo ha scritto:Gaspare sei rimasto uno dei pochi veri hondisti!! una volta ci abbiamo costruito i forum con hondisti vs resto del mondo,,,

cazzo dopo le mezze stagioni, anche i veri hondisti di una volta non ci sono più :mrgreen: :cry: :| .....ecchecazzo che mondo di merda in cui viviamo! :roll: :D :mrgreen: :lol:

Sarò un vero hondista boh, ma se si rompe honda o un bullone si allenta su un honda è un disastro. Le altre moto son tutte perfette, solo da me tutte le moto hanno i loro difetti. E ognuno le accetta per come sono. Non si capisce che a volte le differenze di peso son dovute a scelte di certi componenti che uno può cambiarsi come vuole, vedi gomme,fork ecc. Si parla tanto di 5 kg ecc che tutti ormai son fermoni ma sentono i 5 gr di qua e di la, però se tolgono le forke ad aria per mettere dei solva o comunque delle wp a molla vanno bene e il chilo e mezzo sul davanti non si sente, ma la camera grossa si. Non oso immaginare se passano da disco da 270 a 280 che sensazione orrenda di effetto giroscopico sentono. O sono cosi sensibili che se corrono col fango non toccano nemmeno uno scatto sulle sospensioni. Ma la cosa di cui sono sicuro è che se gli fai il pieno senza dirglielo manco si accorgono ma la moto rimane leggerissima comunque. Per concludere,fino all'ultimo sono stato molto combattutto tra kawa e honda, se honda non faceva questa moto e rimaneva al modello precedente cambiavo colore. Ma anche se va bene il kawa come moto, capisco perché la si trova import a 6000 euro... e ktm non è che mi fa schifo, anzi, son belle e penso vadano bene come moto. Ma mi fa girare altamente i coglioni pagare 10100 euro una moto (450) e i ricambi annessi a peso d'oro. ma soprattutto stare ogni uscita a controllare che non si smonti da sola e immergerla nel blocca filetti.



ma sinceramente gaspare sei convinto che anche un pirla non si accorga di 5 kg in piu o stai scherzando ? adesso non per sindacare sai che ho avuto almeno 20 honda e ora ho una moto reputata da me na merda cioe yamaha.(ma che da usare e' eccezzionale)..ma capisci che pesa 2kg in meno della mia 2014 crf? morale dove e' questa tecnologia della nuova 450 honda quando pesa molto di piu gia il serbatoio in titanio pesa qualche grammo in piu di quello in plastica continuano con la strada adir poco ridicola dei doppi scarichi per bilanciare i pesi quando tutte le altre sono piu leggere e cmqe bilanciate!honda e' l unica moto che ti sta sbasttendo con il culo per aria perche quel mono di merda e' cosi corto che la molla stessa impaccandosi diventa una catapulca ...in estate sputa acqua a gogo le famose forcelle tradizionali le hanno rifatte tutti la frizione dopo 6 giri( finalmente dura un giro in piu degli altri anni si gonfia...)ammettiamo che su subito ce ne sono in vendita un fottio ammettiamo che la politica honda di consegnarti la moto a dicembre e' una gran cagata ammettiamo che in pista si vedono piu honda del 2010 e cmqe il rosso e' sparito..ammettiamo che la nuova 250 costera un fottio ammettiamo che la ktm di merda 7800 te la danno ammettiamo che spendere 10 euro per un frenafiletti e avere una moto tecnologica con mappe esp dtc asr eccc compresi nel prezzo non e' poco......tanto sappiamo che si ropmpera ma come aormai le odierne giapponesi....se leggi tra le righe in honda ce stato il cambio generazionale.....ma i giovani che sono subentrati non sanno na cippa gli manca la pratica e l esperienza degli anziani....soprattutto a livello di sospensioni.....tutti gran cervelloni con plurilauree.ma con poca pratica ...e poi spiegami il perche del montare sto 120 di gomma.....guarda voglio credere in un 250 con i coglioni ma gia l esordio e' stato un flop e in piu continuano a ritardare i carichi ........un po fa pensare pace and love :wink: e chiudo il discorso !
maniaco
 
Messaggi: 5814
Iscritto il: lun set 17, 2012 11:54 am

Re: Prova MXA Honda CRF 450 2018...

Messaggio da leggereda Jas KXF » mar ott 24, 2017 8:44 am

Gaspare88 ha scritto:
scoiattolo ha scritto:Gaspare sei rimasto uno dei pochi veri hondisti!! una volta ci abbiamo costruito i forum con hondisti vs resto del mondo,,,

cazzo dopo le mezze stagioni, anche i veri hondisti di una volta non ci sono più :mrgreen: :cry: :| .....ecchecazzo che mondo di merda in cui viviamo! :roll: :D :mrgreen: :lol:

Sarò un vero hondista boh, ma se si rompe honda o un bullone si allenta su un honda è un disastro. Le altre moto son tutte perfette, solo da me tutte le moto hanno i loro difetti. E ognuno le accetta per come sono. Non si capisce che a volte le differenze di peso son dovute a scelte di certi componenti che uno può cambiarsi come vuole, vedi gomme,fork ecc. Si parla tanto di 5 kg ecc che tutti ormai son fermoni ma sentono i 5 gr di qua e di la, però se tolgono le forke ad aria per mettere dei solva o comunque delle wp a molla vanno bene e il chilo e mezzo sul davanti non si sente, ma la camera grossa si. Non oso immaginare se passano da disco da 270 a 280 che sensazione orrenda di effetto giroscopico sentono. O sono cosi sensibili che se corrono col fango non toccano nemmeno uno scatto sulle sospensioni. Ma la cosa di cui sono sicuro è che se gli fai il pieno senza dirglielo manco si accorgono ma la moto rimane leggerissima comunque. Per concludere,fino all'ultimo sono stato molto combattutto tra kawa e honda, se honda non faceva questa moto e rimaneva al modello precedente cambiavo colore. Ma anche se va bene il kawa come moto, capisco perché la si trova import a 6000 euro... e ktm non è che mi fa schifo, anzi, son belle e penso vadano bene come moto. Ma mi fa girare altamente i coglioni pagare 10100 euro una moto (450) e i ricambi annessi a peso d'oro. ma soprattutto stare ogni uscita a controllare che non si smonti da sola e immergerla nel blocca filetti.

quello che probabilmente non sente certe cose a questo punto mi vien da pensare che sia tu.... perche 5kg per me sono un'enormita! e si sentono tutti, e non parlo per sentito dire ma perche ho appena fatto questo cambio!
e ogni variazione che si fa alla moto per me ha un'influenza mica da ridere, anche se sono l'ultimo dei poveracci e dei fermoni in pista!
ti faccio un esempio, sabato alle prime entrate sul duro bucato non mi trovavo per niente, era dura e nervosa... son sceso di 0,15bar e aperto una tacca forca e mono... praticamente un niente! ma è diventata perfetta per me, e ho guidato in piena sicurezza e molto piu veloce! quindi avere una certa sensibita è possibile senza esser per forza cairoli o cervellin...

e se devi fare paragoni di prezzo almeno falli sensati... un k import costa 700€ in piu di un crf, e con due cazzate NECESSARIE da fare al crf si va subito in pari!

e poi legger di questo vittimismo su honda mi fa ridere.... dalla casa piu grande del mondo ci si aspettava un prodotto all'avanguardia sia come tecnologia che come prestazioni generali! e invece pare non essere all'altezza di altre case anche molto meno importanti... ed è normale che la nuova generazione guardi altrove, e anche giustamente visto che non gliene puo fregar di meno se honda faceva il 125 migliore nel 97...... :D

secondo me bisogna guardare la proposta atttuale e valutare obbiettivamente qual'è la migliore senza se e senza ma! personalmente ho avuto yamaha, kawa, honda e ora k, e se quando cambiero sarà la suzu la moto a mio avviso migliore prenderò quella, senza andar in giro col paraocchi convito che il mio brand preferito sia il migliore punto
Ultima modifica di Jas KXF il mar ott 24, 2017 8:45 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Jas KXF
 
Messaggi: 4597
Iscritto il: lun ott 13, 2014 1:50 pm
Località: Varese

Re: Prova MXA Honda CRF 450 2018...

Messaggio da leggereda Cruscone » mar ott 24, 2017 8:44 am

Honda dal 2009 ne ha azzeccate poche...il crf 17 doveva essere la moto del rilancio la vera "honda è honda" e invece specialmente gli hondisti incalliti ne sono rimasti quasi tutti delusi o comunque hanno impiegato mesi a farla andare come volevano, è un dato di fatto non è tifoseria...senza citare poi la cazzata del motorino d'avviamento a parte...
Senza scomodare ktm, kawa e suzuki che che import le paghi quasi 2000 euro in meno, sono moto che senza brillare particolarmente vanno bene senza pasticciarle troppo e la suzu nuova tra l'altro ha una dotazione mica da ridere...
Da honda ci si aspetta sempre il massimo perchè per anni ha fatto moto che le altre vedevano con il binocolo...logico rimanerne delusi...
Avatar utente
Cruscone
 
Messaggi: 10467
Iscritto il: sab feb 04, 2012 6:10 pm

Re: Prova MXA Honda CRF 450 2018...

Messaggio da leggereda BOB » mar ott 24, 2017 10:43 am

Io spero che non finisca come suzuki...che ha chiuso i recinti quando non è rimasto dentro neanche più un bue vecchio e zoppo....
Avatar utente
BOB
 
Messaggi: 3986
Iscritto il: ven apr 11, 2008 4:35 pm
Località:

Re: Prova MXA Honda CRF 450 2018...

Messaggio da leggereda ingross » mar ott 24, 2017 11:30 am

Non è la frizione che si gonfia.... cambiare l'asta di spinta
Avatar utente
ingross
 
Messaggi: 1889
Iscritto il: mar gen 18, 2011 6:22 pm
Località: Novara, Borgomanero

Re: Prova MXA Honda CRF 450 2018...

Messaggio da leggereda GUNDAM » mar ott 24, 2017 12:03 pm

Cambiare con cosa? :shock:
Grazie se mi vuoi aiutare...
GUNDAM
 
Messaggi: 5173
Iscritto il: lun giu 13, 2011 12:00 pm

Re: Prova MXA Honda CRF 450 2018...

Messaggio da leggereda ingross » mar ott 24, 2017 12:27 pm

Va messa in alluminio cosicchè dilata assieme al blocco motore.
Avatar utente
ingross
 
Messaggi: 1889
Iscritto il: mar gen 18, 2011 6:22 pm
Località: Novara, Borgomanero

Re: Prova MXA Honda CRF 450 2018...

Messaggio da leggereda Gaspare88 » mar ott 24, 2017 12:58 pm

Jas KXF ha scritto:
Gaspare88 ha scritto:
scoiattolo ha scritto:Gaspare sei rimasto uno dei pochi veri hondisti!! una volta ci abbiamo costruito i forum con hondisti vs resto del mondo,,,

cazzo dopo le mezze stagioni, anche i veri hondisti di una volta non ci sono più :mrgreen: :cry: :| .....ecchecazzo che mondo di merda in cui viviamo! :roll: :D :mrgreen: :lol:

Sarò un vero hondista boh, ma se si rompe honda o un bullone si allenta su un honda è un disastro. Le altre moto son tutte perfette, solo da me tutte le moto hanno i loro difetti. E ognuno le accetta per come sono. Non si capisce che a volte le differenze di peso son dovute a scelte di certi componenti che uno può cambiarsi come vuole, vedi gomme,fork ecc. Si parla tanto di 5 kg ecc che tutti ormai son fermoni ma sentono i 5 gr di qua e di la, però se tolgono le forke ad aria per mettere dei solva o comunque delle wp a molla vanno bene e il chilo e mezzo sul davanti non si sente, ma la camera grossa si. Non oso immaginare se passano da disco da 270 a 280 che sensazione orrenda di effetto giroscopico sentono. O sono cosi sensibili che se corrono col fango non toccano nemmeno uno scatto sulle sospensioni. Ma la cosa di cui sono sicuro è che se gli fai il pieno senza dirglielo manco si accorgono ma la moto rimane leggerissima comunque. Per concludere,fino all'ultimo sono stato molto combattutto tra kawa e honda, se honda non faceva questa moto e rimaneva al modello precedente cambiavo colore. Ma anche se va bene il kawa come moto, capisco perché la si trova import a 6000 euro... e ktm non è che mi fa schifo, anzi, son belle e penso vadano bene come moto. Ma mi fa girare altamente i coglioni pagare 10100 euro una moto (450) e i ricambi annessi a peso d'oro. ma soprattutto stare ogni uscita a controllare che non si smonti da sola e immergerla nel blocca filetti.

quello che probabilmente non sente certe cose a questo punto mi vien da pensare che sia tu.... perche 5kg per me sono un'enormita! e si sentono tutti, e non parlo per sentito dire ma perche ho appena fatto questo cambio!
e ogni variazione che si fa alla moto per me ha un'influenza mica da ridere, anche se sono l'ultimo dei poveracci e dei fermoni in pista!
ti faccio un esempio, sabato alle prime entrate sul duro bucato non mi trovavo per niente, era dura e nervosa... son sceso di 0,15bar e aperto una tacca forca e mono... praticamente un niente! ma è diventata perfetta per me, e ho guidato in piena sicurezza e molto piu veloce! quindi avere una certa sensibita è possibile senza esser per forza cairoli o cervellin...

e se devi fare paragoni di prezzo almeno falli sensati... un k import costa 700€ in piu di un crf, e con due cazzate NECESSARIE da fare al crf si va subito in pari!

e poi legger di questo vittimismo su honda mi fa ridere.... dalla casa piu grande del mondo ci si aspettava un prodotto all'avanguardia sia come tecnologia che come prestazioni generali! e invece pare non essere all'altezza di altre case anche molto meno importanti... ed è normale che la nuova generazione guardi altrove, e anche giustamente visto che non gliene puo fregar di meno se honda faceva il 125 migliore nel 97...... :D

secondo me bisogna guardare la proposta atttuale e valutare obbiettivamente qual'è la migliore senza se e senza ma! personalmente ho avuto yamaha, kawa, honda e ora k, e se quando cambiero sarà la suzu la moto a mio avviso migliore prenderò quella, senza andar in giro col paraocchi convito che il mio brand preferito sia il migliore punto

Guarda sarò stupido ma ho provato l'anno scorso un ktm 350 2015 ( non è il 16 ma mica è un rudere del 15/18) e da tanto agile che doveva essere visto meno inerzie ecc, motore super ecc devo dire che mi pareva di guidare una moto con un sacco di cemento sul serbatoio. Guidare una transenna era piu facile. Nulla da dire su freni frizione e sospensioni. Motore un po morto sotto rispetto al 450 ma grande allungo quello si. Ma si vede sono stupido. Per il discorso mono honda nuova certo. Il mono non ha misure corrette, se viene regolato giusto però da chi sa e no da Gigi forka resing suspension non da problemi. La politica delle moto a dicembre è sbagliata anche per me, ma allo stesso tempo per me è sbagliata la politica delle moto a maggio. Dovrebbe essere un po regolamentata sta cosa se si può dire cosi. Perché gente che compra un ktm 2018 a gennaio a maggio è gia vecchia. Discorso frizione è sempre un dubbio, dipende molto come uno guida ma sicuro non è a livello di quella ktm, anche se bisogna dire che ktm ha la frizione idraulica che non gonfia. Sarebbe da vedere col cavo, ma penso che il rendimento sia medesimo. Per il discorso cerchi si i did sono lammerda, ma non è che gli Excel in dotazione a kawa e ktm siano il top di gamma di suddetta marca, ne ho visti molti invirgolati dopo poche ore ( no minuti come quelli honda comunque).
Se poi voi riuscite a pesare il 250 nuovo honda dopo 2 gare di cui una nel fangone/limo beh chapeau. A ogni modo ripeto, se non veniva fuori l'honda nuova sarei passato a kawa, quindi da hondista dagli occhi tappati forse e ripeto forse della bonta delle altre moto mi accorgo. Ma sono stupido e allora non sento lo scatto( ma due si) o tacca e compro moto con progetti sbagliati nate male.
Gaspare88
 
Messaggi: 2947
Iscritto il: ven dic 23, 2011 10:12 pm
Località: fvg

Re: Prova MXA Honda CRF 450 2018...

Messaggio da leggereda Jas KXF » mar ott 24, 2017 1:19 pm

Non intendo certo che sei stupido, ci mancherebbe! Però accanirsi a denigrare chi critica Honda e chi elogia ktm pur essendo opinione diffusa che l'austriaca offre un pacchetto migliore mi pare una visione quanto meno miope...
Sopratutto supponendo di cambiare questo e quello su entrambe, quando il paragone andrebbe fatto con moto quanto più possibile stock.. Non puoi tirar fuori che il k senza frizione idraulica andrebbe peggio, che discorso è?? Chi vuoi che la tolga???

Nb il k 15 era di una serie precedente e con ancora le forche a molla che non erano notoriamente un granché...
Anche io 3 anni fa quando presi la crf la scelsi perché era a mio avviso la moto con le caratteristiche più congeniali a me! Ma in 3 anni le cose possono cambiare, e ora per me il miglior pacchetto lo offre ktm
Avatar utente
Jas KXF
 
Messaggi: 4597
Iscritto il: lun ott 13, 2014 1:50 pm
Località: Varese

Re: Prova MXA Honda CRF 450 2018...

Messaggio da leggereda andy949 » mar ott 24, 2017 1:39 pm

ingross ha scritto:Va messa in alluminio cosicchè dilata assieme al blocco motore.

e dove si può trovare scusa???
andy949
 
Messaggi: 1121
Iscritto il: sab mar 01, 2008 7:52 pm
Località:

Re: Prova MXA Honda CRF 450 2018...

Messaggio da leggereda kimi416 » mar ott 24, 2017 2:07 pm

andy949 ha scritto:
ingross ha scritto:Va messa in alluminio cosicchè dilata assieme al blocco motore.

e dove si può trovare scusa???


dalla honda!

ah no...
Avatar utente
kimi416
 
Messaggi: 21303
Iscritto il: lun feb 25, 2008 11:14 pm
Località: Barbados

Re: Prova MXA Honda CRF 450 2018...

Messaggio da leggereda kimi416 » mar ott 24, 2017 2:08 pm

Gaspare88 ha scritto:
Jas KXF ha scritto:
Gaspare88 ha scritto:
scoiattolo ha scritto:Gaspare sei rimasto uno dei pochi veri hondisti!! una volta ci abbiamo costruito i forum con hondisti vs resto del mondo,,,

cazzo dopo le mezze stagioni, anche i veri hondisti di una volta non ci sono più :mrgreen: :cry: :| .....ecchecazzo che mondo di merda in cui viviamo! :roll: :D :mrgreen: :lol:

Sarò un vero hondista boh, ma se si rompe honda o un bullone si allenta su un honda è un disastro. Le altre moto son tutte perfette, solo da me tutte le moto hanno i loro difetti. E ognuno le accetta per come sono. Non si capisce che a volte le differenze di peso son dovute a scelte di certi componenti che uno può cambiarsi come vuole, vedi gomme,fork ecc. Si parla tanto di 5 kg ecc che tutti ormai son fermoni ma sentono i 5 gr di qua e di la, però se tolgono le forke ad aria per mettere dei solva o comunque delle wp a molla vanno bene e il chilo e mezzo sul davanti non si sente, ma la camera grossa si. Non oso immaginare se passano da disco da 270 a 280 che sensazione orrenda di effetto giroscopico sentono. O sono cosi sensibili che se corrono col fango non toccano nemmeno uno scatto sulle sospensioni. Ma la cosa di cui sono sicuro è che se gli fai il pieno senza dirglielo manco si accorgono ma la moto rimane leggerissima comunque. Per concludere,fino all'ultimo sono stato molto combattutto tra kawa e honda, se honda non faceva questa moto e rimaneva al modello precedente cambiavo colore. Ma anche se va bene il kawa come moto, capisco perché la si trova import a 6000 euro... e ktm non è che mi fa schifo, anzi, son belle e penso vadano bene come moto. Ma mi fa girare altamente i coglioni pagare 10100 euro una moto (450) e i ricambi annessi a peso d'oro. ma soprattutto stare ogni uscita a controllare che non si smonti da sola e immergerla nel blocca filetti.

quello che probabilmente non sente certe cose a questo punto mi vien da pensare che sia tu.... perche 5kg per me sono un'enormita! e si sentono tutti, e non parlo per sentito dire ma perche ho appena fatto questo cambio!
e ogni variazione che si fa alla moto per me ha un'influenza mica da ridere, anche se sono l'ultimo dei poveracci e dei fermoni in pista!
ti faccio un esempio, sabato alle prime entrate sul duro bucato non mi trovavo per niente, era dura e nervosa... son sceso di 0,15bar e aperto una tacca forca e mono... praticamente un niente! ma è diventata perfetta per me, e ho guidato in piena sicurezza e molto piu veloce! quindi avere una certa sensibita è possibile senza esser per forza cairoli o cervellin...

e se devi fare paragoni di prezzo almeno falli sensati... un k import costa 700€ in piu di un crf, e con due cazzate NECESSARIE da fare al crf si va subito in pari!

e poi legger di questo vittimismo su honda mi fa ridere.... dalla casa piu grande del mondo ci si aspettava un prodotto all'avanguardia sia come tecnologia che come prestazioni generali! e invece pare non essere all'altezza di altre case anche molto meno importanti... ed è normale che la nuova generazione guardi altrove, e anche giustamente visto che non gliene puo fregar di meno se honda faceva il 125 migliore nel 97...... :D

secondo me bisogna guardare la proposta atttuale e valutare obbiettivamente qual'è la migliore senza se e senza ma! personalmente ho avuto yamaha, kawa, honda e ora k, e se quando cambiero sarà la suzu la moto a mio avviso migliore prenderò quella, senza andar in giro col paraocchi convito che il mio brand preferito sia il migliore punto

Guarda sarò stupido ma ho provato l'anno scorso un ktm 350 2015 ( non è il 16 ma mica è un rudere del 15/18) e da tanto agile che doveva essere visto meno inerzie ecc, motore super ecc devo dire che mi pareva di guidare una moto con un sacco di cemento sul serbatoio. Guidare una transenna era piu facile. Nulla da dire su freni frizione e sospensioni. Motore un po morto sotto rispetto al 450 ma grande allungo quello si. Ma si vede sono stupido. Per il discorso mono honda nuova certo. Il mono non ha misure corrette, se viene regolato giusto però da chi sa e no da Gigi forka resing suspension non da problemi. La politica delle moto a dicembre è sbagliata anche per me, ma allo stesso tempo per me è sbagliata la politica delle moto a maggio. Dovrebbe essere un po regolamentata sta cosa se si può dire cosi. Perché gente che compra un ktm 2018 a gennaio a maggio è gia vecchia. Discorso frizione è sempre un dubbio, dipende molto come uno guida ma sicuro non è a livello di quella ktm, anche se bisogna dire che ktm ha la frizione idraulica che non gonfia. Sarebbe da vedere col cavo, ma penso che il rendimento sia medesimo. Per il discorso cerchi si i did sono lammerda, ma non è che gli Excel in dotazione a kawa e ktm siano il top di gamma di suddetta marca, ne ho visti molti invirgolati dopo poche ore ( no minuti come quelli honda comunque).
Se poi voi riuscite a pesare il 250 nuovo honda dopo 2 gare di cui una nel fangone/limo beh chapeau. A ogni modo ripeto, se non veniva fuori l'honda nuova sarei passato a kawa, quindi da hondista dagli occhi tappati forse e ripeto forse della bonta delle altre moto mi accorgo. Ma sono stupido e allora non sento lo scatto( ma due si) o tacca e compro moto con progetti sbagliati nate male.


ma fammi capire, sull'honda il fango non si attacca?
Avatar utente
kimi416
 
Messaggi: 21303
Iscritto il: lun feb 25, 2008 11:14 pm
Località: Barbados

Re: Prova MXA Honda CRF 450 2018...

Messaggio da leggereda ingross » mar ott 24, 2017 2:36 pm

Boh io li ho fatti apposta :D
Avatar utente
ingross
 
Messaggi: 1889
Iscritto il: mar gen 18, 2011 6:22 pm
Località: Novara, Borgomanero

Re: Prova MXA Honda CRF 450 2018...

Messaggio da leggereda GUNDAM » mar ott 24, 2017 3:08 pm

ingross ha scritto:Boh io li ho fatti apposta :D


Come si chiama la tua ditta?
GUNDAM
 
Messaggi: 5173
Iscritto il: lun giu 13, 2011 12:00 pm

Re: Prova MXA Honda CRF 450 2018...

Messaggio da leggereda Gaspare88 » mar ott 24, 2017 3:36 pm

kimi416 ha scritto:
Gaspare88 ha scritto:
Jas KXF ha scritto:
Gaspare88 ha scritto:
scoiattolo ha scritto:Gaspare sei rimasto uno dei pochi veri hondisti!! una volta ci abbiamo costruito i forum con hondisti vs resto del mondo,,,

cazzo dopo le mezze stagioni, anche i veri hondisti di una volta non ci sono più :mrgreen: :cry: :| .....ecchecazzo che mondo di merda in cui viviamo! :roll: :D :mrgreen: :lol:

Sarò un vero hondista boh, ma se si rompe honda o un bullone si allenta su un honda è un disastro. Le altre moto son tutte perfette, solo da me tutte le moto hanno i loro difetti. E ognuno le accetta per come sono. Non si capisce che a volte le differenze di peso son dovute a scelte di certi componenti che uno può cambiarsi come vuole, vedi gomme,fork ecc. Si parla tanto di 5 kg ecc che tutti ormai son fermoni ma sentono i 5 gr di qua e di la, però se tolgono le forke ad aria per mettere dei solva o comunque delle wp a molla vanno bene e il chilo e mezzo sul davanti non si sente, ma la camera grossa si. Non oso immaginare se passano da disco da 270 a 280 che sensazione orrenda di effetto giroscopico sentono. O sono cosi sensibili che se corrono col fango non toccano nemmeno uno scatto sulle sospensioni. Ma la cosa di cui sono sicuro è che se gli fai il pieno senza dirglielo manco si accorgono ma la moto rimane leggerissima comunque. Per concludere,fino all'ultimo sono stato molto combattutto tra kawa e honda, se honda non faceva questa moto e rimaneva al modello precedente cambiavo colore. Ma anche se va bene il kawa come moto, capisco perché la si trova import a 6000 euro... e ktm non è che mi fa schifo, anzi, son belle e penso vadano bene come moto. Ma mi fa girare altamente i coglioni pagare 10100 euro una moto (450) e i ricambi annessi a peso d'oro. ma soprattutto stare ogni uscita a controllare che non si smonti da sola e immergerla nel blocca filetti.

quello che probabilmente non sente certe cose a questo punto mi vien da pensare che sia tu.... perche 5kg per me sono un'enormita! e si sentono tutti, e non parlo per sentito dire ma perche ho appena fatto questo cambio!
e ogni variazione che si fa alla moto per me ha un'influenza mica da ridere, anche se sono l'ultimo dei poveracci e dei fermoni in pista!
ti faccio un esempio, sabato alle prime entrate sul duro bucato non mi trovavo per niente, era dura e nervosa... son sceso di 0,15bar e aperto una tacca forca e mono... praticamente un niente! ma è diventata perfetta per me, e ho guidato in piena sicurezza e molto piu veloce! quindi avere una certa sensibita è possibile senza esser per forza cairoli o cervellin...

e se devi fare paragoni di prezzo almeno falli sensati... un k import costa 700€ in piu di un crf, e con due cazzate NECESSARIE da fare al crf si va subito in pari!

e poi legger di questo vittimismo su honda mi fa ridere.... dalla casa piu grande del mondo ci si aspettava un prodotto all'avanguardia sia come tecnologia che come prestazioni generali! e invece pare non essere all'altezza di altre case anche molto meno importanti... ed è normale che la nuova generazione guardi altrove, e anche giustamente visto che non gliene puo fregar di meno se honda faceva il 125 migliore nel 97...... :D

secondo me bisogna guardare la proposta atttuale e valutare obbiettivamente qual'è la migliore senza se e senza ma! personalmente ho avuto yamaha, kawa, honda e ora k, e se quando cambiero sarà la suzu la moto a mio avviso migliore prenderò quella, senza andar in giro col paraocchi convito che il mio brand preferito sia il migliore punto

Guarda sarò stupido ma ho provato l'anno scorso un ktm 350 2015 ( non è il 16 ma mica è un rudere del 15/18) e da tanto agile che doveva essere visto meno inerzie ecc, motore super ecc devo dire che mi pareva di guidare una moto con un sacco di cemento sul serbatoio. Guidare una transenna era piu facile. Nulla da dire su freni frizione e sospensioni. Motore un po morto sotto rispetto al 450 ma grande allungo quello si. Ma si vede sono stupido. Per il discorso mono honda nuova certo. Il mono non ha misure corrette, se viene regolato giusto però da chi sa e no da Gigi forka resing suspension non da problemi. La politica delle moto a dicembre è sbagliata anche per me, ma allo stesso tempo per me è sbagliata la politica delle moto a maggio. Dovrebbe essere un po regolamentata sta cosa se si può dire cosi. Perché gente che compra un ktm 2018 a gennaio a maggio è gia vecchia. Discorso frizione è sempre un dubbio, dipende molto come uno guida ma sicuro non è a livello di quella ktm, anche se bisogna dire che ktm ha la frizione idraulica che non gonfia. Sarebbe da vedere col cavo, ma penso che il rendimento sia medesimo. Per il discorso cerchi si i did sono lammerda, ma non è che gli Excel in dotazione a kawa e ktm siano il top di gamma di suddetta marca, ne ho visti molti invirgolati dopo poche ore ( no minuti come quelli honda comunque).
Se poi voi riuscite a pesare il 250 nuovo honda dopo 2 gare di cui una nel fangone/limo beh chapeau. A ogni modo ripeto, se non veniva fuori l'honda nuova sarei passato a kawa, quindi da hondista dagli occhi tappati forse e ripeto forse della bonta delle altre moto mi accorgo. Ma sono stupido e allora non sento lo scatto( ma due si) o tacca e compro moto con progetti sbagliati nate male.


ma fammi capire, sull'honda il fango non si attacca?


Solo quello di matterly basin
Gaspare88
 
Messaggi: 2947
Iscritto il: ven dic 23, 2011 10:12 pm
Località: fvg

PrecedenteProssimo

Torna a TECNICA MX

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 60 ospiti