HONDA 2019

Tutto ciò che riguarda la vostra "lei" e non...
Unica sezione seria...

Re: HONDA 2019

Messaggio da leggereda jury_550 » ven ago 31, 2018 11:05 am

il sag dinamico lascia sempre il tempo che trova... quello statico invece è lui e basta..

l'assetto della moto si fa con il sag statico perché appunto è legato solo alla geometria ed al peso della moto stessa..
il dinamico dipende SOLO da chi cè seduto sopra

ovvio che se poi uno mette il sag statico a 40 e poi con lui sopra la moto affonda di 80 mm o di 130 mm cè qualcosa che non va e va messa una molla adeguata al peso del pilota :D
Avatar utente
jury_550
 
Messaggi: 4067
Iscritto il: mar apr 29, 2014 10:29 am

Re: HONDA 2019

Messaggio da leggereda Jas KXF » ven ago 31, 2018 11:10 am

Intendi che sentì la differenza tra 35 e 40 a parità di dinamico, quindi cambiando molla?
Avatar utente
Jas KXF
 
Messaggi: 4597
Iscritto il: lun ott 13, 2014 1:50 pm
Località: Varese

Re: HONDA 2019

Messaggio da leggereda Erik » ven ago 31, 2018 11:18 am

Jas KXF ha scritto:Intendi che sentì la differenza tra 35 e 40 a parità di dinamico, quindi cambiando molla?



se il dinamico è giusto

e lo statico è tra 30 e 40, io non toccherei nulla, sei ancora nelle tolleranze
Avatar utente
Erik
 
Messaggi: 13458
Iscritto il: mar feb 26, 2008 10:15 am
Località: BELGIO

Re: HONDA 2019

Messaggio da leggereda Jas KXF » ven ago 31, 2018 11:23 am

jury_550 ha scritto:il sag dinamico lascia sempre il tempo che trova... quello statico invece è lui e basta..

l'assetto della moto si fa con il sag statico perché appunto è legato solo alla geometria ed al peso della moto stessa..
il dinamico dipende SOLO da chi cè seduto sopra

ovvio che se poi uno mette il sag statico a 40 e poi con lui sopra la moto affonda di 80 mm o di 130 mm cè qualcosa che non va e va messa una molla adeguata al peso del pilota :D

Si ok, ma siccome io con lo statico indicato a manuale non raggiungo mai il dinamico richiesto perché son vicino al peso minimo gestito dalla molla, finisco sempre per alzare 2/3mm lo statico per raggiungere il dinamico giusto, visto che comunque è quello che richiede il manuale... non cambio la molla (visto che comunque sono nel peso indicato non ha senso) e non tengo fisso lo statico perché quando guido nel bilanciamento totale ci sono anche io, la moto mica va in giro da sola! È questo che intendo... anche perché andar in giro a 102 o a 105 c’è differenza, e questi 3mm van gestiti variando lo statico non la molla

poi è chiaro che quando parto da zero con moto nuova metto a posto prima lo statico a poi faccio le valutazioni del caso...
Avatar utente
Jas KXF
 
Messaggi: 4597
Iscritto il: lun ott 13, 2014 1:50 pm
Località: Varese

Re: HONDA 2019

Messaggio da leggereda jury_550 » ven ago 31, 2018 11:29 am

si ok ma se tu sai che sul duro giri col sag statico a 35 e sulla sabbia invece la vuoi più seduta per alleggerirla davanti sai già che smolli la molla e lo porti a 40/42 mm per esempio..

cioè, dico, una volta che porti a casa una moto nuova gli fai lo statico,controlli di non esser fuori range col dinamico e poi da pista a pista chiudi o apri il precarico molla e ti regoli misurando solo lo statico..
sai che a casale va bene a 38 mm.. a ottobiano internazionale a 45 mm ecc ...

non penso che ogni volta ti metti a prendere anche la misura con te sopra... non avrebbe senso :D
Avatar utente
jury_550
 
Messaggi: 4067
Iscritto il: mar apr 29, 2014 10:29 am

Re: HONDA 2019

Messaggio da leggereda Jas KXF » ven ago 31, 2018 11:29 am

Erik ha scritto:
Jas KXF ha scritto:Intendi che sentì la differenza tra 35 e 40 a parità di dinamico, quindi cambiando molla?



se il dinamico è giusto

e lo statico è tra 30 e 40, io non toccherei nulla, sei ancora nelle tolleranze


Si è quello che penso anche io... ora col k ad esempio ho molla standard da 75/85 kg (io sono 77/78 vestito da cross), statico a 42, dinamico 104... se mi fissassi sul 35 di statico che indica il manuale come prima operazione da fare senza portare il dinamico al valore che indicano mi cappotterei alla prima staccata bucata :mrgreen:
Avatar utente
Jas KXF
 
Messaggi: 4597
Iscritto il: lun ott 13, 2014 1:50 pm
Località: Varese

Re: HONDA 2019

Messaggio da leggereda Jas KXF » ven ago 31, 2018 11:33 am

jury_550 ha scritto:si ok ma se tu sai che sul duro giri col sag statico a 35 e sulla sabbia invece la vuoi più seduta per alleggerirla davanti sai già che smolli la molla e lo porti a 40/42 mm per esempio..

cioè, dico, una volta che porti a casa una moto nuova gli fai lo statico,controlli di non esser fuori range col dinamico e poi da pista a pista chiudi o apri il precarico molla e ti regoli misurando solo lo statico..
sai che a casale va bene a 38 mm.. a ottobiano internazionale a 45 mm ecc ...

non penso che ogni volta ti metti a prendere anche la misura con te sopra... non avrebbe senso :D

No certo, ma lo posso fare solo dopo che ho tarato bene il dinamico... se per avere il dinamico giusto mi serve 42, metto 42 e poi chiaramente come dici tu guardo solo lo statico di pista in pista e mi regolo

Non metto uno statico fisso accettando di avere magari 3/4 mm in meno o in più sul dinamico... faccio il contrario in prima istanza
Avatar utente
Jas KXF
 
Messaggi: 4597
Iscritto il: lun ott 13, 2014 1:50 pm
Località: Varese

Re: HONDA 2019

Messaggio da leggereda Erik » ven ago 31, 2018 11:36 am

ma cambiate il precarico molla su ogni pista ? sempre tutte le volte ?

:e11c:


non vi passa più così :D
Avatar utente
Erik
 
Messaggi: 13458
Iscritto il: mar feb 26, 2008 10:15 am
Località: BELGIO

Re: HONDA 2019

Messaggio da leggereda gino199 » ven ago 31, 2018 11:39 am

Ma se fai il sag a 40 il dinamico a quanto va ?
Avatar utente
gino199
 
Messaggi: 2100
Iscritto il: mar mag 08, 2018 5:38 pm

Re: HONDA 2019

Messaggio da leggereda Jas KXF » ven ago 31, 2018 11:40 am

Erik ha scritto:ma cambiate il precarico molla su ogni pista ? sempre tutte le volte ?

:e11c:


non vi passa più così :D

No va beh non così tanto... però magari d’inverno sulla sabbia tipo internazionale una ritoccata ci sta
Avatar utente
Jas KXF
 
Messaggi: 4597
Iscritto il: lun ott 13, 2014 1:50 pm
Località: Varese

Re: HONDA 2019

Messaggio da leggereda Erik » ven ago 31, 2018 11:42 am

ah ok mi stavo preoccupando


se sfili bene le forcelle ed apri la comp alta velocità del mono secondo me basta ed avanza per Otto

io a lommel faccio così, la molla dietro non la tocco mai
Avatar utente
Erik
 
Messaggi: 13458
Iscritto il: mar feb 26, 2008 10:15 am
Località: BELGIO

Re: HONDA 2019

Messaggio da leggereda Jas KXF » ven ago 31, 2018 11:44 am

gino199 ha scritto:Ma se fai il sag a 40 il dinamico a quanto va ?

Sui 102..
L’ho usata così tutta primavera dovendo gareggiare sempre sul duro e in piste strette, e ci stava eh! Questa estate però che ho fatto solo sabbia l’ho alzato sui 104/105 ed effettivamente nelle zone bucate va molto meglio, il post è meno nervoso e ha più trazione
Avatar utente
Jas KXF
 
Messaggi: 4597
Iscritto il: lun ott 13, 2014 1:50 pm
Località: Varese

Re: HONDA 2019

Messaggio da leggereda Jas KXF » ven ago 31, 2018 11:47 am

Erik ha scritto:ah ok mi stavo preoccupando


se sfili bene le forcelle ed apri la comp alta velocità del mono secondo me basta ed avanza per Otto

io a lommel faccio così, la molla dietro non la tocco mai

Apri la comp alta velocità? Non ti va da tutte le parti sulle ondone? Io preferisco chiuderla un pelo’ e alzare Prex delle forche per compensare, e freno estensione mono... così le sospe sfondano meno e galleggio meglio8
Avatar utente
Jas KXF
 
Messaggi: 4597
Iscritto il: lun ott 13, 2014 1:50 pm
Località: Varese

Re: HONDA 2019

Messaggio da leggereda gino199 » ven ago 31, 2018 11:48 am

E sul duro anche meglio ?
Avatar utente
gino199
 
Messaggi: 2100
Iscritto il: mar mag 08, 2018 5:38 pm

Re: HONDA 2019

Messaggio da leggereda jury_550 » ven ago 31, 2018 11:50 am

Erik ha scritto:ma cambiate il precarico molla su ogni pista ? sempre tutte le volte ?

:e11c:


non vi passa più così :D


io ne trovo uno che mi vada bene una volta e non lo tocco MAI :D
Avatar utente
jury_550
 
Messaggi: 4067
Iscritto il: mar apr 29, 2014 10:29 am

Re: HONDA 2019

Messaggio da leggereda Erik » ven ago 31, 2018 11:56 am

Jas KXF ha scritto:Apri la comp alta velocità? Non ti va da tutte le parti sulle ondone? Io preferisco chiuderla un pelo’ e alzare Prex delle forche per compensare, e freno estensione mono... così le sospe sfondano meno e galleggio meglio8


si anche io chiudo la forcella e la sfilo

trovo questo molto più importante di cosa faccio dietro

beh certo apro ma tipo mezzo giro, max, non tutto
Avatar utente
Erik
 
Messaggi: 13458
Iscritto il: mar feb 26, 2008 10:15 am
Località: BELGIO

Re: HONDA 2019

Messaggio da leggereda Jas KXF » ven ago 31, 2018 12:20 pm

gino199 ha scritto:E sul duro anche meglio ?

Sul duro l’ho provata una volta sola... inserisce comunque bene in curva, ma prima nelle curve senza sponda facevo letteralmente quel che volevo, come tagliare o spigolare, mentre ora la sento un pelo meno maneggevole... dovrei riadattare probabilmente anche i click della forca eh, perché ora il davanti è più scarico quindi potrei smollare un po’...

Comunque come detto da jury un po’ di variazioni in base al terreno in cui si gira le si possono fare senza troppi problemi
Avatar utente
Jas KXF
 
Messaggi: 4597
Iscritto il: lun ott 13, 2014 1:50 pm
Località: Varese

Re: HONDA 2019

Messaggio da leggereda Gigiforka » ven ago 31, 2018 12:52 pm

gino199 ha scritto:
Gigiforka ha scritto:
Cruscone ha scritto:Boh a me il sag me lo ha regolato il mio sospensionista e non ho la minima idea di quanto sia ma l’ha misurato sul parafango non con la molla e visto che è un tecnico Honda da sempre non ho dubbi sul suo operato... :D

Stasera ho cambiato i tubi radiatore che una ditta mi regalato per vedere se uguali a 17 e 18 ed è così se potesse interessarvi, ho tolto la famigerata molla a tazza nella frizione e il disco in acciaio su cui era appoggiata era già segnato... :roll:
Comunque ho messo un disco normale ma ho dovuto regolare il cavo frizione perché non tirava, vi risulta fosse così anche su 17 e 18?


Che non tirasse no che fosse da regolare un pelo la leva si.
Il fatto che il tecnico honda abbia misurato lo statico non è sbagliato, ma semplicemente sa che per questa moto col tuo peso devi avere tot statico per avere 105 dinamico rimanendo nel range..

Per gino199..metti a 105 il sag e vedrai.che ne vale della tua sicurezza che quella del telaio della moto.

Grazie per il consiglio,ma per avere il dinamico tra 95 e 100 e non avere i problemi che hai gia citato e che condivido, mi hanno fatto delle modifiche al mono, tanto per avere dei numeri, peso 80 kg. nudo, molla 5,2 sag statico 40 :)

Di serie ha 56 N la molla.. tu sei a 5,2 di molla quindi 51...come fai ad avere 40 di statico e 95 di dinamico con 80 kg? Nemmeno sul 250 riesci.o hai modificato il link o bu.
Gigiforka
 
Messaggi: 1922
Iscritto il: mer gen 17, 2018 12:04 am

Re: HONDA 2019

Messaggio da leggereda gino199 » ven ago 31, 2018 2:01 pm

Modificato il mono e montato una molla più lunga
Avatar utente
gino199
 
Messaggi: 2100
Iscritto il: mar mag 08, 2018 5:38 pm

Re: HONDA 2019

Messaggio da leggereda Gigiforka » ven ago 31, 2018 5:22 pm

gino199 ha scritto:Modificato il mono e montato una molla più lunga

Ma cosa intendi per modificato?
Gigiforka
 
Messaggi: 1922
Iscritto il: mer gen 17, 2018 12:04 am

PrecedenteProssimo

Torna a TECNICA MX

Chi c’è in linea

Visitano il forum: 118max e 49 ospiti