Elaborazione motore KX 125 99

Tutto ciò che riguarda la vostra "lei" e non...
Unica sezione seria...

Re: Elaborazione motore KX 125 99

Messaggio da leggereda badilorum » mer giu 17, 2020 8:49 am

Dai presto ti faccio sapere...
Discorso freni concordo con te, quello davanti nonostante sia appena stato revisionato tutto fa abbastanza pena.
Quello dietro, ancora più importante di quello davanti, non parliamone. Con il kit di revisione non frena ancora una sega, e dire che è tutto nuovo. Nel cortile, in seconda in coppia è un problema fermarla :e401:
Vorrà dire che imparerò a far scorrere di più la moto o mi impasterò :D :D :D
A proposito eros, a me piace la leva freno molto alta, ho il registro già al massimo ed è appena appena sopra la pedana. Tu come sei messo? Dici che c'è modo di averla più alta cambiando magari la leva? oppure è la mia moto che è così e si può risolvere tranquillamente?
Ps: lavorare sul filtro/sulla casa filtro è una merda... quanto cazzo è piccola... e poi la presa in basso, così se c'è qualche granello sicuramente lo tira dentro. :roll: :roll: :roll: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
badilorum
 
Messaggi: 3819
Iscritto il: dom set 17, 2017 10:04 pm

Re: Elaborazione motore KX 125 99

Messaggio da leggereda USPP77787 » mer giu 17, 2020 8:59 am

badilorum ha scritto:Dai presto ti faccio sapere...
Discorso freni concordo con te, quello davanti nonostante sia appena stato revisionato tutto fa abbastanza pena.
Quello dietro, ancora più importante di quello davanti, non parliamone. Con il kit di revisione non frena ancora una sega, e dire che è tutto nuovo. Nel cortile, in seconda in coppia è un problema fermarla :e401:
Vorrà dire che imparerò a far scorrere di più la moto o mi impasterò :D :D :D
A proposito eros, a me piace la leva freno molto alta, ho il registro già al massimo ed è appena appena sopra la pedana. Tu come sei messo? Dici che c'è modo di averla più alta cambiando magari la leva? oppure è la mia moto che è così e si può risolvere tranquillamente?
Ps: lavorare sul filtro/sulla casa filtro è una merda... quanto cazzo è piccola... e poi la presa in basso, così se c'è qualche granello sicuramente lo tira dentro. :roll: :roll: :roll: :lol: :lol: :lol:


Allora siamo nella medesima situazione, solo che la mia ha tutto l'impianto oversize :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Settimana prossima ho un pelo di tempo in piu e provo a rettificare le pinze per vedere se inizia a frenare meglio, ma deve frenare cazzo! Una moto non può fare cosi cagare in quanto a freni.
Pedale dietro pure il mio è basso in maniera ridicola e sono a fine registro, stasera se mi avanza tempo butto un pezzo di ergal sul tornio e ne produco uno più lungo cosi sono a posto, volente o nolente quella cazzo di leva verrà su.
Avatar utente
USPP77787
 
Messaggi: 3452
Iscritto il: ven set 14, 2012 2:31 pm
Località: La pista del lardoso

Re: Elaborazione motore KX 125 99

Messaggio da leggereda USPP77787 » mer giu 17, 2020 9:03 am

verdone ha scritto:a USPP allora cosa aspetti di fare 4 rullate al Kawa e dato che ci sei rulli anche l’yz che sovrapponi i grafici e vediamo la comparativa . :)


Verdone scusa ma purtroppo sono pieno di lavoro abbestia, non ho tempo di fare due chilometri ad andare al banco se ci credi e quando ho tempo io non ce l'ha il mio amico, presto lo farò, ma mi devo comprare altre slick perchè sennò bisogna diventare scemi a stallonare da una, buttare sull'altra e bilanciare.
Avatar utente
USPP77787
 
Messaggi: 3452
Iscritto il: ven set 14, 2012 2:31 pm
Località: La pista del lardoso

Re: Elaborazione motore KX 125 99

Messaggio da leggereda badilorum » mer giu 17, 2020 9:11 am

USPP77787 ha scritto:
badilorum ha scritto:Dai presto ti faccio sapere...
Discorso freni concordo con te, quello davanti nonostante sia appena stato revisionato tutto fa abbastanza pena.
Quello dietro, ancora più importante di quello davanti, non parliamone. Con il kit di revisione non frena ancora una sega, e dire che è tutto nuovo. Nel cortile, in seconda in coppia è un problema fermarla :e401:
Vorrà dire che imparerò a far scorrere di più la moto o mi impasterò :D :D :D
A proposito eros, a me piace la leva freno molto alta, ho il registro già al massimo ed è appena appena sopra la pedana. Tu come sei messo? Dici che c'è modo di averla più alta cambiando magari la leva? oppure è la mia moto che è così e si può risolvere tranquillamente?
Ps: lavorare sul filtro/sulla casa filtro è una merda... quanto cazzo è piccola... e poi la presa in basso, così se c'è qualche granello sicuramente lo tira dentro. :roll: :roll: :roll: :lol: :lol: :lol:


Allora siamo nella medesima situazione, solo che la mia ha tutto l'impianto oversize :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Settimana prossima ho un pelo di tempo in piu e provo a rettificare le pinze per vedere se inizia a frenare meglio, ma deve frenare cazzo! Una moto non può fare cosi cagare in quanto a freni.
Pedale dietro pure il mio è basso in maniera ridicola e sono a fine registro, stasera se mi avanza tempo butto un pezzo di ergal sul tornio e ne produco uno più lungo cosi sono a posto, volente o nolente quella cazzo di leva verrà su.


Ho letto del tuo post e del fatto che tuo fratello si lamentava...
Comunque guarda, se riesci a farlo e poi si ha un bel margine con la regolazione (in modo da poterla portare su un bel po) se non ti scoccia ti chiedo di farne uno anche a me e poi ovviamente ci sistemiamo.
Aspetto tue newsss
Avatar utente
badilorum
 
Messaggi: 3819
Iscritto il: dom set 17, 2017 10:04 pm

Re: Elaborazione motore KX 125 99

Messaggio da leggereda USPP77787 » mer giu 17, 2020 11:03 am

Se vedo che viene bene ne faccio un altro e quando ci vediamo te lo do... tanto saranno dieci minuti di lavoro...
Avatar utente
USPP77787
 
Messaggi: 3452
Iscritto il: ven set 14, 2012 2:31 pm
Località: La pista del lardoso

Re: Elaborazione motore KX 125 99

Messaggio da leggereda badilorum » mer giu 17, 2020 11:32 am

USPP77787 ha scritto:Se vedo che viene bene ne faccio un altro e quando ci vediamo te lo do... tanto saranno dieci minuti di lavoro...


Ma ci mancherebbe, io spenderei comunque a trovare una soluzione magari non altrettanto valida quindi tanto vale investire su qualcuno che ne vale la pena :D :)
Avatar utente
badilorum
 
Messaggi: 3819
Iscritto il: dom set 17, 2017 10:04 pm

Re: Elaborazione motore KX 125 99

Messaggio da leggereda michael 471 » mer giu 17, 2020 11:47 am

Freno posteriore son anch'io a fine registro e anche per me è bassa...in più l'asola ha gioco...ora ho spessorato il perno con un lamierino e va meglio....a frena poco ..davanti no,spurgato e montato 2pastiglie nuove e ora frena :D
In compenso la Forcella scorre bene...ma son sempre a pacco...ora son con il livello a 88dal tappo e mi sa che devo rivedere la taratura e anche le molle ...
Avatar utente
michael 471
 
Messaggi: 4832
Iscritto il: lun gen 12, 2015 6:27 pm

Re: Elaborazione motore KX 125 99

Messaggio da leggereda USPP77787 » mer giu 17, 2020 12:18 pm

michael 471 ha scritto:Freno posteriore son anch'io a fine registro e anche per me è bassa...in più l'asola ha gioco...ora ho spessorato il perno con un lamierino e va meglio....a frena poco ..davanti no,spurgato e montato 2pastiglie nuove e ora frena :D
In compenso la Forcella scorre bene...ma son sempre a pacco...ora son con il livello a 88dal tappo e mi sa che devo rivedere la taratura e anche le molle ...

Forcelline del freno per tutti!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Edit... mi sa che facciamo senza, le vende N R T E A M, 10 yuri anodizzata verde da ghei, la prendo :D
Avatar utente
USPP77787
 
Messaggi: 3452
Iscritto il: ven set 14, 2012 2:31 pm
Località: La pista del lardoso

Re: Elaborazione motore KX 125 99

Messaggio da leggereda michael 471 » mer giu 17, 2020 12:42 pm

Ma il freno dietro non serve :D
Avatar utente
michael 471
 
Messaggi: 4832
Iscritto il: lun gen 12, 2015 6:27 pm

Re: Elaborazione motore KX 125 99

Messaggio da leggereda badilorum » mer giu 17, 2020 12:47 pm

USPP77787 ha scritto:
michael 471 ha scritto:Freno posteriore son anch'io a fine registro e anche per me è bassa...in più l'asola ha gioco...ora ho spessorato il perno con un lamierino e va meglio....a frena poco ..davanti no,spurgato e montato 2pastiglie nuove e ora frena :D
In compenso la Forcella scorre bene...ma son sempre a pacco...ora son con il livello a 88dal tappo e mi sa che devo rivedere la taratura e anche le molle ...

Forcelline del freno per tutti!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Edit... mi sa che facciamo senza, le vende N R T E A M, 10 yuri anodizzata verde da ghei, la prendo :D



Trovata. Ma scusa, a parte che è per il modello 02 (monta su 99/00/01?), inoltre sarà più lunga in modo da poter andare più a fondo o è come l'originale? A me non piaciono le chicchette da figa, ma se ne valesse la pena la prenderò
Avatar utente
badilorum
 
Messaggi: 3819
Iscritto il: dom set 17, 2017 10:04 pm

Re: Elaborazione motore KX 125 99

Messaggio da leggereda michael 471 » mer giu 17, 2020 1:26 pm

Fino al 02 son uguali presumo...poi 03/07.
Prendila rossa :D
Avatar utente
michael 471
 
Messaggi: 4832
Iscritto il: lun gen 12, 2015 6:27 pm

Re: Elaborazione motore KX 125 99

Messaggio da leggereda USPP77787 » mer giu 17, 2020 1:33 pm

badilorum ha scritto:
USPP77787 ha scritto:
michael 471 ha scritto:Freno posteriore son anch'io a fine registro e anche per me è bassa...in più l'asola ha gioco...ora ho spessorato il perno con un lamierino e va meglio....a frena poco ..davanti no,spurgato e montato 2pastiglie nuove e ora frena :D
In compenso la Forcella scorre bene...ma son sempre a pacco...ora son con il livello a 88dal tappo e mi sa che devo rivedere la taratura e anche le molle ...

Forcelline del freno per tutti!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Edit... mi sa che facciamo senza, le vende N R T E A M, 10 yuri anodizzata verde da ghei, la prendo :D



Trovata. Ma scusa, a parte che è per il modello 02 (monta su 99/00/01?), inoltre sarà più lunga in modo da poter andare più a fondo o è come l'originale? A me non piaciono le chicchette da figa, ma se ne valesse la pena la prenderò


La pompa è la stessa dal 91 al 02 mi pare, io sono rivenditore loro, ne prendo uno e vi dico come va, a te lo faccio fare fluo coi glitter da checca :e418:
Avatar utente
USPP77787
 
Messaggi: 3452
Iscritto il: ven set 14, 2012 2:31 pm
Località: La pista del lardoso

Re: Elaborazione motore KX 125 99

Messaggio da leggereda badilorum » mer giu 17, 2020 7:36 pm

USPP77787 ha scritto:
badilorum ha scritto:
USPP77787 ha scritto:
michael 471 ha scritto:Freno posteriore son anch'io a fine registro e anche per me è bassa...in più l'asola ha gioco...ora ho spessorato il perno con un lamierino e va meglio....a frena poco ..davanti no,spurgato e montato 2pastiglie nuove e ora frena :D
In compenso la Forcella scorre bene...ma son sempre a pacco...ora son con il livello a 88dal tappo e mi sa che devo rivedere la taratura e anche le molle ...

Forcelline del freno per tutti!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Edit... mi sa che facciamo senza, le vende N R T E A M, 10 yuri anodizzata verde da ghei, la prendo :D



Trovata. Ma scusa, a parte che è per il modello 02 (monta su 99/00/01?), inoltre sarà più lunga in modo da poter andare più a fondo o è come l'originale? A me non piaciono le chicchette da figa, ma se ne valesse la pena la prenderò


La pompa è la stessa dal 91 al 02 mi pare, io sono rivenditore loro, ne prendo uno e vi dico come va, a te lo faccio fare fluo coi glitter da checca :e418:



Ooottimo, attendo aggiornamenti

Fluo coi glitter sembro quasi sco :D :D
Avatar utente
badilorum
 
Messaggi: 3819
Iscritto il: dom set 17, 2017 10:04 pm

Re: Elaborazione motore KX 125 99

Messaggio da leggereda USPP77787 » ven giu 19, 2020 8:41 am

Gli fan cagare i freni ma non demorde :D

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
USPP77787
 
Messaggi: 3452
Iscritto il: ven set 14, 2012 2:31 pm
Località: La pista del lardoso

Re: Elaborazione motore KX 125 99

Messaggio da leggereda badilorum » ven giu 19, 2020 9:45 am

Figata :P :P :P
Per curiosità, quanto è alto il tuo pilota?
Avatar utente
badilorum
 
Messaggi: 3819
Iscritto il: dom set 17, 2017 10:04 pm

Re: Elaborazione motore KX 125 99

Messaggio da leggereda USPP77787 » ven giu 19, 2020 9:59 am

1,73
Avatar utente
USPP77787
 
Messaggi: 3452
Iscritto il: ven set 14, 2012 2:31 pm
Località: La pista del lardoso

Re: Elaborazione motore KX 125 99

Messaggio da leggereda highlander » sab giu 20, 2020 5:27 pm

Eros salutami Michael e il ruffo :)
Ti stavo per chiedere se fate gare quest'anno ma la vedo un po dura :D
Per farti capire chi sono ci siamo beccati a Canneto prima che chiudesse l'anno scorso, Honda CRF 250 09 senza grafiche ne numeri, homeless style :D e Fiat Uno con carrello per completare 8)

Com'e Canneto nuova?
Avatar utente
highlander
 
Messaggi: 313
Iscritto il: gio nov 03, 2011 3:39 pm
Località: Playa del Carmen

Re: Elaborazione motore KX 125 99

Messaggio da leggereda USPP77787 » sab giu 20, 2020 5:31 pm

Figa se mi ricordo, quel giorno faceva un caldo suino! Mi sono scolato una Moretti da 66 nella distanza tra il bar e il furgone e avevo ancora la polvere in bocca... Comunque gara domani a Rivarolo speriamo quest'anno senza giochi di potere di merda...
Avatar utente
USPP77787
 
Messaggi: 3452
Iscritto il: ven set 14, 2012 2:31 pm
Località: La pista del lardoso

Re: Elaborazione motore KX 125 99

Messaggio da leggereda michael 471 » lun giu 22, 2020 10:52 am

ma, il vostro serbatoi del liquido freni post com'è collegato al telaio????? :D :D :D
chiedo per un amico che ieri ha frenato e il serbatoio era staccato dal tubo e collegato al telaio con una fascetta per elettricista :lol:
Avatar utente
michael 471
 
Messaggi: 4832
Iscritto il: lun gen 12, 2015 6:27 pm

Re: Elaborazione motore KX 125 99

Messaggio da leggereda highlander » mer giu 24, 2020 1:17 pm

USPP77787 ha scritto:Figa se mi ricordo, quel giorno faceva un caldo suino! Mi sono scolato una Moretti da 66 nella distanza tra il bar e il furgone e avevo ancora la polvere in bocca... Comunque gara domani a Rivarolo speriamo quest'anno senza giochi di potere di merda...


Com'e andata? Non ho capito a cosa ti riferivi coi giochi di potere, e tanto che non bazzico piu le piste del mantovano non sono informato sui gossip :D
Avatar utente
highlander
 
Messaggi: 313
Iscritto il: gio nov 03, 2011 3:39 pm
Località: Playa del Carmen

PrecedenteProssimo

Torna a TECNICA MX

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 30 ospiti