PER ESPERTI DI MOTORI HONDA CR 125

Tutto ciò che riguarda la vostra "lei" e non...
Unica sezione seria...

Re: PER ESPERTI DI MOTORI HONDA CR 125

Messaggio da leggereda gmarcogh » gio gen 18, 2018 7:50 pm

Ma il cilindro 98/99 monta tranquillamente nel blocco 96-97???
Avatar utente
gmarcogh
 
Messaggi: 3864
Iscritto il: ven giu 10, 2011 1:32 am
Località: padova

Re: PER ESPERTI DI MOTORI HONDA CR 125

Messaggio da leggereda eric91 » gio gen 18, 2018 7:58 pm

Si, basta che raccordi le sacche dei travasi, che nel blocco 98/99 sono più larghe..
eric91
 
Messaggi: 589
Iscritto il: mar gen 13, 2015 9:55 pm

Re: PER ESPERTI DI MOTORI HONDA CR 125

Messaggio da leggereda andre92 » gio gen 18, 2018 8:56 pm

Cos'ha invece di particolare il blocco hpp?
andre92
 
Messaggi: 235
Iscritto il: sab nov 26, 2011 3:18 pm

Re: PER ESPERTI DI MOTORI HONDA CR 125

Messaggio da leggereda gmarcogh » gio gen 18, 2018 11:08 pm

Ok, raccordare i carter ok, ma poi non restano i passaggi vecchi aperti? O bisogna ingrandirli?
Avatar utente
gmarcogh
 
Messaggi: 3864
Iscritto il: ven giu 10, 2011 1:32 am
Località: padova

Re: PER ESPERTI DI MOTORI HONDA CR 125

Messaggio da leggereda eric91 » gio gen 18, 2018 11:51 pm

Che passaggi scusa?
eric91
 
Messaggi: 589
Iscritto il: mar gen 13, 2015 9:55 pm

Re: PER ESPERTI DI MOTORI HONDA CR 125

Messaggio da leggereda gmarcogh » ven gen 19, 2018 11:12 pm

Cioè non ho capito se devo raccordare il cilindro, o i carter
Avatar utente
gmarcogh
 
Messaggi: 3864
Iscritto il: ven giu 10, 2011 1:32 am
Località: padova

Re: PER ESPERTI DI MOTORI HONDA CR 125

Messaggio da leggereda eric91 » ven gen 19, 2018 11:30 pm

Il cilindro va raccordato ai carter
eric91
 
Messaggi: 589
Iscritto il: mar gen 13, 2015 9:55 pm

Re: PER ESPERTI DI MOTORI HONDA CR 125

Messaggio da leggereda vascular67 » sab gen 20, 2018 9:37 am

Il miglior compromesso è il motore 97 ( ultimo 6 marce ) con valvole hpp del 98/99.
Se accoppiato a giusta espansione e bel settaggio di carburatore ( pj ) con spillo “giusto” .....vola! Puoi sfidare serenamente ( ma ci vuole manico ) ultimi Yamaha o Ktm

A molti sembrerà una cazzata la mia affermazione ma.....vi assicuro che non lo è
Avatar utente
vascular67
 
Messaggi: 5282
Iscritto il: lun mag 03, 2010 4:39 pm
Località: Italy

Re: PER ESPERTI DI MOTORI HONDA CR 125

Messaggio da leggereda cr hpp » sab gen 20, 2018 3:14 pm

se al motore 97 si mette anche il cilindro 90/92 e come dice nino il pj 38 va ancora di più però serve più manico,confermo a livello di ktm 2016 e yz preparati come motore
cr hpp
 
Messaggi: 529
Iscritto il: mer lug 22, 2015 9:10 pm

Re: PER ESPERTI DI MOTORI HONDA CR 125

Messaggio da leggereda aletm » sab gen 20, 2018 8:12 pm

vascular67 ha scritto:Il miglior compromesso è il motore 97 ( ultimo 6 marce ) con valvole hpp del 98/99.
Se accoppiato a giusta espansione e bel settaggio di carburatore ( pj ) con spillo “giusto” .....vola! Puoi sfidare serenamente ( ma ci vuole manico ) ultimi Yamaha o Ktm

A molti sembrerà una cazzata la mia affermazione ma.....vi assicuro che non lo è

spillo giusto ovvero ?
Avatar utente
aletm
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: lun mag 30, 2011 1:20 pm

Re: PER ESPERTI DI MOTORI HONDA CR 125

Messaggio da leggereda vascular67 » sab gen 20, 2018 8:39 pm

cr hpp ha scritto:se al motore 97 si mette anche il cilindro 90/92 e come dice nino il pj 38 va ancora di più però serve più manico,confermo a livello di ktm 2016 e yz preparati come motore



esatto ! erogazione difficile ai medio bassi ma se hai manico potenza ed allungo come le moderne !
Avatar utente
vascular67
 
Messaggi: 5282
Iscritto il: lun mag 03, 2010 4:39 pm
Località: Italy

Re: PER ESPERTI DI MOTORI HONDA CR 125

Messaggio da leggereda vascular67 » sab gen 20, 2018 9:17 pm

aletm ha scritto:
vascular67 ha scritto:Il miglior compromesso è il motore 97 ( ultimo 6 marce ) con valvole hpp del 98/99.
Se accoppiato a giusta espansione e bel settaggio di carburatore ( pj ) con spillo “giusto” .....vola! Puoi sfidare serenamente ( ma ci vuole manico ) ultimi Yamaha o Ktm

A molti sembrerà una cazzata la mia affermazione ma.....vi assicuro che non lo è

spillo giusto ovvero ?



non ricordo la sigla esatta. me ne ha regalato uno NinoCH ......ricordo che c'e una W.... Ma obbligatorio un 38 PJ
Avatar utente
vascular67
 
Messaggi: 5282
Iscritto il: lun mag 03, 2010 4:39 pm
Località: Italy

Re: PER ESPERTI DI MOTORI HONDA CR 125

Messaggio da leggereda gmarcogh » sab gen 20, 2018 10:51 pm

Proprio oggi l'ho quasi carburata giusta, resta quell'incertezza prima dell'apertura valvole che penalizza.. ma in alto va come un caccia, si sente che va ancora più su di come la uso io, ma urla veramente tanto e la cosa mi spaventa..
Devo controllare lo squish al cambio pistone, sono sicuro di riuscire ad avere un filo di basso in più
Avatar utente
gmarcogh
 
Messaggi: 3864
Iscritto il: ven giu 10, 2011 1:32 am
Località: padova

Re: PER ESPERTI DI MOTORI HONDA CR 125

Messaggio da leggereda sandritto » sab gen 20, 2018 11:31 pm

Io come mi divertivo con il cr 125 92/93con nessuna moto :e413: se ne trovassi una ha prezzo ragionevole :wink:
Avatar utente
sandritto
 
Messaggi: 3853
Iscritto il: ven mag 28, 2010 5:18 pm
Località: milazzo

Re: PER ESPERTI DI MOTORI HONDA CR 125

Messaggio da leggereda cr hpp » dom gen 21, 2018 12:23 am

lo spillo dovrebbe essere r1168n, rispetto all'originale di quell'anno (r1368n) la conicità finale che lavora assieme al getto del massimo è minore quindi come dicono vascular nino e tabelle cambiare getto a partire dal 190 in su, se no si fanno danni
cr hpp
 
Messaggi: 529
Iscritto il: mer lug 22, 2015 9:10 pm

Re: PER ESPERTI DI MOTORI HONDA CR 125

Messaggio da leggereda vascular67 » dom gen 21, 2018 2:00 am

cr hpp ha scritto:lo spillo dovrebbe essere r1168n, rispetto all'originale di quell'anno (r1368n) la conicità finale che lavora assieme al getto del massimo è minore quindi come dicono vascular nino e tabelle cambiare getto a partire dal 190 in su, se no si fanno danni


Esatto sulle mie ho 195 in una e 198 su altra

Spillo 31w
Avatar utente
vascular67
 
Messaggi: 5282
Iscritto il: lun mag 03, 2010 4:39 pm
Località: Italy

Re: PER ESPERTI DI MOTORI HONDA CR 125

Messaggio da leggereda eric91 » dom gen 21, 2018 3:05 am

cr hpp ha scritto:lo spillo dovrebbe essere r1168n, rispetto all'originale di quell'anno (r1368n) la conicità finale che lavora assieme al getto del massimo è minore quindi come dicono vascular nino e tabelle cambiare getto a partire dal 190 in su, se no si fanno danni


Hai avuto modo di provare lo spillo r1168 sul cr?
eric91
 
Messaggi: 589
Iscritto il: mar gen 13, 2015 9:55 pm

Re: PER ESPERTI DI MOTORI HONDA CR 125

Messaggio da leggereda cr hpp » dom gen 21, 2018 11:14 am

no io lo spillo non l'ho ancora provato, ho ancora due o tre cose da provare e sistemare prima di quello
cr hpp
 
Messaggi: 529
Iscritto il: mer lug 22, 2015 9:10 pm

Re: PER ESPERTI DI MOTORI HONDA CR 125

Messaggio da leggereda nino-ch » dom gen 21, 2018 10:21 pm

Sul motore HPP ci vogliono le valvole HPP del modello 98/99 ! Sono i migliori. Poi sembra che tanti cercano di trovare lo squish piu basso possibile. Da mia esperienza (che non è poca ;) ) non serve sul motore HPP di avere lo squish basso-basso. Se vi dico che i Mugen hanno lo squish di 1,05 vi viene da ridere. Standard invece hanno pure 1,15...e come dico sempre basta far tornire la testa originale d'un decimo e sei aposto.

Poi quel motore assolutamente richiede un carburatore 38. Solo cosi offre i medi-alti di cui é famoso. Io preferisco il vecchio Keihin PJ. E se avete visto l'AF di Chiodi che usava per battere i giovani in una prova del italiano 125 ca. 2 anni fa usava pure il PJ ! Quello per me é il top. Anche se l'altro anno ho finalmente trovato una carburazione quasi perfetta anche per il 38 PWK Air Striker...ma non mi da nessun miglioramento ai confronti del PJ.

Pero - il momento che si monta un 38 il motore ti fa un vuoto prima di entrare in coppia. Si vede bene su questo diagramma d'un amico svedese chi é andato sul banco a provare delle marmitte. Qui non m'interessano i numeri perche tutti i banchi fanno vedere numeri diversi....MA si nota bene il vuoto che ha intorno 7500 giri. Ê proprio là dove aprono le valvole del HPP. E ovviamente qualcosa non va bene se no non ti farebbe un vuoto del genere....Io sono riuscito a eliminare sto vuoto modificando il punto del apertura. Perche com'é di serie non va proprio bene. Il momento che apre il flusso dei gas crolla perche in effetti il buco dello scarico diventa troppo grande troppo presto. Se guardate il cilindro moderno del KTM 125 quello ha pure 2 paie di valvole che aprono un paio dopo l'altro...non tutti alla volta. Proprio per lo stesso effetto di non avere il buco grosso ai giri ancora bassi. E quando le sue valvole sono chiuse...il buco dello scarico sembra di essere quello d'un 80ino !! Proprio piccolino.

Il "piccolo vuoto tipico" del HPP...aproposito: verde é la HGS, nero la Scalvini. Si vede bene che tutti e due hanno la stessa potenza massima solo che la Scalvini la mantiene piu lungo. Ha proprio un allungo con un paio di giri extra. Mentre la HGS ne ha di piu su tutto l'arco ma richoiede un cambio marce il momento che arriva al massimo.
Erlend Power.jpg


Visto sta curva era da provare la HGS. Io fin adesso preferivo sia la Messico ma ultimamente le marmitte di Tomasin che mi davano proprio quel allungo come anche la Scalvini.
Cosi questo sabato domenica non solo facevo i primi giri dopo mesi d'infortuni ma anche test marmitte. Io devo sempre avere qualcosa da provare, migliorare...anche se facevo gran fatica con le braccia debole. Prima ancora con la Tomasin messa sul mio "muletto": CR 125 del 98...con Mugen 91.
HGS Test.jpg


Che belle giornate sabato&domenica a Ceriano Laghetto. Gran divertimento ma non avevo ancora la forza e sopratutto mi mancava la scioltezza di far andare la moto. I mesi d'essere fermo e il braccio destro debole del intervento si facevano ancora sentire alla grande. Ma l'inizio é fatto...puo solo andare meglio piu avanti ;)
HGS Test2.jpg


Sono ancora indeciso se mi piace di piu la HGS o no. Ha piu tiro in uscita delle curve ma mi manca l'allungo della Tomasin. La HGS "mura" un 'po prima che rende la curva di potenza piu corta. Piu spinta ma corta in alto. Da riprovare su altri campi :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
nino-ch
 
Messaggi: 1802
Iscritto il: ven nov 04, 2011 9:55 am

Re: PER ESPERTI DI MOTORI HONDA CR 125

Messaggio da leggereda gmarcogh » dom gen 21, 2018 11:05 pm

Io ho la Messico, che sia quella che da il buco prima della coppia?
N2, lo squish originale é a 1,15mm??? No perché io ho alzato tutto il cilindro, quindi ovvio che ha meno bassi :lol:
Avatar utente
gmarcogh
 
Messaggi: 3864
Iscritto il: ven giu 10, 2011 1:32 am
Località: padova

PrecedenteProssimo

Torna a TECNICA MX

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 62 ospiti