Allestimento/camperizzazione furgone

Tutto ciò che riguarda la vostra "lei" e non...
Unica sezione seria...

Re: Allestimento/camperizzazione furgone

Messaggio da leggereda j-axl » mar set 05, 2017 12:25 pm

Luci, vai di strisce a led: costano poco, consumano un cazz e fanno una luce della madonna, oltre che essere fighe e le metti dove vuoi.
Se riesco(e lo vedo) venerdì sera faccio una foto al furgone del conoscente....c'è da sbrodolarsi anche se di quella roba che vuoi te non c'è nulla. :mrgreen:
j-axl
 
Messaggi: 6392
Iscritto il: mer set 22, 2010 12:52 pm

Re: Allestimento/camperizzazione furgone

Messaggio da leggereda mirkode » mar set 05, 2017 12:28 pm

taaaacc ecco i consigli che voglio!!
come fornelletto intendi sempre a 220? quelli di cui parlava bruno come sono? un mio amico ne aveva uno con qualche combustibile per il garage a casa ma comunque puzzava.
anche se guardo qualche webasto usato e valuto, il mio amico che è un meccanico molto bravo è convinto che non spendero tanto, gli ho chiesto dell'inverter e lui punta ad una cosa piccola per le cazzate, telefono tv e basta, e anche secondo lui se voglio altro meglio il generatore....
poi si come dite roba da campeggio, gia quei fornelli da 30 euro sono il top per una piatto di pasta

edit: led gia presi, striscia da 5 mt

daiiii daiiii che ci stiamo arrivando daiiii.... cosiiii vi voglioooo!!!
Avatar utente
mirkode
 
Messaggi: 7013
Iscritto il: mar giu 15, 2010 4:47 pm
Località: Trento

Re: Allestimento/camperizzazione furgone

Messaggio da leggereda DISTE92 » mar set 05, 2017 2:29 pm

seguo...mirkode preparati a smadonnare, il mio ancora non l'ho finito, sono fermo perchè non mi piace come è venuto il tetto... coibentato da paura eh (quando entro sento la differenza rispetto al caldo fuori) ma il pannello che chiude tutto viene su tutto curvo e irregolare, vedo certi furgoni con il tetto bello piatto... ma come cazzo hanno fatto? La struttura del tetto del mio furgone è leggermente curva ed è un casino. Poi sono andato da un rivenditore di articoli da camper per prendere un oblò da tetto, ma guardo poi il mio tetto che è tutto sagomato e non saprei proprio come cazzo montarlo...Comunque non mi arrendo, pian piano sta venendo fuori, il problema di queste camperizzazioni è che è tutto improvvisato, fai un lavoro e poi pensi che avresti dovuto farne prima un altro e poi ci vuole un sacco di tempo.
Io comunque se il tuo furgone lo permette terrei separate zona moto da quella letto, così puoi dormire anche con la moto carica senza respirarti i i vapori benzina. Strisce led le ho montate anche io, fanno una luce della madonna...il problema che vanno solo con la 220v , provato e riprovato a farli funzionare con la 12 ma niente. Per il momento per l'impianto elettrico sul mio ho 2 ciabatte collegate tra loro, con una spina che va in cabina dietro al sedile, per attaccarmi alla 220 uso una prolunga che faccio passare dal finestrino e si attacca alla torretta. Da li usi le ciabatte per attaccarci quello che vuoi...
Avatar utente
DISTE92
 
Messaggi: 320
Iscritto il: mer apr 23, 2014 6:14 pm

Re: Allestimento/camperizzazione furgone

Messaggio da leggereda mirkode » mar set 05, 2017 3:02 pm

DISTE92 ha scritto:seguo...mirkode preparati a smadonnare, il mio ancora non l'ho finito, sono fermo perchè non mi piace come è venuto il tetto... coibentato da paura eh (quando entro sento la differenza rispetto al caldo fuori) ma il pannello che chiude tutto viene su tutto curvo e irregolare, vedo certi furgoni con il tetto bello piatto... ma come cazzo hanno fatto? La struttura del tetto del mio furgone è leggermente curva ed è un casino. Poi sono andato da un rivenditore di articoli da camper per prendere un oblò da tetto, ma guardo poi il mio tetto che è tutto sagomato e non saprei proprio come cazzo montarlo...Comunque non mi arrendo, pian piano sta venendo fuori, il problema di queste camperizzazioni è che è tutto improvvisato, fai un lavoro e poi pensi che avresti dovuto farne prima un altro e poi ci vuole un sacco di tempo.
Io comunque se il tuo furgone lo permette terrei separate zona moto da quella letto, così puoi dormire anche con la moto carica senza respirarti i i vapori benzina. Strisce led le ho montate anche io, fanno una luce della madonna...il problema che vanno solo con la 220v , provato e riprovato a farli funzionare con la 12 ma niente. Per il momento per l'impianto elettrico sul mio ho 2 ciabatte collegate tra loro, con una spina che va in cabina dietro al sedile, per attaccarmi alla 220 uso una prolunga che faccio passare dal finestrino e si attacca alla torretta. Da li usi le ciabatte per attaccarci quello che vuoi...

MA con un legno di copertura al polistirolo piu fino non riesci a seguire il bordo? leggermente inarcato anche il mio.
Per i led, probabilmente hai comprato quelli da 220 v, impossibile dai, hai provato a prendere altri? Suppongo eh, io li ho comprati ma non ancora installati.
per la corrente ok, tu vai solo a 220 quindi, sistema sicuramente piu facile, ma rimani fregato se non puoi attaccarti
Avatar utente
mirkode
 
Messaggi: 7013
Iscritto il: mar giu 15, 2010 4:47 pm
Località: Trento

Re: Allestimento/camperizzazione furgone

Messaggio da leggereda scoiattolo » mar set 05, 2017 3:11 pm

strisce a led? uhmm uhmm mi fate prendere l'acquolina....fin'ora entro con la pila in bocca di sera quando devo caricare/scaricare!

dove si trovano?
Avatar utente
scoiattolo
 
Messaggi: 40005
Iscritto il: mar feb 05, 2008 4:57 pm
Località: Italy

Re: Allestimento/camperizzazione furgone

Messaggio da leggereda j-axl » mar set 05, 2017 3:30 pm

Zioccan scoreggiattolo, ma sei sceso con la piena?
Ovunque si trovano.
Edit....
ho dato una occhiata in rete e c'è la versione a 220v(che manco sapevo esistesse), ma c'è pure quella a 12v.
Vai su quella 12v.
j-axl
 
Messaggi: 6392
Iscritto il: mer set 22, 2010 12:52 pm

Re: Allestimento/camperizzazione furgone

Messaggio da leggereda mirkode » mar set 05, 2017 3:45 pm

10 euro dai cinesi, presi ieri 5 mt che si possono tagliare come vuoi. Non necessitando di trasformatore, puoi scegliere se prenderli con o senza..... poi prima di fare il brillante li monto e vedo se funzionano altrimenti faccio il professore e poi non funzionano :D
Avatar utente
mirkode
 
Messaggi: 7013
Iscritto il: mar giu 15, 2010 4:47 pm
Località: Trento

Re: Allestimento/camperizzazione furgone

Messaggio da leggereda scoiattolo » mar set 05, 2017 4:00 pm

ma quindi vanno a pile??

da noi ci sono pochi cinesi per fortuna :D :mrgreen:
Avatar utente
scoiattolo
 
Messaggi: 40005
Iscritto il: mar feb 05, 2008 4:57 pm
Località: Italy

Re: Allestimento/camperizzazione furgone

Messaggio da leggereda scoiattolo » mar set 05, 2017 4:01 pm

le posso mettere anche sotto la macchina come gli albanesi?
Avatar utente
scoiattolo
 
Messaggi: 40005
Iscritto il: mar feb 05, 2008 4:57 pm
Località: Italy

Re: Allestimento/camperizzazione furgone

Messaggio da leggereda Erik » mar set 05, 2017 4:06 pm

scoiattolo ha scritto:ma quindi vanno a pile??

da noi ci sono pochi cinesi per fortuna :D :mrgreen:


somaro l'impianto luci delle macchine di solito è a 12v...se li attacchi ad un punto luce esistente dovrebbero andare (hai una plafoniera dietro nel furgone ?)
Avatar utente
Erik
 
Messaggi: 13450
Iscritto il: mar feb 26, 2008 10:15 am
Località: BELGIO

Re: Allestimento/camperizzazione furgone

Messaggio da leggereda Erik » mar set 05, 2017 4:07 pm

scoiattolo ha scritto:le posso mettere anche sotto la macchina come gli albanesi?


OVVIO
Avatar utente
Erik
 
Messaggi: 13450
Iscritto il: mar feb 26, 2008 10:15 am
Località: BELGIO

Re: Allestimento/camperizzazione furgone

Messaggio da leggereda j-axl » mar set 05, 2017 4:17 pm

mirkode ha scritto:10 euro dai cinesi, presi ieri 5 mt che si possono tagliare come vuoi. Non necessitando di trasformatore, puoi scegliere se prenderli con o senza..... poi prima di fare il brillante li monto e vedo se funzionano altrimenti faccio il professore e poi non funzionano :D

Occhio che:
Quelli 12 V hanno un verso, quindi se non funzionano potrebbe essere solo il caso di invertire i fili.
Se sono come quelli che conosco io non li puoi tagliare come vuoi, ma la strisciolina è formata da spezzoni di 3 led, perciò andrebbe tagliata tra uno spezzone e l'altro.
Dovrebbero averti dato, sennò esistono(che tu lo sappia) degli spinotti in plastica con due fili che si chiudono a pressione sulla strisciolina.
I due fili(rosso e nero) vanno collegati alla corrente.
Quelli col trasformatore evidentemente erano 220V....

Figa scoreggiattolo, alle pile.....ma collegali alla luce di una plafoniera, magari interponendoci un oggetto di natura misteriosa chiamato "interruttore".......e vai da un negozio di elettronica, al brico, su internet...oramai li hanno anche quelli che vendono i cessi. :e412:
j-axl
 
Messaggi: 6392
Iscritto il: mer set 22, 2010 12:52 pm

Re: Allestimento/camperizzazione furgone

Messaggio da leggereda j-axl » mar set 05, 2017 4:20 pm

scoiattolo ha scritto:le posso mettere anche sotto la macchina come gli albanesi?

Ma tu SEI un albanese dentro.....
Comunque senti Kurtz, lui sicuramente sotto al mercedes C220 dell'88 con l'alettone li ha....ti spiega come fare.
j-axl
 
Messaggi: 6392
Iscritto il: mer set 22, 2010 12:52 pm

Re: Allestimento/camperizzazione furgone

Messaggio da leggereda scoiattolo » mar set 05, 2017 4:31 pm

ma andate a fare in culo, se avevo una plafoniera nel furgone, perchè mai sarei dovuto andare con un pila in bocca come ho scritto prima?

ovvio che non ce l'ho!

anzi, mò al posto della plafoniera metto un lampadario classico....

che gggente :|
Avatar utente
scoiattolo
 
Messaggi: 40005
Iscritto il: mar feb 05, 2008 4:57 pm
Località: Italy

Re: Allestimento/camperizzazione furgone

Messaggio da leggereda mirkode » mar set 05, 2017 4:38 pm

Jax su questi c'è proprio il segno della forbice dove tagliare ogni tot. I così di plastica non me li han dati
Avatar utente
mirkode
 
Messaggi: 7013
Iscritto il: mar giu 15, 2010 4:47 pm
Località: Trento

Re: Allestimento/camperizzazione furgone

Messaggio da leggereda j-axl » mar set 05, 2017 4:53 pm

Fai anche senza, ma se tagli poi devi saldare due fili alla striscia successiva al taglio, sennò cerca su internet, si chiamano connettori per strisce a led 12 v.
Scoiattolo, tira due fili da dentro la cabina, eccheccazzo....se è troppo difficile un elettrauto con 10€ te lo fa...
j-axl
 
Messaggi: 6392
Iscritto il: mer set 22, 2010 12:52 pm

Re: Allestimento/camperizzazione furgone

Messaggio da leggereda DISTE92 » mar set 05, 2017 6:18 pm

mirkode ha scritto:10 euro dai cinesi, presi ieri 5 mt che si possono tagliare come vuoi. Non necessitando di trasformatore, puoi scegliere se prenderli con o senza..... poi prima di fare il brillante li monto e vedo se funzionano altrimenti faccio il professore e poi non funzionano :D


si i miei sono con trasformatore, provando con un amico elettricista a saltare il trasformatore con la 12 non vanno...probabilmente i tuoi con la 12 vanno
Avatar utente
DISTE92
 
Messaggi: 320
Iscritto il: mer apr 23, 2014 6:14 pm

Re: Allestimento/camperizzazione furgone

Messaggio da leggereda mirkode » mar set 05, 2017 7:43 pm

Prova super veloce dei led, funzionano
Grazie Jax poi guardo, adesso è del cazzo che li metto se coibento :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
mirkode
 
Messaggi: 7013
Iscritto il: mar giu 15, 2010 4:47 pm
Località: Trento

Re: Allestimento/camperizzazione furgone

Messaggio da leggereda j-axl » mar set 05, 2017 8:52 pm

Guarda che luce scoreggiattolo....che aspetti? :e418:
Bravo Mirko.
j-axl
 
Messaggi: 6392
Iscritto il: mer set 22, 2010 12:52 pm

Re: Allestimento/camperizzazione furgone

Messaggio da leggereda mirkode » mar set 05, 2017 9:32 pm

Cmq oggi sono andato in un negozio di camper a spiare e dal mio amico per capire come vuole fare.
Con 500 euro prendo un Pannello solare da 100w, una batteria da 100 ampere e un mantenitore.
Mi fa un impianto che mentre viaggi l'alternatore carica la batteria, se sei fermo si carica col pannello. L'inverter dice che è inutile, se c'è la corrente mi attacco diretto e ciao.
Ovviamente tutto Con relè e fusibili.
Più la coibentazione... 300 euro?? Domani calcolo meglio

Ora non so se spendere i soldi in carrozzeria visto che ha il classico danno da curva troppo stretta su un muretto, e ha pure provato ad entrare In un parcheggio con la stanga a 2.20 :e408:
Quindi danno sul tetto.
In realtà me lo ero fatto scontare di un bel po' proprio per sistemare questi danni :D
Avatar utente
mirkode
 
Messaggi: 7013
Iscritto il: mar giu 15, 2010 4:47 pm
Località: Trento

PrecedenteProssimo

Torna a TECNICA MX

Chi c’è in linea

Visitano il forum: vincy85 e 66 ospiti