Buon preparatore showa sff air!

Tutto ciò che riguarda la vostra "lei" e non...
Unica sezione seria...

Re: Buon preparatore showa sff air!

Messaggio da leggereda the doctor » ven gen 29, 2016 8:39 am

Nino non è una questione solo di regolazione, io sulla mia 2015 ero riuscito a trovare un buon compromesso, mi alleno mediamente 3 volte la settimana quindi ho il tempo di smanettare, il mio discorso è un altro, ste forcelle pur avendo milioni di regolazioni non hanno lo stesso confort , lo stesso comportamento di manche di un paio ad olio, ho voluto provare le KYB di un noto preparatore e le ho acquistate , un altro pianeta, ho ritrovato le stesse sensazioni che avevo con le showa da 48 montate sulla 2014.
Avatar utente
the doctor
 
Messaggi: 2524
Iscritto il: gio feb 26, 2009 1:21 am
Località: sicily west coast

Re: Buon preparatore showa sff air!

Messaggio da leggereda stunt29 » ven gen 29, 2016 9:36 am

minimo ha scritto:E quindi? La prima cosa da fare è migliorare la poca scorrevolezza della forcella, finchè questa è inchiodata è inutile lavorare su tutto il resto, è come cambiare lo scarico ad un motore con il pistone finito, prima si cambia pistone, poi tutto il resto ha senso.


Saresti cosi gentile da elencare tutte le operazioni che a tuo parere un preparatore debba fare quando gli viene chiesto di aumentare la scorrevolezza su una forcella ad aria?
Non penso che nessun forcellaio andrà in fallimento se vengono elencate le operazioni che si possono fare....
Avatar utente
stunt29
 
Messaggi: 245
Iscritto il: lun mar 05, 2012 6:54 pm

Re: Buon preparatore showa sff air!

Messaggio da leggereda oesse » ven gen 29, 2016 9:46 am

minimo ha scritto:Non sono intervenuto finora, ma dato che ho un po' di esperienza come progettista di sospensioni, mi permetto di dire la mia, e il perchè di quello che dico.

Innanzitutto non facciamo l'errore di confondere la parte idraulica (smorzamento) della sospensione con la parte elastica (aria o molla), sono due cose ben diverse.

La sospensione ad aria, rispetto alla molla, oltre che più leggera, offre molte più possibilità di regolazioni, invece che cambiare molle, avere sistemi strani per modificare la progressione, ecc.. basta giocare con le pressioni e si ottiene molto. Molto non significa tutto, le sospensioni ad aria, per via delle tenute ad alta pressione, hanno maggiori problemi di scorrevolezza, l'attrito statico tra le parti che scorrono è tale da ridurre l'efficacia della forcella, specie sui piccoli movimenti e piccoli carichi, all'atto pratico la forcella non copia bene le piccole buche e trasmette meno sicurezza, mentre sui grandi ostacoli o all'atterraggio dei salti, grazie alla progressività che si può ottenere con l'aria, è pure superiore alle classiche forcelle a molla.

E quindi? La prima cosa da fare è migliorare la poca scorrevolezza della forcella, finchè questa è inchiodata è inutile lavorare su tutto il resto, è come cambiare lo scarico ad un motore con il pistone finito, prima si cambia pistone, poi tutto il resto ha senso.

Se la SFF TAC funzionasse così bene già di serie, perchè farci mettere le mani da PoIetti? Certo che dopo averci messo mano, per ridurre il più possibile gli attriti statici, ha senso lavorare con le pressioni per sfruttare al massimo questa opportunità, ma giocare con la camera di bilanciamento per mascherare la poca scorrevolezza può essere una toppa che va bene nel primissimo tratto dell'escursione, ma non sul funzionamento complessivo della forcella. In pratica è ridurre il precarico della forcella per sopperire alla difficoltà a partire, quanti di voi riducono il precarico del mono perchè hanno i cuscinetti del forcellone grippati e quanti invece revisionano i leveraggi?


Quoto tutto!
Alla grande!
Bravo minimo!
:P
..che poi mi paiono le stesse cose che dice e sostiene Tech :wink:

Nino secondo me giocare con le pressioni per capire e personalizzarsi il setting ha senso farlo con una forcella che parte, che scorre bene nel primo tratto, altrimenti si cerca nel pagliaio un ago che non c'è :e137:
L'aria, la pressione, non è magia in grado di ridurre l'attrito statico!

IMHO

os
Avatar utente
oesse
 
Messaggi: 2461
Iscritto il: dom dic 19, 2010 8:18 pm
Località: Piemonte

Re: Buon preparatore showa sff air!

Messaggio da leggereda oesse » ven gen 29, 2016 9:51 am

minimo ha scritto:..se la forcella non scorre, non scorre, punto. Prima risolvo quella, poi lavoro sulle pressioni. O forse su una forcella a molle che non scorre bene si mette una molla più morbida?



Alcuni la pensano così ed effettivamente provano a cambiare la/le molle (visto personalmente) :?

Visto fare anche da alcuni pseudo-preparatori :?

:e137:

os
Avatar utente
oesse
 
Messaggi: 2461
Iscritto il: dom dic 19, 2010 8:18 pm
Località: Piemonte

Re: Buon preparatore showa sff air!

Messaggio da leggereda nino-ch » ven gen 29, 2016 10:00 am

the doctor ha scritto:Nino non è una questione solo di regolazione, io sulla mia 2015 ero riuscito a trovare un buon compromesso, mi alleno mediamente 3 volte la settimana quindi ho il tempo di smanettare, il mio discorso è un altro, ste forcelle pur avendo milioni di regolazioni non hanno lo stesso confort , lo stesso comportamento di manche di un paio ad olio, ho voluto provare le KYB di un noto preparatore e le ho acquistate , un altro pianeta, ho ritrovato le stesse sensazioni che avevo con le showa da 48 montate sulla 2014.

ok-ti capisco benissimo. Ci sono parecchi che fanno come te.

Io avevo preso le mie SFF Air Tac da un ragazzo che non voleva neanche fare neanche un giro con ste forcelle a aria con la sua nuova CRF 250 '15.Erano nuove, mai messe. Quello poi montava forcelle a molle (preparate da mio preparatore) e cosi era sempre molto contento.

Mentre io mi sono buttato sulle forcelle ad aria proprio perche ti danno cosi tante possibilità di giocare col settaggio. Certo che li facevo modificare come lo facevo da sempre anche con le altre forcelle. Sempre dal stesso preparatore.Qui in Svizzera ne vedi tanti ragazzi con delle forcelle "aftermaket": Öhlins, Sölva, PoIetti, etc...e poi ci sono vari kit per cambiare forcelle aria in forcelle a molle....dunque sembra che il mercato non li vuole, non riesce a settarle, non é contento. E capisco anche il perche MA ripeto, secondo me sono soltanto troppo complicate da settarle bene. Ci sono pocchi che capiscono le sospensioni e se poi hai roba cosi complicata puo diventare impegnativo.

Ma per me invece sono fantastiche: il vantaggio del peso e la possibilità di cambiarle in pista in un attimo per me sono valori importanti. Sono riuscito di settarle bene (ovvio anche col aiuto del mio preparatore) ma anche le forcelle a molle li dovevo sempre far modificare prima...cosi per me non si é cambiato nulla solo che mi salvano 1,5 chili e mi permettono di reaggire alla grande in pista (sabbia,fango,terreno durissimo, salti "SX", fettuciato, "enduro"...puoi fare qualunque stile di moto solo cambiando un 'po di pressioni).
Avatar utente
nino-ch
 
Messaggi: 1802
Iscritto il: ven nov 04, 2011 9:55 am

Re: Buon preparatore showa sff air!

Messaggio da leggereda gogone » ven gen 29, 2016 10:32 am

Ma le SFF Air Tac, posso veramente cambiare modo di lavorare e adattarsi semplicemente cambiando la pressione? Da enduro a cross solo con pompetta?
Sarebbe fantastico, una classica forcella mica puoi adattarla da cross a enduro solo cambiando le molle.
Avatar utente
gogone
 
Messaggi: 352
Iscritto il: lun feb 18, 2013 8:48 pm

Re: Buon preparatore showa sff air!

Messaggio da leggereda nino-ch » ven gen 29, 2016 11:43 am

gogone ha scritto:Ma le SFF Air Tac, posso veramente cambiare modo di lavorare e adattarsi semplicemente cambiando la pressione? Da enduro a cross solo con pompetta?
Sarebbe fantastico, una classica forcella mica puoi adattarla da cross a enduro solo cambiando le molle.

Certo per l'enduro un preparatore ti mettera una taratura del idraulica diversa...MA direi che si riesce abbastanza bene di ammorbidire ste forcelle anche per l'uso d'enduro. Si puo diminuire la progressione a fine corsa e anche ammorbidirle gia inizio corsa. Ovvio anche la durezza in generale cosi vanno da piloti da 50 chili fino a 100+ chili... da moto leggere 125 2T fino ai piu pesanti 450 4T. Col loro peso minuscolo saranno anche belle sul enduro perche t'aiutano a andare oltre ostacoli o se devi alzare/spingere la moto etc...
Avatar utente
nino-ch
 
Messaggi: 1802
Iscritto il: ven nov 04, 2011 9:55 am

Re: Buon preparatore showa sff air!

Messaggio da leggereda LIUKEN » dom gen 31, 2016 7:23 pm

Come vi regolate con la pressione?cioè tenete conto di quella che misura la pompetta al gonfiaggio delle forcelle o calcolate anche quella che si perde con lo stacco,perché se nel caso della camera superiore il volume d aria è grande e quindi la perdita è trascurabile,la camera inferiore contiene poco volume e la perdita diventa non più trascurabile tanto che tra lo stacco e il riattacco della pompetta si perdone da 0,6 a 1 bar a seconda della pompa.
LIUKEN
 
Messaggi: 376
Iscritto il: lun ago 31, 2015 6:26 pm

Re: Buon preparatore showa sff air!

Messaggio da leggereda pizzo746 » dom gen 31, 2016 7:54 pm

mi sembra sene fosse già parlato e l'aria che si sente è quella rimasta nel tubo della pompetta
pizzo746
 
Messaggi: 583
Iscritto il: lun nov 24, 2014 8:20 pm

Re: Buon preparatore showa sff air!

Messaggio da leggereda Ivan251 » lun feb 01, 2016 3:27 pm

the doctor ha scritto:Nino non è una questione solo di regolazione, io sulla mia 2015 ero riuscito a trovare un buon compromesso, mi alleno mediamente 3 volte la settimana quindi ho il tempo di smanettare, il mio discorso è un altro, ste forcelle pur avendo milioni di regolazioni non hanno lo stesso confort , lo stesso comportamento di manche di un paio ad olio, ho voluto provare le KYB di un noto preparatore e le ho acquistate , un altro pianeta, ho ritrovato le stesse sensazioni che avevo con le showa da 48 montate sulla 2014.


Eppure io (ho anche la 2014 con showa preparate) l'ho provata ancora settimana scorsa e non mi trovo cosi bene come con le air...
Avatar utente
Ivan251
 
Messaggi: 710
Iscritto il: dom nov 27, 2011 12:45 am
Località: USA

Re: Buon preparatore showa sff air!

Messaggio da leggereda stunt29 » mar feb 02, 2016 11:58 am

stunt29 ha scritto:
minimo ha scritto:E quindi? La prima cosa da fare è migliorare la poca scorrevolezza della forcella, finchè questa è inchiodata è inutile lavorare su tutto il resto, è come cambiare lo scarico ad un motore con il pistone finito, prima si cambia pistone, poi tutto il resto ha senso.


Saresti cosi gentile da elencare tutte le operazioni che a tuo parere un preparatore debba fare quando gli viene chiesto di aumentare la scorrevolezza su una forcella ad aria?
Non penso che nessun forcellaio andrà in fallimento se vengono elencate le operazioni che si possono fare....


Basta fare le domande giuste e spariscono subito gli esperti :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :e40e:

Cmq come vi avevo detto ho scritto per curiosità al mio amico :e50c: , ha risposto che la moto che segue lui nonostante sia un Crf monta forcelle Kayaba con "$10,000 A kit setup" :e410:
Avatar utente
stunt29
 
Messaggi: 245
Iscritto il: lun mar 05, 2012 6:54 pm

Re: Buon preparatore showa sff air!

Messaggio da leggereda oesse » mar feb 02, 2016 12:15 pm

stunt29 ha scritto:
stunt29 ha scritto:
minimo ha scritto:E quindi? La prima cosa da fare è migliorare la poca scorrevolezza della forcella, finchè questa è inchiodata è inutile lavorare su tutto il resto, è come cambiare lo scarico ad un motore con il pistone finito, prima si cambia pistone, poi tutto il resto ha senso.


Saresti cosi gentile da elencare tutte le operazioni che a tuo parere un preparatore debba fare quando gli viene chiesto di aumentare la scorrevolezza su una forcella ad aria?
Non penso che nessun forcellaio andrà in fallimento se vengono elencate le operazioni che si possono fare....


Basta fare le domande giuste e spariscono subito gli esperti :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :e40e:

Cmq come vi avevo detto ho scritto per curiosità al mio amico :e50c: , ha risposto che la moto che segue lui nonostante sia un Crf monta forcelle Kayaba con "$10,000 A kit setup" :e410:


Sì, vabbè, nessuno scriverà mai nel dettaglio cosa occorre fare per ridurre al minimo l'attrito statico in una forcella.. aspetta e spera :wink:


:e052:


IMHO

os
Avatar utente
oesse
 
Messaggi: 2461
Iscritto il: dom dic 19, 2010 8:18 pm
Località: Piemonte

Re: Buon preparatore showa sff air!

Messaggio da leggereda stunt29 » mar feb 02, 2016 1:21 pm

Si io aspetto

Mi dispiace dirlo ma in questo modo il forum perde senso... quando viene chiesto come fare a pulire il filtro aria o tirare la catena o consigli su quale olio motore comprare piovono consigli per pagine pagine pagine pagine pagine pagine pagine..

Appena le discussioni si fanno più interessanti... "si getta il sasso e poi si nasconde la mano" dicono dalle mie parti...

Qua c'è gente esperta ( e mi rivolgo a tutti ) che sostiene che alcune forcelle ad aria stock sono dei pali senza speranze...
Unica soluzione: portare dal preparatore.

Quello che volevo capire principalmente era quali componenti vengono coinvolti principalmente? Le tenute per l'aria? Le boccole? i paraoli? il trattamento degli steli? tutto?
Fatemi capire come trasformate dei pali in forcelle.
Avatar utente
stunt29
 
Messaggi: 245
Iscritto il: lun mar 05, 2012 6:54 pm

Re: Buon preparatore showa sff air!

Messaggio da leggereda j-axl » mar feb 02, 2016 1:29 pm

Stai semplicemente chiedendo ad un preparatore come fa a preparare le forcelle. :mrgreen: ovvio che non ti vogliono rispondere, magari sono piccole cose che danno grandi risultati, ma che hanno imparato con l'esperienza e la capacità e queste doti vanno ripagate.
Io so che si lavora sulla tolleranza delle boccole, sulla lucidatura degli steli, sulla tipologia di grassi lubrificanti, sugli olii ecc....
Comunque se hai un amico che lavora nel supercross, sicuramente lui ti dirà di più.
j-axl
 
Messaggi: 6392
Iscritto il: mer set 22, 2010 12:52 pm

Re: Buon preparatore showa sff air!

Messaggio da leggereda oesse » mar feb 02, 2016 1:52 pm

Occorre precisare che non tutti i preparatori o pseudo tali riescono a ridurre l'attrito.

Personalmente sono incappato in uno al quale per forza di cose ho dovuto far cambiare i paraoli che perdevano (la forcella scorreva in modo accettabile ma non abbastanza come piaceva a me) al quale ho chiesto se, intanto che faceva il lavoro, era possibile migliorare la scorrevolezza, lui mi ha detto di sì ma che mi sarebbe costato 50 Euro extra. Ho accettato.

Al ritiro della moto, provata a mano, la forcella scorreva forse meno di prima :x ma ho aspettato di provarla in pista, risultato?
Dopo la prima manche non scorreva quasi più.
Dopo la seconda rimaneva ferma bassa o alta: inchiodata :twisted: :evil:

Parlo di forcella KYB bimolla, figuriamoci come sarebbe andata con l'aria :shock: :shock: :? :cry:

Anch'io apsetto e spero, non ti credere :wink:

os
Avatar utente
oesse
 
Messaggi: 2461
Iscritto il: dom dic 19, 2010 8:18 pm
Località: Piemonte

Re: Buon preparatore showa sff air!

Messaggio da leggereda Ivan251 » mar feb 02, 2016 1:57 pm

stunt29 ha scritto:
stunt29 ha scritto:
minimo ha scritto:E quindi? La prima cosa da fare è migliorare la poca scorrevolezza della forcella, finchè questa è inchiodata è inutile lavorare su tutto il resto, è come cambiare lo scarico ad un motore con il pistone finito, prima si cambia pistone, poi tutto il resto ha senso.


Saresti cosi gentile da elencare tutte le operazioni che a tuo parere un preparatore debba fare quando gli viene chiesto di aumentare la scorrevolezza su una forcella ad aria?
Non penso che nessun forcellaio andrà in fallimento se vengono elencate le operazioni che si possono fare....


Basta fare le domande giuste e spariscono subito gli esperti :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :e40e:

Cmq come vi avevo detto ho scritto per curiosità al mio amico :e50c: , ha risposto che la moto che segue lui nonostante sia un Crf monta forcelle Kayaba con "$10,000 A kit setup" :e410:


Qui però si parla forcelle di serie preparate.. Ovvio che se si va su kit a da 10000 sacchi le cose cambiano..
Poi stiamo comunque confrontando una forcelle kyb al olio con 20 anni di esperienza ed evoluzione, contro una forcelle di nuova concezione ed ancora poco sviluppata a fondo..
Secondo me siamo al passaggio di consegne...
Avatar utente
Ivan251
 
Messaggi: 710
Iscritto il: dom nov 27, 2011 12:45 am
Località: USA

Re: Buon preparatore showa sff air!

Messaggio da leggereda Lo-KYB » mar feb 02, 2016 3:06 pm

ogni mattina si sveglia un furbo e un fesso, se s'incontrano l'affare è fatto. :D
Avatar utente
Lo-KYB
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: lun mar 14, 2011 12:09 pm

Re: Buon preparatore showa sff air!

Messaggio da leggereda stunt29 » mar feb 02, 2016 3:35 pm

tech8 ha scritto:ogni mattina si sveglia un furbo e un fesso, se s'incontrano l'affare è fatto. :D


Esatto! il fesso è quello che ti porta le forcelle, indovina chi è il furbo
Avatar utente
stunt29
 
Messaggi: 245
Iscritto il: lun mar 05, 2012 6:54 pm

Re: Buon preparatore showa sff air!

Messaggio da leggereda scoiattolo » mar feb 02, 2016 3:41 pm

ma dai stunt che cazzo di discorsi fai? :mrgreen: :|

c'è gente che lo fa di lavoro....ed è giusto che sia, chissà quanto tempo, anni, sudore e soldi hanno sputato per arrivare ad un risultato, poi arriva uno stunt qualsiasi :mrgreen: :wink: e vuole sapere il segreto del loro lavoro :cry:

c'è gente come Raspa, Verdone, Tech,(dimentico sicuramente qualcuno) è troppo disponibile a dire su un forum pubblico parte del loro lavoro(tech più di una volta ha svelato la piramide delle lamelle per tante tarature), adesso gli chiedi una cosa con cui i forcellai fanno gran parte dei loro guadagni.

fa una cosa....telefona a P.o.l.e.t.t.i. e digli se si iscrive sul forum e scrive che fa come scorrevolezza :mrgreen: :e411:
Avatar utente
scoiattolo
 
Messaggi: 40007
Iscritto il: mar feb 05, 2008 4:57 pm
Località: Italy

Re: Buon preparatore showa sff air!

Messaggio da leggereda stunt29 » mar feb 02, 2016 3:58 pm

scoiattolo ha scritto:ma dai stunt che cazzo di discorsi fai? :mrgreen: :|

c'è gente che lo fa di lavoro....ed è giusto che sia, chissà quanto tempo, anni, sudore e soldi hanno sputato per arrivare ad un risultato, poi arriva uno stunt qualsiasi :mrgreen: :wink: e vuole sapere il segreto del loro lavoro :cry:

c'è gente come Raspa, Verdone, Tech,(dimentico sicuramente qualcuno) è troppo disponibile a dire su un forum pubblico parte del loro lavoro(tech più di una volta ha svelato la piramide delle lamelle per tante tarature), adesso gli chiedi una cosa con cui i forcellai fanno gran parte dei loro guadagni.

fa una cosa....telefona a P.o.l.e.t.t.i. e digli se si iscrive sul forum e scrive che fa come scorrevolezza :mrgreen: :e411:


Ma cosa centra??? allora il 99% di quello che viene scritto in questa sezione (tecnica) potenzialmente ruba lavoro ad un meccanico
Il prossimo che da spiega come mettere in fase un motore bannatelo dal forum perchè ruba soldi al mio amico meccanico con il mutuo e 4 figli....

"SVELATO IL SEGRETO" ma andate a ca****************e!!!!!
Avatar utente
stunt29
 
Messaggi: 245
Iscritto il: lun mar 05, 2012 6:54 pm

PrecedenteProssimo

Torna a TECNICA MX

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Mario_VF_52 e 49 ospiti