Manutenzione motore husqvarna tc 250

Tutto ciò che riguarda la vostra "lei" e non...
Unica sezione seria...

Re: Manutenzione motore husqvarna tc 250

Messaggio da leggereda Cruscone » dom ott 18, 2020 1:27 pm

Durata più o meno uguale, col 250 mi serve più fiato ma girerei tranquillamente due giorni di fila e arrivo a casa meno bollito cosa che col 450 mi risultava molto faticosa.
Come terreno io ho tenuto conto della pista di casa che ormai purtroppo non è più morbida come un tempo anche se di sicuro non è come girare a la veggia però i riferimenti li ho li ecco...premetto una cosa, parlo di miglior tempo, non so se nella durata di una manche avrei la stessa costanza tra le due moto, su quello ho pochi riferimenti certo che comunque due secondi in una pista abbastanza conciata non sono bruscolini.
Billy non lo so, a me tra l’altro non sembra di girare tanto meglio anzi... :D di sicuro la differenza maggiore la faccio in curva dove ho nettamente più confidenza in entrata anche curvando stretto, con altri 250 che ho avuto non andavo così ed esplodevo dopo 5 minuti, si vede che questa si addice alla mia guida... :oops:
Avatar utente
Cruscone
 
Messaggi: 10467
Iscritto il: sab feb 04, 2012 6:10 pm

Re: Manutenzione motore husqvarna tc 250

Messaggio da leggereda j-axl » dom ott 18, 2020 2:13 pm

Cruscone ha scritto:Durata più o meno uguale, col 250 mi serve più fiato ma girerei tranquillamente due giorni di fila e arrivo a casa meno bollito cosa che col 450 mi risultava molto faticosa.
Come terreno io ho tenuto conto della pista di casa che ormai purtroppo non è più morbida come un tempo anche se di sicuro non è come girare a la veggia però i riferimenti li ho li ecco...premetto una cosa, parlo di miglior tempo, non so se nella durata di una manche avrei la stessa costanza tra le due moto, su quello ho pochi riferimenti certo che comunque due secondi in una pista abbastanza conciata non sono bruscolini.
Billy non lo so, a me tra l’altro non sembra di girare tanto meglio anzi... :D di sicuro la differenza maggiore la faccio in curva dove ho nettamente più confidenza in entrata anche curvando stretto, con altri 250 che ho avuto non andavo così ed esplodevo dopo 5 minuti, si vede che questa si addice alla mia guida... :oops:

Vebbè, oh, era per dire che probabilmente il 2t sui terreni in cui giri è meno ostico di quello che sarebbe in altre piste....poi ci sta che magari invece, fai paura pure li.
Comunque oggi castellarano era spettacolo puro, pongo e canale da gara.
Peccato che il 250 mi ha abbandonato dopo un giro. :e413:
j-axl
 
Messaggi: 6392
Iscritto il: mer set 22, 2010 12:52 pm

Re: Manutenzione motore husqvarna tc 250

Messaggio da leggereda Cruscone » lun ott 19, 2020 8:55 am

j-axl ha scritto:
Cruscone ha scritto:Durata più o meno uguale, col 250 mi serve più fiato ma girerei tranquillamente due giorni di fila e arrivo a casa meno bollito cosa che col 450 mi risultava molto faticosa.
Come terreno io ho tenuto conto della pista di casa che ormai purtroppo non è più morbida come un tempo anche se di sicuro non è come girare a la veggia però i riferimenti li ho li ecco...premetto una cosa, parlo di miglior tempo, non so se nella durata di una manche avrei la stessa costanza tra le due moto, su quello ho pochi riferimenti certo che comunque due secondi in una pista abbastanza conciata non sono bruscolini.
Billy non lo so, a me tra l’altro non sembra di girare tanto meglio anzi... :D di sicuro la differenza maggiore la faccio in curva dove ho nettamente più confidenza in entrata anche curvando stretto, con altri 250 che ho avuto non andavo così ed esplodevo dopo 5 minuti, si vede che questa si addice alla mia guida... :oops:

Vebbè, oh, era per dire che probabilmente il 2t sui terreni in cui giri è meno ostico di quello che sarebbe in altre piste....poi ci sta che magari invece, fai paura pure li.
Comunque oggi castellarano era spettacolo puro, pongo e canale da gara.
Peccato che il 250 mi ha abbandonato dopo un giro. :e413:


Ma dio paura...ho limato due secondi dal miglior giro ma non vado un cazzo lo stesso... :lol:
E' una moto un pò strana, come scritto da lezgatto un sembra un 3 tempi, infatti la prima impressione ricordandomi come andava il mio vecchio kx è stata quella di dire che non andava un cazzo ma poi capendola a girandoci mi sono reso conto che senza fare troppo casino è una moto che fà tanta strada, entra in curva a tuono e ha un erogazione tonda che non fa perdere trazione...di sicuro uno che ama i 250 old school fà un pò fatica ma a quanto pare funziona bene...
Avatar utente
Cruscone
 
Messaggi: 10467
Iscritto il: sab feb 04, 2012 6:10 pm

Re: Manutenzione motore husqvarna tc 250

Messaggio da leggereda maza » lun ott 19, 2020 9:29 am

Io sono vecchio e con il 2t ho passato tanti anni.
Arrivato il primo 426 Yamaha ho intravisto una via per andare più forte e da allora 4t a volontà, ma .....
Un bel giorno decido di provare un cr 250 del '90 e faccio una garetta con i 450 di pari categoria: sorpresa .....
Con un pò di azzardo, presunzione e incoscienza (tipica dei crossisti) quest'anno ho preso un sx 250.

Non la so ancora guidare (devo entrare in ottica 2t o 3t), la moto è leggera e va forte (forse troppo) e non mi
annoia come il 450: vedremo, se sono rose fioriranno ....
maza
 
Messaggi: 360
Iscritto il: mar set 29, 2009 1:46 pm
Località:

Re: Manutenzione motore husqvarna tc 250

Messaggio da leggereda USPP77787 » lun ott 19, 2020 9:37 am

Cruscone ha scritto:Sono un po’ spiazzato....pure oggi in una pista abbastanza pesante e canalata mi sembrava di essere handicappato, e con l’eye track invece salta fuori che ho girato 2 secondi più forte del mio record personale con il 450.... :oops: :?
Io a spanne avrei detto che giravo 4 secondi più piano...
Forse col fatto che ha meno motore la sfrutto di più anche se mi pare il contrario, la cosa più evidente è che curvo molto più forte, non so ho sempre amato il 450 ma comincio a capire adesso che non era forse la scelta migliore a quanto pare.


É che l'eye track si é impietosito e ti ha regalato qualche secondo per non demoralizzarti :D
Avatar utente
USPP77787
 
Messaggi: 3452
Iscritto il: ven set 14, 2012 2:31 pm
Località: La pista del lardoso

Re: Manutenzione motore husqvarna tc 250

Messaggio da leggereda maza » lun ott 19, 2020 5:10 pm

Cruscone,
avevi poi migliorato con la marmitta?
maza
 
Messaggi: 360
Iscritto il: mar set 29, 2009 1:46 pm
Località:

Re: Manutenzione motore husqvarna tc 250

Messaggio da leggereda Cruscone » lun ott 19, 2020 5:48 pm

USPP77787 ha scritto:
Cruscone ha scritto:Sono un po’ spiazzato....pure oggi in una pista abbastanza pesante e canalata mi sembrava di essere handicappato, e con l’eye track invece salta fuori che ho girato 2 secondi più forte del mio record personale con il 450.... :oops: :?
Io a spanne avrei detto che giravo 4 secondi più piano...
Forse col fatto che ha meno motore la sfrutto di più anche se mi pare il contrario, la cosa più evidente è che curvo molto più forte, non so ho sempre amato il 450 ma comincio a capire adesso che non era forse la scelta migliore a quanto pare.


É che l'eye track si é impietosito e ti ha regalato qualche secondo per non demoralizzarti :D


Probabile... :D
Avatar utente
Cruscone
 
Messaggi: 10467
Iscritto il: sab feb 04, 2012 6:10 pm

Re: Manutenzione motore husqvarna tc 250

Messaggio da leggereda Cruscone » lun ott 19, 2020 6:00 pm

maza ha scritto:Cruscone,
avevi poi migliorato con la marmitta?


Si è migliorata e se devo essere sincero ero poco fiducioso nel silenziatore che è lungo come quello di un 500 ma và invece molto bene ha il giusto allungo che serve per come guido io, la cosa che mi ha stupito di più però è la candela...non sembra ma con 12 euro di candela la differenza si sente eccome...ero partito che sinceramente la volevo più cattiva ma ora che l'ho capita và molto bene così, magari proverò un silenziatore corto che comunque un hgs o un dep con poco li prendi ma per ora và benissimo...
Avatar utente
Cruscone
 
Messaggi: 10467
Iscritto il: sab feb 04, 2012 6:10 pm

Re: Manutenzione motore husqvarna tc 250

Messaggio da leggereda EL_:PEDRO » lun ott 19, 2020 6:23 pm

Mi fare venire voglia di provarne una! Sabato ti ho visto a Rivarolo cruscone, e effettivamente sembra che giri molto in basso, mi avevano imprestato per alcuni mesi un yz ma rispetto al 4t giravo 5 secondi più piano perché sotto non andava na sega alla prima apertura
Avatar utente
EL_:PEDRO
 
Messaggi: 1909
Iscritto il: lun apr 04, 2011 3:16 pm

Re: Manutenzione motore husqvarna tc 250

Messaggio da leggereda Cruscone » lun ott 19, 2020 6:24 pm

EL_:PEDRO ha scritto:Mi fare venire voglia di provarne una! Sabato ti ho visto a Rivarolo cruscone, e effettivamente sembra che giri molto in basso, mi avevano imprestato per alcuni mesi un yz ma rispetto al 4t giravo 5 secondi più piano perché sotto non andava na sega alla prima apertura


Non ti ho visto... :oops:
Avatar utente
Cruscone
 
Messaggi: 10467
Iscritto il: sab feb 04, 2012 6:10 pm

Re: Manutenzione motore husqvarna tc 250

Messaggio da leggereda EL_:PEDRO » lun ott 19, 2020 6:25 pm

Cruscone ha scritto:
EL_:PEDRO ha scritto:Mi fare venire voglia di provarne una! Sabato ti ho visto a Rivarolo cruscone, e effettivamente sembra che giri molto in basso, mi avevano imprestato per alcuni mesi un yz ma rispetto al 4t giravo 5 secondi più piano perché sotto non andava na sega alla prima apertura


Non ti ho visto... :oops:

Ti ho visto la sera mentre stavo guardando e ti ho visto girare, Honda con il 733
Avatar utente
EL_:PEDRO
 
Messaggi: 1909
Iscritto il: lun apr 04, 2011 3:16 pm

Re: Manutenzione motore husqvarna tc 250

Messaggio da leggereda Jas KXF » lun ott 19, 2020 8:46 pm

Cruscone ha scritto:
maza ha scritto:Cruscone,
avevi poi migliorato con la marmitta?


Si è migliorata e se devo essere sincero ero poco fiducioso nel silenziatore che è lungo come quello di un 500 ma và invece molto bene ha il giusto allungo che serve per come guido io, la cosa che mi ha stupito di più però è la candela...non sembra ma con 12 euro di candela la differenza si sente eccome...ero partito che sinceramente la volevo più cattiva ma ora che l'ho capita và molto bene così, magari proverò un silenziatore corto che comunque un hgs o un dep con poco li prendi ma per ora và benissimo...

Bene sono contento che nn fosse solo una mia impressione quella della candela! :wink:

Il sile corto da una mano a scalare un po meno e puoi usare un po di più la terza invece della seconda, specie nelle piste strette

Metti un video che vorrei sentire il sound della pancia :D
Avatar utente
Jas KXF
 
Messaggi: 4597
Iscritto il: lun ott 13, 2014 1:50 pm
Località: Varese

Re: Manutenzione motore husqvarna tc 250

Messaggio da leggereda maza » mar ott 20, 2020 11:13 am

Se vi "rimane" un terminale corto da provare sull'espansione originale, mi interessa.

Grazie
Mauro 3484407586
maza
 
Messaggi: 360
Iscritto il: mar set 29, 2009 1:46 pm
Località:

Re: Manutenzione motore husqvarna tc 250

Messaggio da leggereda badilorum » mar ott 20, 2020 1:45 pm

Potrebbe darsi che mi aggiungo al gruppo di voi 2tempisti con baracche arrugginite... :e402:
Domani vado a vederne una con una quarantina di ore, a parte le solite cose c'è altro da controllare?
Avatar utente
badilorum
 
Messaggi: 3818
Iscritto il: dom set 17, 2017 10:04 pm

Re: Manutenzione motore husqvarna tc 250

Messaggio da leggereda Jas KXF » mar ott 20, 2020 2:08 pm

badilorum ha scritto:Potrebbe darsi che mi aggiungo al gruppo di voi 2tempisti con baracche arrugginite... :e402:
Domani vado a vederne una con una quarantina di ore, a parte le solite cose c'è altro da controllare?

Se ti riferisci a k/husky 250 2t direi che saresti a ridosso del primo pistone quindi il prezzo deve essere adeguato :wink:
Anno?
Avatar utente
Jas KXF
 
Messaggi: 4597
Iscritto il: lun ott 13, 2014 1:50 pm
Località: Varese

Re: Manutenzione motore husqvarna tc 250

Messaggio da leggereda badilorum » mar ott 20, 2020 4:05 pm

Jas KXF ha scritto:
badilorum ha scritto:Potrebbe darsi che mi aggiungo al gruppo di voi 2tempisti con baracche arrugginite... :e402:
Domani vado a vederne una con una quarantina di ore, a parte le solite cose c'è altro da controllare?

Se ti riferisci a k/husky 250 2t direi che saresti a ridosso del primo pistone quindi il prezzo deve essere adeguato :wink:
Anno?


Il prezzo è più che adeguato, sennò non la portavo a casa, tanto non ho fretta :lol: ad ogni modo con questa i pistoni si ritorna a farseli in casa :) :)
È quella arancio ed è una 19
Insieme ovviamente pompa wp, spilli/getti, molle valvola scarico, ecc ecc
Se la ciapo poi vi aggiorno... :e402: :e401:
Avatar utente
badilorum
 
Messaggi: 3818
Iscritto il: dom set 17, 2017 10:04 pm

Re: Manutenzione motore husqvarna tc 250

Messaggio da leggereda EL_:PEDRO » mar ott 20, 2020 6:37 pm

badilorum ha scritto:
Jas KXF ha scritto:
badilorum ha scritto:Potrebbe darsi che mi aggiungo al gruppo di voi 2tempisti con baracche arrugginite... :e402:
Domani vado a vederne una con una quarantina di ore, a parte le solite cose c'è altro da controllare?

Se ti riferisci a k/husky 250 2t direi che saresti a ridosso del primo pistone quindi il prezzo deve essere adeguato :wink:
Anno?


Il prezzo è più che adeguato, sennò non la portavo a casa, tanto non ho fretta :lol: ad ogni modo con questa i pistoni si ritorna a farseli in casa :) :)
È quella arancio ed è una 19
Insieme ovviamente pompa wp, spilli/getti, molle valvola scarico, ecc ecc
Se la ciapo poi vi aggiorno... :e402: :e401:

Per curiosità quale sarebbe il prezzo adeguato? Quelle che ho visto io volevano tutti un pozzo di soldi
Avatar utente
EL_:PEDRO
 
Messaggi: 1909
Iscritto il: lun apr 04, 2011 3:16 pm

Re: Manutenzione motore husqvarna tc 250

Messaggio da leggereda badilorum » mar ott 20, 2020 8:42 pm

EL_:PEDRO ha scritto:
badilorum ha scritto:
Jas KXF ha scritto:
badilorum ha scritto:Potrebbe darsi che mi aggiungo al gruppo di voi 2tempisti con baracche arrugginite... :e402:
Domani vado a vederne una con una quarantina di ore, a parte le solite cose c'è altro da controllare?

Se ti riferisci a k/husky 250 2t direi che saresti a ridosso del primo pistone quindi il prezzo deve essere adeguato :wink:
Anno?


Il prezzo è più che adeguato, sennò non la portavo a casa, tanto non ho fretta :lol: ad ogni modo con questa i pistoni si ritorna a farseli in casa :) :)
È quella arancio ed è una 19
Insieme ovviamente pompa wp, spilli/getti, molle valvola scarico, ecc ecc
Se la ciapo poi vi aggiorno... :e402: :e401:

Per curiosità quale sarebbe il prezzo adeguato? Quelle che ho visto io volevano tutti un pozzo di soldi


Domani quando la porto a casa te lo dico :wink:
Comunque sei tra i 4 ed i 5k, più verso il 4, che per una 250 2t del 2019 con 40/50 e che è veramente aposto non mi sembra malissimo
Considera che nella migliore delle ipotesi comunque lui l'ha pagata 7,8/8k...
Avatar utente
badilorum
 
Messaggi: 3818
Iscritto il: dom set 17, 2017 10:04 pm

Re: Manutenzione motore husqvarna tc 250

Messaggio da leggereda EL_:PEDRO » mar ott 20, 2020 9:41 pm

badilorum ha scritto:
EL_:PEDRO ha scritto:
badilorum ha scritto:
Jas KXF ha scritto:
badilorum ha scritto:Potrebbe darsi che mi aggiungo al gruppo di voi 2tempisti con baracche arrugginite... :e402:
Domani vado a vederne una con una quarantina di ore, a parte le solite cose c'è altro da controllare?

Se ti riferisci a k/husky 250 2t direi che saresti a ridosso del primo pistone quindi il prezzo deve essere adeguato :wink:
Anno?


Il prezzo è più che adeguato, sennò non la portavo a casa, tanto non ho fretta :lol: ad ogni modo con questa i pistoni si ritorna a farseli in casa :) :)
È quella arancio ed è una 19
Insieme ovviamente pompa wp, spilli/getti, molle valvola scarico, ecc ecc
Se la ciapo poi vi aggiorno... :e402: :e401:

Per curiosità quale sarebbe il prezzo adeguato? Quelle che ho visto io volevano tutti un pozzo di soldi


Domani quando la porto a casa te lo dico :wink:
Comunque sei tra i 4 ed i 5k, più verso il 4, che per una 250 2t del 2019 con 40/50 e che è veramente aposto non mi sembra malissimo
Considera che nella migliore delle ipotesi comunque lui l'ha pagata 7,8/8k...

Secondo me è comunque altino, insomma ha sempre fatto due stagioni poi ovvio c'è da vedere se import o meno
Avatar utente
EL_:PEDRO
 
Messaggi: 1909
Iscritto il: lun apr 04, 2011 3:16 pm

Re: Manutenzione motore husqvarna tc 250

Messaggio da leggereda Cruscone » mar ott 20, 2020 10:43 pm

Calcola che un 250 lo vendi sempre peggio di un 125 ma k e Husky non ce ne sono molti e sono abbastanza ricercati...
Avatar utente
Cruscone
 
Messaggi: 10467
Iscritto il: sab feb 04, 2012 6:10 pm

PrecedenteProssimo

Torna a TECNICA MX

Chi c’è in linea

Visitano il forum: bonta, Google Adsense [Bot] e 67 ospiti