Quanto influisce lo stivale nella guida

Tutto ciò che riguarda la vostra "lei" e non...
Unica sezione seria...

Re: Quanto influisce lo stivale nella guida

Messaggio da leggereda vascular67 » gio apr 09, 2020 2:00 pm

Cruscone ha scritto:Per me non è una cazzata, anzi...ma non siamo tutti uguali (per fortuna) e per me è normalissimo che tuo figlio non si sua trovato, potrei fare esempi simili fino a domattina dal manubrio di Desalle agli stivali di taglie diverse da destro a sinistro di mcgrath o agli occhiali di Cairoli.
Ribadisco che mi stupisce che uno che fa sospensioni e spesso deve fare un brain storming psicologico con gli utenti con cui a che fare si meravigli.
Non è polemica.


Concordo e ‘ solo un problema di feeling legato alla forma del piede ( variabile in ognuno di noi ) ed al modo di guidare ( tecnica e posizione piedi ) che comunque hai già di tuo relativo alle tue capacità . Secondo me si parla del nulla / ovvio

Ps : salvare vite umane era relativo al confronto che hai tentato di fare ( a mio parere inutilmente ) per giustificare uso di stivale / tecnica ....... prendere 10 sec al giro da uno più forte sono indipendenti dallo scarpone ! Da cairoli ne prendi 40 a giro ( se va bene ) anche se gira in ciabatte
Avatar utente
vascular67
 
Messaggi: 5282
Iscritto il: lun mag 03, 2010 4:39 pm
Località: Italy

Re: Quanto influisce lo stivale nella guida

Messaggio da leggereda vascular67 » gio apr 09, 2020 2:06 pm

Sarebbe invece molto interessante capire cosa chiedono i piloti per i propri stivali custom made ......
Se in relazione alla guida apportano modifiche per aumentare feeling / sensibilità / confort


Se qualcuno sa qualcosa ci illumini ...
Avatar utente
vascular67
 
Messaggi: 5282
Iscritto il: lun mag 03, 2010 4:39 pm
Località: Italy

Re: Quanto influisce lo stivale nella guida

Messaggio da leggereda Jas KXF » gio apr 09, 2020 2:16 pm

Lo-KYB ha scritto:
Jas KXF ha scritto:
mirkode ha scritto:vogliamo tempi, video e classifiche per confrontare! ah e con che stivali sono stati fatti 8)

Ottima idea! In pratica una bella gara a chi ce l'ha più lungo tra cinesi :mrgreen: :mrgreen:

pensi di essere spiritoso? spirito per spirito, pensa a migliorarti che la strada è lunga da dove sei adesso. :mrgreen:

va bene che siamo in quaratena e siamo tutti nervosetti, ma puoi anche farti una risata e prender le cose meno di petto

e visto che hai fatto tanto il brillante io il paragone con voi l'ho fatto, e mi prendo 6-7 secondi al giro, e ho 34 anni e ho iniziato ad andare in moto 5 anni fa... di strada ne ho una vagonata da fare e al vostro livello magari manco ci arrivero mai, ma forse non siete proprio sulla luna come decanti tanto..

poi certe sparate sui tempi magari si potevano anche evitare, visto che si stava discutendo di stivali, di feeling e di tecnica di guida :e427:
Avatar utente
Jas KXF
 
Messaggi: 4597
Iscritto il: lun ott 13, 2014 1:50 pm
Località: Varese

Re: Quanto influisce lo stivale nella guida

Messaggio da leggereda maniaco » gio apr 09, 2020 2:23 pm

cosa cetra il salvare la vita in questo topic capisco vasvular ma .parliamo di cross :wink: che magari uno che spala merda da 20 secondi a tutti se questo a voi puo far piacere :roll: :roll: :roll: ....lokyb ha riportato un quesito che bene o male tutti abbiamo seguito e che cmqe ci poniamo anche con occhiali ecc come ha detto cruscone.. adesso ve la state buttando sul personale ma andy stesso ha dato degli scorreggioni al 90% di chi indossa gli stivali..presumo con ironia ..! e come gli ho gia risposto io e nella stessa maniera qui sopra cruscone ognuno interpreta stile guida ecc poi ci si accontenta ci sono limiti infiniti per non trovare migliorie...dall eta fisico tempo lavoro ecc....lo stivale influisce come il guanto stesso ...alla fine sono fesserie ma se non ci troviamo a nostro agio cerchiamo di sostituirlo o modificarlo.....! adesso non fate gara a chi e' piu bravo nella vita che qui sul forum non conta un emerito.......andy io ho sempre seguito i tuoi video e ti ho sempre elogiato speriamo di vedere dei video del figlio di lokyab senza trovare malizie o mazzi.anche perche sicuramente ce sempre da imparare ...cmqe direi che il topic e' stato spremuto per bene non credo ci sia da dire altro sullo stivale..calma and pis and love
maniaco
 
Messaggi: 5814
Iscritto il: lun set 17, 2012 11:54 am

Re: Quanto influisce lo stivale nella guida

Messaggio da leggereda GUNDAM » gio apr 09, 2020 2:57 pm

Per me Tony ha smesso di vincere per via delle suole dei sidi. Con dei gaerne e senza quelle maschere da endurista sarebbe già a 15 titoli.

Scherzo eh?! :D
GUNDAM
 
Messaggi: 5173
Iscritto il: lun giu 13, 2011 12:00 pm

Re: Quanto influisce lo stivale nella guida

Messaggio da leggereda vascular67 » gio apr 09, 2020 6:28 pm

GUNDAM ha scritto:Per me Tony ha smesso di vincere per via delle suole dei sidi. Con dei gaerne e senza quelle maschere da endurista sarebbe già a 15 titoli.

Scherzo eh?! :D



per le maschere concordo totalmente :D
Avatar utente
vascular67
 
Messaggi: 5282
Iscritto il: lun mag 03, 2010 4:39 pm
Località: Italy

Re: Quanto influisce lo stivale nella guida

Messaggio da leggereda Lo-KYB » gio apr 09, 2020 7:46 pm

scusate eh, ma oggi ho lavorato :D mi sembrate un po' bimbi, si richiama tonino quando tonino è un professionista, il migliore professionista, mentre io ho detto e ripetuto che siamo animali da regionale, manco italiano perchè non sono attrezzato per fare trasferte, però se tonino dev'essere allora lo è anche per l'età, ha giusto 34 anni, ma tornando in argomento, pensavo veramente che qualcuno avesse voglia d'imparare qualcosa da questo topic, ma vedo che i maggiori detrattori sono incaponiti sul pilota o la forma del piede, avevo scritto che prima di questi srs3 abbiamo usato per anni il modello precedente datato 2007/8 mi pare, abbiamo cambiato le suole avvitate 2 volte, ma non ci sono mai stati problemi con la guida, e ripeto che mentre guidava non si accorgeva di nulla, se fosse stato senza il papino, avrebbe tenuto quegli stivali e avrebbe dato la colpa delle performance a mille altre cose, sbagliando ovviamente!
Solo una cosa, 40" sono tanti, forse 20" visto che qualche confronto con chi corre nel mondiale l'abbiamo fatto e i secondi erano 8 per la precisione in una pista di casa per tutti e due, ma comunque ciò non toglie che se per me sono 20 per alcuni sono 30-40 etc. :mrgreen:
Fidatevi, la suola conta, eccome.
Miglior tempo: nr 253 - SCARAMAL Simone 1:43.391 nel giro 3 Media 48,747 Salmour 2017 gara 2 mx2 stivali Fox :mrgreen:
Avatar utente
Lo-KYB
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: lun mar 14, 2011 12:09 pm

Re: Quanto influisce lo stivale nella guida

Messaggio da leggereda Cruscone » gio apr 09, 2020 8:10 pm

vascular67 ha scritto:
GUNDAM ha scritto:Per me Tony ha smesso di vincere per via delle suole dei sidi. Con dei gaerne e senza quelle maschere da endurista sarebbe già a 15 titoli.

Scherzo eh?! :D



per le maschere concordo totalmente :D

Mica è colpa delle maschere se ha un naso come Pippo Franco :roll: :lol:
Avatar utente
Cruscone
 
Messaggi: 10467
Iscritto il: sab feb 04, 2012 6:10 pm

Re: Quanto influisce lo stivale nella guida

Messaggio da leggereda vascular67 » gio apr 09, 2020 8:46 pm

Lo-KYB ha scritto:scusate eh, ma oggi ho lavorato :D mi sembrate un po' bimbi, si richiama tonino quando tonino è un professionista, il migliore professionista, mentre io ho detto e ripetuto che siamo animali da regionale, manco italiano perchè non sono attrezzato per fare trasferte, però se tonino dev'essere allora lo è anche per l'età, ha giusto 34 anni, ma tornando in argomento, pensavo veramente che qualcuno avesse voglia d'imparare qualcosa da questo topic, ma vedo che i maggiori detrattori sono incaponiti sul pilota o la forma del piede, avevo scritto che prima di questi srs3 abbiamo usato per anni il modello precedente datato 2007/8 mi pare, abbiamo cambiato le suole avvitate 2 volte, ma non ci sono mai stati problemi con la guida, e ripeto che mentre guidava non si accorgeva di nulla, se fosse stato senza il papino, avrebbe tenuto quegli stivali e avrebbe dato la colpa delle performance a mille altre cose, sbagliando ovviamente!
Solo una cosa, 40" sono tanti, forse 20" visto che qualche confronto con chi corre nel mondiale l'abbiamo fatto e i secondi erano 8 per la precisione in una pista di casa per tutti e due, ma comunque ciò non toglie che se per me sono 20 per alcuni sono 30-40 etc. :mrgreen:
Fidatevi, la suola conta, eccome.
Miglior tempo: nr 253 - SCARAMAL Simone 1:43.391 nel giro 3 Media 48,747 Salmour 2017 gara 2 mx2 stivali Fox :mrgreen:


Continui ad insistere che la forma del piede non conti nulla ????

Se i presupposti sono questi sono contento di non capirne nulla e di non aver colto quanto di più tecnico potesse esserci in questo tread ...... cercherò di acculturarmi prossima volta
Avatar utente
vascular67
 
Messaggi: 5282
Iscritto il: lun mag 03, 2010 4:39 pm
Località: Italy

Re: Quanto influisce lo stivale nella guida

Messaggio da leggereda ciano17 » gio apr 09, 2020 9:14 pm

Sidi distruggono i carter
Tech 10 e Gaerne il top
Fox per gli sgrabbatori
Vedi tim ken e angel
Avatar utente
ciano17
 
Messaggi: 8523
Iscritto il: mar giu 21, 2011 9:32 pm

Re: Quanto influisce lo stivale nella guida

Messaggio da leggereda vascular67 » gio apr 09, 2020 9:26 pm

ciano17 ha scritto:Sidi distruggono i carter
Tech 10 e Gaerne il top
Fox per gli sgrabbatori
Vedi tim ken e angel


Chi è TIM e ken??? Angel top dell’anal piattismo! :D
Avatar utente
vascular67
 
Messaggi: 5282
Iscritto il: lun mag 03, 2010 4:39 pm
Località: Italy

Re: Quanto influisce lo stivale nella guida

Messaggio da leggereda ciano17 » gio apr 09, 2020 9:28 pm

Kurtz asfalta Cannolo!!!!


Entrambi con Gaerne!!!
Avatar utente
ciano17
 
Messaggi: 8523
Iscritto il: mar giu 21, 2011 9:32 pm

Re: Quanto influisce lo stivale nella guida

Messaggio da leggereda vascular67 » gio apr 09, 2020 9:32 pm

ciano17 ha scritto:Kurtz asfalta Cannolo!!!!


Entrambi con Gaerne!!!


Ho preso sg12 sperando di recuperare nello stivale i 6 sec a giro che mi mancavano....... ma non è andata così :(
Avatar utente
vascular67
 
Messaggi: 5282
Iscritto il: lun mag 03, 2010 4:39 pm
Località: Italy

Re: Quanto influisce lo stivale nella guida

Messaggio da leggereda ciano17 » gio apr 09, 2020 9:34 pm

vascular67 ha scritto:
ciano17 ha scritto:Kurtz asfalta Cannolo!!!!


Entrambi con Gaerne!!!


Ho preso sg12 sperando di recuperare nello stivale i 6 sec a giro che mi mancavano....... ma non è andata così :(

Pota
Avatar utente
ciano17
 
Messaggi: 8523
Iscritto il: mar giu 21, 2011 9:32 pm

Re: Quanto influisce lo stivale nella guida

Messaggio da leggereda Lo-KYB » gio apr 09, 2020 10:20 pm

vascular67 ha scritto:
Lo-KYB ha scritto:scusate eh, ma oggi ho lavorato :D mi sembrate un po' bimbi, si richiama tonino quando tonino è un professionista, il migliore professionista, mentre io ho detto e ripetuto che siamo animali da regionale, manco italiano perchè non sono attrezzato per fare trasferte, però se tonino dev'essere allora lo è anche per l'età, ha giusto 34 anni, ma tornando in argomento, pensavo veramente che qualcuno avesse voglia d'imparare qualcosa da questo topic, ma vedo che i maggiori detrattori sono incaponiti sul pilota o la forma del piede, avevo scritto che prima di questi srs3 abbiamo usato per anni il modello precedente datato 2007/8 mi pare, abbiamo cambiato le suole avvitate 2 volte, ma non ci sono mai stati problemi con la guida, e ripeto che mentre guidava non si accorgeva di nulla, se fosse stato senza il papino, avrebbe tenuto quegli stivali e avrebbe dato la colpa delle performance a mille altre cose, sbagliando ovviamente!
Solo una cosa, 40" sono tanti, forse 20" visto che qualche confronto con chi corre nel mondiale l'abbiamo fatto e i secondi erano 8 per la precisione in una pista di casa per tutti e due, ma comunque ciò non toglie che se per me sono 20 per alcuni sono 30-40 etc. :mrgreen:
Fidatevi, la suola conta, eccome.
Miglior tempo: nr 253 - SCARAMAL Simone 1:43.391 nel giro 3 Media 48,747 Salmour 2017 gara 2 mx2 stivali Fox :mrgreen:


Continui ad insistere che la forma del piede non conti nulla ????

Se i presupposti sono questi sono contento di non capirne nulla e di non aver colto quanto di più tecnico potesse esserci in questo tread ...... cercherò di acculturarmi prossima volta

Se fosse un problema di forma avrebbe lo stesso problema con qualunque marca, ma fortunatamente ha un piede standard, tg 44
Avatar utente
Lo-KYB
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: lun mar 14, 2011 12:09 pm

Re: Quanto influisce lo stivale nella guida

Messaggio da leggereda vascular67 » gio apr 09, 2020 11:23 pm

Lo-KYB ha scritto:
vascular67 ha scritto:
Lo-KYB ha scritto:scusate eh, ma oggi ho lavorato :D mi sembrate un po' bimbi, si richiama tonino quando tonino è un professionista, il migliore professionista, mentre io ho detto e ripetuto che siamo animali da regionale, manco italiano perchè non sono attrezzato per fare trasferte, però se tonino dev'essere allora lo è anche per l'età, ha giusto 34 anni, ma tornando in argomento, pensavo veramente che qualcuno avesse voglia d'imparare qualcosa da questo topic, ma vedo che i maggiori detrattori sono incaponiti sul pilota o la forma del piede, avevo scritto che prima di questi srs3 abbiamo usato per anni il modello precedente datato 2007/8 mi pare, abbiamo cambiato le suole avvitate 2 volte, ma non ci sono mai stati problemi con la guida, e ripeto che mentre guidava non si accorgeva di nulla, se fosse stato senza il papino, avrebbe tenuto quegli stivali e avrebbe dato la colpa delle performance a mille altre cose, sbagliando ovviamente!
Solo una cosa, 40" sono tanti, forse 20" visto che qualche confronto con chi corre nel mondiale l'abbiamo fatto e i secondi erano 8 per la precisione in una pista di casa per tutti e due, ma comunque ciò non toglie che se per me sono 20 per alcuni sono 30-40 etc. :mrgreen:
Fidatevi, la suola conta, eccome.
Miglior tempo: nr 253 - SCARAMAL Simone 1:43.391 nel giro 3 Media 48,747 Salmour 2017 gara 2 mx2 stivali Fox :mrgreen:


Continui ad insistere che la forma del piede non conti nulla ????

Se i presupposti sono questi sono contento di non capirne nulla e di non aver colto quanto di più tecnico potesse esserci in questo tread ...... cercherò di acculturarmi prossima volta

Se fosse un problema di forma avrebbe lo stesso problema con qualunque marca, ma fortunatamente ha un piede standard, tg 44


Ti sei risposto da solo . Comunque dato che sei così tecnico definiscimi un piede standard ......
Avatar utente
vascular67
 
Messaggi: 5282
Iscritto il: lun mag 03, 2010 4:39 pm
Località: Italy

Re: Quanto influisce lo stivale nella guida

Messaggio da leggereda VADABRUT » ven apr 10, 2020 8:33 am

vascular67 ha scritto:Ti sei risposto da solo . Comunque dato che sei così tecnico definiscimi un piede standard ......

Ho seguito la discussione leggendo con interesse tutti i commenti.
Purtroppo esistono molti, troppi tipi di piede, troppi tipi di appoggio plantare con conseguente postura dell' individuo.
Resta il fatto che, nel caso del motocross ( come nel ciclismo ) dal piede parte tutto e se malauguratamente un soggetto utilizza uno stivale che lo costringe ad una postura scorretta, va tutto a bagasce. E' una faccenda delicata, uno dovrebbe essere perfettamente "in bolla" con il fisico, soprattutto se si tratta di piloti di alto livello. Problemi visivi, problemi di masticazione, vecchie fratture o contratture possono indurre il soggetto ad assumere posture errate. Basta guardarsi intorno per vedere come la gente cammina. Ci sono varie possibilità di intervento, dai cunei pronatori o supinatori ai plantari termoformati, oppure ci sono dei bravi chiropratici in grado di smontare e rimontare una persona.
Non ho letto nessun commento per esempio che parla della curvatura della suola, nel ciclismo influiva notevolmente sulla posizione delle tacchette.

Nello specifico non stento a credere ai secondi persi da Lo-kyb junior a causa della suola degli stivali, ma, per andare avanti nella discussione, bisognerebbe entrare in un campo a me sconosciuto e siccome non ho voglia di litigare con nessuno, ne di veder litigare gli altri, rovinando una discussione interessante, vi invito a continuare serenamente contribuendo con le vostre conoscenze. :e00e:

Ah....dimenticavo: sono anch' io un papy che osserva, qualche rogna a mio figlio l' ho risolta, ma non tutte. Comunque da fuori si vedono tante cose di cui il pilota non si rende conto.
Avatar utente
VADABRUT
 
Messaggi: 827
Iscritto il: mar nov 25, 2014 11:20 pm

Re: Quanto influisce lo stivale nella guida

Messaggio da leggereda vascular67 » ven apr 10, 2020 9:00 am

VADABRUT ha scritto:
vascular67 ha scritto:Ti sei risposto da solo . Comunque dato che sei così tecnico definiscimi un piede standard ......

Ho seguito la discussione leggendo con interesse tutti i commenti.
Purtroppo esistono molti, troppi tipi di piede, troppi tipi di appoggio plantare con conseguente postura dell' individuo.
Resta il fatto che, nel caso del motocross ( come nel ciclismo ) dal piede parte tutto e se malauguratamente un soggetto utilizza uno stivale che lo costringe ad una postura scorretta, va tutto a bagasce. E' una faccenda delicata, uno dovrebbe essere perfettamente "in bolla" con il fisico, soprattutto se si tratta di piloti di alto livello. Problemi visivi, problemi di masticazione, vecchie fratture o contratture possono indurre il soggetto ad assumere posture errate. Basta guardarsi intorno per vedere come la gente cammina. Ci sono varie possibilità di intervento, dai cunei pronatori o supinatori ai plantari termoformati, oppure ci sono dei bravi chiropratici in grado di smontare e rimontare una persona.
Non ho letto nessun commento per esempio che parla della curvatura della suola, nel ciclismo influiva notevolmente sulla posizione delle tacchette.

Nello specifico non stento a credere ai secondi persi da Lo-kyb junior a causa della suola degli stivali, ma, per andare avanti nella discussione, bisognerebbe entrare in un campo a me sconosciuto e siccome non ho voglia di litigare con nessuno, ne di veder litigare gli altri, rovinando una discussione interessante, vi invito a continuare serenamente contribuendo con le vostre conoscenze. :e00e:

Ah....dimenticavo: sono anch' io un papy che osserva, qualche rogna a mio figlio l' ho risolta, ma non tutte. Comunque da fuori si vedono tante cose di cui il pilota non si rende conto.


Sereno qui non litiga nessuno . Le tue riflessioni sono assolutamente condivisibili
Avatar utente
vascular67
 
Messaggi: 5282
Iscritto il: lun mag 03, 2010 4:39 pm
Località: Italy

Re: Quanto influisce lo stivale nella guida

Messaggio da leggereda j-axl » ven apr 10, 2020 9:17 am

VADABRUT ha scritto:Non ho letto nessun commento per esempio che parla della curvatura della suola, nel ciclismo influiva notevolmente sulla posizione delle tacchette.

.

Come sai anche io sono ciclista, e da una vita.
Ho corso anni nelle squadre dilettantesche e con buoni risultati.
Premesso questo che non centra nulla, io non paragonerei una scarpa da ciclismo ad uno stivale motocross.
E' vero che li si applica la forza in curva(relativamente parlando) e ci si appoggia col peso in piedi, ma la scarpa da ciclismo è fatta per scaricare sui pochi cm2 delle tacchette la poca forza di spinta delle gambe, e la curvatura come la fattura stessa(carbonio per lo più) sono studiate per quello(e comunque considera che la posizione delle tacchette è una sola e dipende dalla forma del piede e dalle posizione delle ossa del metatarso).
Lo stivale no.
Pensa se avessimo una suola rigida, magari lievemente curva sull'avanpiede per ottenere quello che si ricerca sulla bici....un macello.
Tornando IT, quello che frega è che è stato LO ad accorgersi di un problema, mentre per il figlio non lo era, da quel che scrive lui ci si trovava pure.
E' qua che nasce il dubbio e l'enigma della faccenda.
Perchè se ci si trovava bene e comodo ha peggiorato la performance?
j-axl
 
Messaggi: 6392
Iscritto il: mer set 22, 2010 12:52 pm

Re: Quanto influisce lo stivale nella guida

Messaggio da leggereda Cruscone » ven apr 10, 2020 10:03 am

j-axl ha scritto:
VADABRUT ha scritto:Non ho letto nessun commento per esempio che parla della curvatura della suola, nel ciclismo influiva notevolmente sulla posizione delle tacchette.

.


Pensa se avessimo una suola rigida, magari lievemente curva sull'avanpiede per ottenere quello che si ricerca sulla bici....un macello.
Tornando IT, quello che frega è che è stato LO ad accorgersi di un problema, mentre per il figlio non lo era, da quel che scrive lui ci si trovava pure.
E' qua che nasce il dubbio e l'enigma della faccenda.
Perchè se ci si trovava bene e comodo ha peggiorato la performance?


Ci sono un milione di variabili, è un dato di fatto che uno stivale "rodato" ha una comodità diversa da uno stivale nuovo di trinca e non si scappa infatti in passato molti professionisti facevano usare gli stivali nuovi da altri per renderli già "rodati" ma ritorno sempre al mio concetto iniziale che a mio parere è imprescindibile non siamo tutti uguali e se io personalmente non riesco ad usare guanti spessi, c'è chi invece li preferisce ecc. ecc., poi ovviamente un occhio esperto come quello di lorenzo visto anche il suo lavoro come tecnico riesce a vedere quello di cui il pilota non si accorge, resto comunque scettico che il pilota peggiori così tanto da non accorgersene.
Avatar utente
Cruscone
 
Messaggi: 10467
Iscritto il: sab feb 04, 2012 6:10 pm

PrecedenteProssimo

Torna a TECNICA MX

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 52 ospiti