Quanto influisce lo stivale nella guida

Tutto ciò che riguarda la vostra "lei" e non...
Unica sezione seria...

Re: Quanto influisce lo stivale nella guida

Messaggio da leggereda Luke811 » sab apr 04, 2020 11:25 pm

mah, i miei vecchi 3 srs me li ero regalati a marzo 2017

LuKa
Avatar utente
Luke811
 
Messaggi: 1475
Iscritto il: mer mar 28, 2012 8:17 pm
Località: Colline Novaresi

Re: Quanto influisce lo stivale nella guida

Messaggio da leggereda Lo-KYB » dom apr 05, 2020 9:00 am

Miiiii ma siete trooooppo avanti :mrgreen:
Avatar utente
Lo-KYB
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: lun mar 14, 2011 12:09 pm

Re: Quanto influisce lo stivale nella guida

Messaggio da leggereda LIUKEN » dom apr 05, 2020 12:30 pm

Non ci sfugge niente...
Poi fiiiga ho comprato i cairoli replica :mrgreen:
LIUKEN
 
Messaggi: 376
Iscritto il: lun ago 31, 2015 6:26 pm

Re: Quanto influisce lo stivale nella guida

Messaggio da leggereda Lo-KYB » dom apr 05, 2020 3:41 pm

si ma devi comprare anche la moto uguale, se no non funzia :mrgreen: io dopo attenta analisi e vostre insistenze ho scoperto che non erano gli stivali ma le pedane del kawa a essere difettose, hanno i dentini inclinati all'esterno :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Lo-KYB
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: lun mar 14, 2011 12:09 pm

Re: Quanto influisce lo stivale nella guida

Messaggio da leggereda scoiattolo » lun apr 06, 2020 1:35 pm

quindi alla fine erano 1,5 sec gli stivali e 1,5 le pedane, o tutti per le pedane? :D
Avatar utente
scoiattolo
 
Messaggi: 40007
Iscritto il: mar feb 05, 2008 4:57 pm
Località: Italy

Re: Quanto influisce lo stivale nella guida

Messaggio da leggereda Lo-KYB » lun apr 06, 2020 1:49 pm

Facciamo 2/3 le pedane e il resto gli stivali per il colore :D
Avatar utente
Lo-KYB
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: lun mar 14, 2011 12:09 pm

Re: Quanto influisce lo stivale nella guida

Messaggio da leggereda ABrace96 » mer apr 08, 2020 5:45 am

Lo kyb se ti faccio vedere gli stivali del mio amico, qualche dubbio ti viene secondo me... :D aveva un'ottimo modello di alpinestars, non ricordo di preciso ma non hanno neanche 1 anno di utilizzo, ha sfondato entrambe le suole e li ha bucati, inoltre nella moto, ha una pedana spezzata a metà, va sempre forte pure con il manubrio storto senza gomme e le sospensioni come dei pali.
Sicuramente sistemando queste cose non toglie 10 secondi, (andrebbe troppo forte) probabilmente 1-2 si, per fare una prova affidabile bisognerebbe farla la stessa giornata in pista.
La cosa sicuramente è molto soggettiva ma io sono uno preciso per esempio ma neanche se me li presta cairoli gli stivali, scendo di 2 secondi!
Secondo me in questo sport per andare forte, prima di ogni cosa contano 3 caratteristiche che ognuno di noi abbiamo, il talento, l'allenamento e la determinazione che ci mettiamo. Poi viene la moto le sospensioni gli stivali le buche il terreno e tutte le cazzate che vuoi, ma quelle tre sono le cose principali su cui puoi contare per colmare alcuni gap.
ABrace96
 
Messaggi: 134
Iscritto il: sab ott 26, 2019 12:41 am

Re: Quanto influisce lo stivale nella guida

Messaggio da leggereda Andy89 » mer apr 08, 2020 10:11 am

maniaco ha scritto:
Andy89 ha scritto:L'errore concettuale sta nel pensare che lo stivale possa farti andare più forte o più piano per il discorso "solco della suola": non è quella la parte della suola che deve appoggiare sulla pedana, la moto si guida con l'avampiede e se guardate i piedi di qualunque professionista capirete subito cosa intendo.
Ovviamente per cambiare e frenare il piede va spostato altrimenti non arrivi a toccare il comando, ma come hai eseguito l'operazione va rimesso nella posizione corretta… Difficile? Sì, infatti non tutti vanno forte :D Ma concettualmente è così, e così bisogna cercare di fare per migliorare.




Guarda io sono ignorante in moto ma a 42 anni ho affinato la vista ... e sinceramente la storia dell avampiede mi ha stancato perché ho notato che nella vecchia scuola veniva utilizzato enfatizzato ma ora tutti guidano come lo stivale è fatto e ti dico questo perché ho chiamato gaerne e il90%degli stivali vengono risuolati appunta zona tallone scalino ... quindi o siamo tutti professionisti o tutti brocchi ..... detto questo lokyba non ha detto una cazzata nel senso che la suola incide parecchio ...,mi spiego dovrò cambiare stivale e amici nel cross ne ho ma chi possiede alpinestars lo reputa un signor prodotto ma non nega la scivolata giù dalla pedana in molte occasioni da nuovi .... quindi cronometro alla mano .....io me ne sbatto del cronometro ma sto analizzando le suole e per come guido io gaerne è ideale ripeto riportare esperienze negative del vostro miglior stivale


Chi risuola gli stivali? Gli scoreggioni, mica i professionisti… Ergo ho ragione io.
Poi ovviamente ognuno è libero di guidare come gli pare, ma per andare forte il piede sulla pedana si tiene come ho detto. Basta guardare una foto di un qualunque professionista per accorgersene… Meglio ancora se uno che fa SX, nelle whoops magari.
Avatar utente
Andy89
 
Messaggi: 5638
Iscritto il: sab ott 30, 2010 8:25 pm
Località: Italy

Re: Quanto influisce lo stivale nella guida

Messaggio da leggereda Lo-KYB » mer apr 08, 2020 12:16 pm

risuolano quelli che hanno pochi soldi, non tutti si possono permettere di spendere 400€ l'anno per gli stivali più le altre spese per fare le gare, quale è stata la tua ultima gara? perchè parli di andare forte come se sapessi come si fa e volevo capire meglio le tue esperienze, tenendo conto che quando vai forte non pensi ai piedi, o ce l'hai o ce l'hai.
Avatar utente
Lo-KYB
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: lun mar 14, 2011 12:09 pm

Re: Quanto influisce lo stivale nella guida

Messaggio da leggereda maniaco » mer apr 08, 2020 1:48 pm

Andy89 ha scritto:
maniaco ha scritto:
Andy89 ha scritto:L'errore concettuale sta nel pensare che lo stivale possa farti andare più forte o più piano per il discorso "solco della suola": non è quella la parte della suola che deve appoggiare sulla pedana, la moto si guida con l'avampiede e se guardate i piedi di qualunque professionista capirete subito cosa intendo.
Ovviamente per cambiare e frenare il piede va spostato altrimenti non arrivi a toccare il comando, ma come hai eseguito l'operazione va rimesso nella posizione corretta… Difficile? Sì, infatti non tutti vanno forte :D Ma concettualmente è così, e così bisogna cercare di fare per migliorare.




Guarda io sono ignorante in moto ma a 42 anni ho affinato la vista ... e sinceramente la storia dell avampiede mi ha stancato perché ho notato che nella vecchia scuola veniva utilizzato enfatizzato ma ora tutti guidano come lo stivale è fatto e ti dico questo perché ho chiamato gaerne e il90%degli stivali vengono risuolati appunta zona tallone scalino ... quindi o siamo tutti professionisti o tutti brocchi ..... detto questo lokyba non ha detto una cazzata nel senso che la suola incide parecchio ...,mi spiego dovrò cambiare stivale e amici nel cross ne ho ma chi possiede alpinestars lo reputa un signor prodotto ma non nega la scivolata giù dalla pedana in molte occasioni da nuovi .... quindi cronometro alla mano .....io me ne sbatto del cronometro ma sto analizzando le suole e per come guido io gaerne è ideale ripeto riportare esperienze negative del vostro miglior stivale


Chi risuola gli stivali? Gli scoreggioni, mica i professionisti… Ergo ho ragione io.
Poi ovviamente ognuno è libero di guidare come gli pare, ma per andare forte il piede sulla pedana si tiene come ho detto. Basta guardare una foto di un qualunque professionista per accorgersene… Meglio ancora se uno che fa SX, nelle whoops magari.



ma scusa un attimo ma tu faresti le whoops con il tallone ? non credo quindi a) sei gia buono di fare certe cose b) chi non e' buono non le fa e quindi che ragionamento e' scusa! se vuoi aver ragione tienitela e' gratuita ma c) i professionisti gli vengono dati gli stivali d) sicuramente non li tengono un anno e) gl iamericani whippano senza un piede sulle pedane o forse fanno un giro senza un piede quindi consumano uno stivale solo e io che ci devo fare prendermela con gaerne??? :lol: :lol: :lol: a volte vi sentite piloti professionistii ma sono convinto che in mezzo a noi del forum gli unici professionisti (che ho conosciuto e che vanno forte) non scrivono piu ......almeno io mi do del brocco ma ho conosciuto veri piloti e le suole le mangiano come noi dopo non so se montano le suole con punte di criptonite.....io il professionista lo vedo dal consumo dello stivale interno e dal telaio consumato......perche gli stivali appunto ne usano anche 3 paia all anno( a parte l anno 2020 in corso) cmqe era un mio parere ora piu che mai me ne frego dello stivale ..! pis and love :e011: :e056:
maniaco
 
Messaggi: 5814
Iscritto il: lun set 17, 2012 11:54 am

Re: Quanto influisce lo stivale nella guida

Messaggio da leggereda Andy89 » mer apr 08, 2020 4:59 pm

Lo-KYB ha scritto:risuolano quelli che hanno pochi soldi, non tutti si possono permettere di spendere 400€ l'anno per gli stivali più le altre spese per fare le gare, quale è stata la tua ultima gara? perchè parli di andare forte come se sapessi come si fa e volevo capire meglio le tue esperienze, tenendo conto che quando vai forte non pensi ai piedi, o ce l'hai o ce l'hai.


Non conta chi io sia e quanto vada -peraltro non ho mai millantato particolare talento, come invece tu fai nei confronti del tuo pargolo che tuttavia ad orecchio non mi risulta essere tra i più grandi talenti del motocross italiano- bensì come guidino e facciano quelli che forte ci vanno per davvero.
Se la tecnica ha un valore conviene cercare di imitarli nei limiti delle possibilità offerte dal talento di ognuno, se invece non ce ne frega nulla va benissimo anche guidare "come ci viene d'istinto" ma in quel caso è inutile aprire topic in cui si cerca di catechizzare gli altri su cose che non hanno alcun fondamento nella realtà tecnica.
Detto questo abbandono il topic, la mia opinione è stata espressa fin troppo a fondo e non ho alcun interesse nel fare le pulci all'infinito su un tema che per me non è mai stato neppure aperto, dal momento che uso stivali comodi e cerco -spesso non riuscendoci, purtroppo- di applicare la tecnica che vedo usata da chi con la moto è bravo per davvero :) .
Avatar utente
Andy89
 
Messaggi: 5638
Iscritto il: sab ott 30, 2010 8:25 pm
Località: Italy

Re: Quanto influisce lo stivale nella guida

Messaggio da leggereda Lo-KYB » mer apr 08, 2020 5:11 pm

Andy89 ha scritto:
Lo-KYB ha scritto:risuolano quelli che hanno pochi soldi, non tutti si possono permettere di spendere 400€ l'anno per gli stivali più le altre spese per fare le gare, quale è stata la tua ultima gara? perchè parli di andare forte come se sapessi come si fa e volevo capire meglio le tue esperienze, tenendo conto che quando vai forte non pensi ai piedi, o ce l'hai o ce l'hai.


Non conta chi io sia e quanto vada -peraltro non ho mai millantato particolare talento, come invece tu fai nei confronti del tuo pargolo che tuttavia ad orecchio non mi risulta essere tra i più grandi talenti del motocross italiano- bensì come guidino e facciano quelli che forte ci vanno per davvero.
Se la tecnica ha un valore conviene cercare di imitarli nei limiti delle possibilità offerte dal talento di ognuno, se invece non ce ne frega nulla va benissimo anche guidare "come ci viene d'istinto" ma in quel caso è inutile aprire topic in cui si cerca di catechizzare gli altri su cose che non hanno alcun fondamento nella realtà tecnica.
Detto questo abbandono il topic, la mia opinione è stata espressa fin troppo a fondo e non ho alcun interesse nel fare le pulci all'infinito su un tema che per me non è mai stato neppure aperto, dal momento che uso stivali comodi e cerco -spesso non riuscendoci, purtroppo- di applicare la tecnica che vedo usata da chi con la moto è bravo per davvero :) .

non avresti potuto rispondere diversamente :e412:
p.s. fra te e mio figlio ci sono 10sec. c'è poco da millantare, forse un po' di tecnica in più la conosciamo veramente e non solo quella che vedi nei video dei professionisti.
Avatar utente
Lo-KYB
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: lun mar 14, 2011 12:09 pm

Re: Quanto influisce lo stivale nella guida

Messaggio da leggereda Cruscone » gio apr 09, 2020 10:50 am

Sinceramente lokyb sono un pò basito di come uno che fà sospensioni e ha a che fare con pipponi mentali di piloti che trovano differenza tra il tappo delle sfiato rosso rispetto a quello blu e non la trovano tra girare con o senza molla nel mono si accanisca a trovare una giustificazione per una cosa normalissima come il trovare o meno feeling per un componente fondamentale della guida nel mx come lo stivale...
Per me è una cosa normalissima poi và bè...
Avatar utente
Cruscone
 
Messaggi: 10467
Iscritto il: sab feb 04, 2012 6:10 pm

Re: Quanto influisce lo stivale nella guida

Messaggio da leggereda vascular67 » gio apr 09, 2020 11:03 am

Lo-KYB ha scritto:
Andy89 ha scritto:
Lo-KYB ha scritto:risuolano quelli che hanno pochi soldi, non tutti si possono permettere di spendere 400€ l'anno per gli stivali più le altre spese per fare le gare, quale è stata la tua ultima gara? perchè parli di andare forte come se sapessi come si fa e volevo capire meglio le tue esperienze, tenendo conto che quando vai forte non pensi ai piedi, o ce l'hai o ce l'hai.


Non conta chi io sia e quanto vada -peraltro non ho mai millantato particolare talento, come invece tu fai nei confronti del tuo pargolo che tuttavia ad orecchio non mi risulta essere tra i più grandi talenti del motocross italiano- bensì come guidino e facciano quelli che forte ci vanno per davvero.
Se la tecnica ha un valore conviene cercare di imitarli nei limiti delle possibilità offerte dal talento di ognuno, se invece non ce ne frega nulla va benissimo anche guidare "come ci viene d'istinto" ma in quel caso è inutile aprire topic in cui si cerca di catechizzare gli altri su cose che non hanno alcun fondamento nella realtà tecnica.
Detto questo abbandono il topic, la mia opinione è stata espressa fin troppo a fondo e non ho alcun interesse nel fare le pulci all'infinito su un tema che per me non è mai stato neppure aperto, dal momento che uso stivali comodi e cerco -spesso non riuscendoci, purtroppo- di applicare la tecnica che vedo usata da chi con la moto è bravo per davvero :) .

non avresti potuto rispondere diversamente :e412:
p.s. fra te e mio figlio ci sono 10sec. c'è poco da millantare, forse un po' di tecnica in più la conosciamo veramente e non solo quella che vedi nei video dei professionisti.


Peccato però che tu figlio ha come unico obbiettivo andare in moto con papà al seguito mentre andy ha come
Obbiettivo salvare vite umane ....... di guidare bene e ‘ solo un piacevole ( Ove possibile ) passatempo/passione

Ps : io mi preoccuperei di più di quanto ne prende tuo figlio dai primi della classe ..... più che quanti ne da ad un over 30
Avatar utente
vascular67
 
Messaggi: 5282
Iscritto il: lun mag 03, 2010 4:39 pm
Località: Italy

Re: Quanto influisce lo stivale nella guida

Messaggio da leggereda Andy89 » gio apr 09, 2020 11:45 am

Aggiungo inoltre che suo figlio non l'abbia mai incrociato in vita mia :lol:
Avatar utente
Andy89
 
Messaggi: 5638
Iscritto il: sab ott 30, 2010 8:25 pm
Località: Italy

Re: Quanto influisce lo stivale nella guida

Messaggio da leggereda vascular67 » gio apr 09, 2020 12:01 pm

Andy89 ha scritto:Aggiungo inoltre che suo figlio non l'abbia mai incrociato in vita mia :lol:


Quindi è una di quelle condizioni che vengono definite ....” ipotesi di lavoro “......
Avatar utente
vascular67
 
Messaggi: 5282
Iscritto il: lun mag 03, 2010 4:39 pm
Località: Italy

Re: Quanto influisce lo stivale nella guida

Messaggio da leggereda mirkode » gio apr 09, 2020 12:19 pm

vogliamo tempi, video e classifiche per confrontare! ah e con che stivali sono stati fatti 8)
Avatar utente
mirkode
 
Messaggi: 7013
Iscritto il: mar giu 15, 2010 4:47 pm
Località: Trento

Re: Quanto influisce lo stivale nella guida

Messaggio da leggereda Jas KXF » gio apr 09, 2020 1:23 pm

mirkode ha scritto:vogliamo tempi, video e classifiche per confrontare! ah e con che stivali sono stati fatti 8)

Ottima idea! In pratica una bella gara a chi ce l'ha più lungo tra cinesi :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Jas KXF
 
Messaggi: 4597
Iscritto il: lun ott 13, 2014 1:50 pm
Località: Varese

Re: Quanto influisce lo stivale nella guida

Messaggio da leggereda Lo-KYB » gio apr 09, 2020 1:45 pm

Cruscone ha scritto:Sinceramente lokyb sono un pò basito di come uno che fà sospensioni e ha a che fare con pipponi mentali di piloti che trovano differenza tra il tappo delle sfiato rosso rispetto a quello blu e non la trovano tra girare con o senza molla nel mono si accanisca a trovare una giustificazione per una cosa normalissima come il trovare o meno feeling per un componente fondamentale della guida nel mx come lo stivale...
Per me è una cosa normalissima poi và bè...

non credo d'aver compreso bene quello che intendi, per cui rispondo per come ho capito.
la mia intenzione era quella di riportare un'esperienza per chi oltre alla passione per la moto, ha ambizione di crescere migliorando la sua guida, così ho riportato un fatto realmente accaduto con cronometro alla mano.

Quando apro un topic o rispondo, valuto sempre il rischio del bastian contrario, è normale ci sia e cerco nel mio possibile di evitarlo, tengo però anche conto che la partecipazione diretta è di poco più di venti utenti, mentre le visite sono 6290, quindi penso anche che le 6000 visite siano di persone che non partecipano e magari gli interessa sapere comunque cosa si scrive, poi se non sono 6000 e sono solo 1000 va bene uguale, sono sempre tanti.

Qualcuno pensa sia una cazzata? bene! se quel qualcuno è un pilota da cui si può attingere utili informazioni, ben venga e dimostri perchè ho scritto una cazzata, se invece è il solito celodurista che crede di avere il mestiere e poi confonde la frizione con il freno, beh che le considerazioni se le tenga per lui e passi oltre.

Non ho capito cosa c'entri il salvare vite umane con lo sport, ho sbagliato forum? Gli obbiettivi di mio figlio non è fare il figlio di papino, lavora, ha un bel lavoro, guadagna discretamente, ha la morosa, corre solo di domenica, non ha risorse sufficienti per fare il semipro, corre per passione come tanti, il 19 è stato il primo anno con il 450 e a metà campionato ci siamo fermati per money, perchè altre spese avevano la precedenza, ha 26 anni con solo 5 anni di gare nelle categorie mx2 e mx1, solo campionati regionali moltiplicatore 100, fast dal 2018, nel 19 master asi, adesso expert, se avete altre curiosità le soddisfo volentieri, vado molto fiero dei risultati ottenuti, perchè sono stati ottenuti con la somma delle nostre capacità senza corsi.

I tempi le classifiche e gli avversari sono tutti in rete, chi è curioso se li cerchi, non capisco a cosa serva ma se uno vuole cerca e trova.

Ovvio che la mia ultima risposta a Andy sia stata fraintesa, l'italiano è una lingua mezza sconosciuta, sono stato accusato di millantare, è un'accusa grave per cui ho ritenuto chiarire il divario; senza incontri? si è vero senza confronto diretto ma qualche traccia in giro c'è, poi cmq andy l'ho visto girare a 8biano, una volta si è anche avvicinato per parlami nel parcheggio Caresana, quindi chi ha capito male ha poi risposto peggio.
Jas KXF ha scritto:
mirkode ha scritto:vogliamo tempi, video e classifiche per confrontare! ah e con che stivali sono stati fatti 8)

Ottima idea! In pratica una bella gara a chi ce l'ha più lungo tra cinesi :mrgreen: :mrgreen:

pensi di essere spiritoso? spirito per spirito, pensa a migliorarti che la strada è lunga da dove sei adesso. :mrgreen:
Avatar utente
Lo-KYB
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: lun mar 14, 2011 12:09 pm

Re: Quanto influisce lo stivale nella guida

Messaggio da leggereda Cruscone » gio apr 09, 2020 1:53 pm

Per me non è una cazzata, anzi...ma non siamo tutti uguali (per fortuna) e per me è normalissimo che tuo figlio non si sua trovato, potrei fare esempi simili fino a domattina dal manubrio di Desalle agli stivali di taglie diverse da destro a sinistro di mcgrath o agli occhiali di Cairoli.
Ribadisco che mi stupisce che uno che fa sospensioni e spesso deve fare un brain storming psicologico con gli utenti con cui a che fare si meravigli.
Non è polemica.
Avatar utente
Cruscone
 
Messaggi: 10467
Iscritto il: sab feb 04, 2012 6:10 pm

PrecedenteProssimo

Torna a TECNICA MX

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 58 ospiti