honda crf 250 2018

Tutto ciò che riguarda la vostra "lei" e non...
Unica sezione seria...

Re: honda crf 250 2018

Messaggio da leggereda kimi416 » mar ago 01, 2017 2:47 pm

stunt29 ha scritto:
kimi416 ha scritto:
giacomo72 ha scritto:
max_17dynocharts_424581.jpg
kimi416 ha scritto:
xfilerc ha scritto:Ma perché fanno 'ste MINCHIATE MONDIALI TOTALI?????????????
E' il "mercato" che vuole questo?
Mah....... :?

Guadagnare in allungo e fuorigiri ma perdere "il sotto" e la spinta ai bassi del modello attuale????
Ri-mah!!!!!! :?

Che GRAN CAZZATA se davvero dovesse essere così!
E ve lo dico io che ho il modello attuale e la prerogativa MIGLIORE di 'sta moto rispetto a TUTTE le altre è proprio quella del "sotto" e della spinta ai bassi!


ma dove? il crf spinta ai bassi? :lol: nel 2009
se proprio le ultime andavano decentemente solo ai bassi, non pensare che le altre ai bassi ne abbiano meno. Anzi!

era ora che si mettessero in pari.

No,ti sbagli,se prendi una comparativa e vai a vedere i grafici di potenza e coppia vedrai la linea rossa è superiore a tutte fino a 6mila,e fino ai 9mila è inferiore solo a ktm e husky.. motore ideale per andare decentemente anche quando sei stanco e poco allenato


ideale per andare a fare la spesa. :D
Su 13000 giri disponibili, quante volte pensi di scendere sotto ai 6000 giri in una pista da cross? :) Dai su


Figa che ignoranza :e108:


io?
Avatar utente
kimi416
 
Messaggi: 21303
Iscritto il: lun feb 25, 2008 11:14 pm
Località: Barbados

Re: honda crf 250 2018

Messaggio da leggereda scoiattolo » mar ago 01, 2017 3:26 pm

j-axl ha scritto:
Dicio174 ha scritto:..... ogni benedetto anno sento in sto forum popolato da hondisti coi paraocchi...

Guarda, secondo me ogni benedetto anno leggi male.
Se c'è una moto che è considerata un bidone, forse alla stregua di KTM è proprio l'Honda.
Qua gli unici coi paraocchi sono Scoiattolo(Yamaha) e Kurtz(Suzuki/culo maschile). :e412:

no che paraocchi!!
yamaha è semplicemente la migliore, ed honda merda, tutto qui! :D
Avatar utente
scoiattolo
 
Messaggi: 40007
Iscritto il: mar feb 05, 2008 4:57 pm
Località: Italy

Re: honda crf 250 2018

Messaggio da leggereda xfilerc » mar ago 01, 2017 4:55 pm

kimi416 ha scritto:
giacomo72 ha scritto:
max_17dynocharts_424581.jpg
kimi416 ha scritto:
xfilerc ha scritto:Ma perché fanno 'ste MINCHIATE MONDIALI TOTALI?????????????
E' il "mercato" che vuole questo?
Mah....... :?

Guadagnare in allungo e fuorigiri ma perdere "il sotto" e la spinta ai bassi del modello attuale????
Ri-mah!!!!!! :?

Che GRAN CAZZATA se davvero dovesse essere così!
E ve lo dico io che ho il modello attuale e la prerogativa MIGLIORE di 'sta moto rispetto a TUTTE le altre è proprio quella del "sotto" e della spinta ai bassi!


ma dove? il crf spinta ai bassi? :lol: nel 2009
se proprio le ultime andavano decentemente solo ai bassi, non pensare che le altre ai bassi ne abbiano meno. Anzi!

era ora che si mettessero in pari.

No,ti sbagli,se prendi una comparativa e vai a vedere i grafici di potenza e coppia vedrai la linea rossa è superiore a tutte fino a 6mila,e fino ai 9mila è inferiore solo a ktm e husky.. motore ideale per andare decentemente anche quando sei stanco e poco allenato


ideale per andare a fare la spesa. :D
Su 13000 giri disponibili, quante volte pensi di scendere sotto ai 6000 giri in una pista da cross? :) Dai su


Dipende dai gusti!
Innanzitutto, come hai potuto vedere, il CRF 2016/2017 è nettamente superiore a tutte fino a un certo punto dell'erogazione ed io ME NE ACCORGO DELLA MADONNA ogni volta che provo altre moto 250 quattro tempi (che siano austriache o Jap).
Detto questo, PER ME avere un'erogazione così bella corposa ai bassi/medi è una cosa SPETTACOLARE! Mi fa uscire dalle curve ASSAI meglio rispetto alle altre moto e pazienza se poi, a centomilamilioni di giri, le altre "aprono" e la mia mura. Purtroppo non sono Herligs né tantomeno faccio l'italiano cross. Giro in piste piuttosto piccoline e credo d'aver "appoggiato" la quinta solo un paio di volte in vita mia perché dove sto io non c'è Nè Mantova, nè Faenza né Malpensa né Malagrotta (piste in cui non sono MAI stato, purtroppo ma che, mi dicono essere molto belle).
per le piste dove giro io, non capisco neanche il senso di un 450 che, credo, risulti una moto noiosissima e INUTILE (oltre che pesante).
Pertanto, secondo la MIA esperienza, i bassi/medi del CRF 2016/17 (i '14/15 devo dire che NON erano assolutamente all'altezza...) SONO UNA MANNA E UNA GODURIA TOTALE e sono MOLTO meglio degli alti delle altre moto bialbero.

Per questo, leggendo che il modello nuovo s'è, come dire, "allineato" alle altre perdendo questa MAGNIFICA (per me) caratteristica, beh, m'è sembrata una CAZZATA IMMANE e se è davvero così... resto della mia opinione!
Detto ciò, spero di poter riuscire presto a prendere un 250 due tempi così, anche se non si potrà MINIMAMENTE far "aprire" nelle nostre piste, almeno mi ci divertirò sentendo il rombo, l'odore della miscela e godendomi BASSI SOTTOCOPPIA che di certo avrà! :-)

ps. non è che io ci abbia fatto poi tanto caso ma mi sa che ci scendo parecchie volte sotto i 6.000 mentre giro... ;-)
Avatar utente
xfilerc
 
Messaggi: 1504
Iscritto il: lun ago 09, 2010 10:35 pm
Località:

Re: honda crf 250 2018

Messaggio da leggereda kimi416 » mar ago 01, 2017 6:01 pm

xfilerc ha scritto:
kimi416 ha scritto:
giacomo72 ha scritto:
max_17dynocharts_424581.jpg
kimi416 ha scritto:
xfilerc ha scritto:Ma perché fanno 'ste MINCHIATE MONDIALI TOTALI?????????????
E' il "mercato" che vuole questo?
Mah....... :?

Guadagnare in allungo e fuorigiri ma perdere "il sotto" e la spinta ai bassi del modello attuale????
Ri-mah!!!!!! :?

Che GRAN CAZZATA se davvero dovesse essere così!
E ve lo dico io che ho il modello attuale e la prerogativa MIGLIORE di 'sta moto rispetto a TUTTE le altre è proprio quella del "sotto" e della spinta ai bassi!


ma dove? il crf spinta ai bassi? :lol: nel 2009
se proprio le ultime andavano decentemente solo ai bassi, non pensare che le altre ai bassi ne abbiano meno. Anzi!

era ora che si mettessero in pari.

No,ti sbagli,se prendi una comparativa e vai a vedere i grafici di potenza e coppia vedrai la linea rossa è superiore a tutte fino a 6mila,e fino ai 9mila è inferiore solo a ktm e husky.. motore ideale per andare decentemente anche quando sei stanco e poco allenato


ideale per andare a fare la spesa. :D
Su 13000 giri disponibili, quante volte pensi di scendere sotto ai 6000 giri in una pista da cross? :) Dai su


Dipende dai gusti!
Innanzitutto, come hai potuto vedere, il CRF 2016/2017 è nettamente superiore a tutte fino a un certo punto dell'erogazione ed io ME NE ACCORGO DELLA MADONNA ogni volta che provo altre moto 250 quattro tempi (che siano austriache o Jap).
Detto questo, PER ME avere un'erogazione così bella corposa ai bassi/medi è una cosa SPETTACOLARE! Mi fa uscire dalle curve ASSAI meglio rispetto alle altre moto e pazienza se poi, a centomilamilioni di giri, le altre "aprono" e la mia mura. Purtroppo non sono Herligs né tantomeno faccio l'italiano cross. Giro in piste piuttosto piccoline e credo d'aver "appoggiato" la quinta solo un paio di volte in vita mia perché dove sto io non c'è Nè Mantova, nè Faenza né Malpensa né Malagrotta (piste in cui non sono MAI stato, purtroppo ma che, mi dicono essere molto belle).
per le piste dove giro io, non capisco neanche il senso di un 450 che, credo, risulti una moto noiosissima e INUTILE (oltre che pesante).
Pertanto, secondo la MIA esperienza, i bassi/medi del CRF 2016/17 (i '14/15 devo dire che NON erano assolutamente all'altezza...) SONO UNA MANNA E UNA GODURIA TOTALE e sono MOLTO meglio degli alti delle altre moto bialbero.

Per questo, leggendo che il modello nuovo s'è, come dire, "allineato" alle altre perdendo questa MAGNIFICA (per me) caratteristica, beh, m'è sembrata una CAZZATA IMMANE e se è davvero così... resto della mia opinione!
Detto ciò, spero di poter riuscire presto a prendere un 250 due tempi così, anche se non si potrà MINIMAMENTE far "aprire" nelle nostre piste, almeno mi ci divertirò sentendo il rombo, l'odore della miscela e godendomi BASSI SOTTOCOPPIA che di certo avrà! :-)

ps. non è che io ci abbia fatto poi tanto caso ma mi sa che ci scendo parecchie volte sotto i 6.000 mentre giro... ;-)


scusa ma fammi capire un pò la correlazione tra il fatto che non usi la quinta e il tiro ai bassi regimi. No perchè allora non stiamo capendo quali sono i bassi regimi secondo me
Avatar utente
kimi416
 
Messaggi: 21303
Iscritto il: lun feb 25, 2008 11:14 pm
Località: Barbados

Re: honda crf 250 2018

Messaggio da leggereda xfilerc » mar ago 01, 2017 6:07 pm

kimi416 ha scritto:
xfilerc ha scritto:
kimi416 ha scritto:
giacomo72 ha scritto:
max_17dynocharts_424581.jpg
kimi416 ha scritto:
xfilerc ha scritto:Ma perché fanno 'ste MINCHIATE MONDIALI TOTALI?????????????
E' il "mercato" che vuole questo?
Mah....... :?

Guadagnare in allungo e fuorigiri ma perdere "il sotto" e la spinta ai bassi del modello attuale????
Ri-mah!!!!!! :?

Che GRAN CAZZATA se davvero dovesse essere così!
E ve lo dico io che ho il modello attuale e la prerogativa MIGLIORE di 'sta moto rispetto a TUTTE le altre è proprio quella del "sotto" e della spinta ai bassi!


ma dove? il crf spinta ai bassi? :lol: nel 2009
se proprio le ultime andavano decentemente solo ai bassi, non pensare che le altre ai bassi ne abbiano meno. Anzi!

era ora che si mettessero in pari.

No,ti sbagli,se prendi una comparativa e vai a vedere i grafici di potenza e coppia vedrai la linea rossa è superiore a tutte fino a 6mila,e fino ai 9mila è inferiore solo a ktm e husky.. motore ideale per andare decentemente anche quando sei stanco e poco allenato


ideale per andare a fare la spesa. :D
Su 13000 giri disponibili, quante volte pensi di scendere sotto ai 6000 giri in una pista da cross? :) Dai su


Dipende dai gusti!
Innanzitutto, come hai potuto vedere, il CRF 2016/2017 è nettamente superiore a tutte fino a un certo punto dell'erogazione ed io ME NE ACCORGO DELLA MADONNA ogni volta che provo altre moto 250 quattro tempi (che siano austriache o Jap).
Detto questo, PER ME avere un'erogazione così bella corposa ai bassi/medi è una cosa SPETTACOLARE! Mi fa uscire dalle curve ASSAI meglio rispetto alle altre moto e pazienza se poi, a centomilamilioni di giri, le altre "aprono" e la mia mura. Purtroppo non sono Herligs né tantomeno faccio l'italiano cross. Giro in piste piuttosto piccoline e credo d'aver "appoggiato" la quinta solo un paio di volte in vita mia perché dove sto io non c'è Nè Mantova, nè Faenza né Malpensa né Malagrotta (piste in cui non sono MAI stato, purtroppo ma che, mi dicono essere molto belle).
per le piste dove giro io, non capisco neanche il senso di un 450 che, credo, risulti una moto noiosissima e INUTILE (oltre che pesante).
Pertanto, secondo la MIA esperienza, i bassi/medi del CRF 2016/17 (i '14/15 devo dire che NON erano assolutamente all'altezza...) SONO UNA MANNA E UNA GODURIA TOTALE e sono MOLTO meglio degli alti delle altre moto bialbero.

Per questo, leggendo che il modello nuovo s'è, come dire, "allineato" alle altre perdendo questa MAGNIFICA (per me) caratteristica, beh, m'è sembrata una CAZZATA IMMANE e se è davvero così... resto della mia opinione!
Detto ciò, spero di poter riuscire presto a prendere un 250 due tempi così, anche se non si potrà MINIMAMENTE far "aprire" nelle nostre piste, almeno mi ci divertirò sentendo il rombo, l'odore della miscela e godendomi BASSI SOTTOCOPPIA che di certo avrà! :-)

ps. non è che io ci abbia fatto poi tanto caso ma mi sa che ci scendo parecchie volte sotto i 6.000 mentre giro... ;-)


scusa ma fammi capire un pò la correlazione tra il fatto che non usi la quinta e il tiro ai bassi regimi. No perchè allora non stiamo capendo quali sono i bassi regimi secondo me


Non c'è correlazione. Era solo per far capire che "non c'è molto spazio tra una curva e l'altra nelle mie piste"... ;-)
Avatar utente
xfilerc
 
Messaggi: 1504
Iscritto il: lun ago 09, 2010 10:35 pm
Località:

Re: honda crf 250 2018

Messaggio da leggereda rosgom » mar ago 01, 2017 7:50 pm

xfilerc ha scritto:
kimi416 ha scritto:
giacomo72 ha scritto:
max_17dynocharts_424581.jpg
kimi416 ha scritto:
xfilerc ha scritto:Ma perché fanno 'ste MINCHIATE MONDIALI TOTALI?????????????
E' il "mercato" che vuole questo?
Mah....... :?

Guadagnare in allungo e fuorigiri ma perdere "il sotto" e la spinta ai bassi del modello attuale????
Ri-mah!!!!!! :?

Che GRAN CAZZATA se davvero dovesse essere così!
E ve lo dico io che ho il modello attuale e la prerogativa MIGLIORE di 'sta moto rispetto a TUTTE le altre è proprio quella del "sotto" e della spinta ai bassi!


ma dove? il crf spinta ai bassi? :lol: nel 2009
se proprio le ultime andavano decentemente solo ai bassi, non pensare che le altre ai bassi ne abbiano meno. Anzi!

era ora che si mettessero in pari.

No,ti sbagli,se prendi una comparativa e vai a vedere i grafici di potenza e coppia vedrai la linea rossa è superiore a tutte fino a 6mila,e fino ai 9mila è inferiore solo a ktm e husky.. motore ideale per andare decentemente anche quando sei stanco e poco allenato


ideale per andare a fare la spesa. :D
Su 13000 giri disponibili, quante volte pensi di scendere sotto ai 6000 giri in una pista da cross? :) Dai su


Dipende dai gusti!
Innanzitutto, come hai potuto vedere, il CRF 2016/2017 è nettamente superiore a tutte fino a un certo punto dell'erogazione ed io ME NE ACCORGO DELLA MADONNA ogni volta che provo altre moto 250 quattro tempi (che siano austriache o Jap).
Detto questo, PER ME avere un'erogazione così bella corposa ai bassi/medi è una cosa SPETTACOLARE! Mi fa uscire dalle curve ASSAI meglio rispetto alle altre moto e pazienza se poi, a centomilamilioni di giri, le altre "aprono" e la mia mura. Purtroppo non sono Herligs né tantomeno faccio l'italiano cross. Giro in piste piuttosto piccoline e credo d'aver "appoggiato" la quinta solo un paio di volte in vita mia perché dove sto io non c'è Nè Mantova, nè Faenza né Malpensa né Malagrotta (piste in cui non sono MAI stato, purtroppo ma che, mi dicono essere molto belle).
per le piste dove giro io, non capisco neanche il senso di un 450 che, credo, risulti una moto noiosissima e INUTILE (oltre che pesante).
Pertanto, secondo la MIA esperienza, i bassi/medi del CRF 2016/17 (i '14/15 devo dire che NON erano assolutamente all'altezza...) SONO UNA MANNA E UNA GODURIA TOTALE e sono MOLTO meglio degli alti delle altre moto bialbero.

Per questo, leggendo che il modello nuovo s'è, come dire, "allineato" alle altre perdendo questa MAGNIFICA (per me) caratteristica, beh, m'è sembrata una CAZZATA IMMANE e se è davvero così... resto della mia opinione!
Detto ciò, spero di poter riuscire presto a prendere un 250 due tempi così, anche se non si potrà MINIMAMENTE far "aprire" nelle nostre piste, almeno mi ci divertirò sentendo il rombo, l'odore della miscela e godendomi BASSI SOTTOCOPPIA che di certo avrà! :-)

ps. non è che io ci abbia fatto poi tanto caso ma mi sa che ci scendo parecchie volte sotto i 6.000 mentre giro... ;-)



:e00e: Daccordissimo con te, ma purtroppo penso che Herligs non sarà daccordo con noi! :e40b:
Avatar utente
rosgom
 
Messaggi: 537
Iscritto il: mar giu 13, 2017 2:39 pm

Re: honda crf 250 2018

Messaggio da leggereda willys » mar ago 01, 2017 9:37 pm

Io proprio non vi capisco.....parole,parole,parole....
L'avete vista solo in foto, un solo video di un pilota che gira in un pista Honda, letto il parere di un pilota sconosciuto e già tirate sentenze......aspettiamo che arriva e poi tiriamo le,conclusioni :) :)
Avatar utente
willys
 
Messaggi: 1451
Iscritto il: dom ott 19, 2008 8:41 pm
Località: Italy

Re: honda crf 250 2018

Messaggio da leggereda evaclo » mar ago 01, 2017 10:22 pm

willys ha scritto:Io proprio non vi capisco.....parole,parole,parole....
L'avete vista solo in foto, un solo video di un pilota che gira in un pista Honda, letto il parere di un pilota sconosciuto e già tirate sentenze......aspettiamo che arriva e poi tiriamo le,conclusioni :) :)

Aspettiamo che arriva... e da qui a novembre di cosa si parla? :e412: :e412:
Avatar utente
evaclo
 
Messaggi: 49
Iscritto il: mar set 29, 2015 9:32 pm

Re: honda crf 250 2018

Messaggio da leggereda xfilerc » mar ago 01, 2017 10:28 pm

Ma infatti ho detto e ripetuto che SE DAVVERO DOVESSE ESSERE COSì (più alti e perdita degli attuali bassi e medi), PER ME, vorrebbe dire che in Honda hanno fatto una pessima scelta.

E' ovvio che non possiamo sapere adesso com'è in realtà 'sta moto!

Mi lascia perplesso il fatto che molti siano "felici" di quest'eventuale cambio di rotta e che altri ignorassero che attualmente, le Honda Mx2 sono LE MIGLIORI in fatto di bassi e medi regimi (cosa che, secondo me, è IMPORTANTISSIMA per l'amatore, per quelli che non sono Herligs e per chi, in generale, non fa PER LO MENO l'italiano cross, specie se non può girare a Mantova, Faenza e piste simili...) 8)
Avatar utente
xfilerc
 
Messaggi: 1504
Iscritto il: lun ago 09, 2010 10:35 pm
Località:

Re: honda crf 250 2018

Messaggio da leggereda Kumark » mar ago 01, 2017 11:24 pm

Al di la di come sarà l honda nuova io credo che i 250f vadano fatti girare alti e per farlo girare alto sfruttando l allungo non bisogna essere ne herlings ne uno da italiano, la differenza è il tempo in cui gira alto.
Per i bassi ci si prende un bel 450 che con la terza si fa tutto sfuttando appunto i bassi
Kumark
 
Messaggi: 10361
Iscritto il: mer apr 27, 2011 6:39 pm

Re: honda crf 250 2018

Messaggio da leggereda rosgom » mer ago 02, 2017 1:35 am

Su Motostation In Francia scrivono che il 250 sarà in vendita da dicembre:
http://www.moto-station.com/actualites/article124570-prix-honda-cross-2018.html

Beh però per chi vuole i bassi, come consiglia Kumark, può essere in moto già a settembre!
Avatar utente
rosgom
 
Messaggi: 537
Iscritto il: mar giu 13, 2017 2:39 pm

Re: honda crf 250 2018

Messaggio da leggereda maso450 » mer ago 02, 2017 7:28 am

Ma il serbatoio in titanio??
Serviva??
Avatar utente
maso450
 
Messaggi: 768
Iscritto il: lun apr 09, 2012 7:41 pm

Re: honda crf 250 2018

Messaggio da leggereda GUNDAM » mer ago 02, 2017 8:28 am

maso450 ha scritto:Ma il serbatoio in titanio??
Serviva??


Se costa uguale o meno a un serbatoio in plastica...voglio dire: non é quello del team hrc: sono due semigusci con un bordo saldato che gira tutto attorno...se non fosse coperto saremmo qua a scrivere che fa schifo al cazzo.
GUNDAM
 
Messaggi: 5173
Iscritto il: lun giu 13, 2011 12:00 pm

Re: honda crf 250 2018

Messaggio da leggereda berlusk » mer ago 02, 2017 8:36 am

maso450 ha scritto:Ma il serbatoio in titanio??
Serviva??

da quanto ho capito la piattaforma è in comune con il 450,quindi stesso telaio,sulle prestazioni,honda ultimamente è sempre stata un gradino sotto,ha sempre proposto moto per amatori,cioè facili,e l unicam sul 250 non era proprio la scelta giusta,ci han messo 13 anni a capirlo :)
berlusk
 
Messaggi: 7181
Iscritto il: gio mag 15, 2008 9:01 pm
Località: Italy

Re: honda crf 250 2018

Messaggio da leggereda scoiattolo » mer ago 02, 2017 9:14 am

berlusk ha scritto:
maso450 ha scritto:Ma il serbatoio in titanio??
Serviva??

da quanto ho capito la piattaforma è in comune con il 450,quindi stesso telaio,sulle prestazioni,honda ultimamente è sempre stata un gradino sotto,ha sempre proposto moto per amatori,cioè facili,e l unicam sul 250 non era proprio la scelta giusta,ci han messo 13 anni a capirlo :)

secondo me non sono stupidi in honda, altrimenti continuavano a non mettere il bialbero sul 250 :D , è che probabilmente i 13 anni sono serviti ad ammortizzare i costi del progetto unicam :mrgreen: :D :wink: .....questioni di conti!

parto dal presupposto che queste sono aziende serie, e tutti sanno come si fa una moto come si deve....ma i progetti devono fare i conti con i bugdet e guadagni
Avatar utente
scoiattolo
 
Messaggi: 40007
Iscritto il: mar feb 05, 2008 4:57 pm
Località: Italy

Re: honda crf 250 2018

Messaggio da leggereda Cruscone » mer ago 02, 2017 9:28 am

scoiattolo ha scritto:
berlusk ha scritto:
maso450 ha scritto:Ma il serbatoio in titanio??
Serviva??

da quanto ho capito la piattaforma è in comune con il 450,quindi stesso telaio,sulle prestazioni,honda ultimamente è sempre stata un gradino sotto,ha sempre proposto moto per amatori,cioè facili,e l unicam sul 250 non era proprio la scelta giusta,ci han messo 13 anni a capirlo :)

secondo me non sono stupidi in honda, altrimenti continuavano a non mettere il bialbero sul 250 :D , è che probabilmente i 13 anni sono serviti ad ammortizzare i costi del progetto unicam :mrgreen: :D :wink: .....questioni di conti!

parto dal presupposto che queste sono aziende serie, e tutti sanno come si fa una moto come si deve....ma i progetti devono fare i conti con i bugdet e guadagni


Lo penso pure io...
Calcolando poi che l'unicam vecchio veniva montato su molte moto oltre al cross la montesa per esempio usa una derivazione...
Avatar utente
Cruscone
 
Messaggi: 10467
Iscritto il: sab feb 04, 2012 6:10 pm

Re: honda crf 250 2018

Messaggio da leggereda kimi416 » mer ago 02, 2017 10:12 am

scoiattolo ha scritto:
berlusk ha scritto:
maso450 ha scritto:Ma il serbatoio in titanio??
Serviva??

da quanto ho capito la piattaforma è in comune con il 450,quindi stesso telaio,sulle prestazioni,honda ultimamente è sempre stata un gradino sotto,ha sempre proposto moto per amatori,cioè facili,e l unicam sul 250 non era proprio la scelta giusta,ci han messo 13 anni a capirlo :)

secondo me non sono stupidi in honda, altrimenti continuavano a non mettere il bialbero sul 250 :D , è che probabilmente i 13 anni sono serviti ad ammortizzare i costi del progetto unicam :mrgreen: :D :wink: .....questioni di conti!

parto dal presupposto che queste sono aziende serie, e tutti sanno come si fa una moto come si deve....ma i progetti devono fare i conti con i bugdet e guadagni


ma va, era una scelta tecnica per dare 1cv a 6000 giri!
Avatar utente
kimi416
 
Messaggi: 21303
Iscritto il: lun feb 25, 2008 11:14 pm
Località: Barbados

Re: honda crf 250 2018

Messaggio da leggereda scoiattolo » mer ago 02, 2017 10:14 am

beh a xfilerc e le sue piste di merda facevano comodo :D :D :D :mrgreen:
Avatar utente
scoiattolo
 
Messaggi: 40007
Iscritto il: mar feb 05, 2008 4:57 pm
Località: Italy

Re: honda crf 250 2018

Messaggio da leggereda giacomo72 » mer ago 02, 2017 10:47 am

Ricordo ai vari amatori/hobby cross/esordienti che necessitano del twin cam per poter dominare finalmente i vari campionati rionali,che un paio di anni fa,un honda col motore unicam, ha vinto un mondiale.
So che ora verrò lapidato :D ma non ho resistito :D :D
giacomo72
 
Messaggi: 2479
Iscritto il: sab dic 08, 2012 12:05 am

Re: honda crf 250 2018

Messaggio da leggereda Kumark » mer ago 02, 2017 11:07 am

ora non ci sono più skuse kazzo :D
Kumark
 
Messaggi: 10361
Iscritto il: mer apr 27, 2011 6:39 pm

PrecedenteProssimo

Torna a TECNICA MX

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], maurix82 e 50 ospiti