Kawasaki 250 2023

Tutto ciò che riguarda la vostra "lei" e non...
Unica sezione seria...

Re: Kawasaki 250 2023

Messaggio da leggereda Erik » lun set 26, 2022 4:02 pm

non toccare niente almeno prima di aver fatto otto/ dieci ore, a parte i canonici cambi olio vari ed ingrassaggi :)
Avatar utente
Erik
 
Messaggi: 13450
Iscritto il: mar feb 26, 2008 10:15 am
Località: BELGIO

Re: Kawasaki 250 2023

Messaggio da leggereda badilorum » lun set 26, 2022 4:18 pm

Erik ha scritto:non toccare niente almeno prima di aver fatto otto/ dieci ore, a parte i canonici cambi olio vari ed ingrassaggi :)


Tempo che faccio 10 ore arriviamo al 2023 :D
Si comunque dopo le 12/15 ore ho previsionato cambio olio mono, le forche potendo evito o tiro avanti un po di più 8)
CHE MOTO
comunque la cosa che mi piace più di tutte sono le nuove pedane, sono come quelle dei Kappa, stupende
L'ho spenta 30 minuti fa ma è ancora calda, non si raffredda? :e406:
Voglio entrare ancora :lol:
Avatar utente
badilorum
 
Messaggi: 3818
Iscritto il: dom set 17, 2017 10:04 pm

Re: Kawasaki 250 2023

Messaggio da leggereda Erik » lun set 26, 2022 4:27 pm

cambia olio anche alle forche che girare con l'olio pieno di limatura bene non fa
per quel che costa ..
Avatar utente
Erik
 
Messaggi: 13450
Iscritto il: mar feb 26, 2008 10:15 am
Località: BELGIO

Re: Kawasaki 250 2023

Messaggio da leggereda vincy85 » lun set 26, 2022 5:01 pm

Molto molto bella... Augurissimi...
Avatar utente
vincy85
 
Messaggi: 2531
Iscritto il: ven apr 15, 2011 7:10 am
Località: atessa

Re: Kawasaki 250 2023

Messaggio da leggereda badilorum » lun set 26, 2022 7:49 pm

Veniamo ai tasti dolenti (estetici più che altro :D )
Io non sono un mago, ma il mio cavalletto me l'ero costruito io, con una saldatrice del cazzo con attrezzi primordiali, da una moto nuova di trinca per altro di kawasaki, le saldature fanno un po ridere, quella dopo il bombolotto dello scarico è grossolana quanto quelle dei trattori :lol:
L'alluminio dei carter da moto NUOVA presenta come se fossero delle macchiette/sfumature, secondo me di materiali siamo veramente scarsi... sono minchiate estetiche, 3 anni fa costava 5500€ una kawa import, oggi sono 8000€ ma i materiali in confronto sono peggiorati :lol:
La mia 21 che ho dato via avevo vergogna a guardare i carter e il telaio, sembravano triti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
badilorum
 
Messaggi: 3818
Iscritto il: dom set 17, 2017 10:04 pm

Re: Kawasaki 250 2023

Messaggio da leggereda badilorum » lun set 26, 2022 7:50 pm

Comunque motore mostruoso, se la 21 andava forte, questa è un aereo, ha preso moltissima schiena e mantenuto l'allungo su.
Quest'anno di motore non la batte ne yamaha ne kappa :D
Avatar utente
badilorum
 
Messaggi: 3818
Iscritto il: dom set 17, 2017 10:04 pm

Re: Kawasaki 250 2023

Messaggio da leggereda KASTY » lun set 26, 2022 7:59 pm

La 23 va forte forte!
Avatar utente
KASTY
 
Messaggi: 4768
Iscritto il: ven giu 03, 2011 3:53 am

Re: Kawasaki 250 2023

Messaggio da leggereda kawarossi » lun set 26, 2022 8:23 pm

Bravo badi! Da buon kawasakista ti posso dire che forse su alcuni particolari potrebbero sforzarsi un po’ a migliorarli ma comunque se uno, come me, bada al sodo, ti da garanzia di soddisfazioni! :e14c: :e14c: :e14c:
Avatar utente
kawarossi
 
Messaggi: 2916
Iscritto il: mar lug 24, 2012 1:39 pm

Re: Kawasaki 250 2023

Messaggio da leggereda badilorum » lun set 26, 2022 9:14 pm

kawarossi ha scritto:Bravo badi! Da buon kawasakista ti posso dire che forse su alcuni particolari potrebbero sforzarsi un po’ a migliorarli ma comunque se uno, come me, bada al sodo, ti da garanzia di soddisfazioni! :e14c: :e14c: :e14c:


Chiaro chiaro, anche a me interessa quello, poi se vedessi come le concio capiresti che dell'estetica mi frega poco, però appunto almeno vedere delle saldature fatte bene fa piacere, comunque poco male... non vedo l'ora di girarci ancora.
Continuerò con motul 300v che non mi ha mai dato problemi.
Il filtro è sempre lo stesso sulla 23? HF207?
Avatar utente
badilorum
 
Messaggi: 3818
Iscritto il: dom set 17, 2017 10:04 pm

Re: Kawasaki 250 2023

Messaggio da leggereda scoiattolo » lun set 26, 2022 9:21 pm

Molto bella la verdona

La tua l'hai venduta o ridata indietro?
Avatar utente
scoiattolo
 
Messaggi: 40005
Iscritto il: mar feb 05, 2008 4:57 pm
Località: Italy

Re: Kawasaki 250 2023

Messaggio da leggereda Adv2011 » lun set 26, 2022 9:29 pm

azz 8000 import.....porca zozza
Adv2011
 
Messaggi: 331
Iscritto il: sab mar 04, 2017 8:12 am

Re: Kawasaki 250 2023

Messaggio da leggereda badilorum » lun set 26, 2022 9:54 pm

Cercasi parere di LoKyb, abbassamento pedane, lo feci ma adesso non sono più convinto di farlo, tu come la vedi?
Voglio almeno un indizio :mrgreen:
Avatar utente
badilorum
 
Messaggi: 3818
Iscritto il: dom set 17, 2017 10:04 pm

Re: Kawasaki 250 2023

Messaggio da leggereda Matteo_79 » mar set 27, 2022 8:32 am

badilorum ha scritto:Veniamo ai tasti dolenti (estetici più che altro :D )
Io non sono un mago, ma il mio cavalletto me l'ero costruito io, con una saldatrice del cazzo con attrezzi primordiali, da una moto nuova di trinca per altro di kawasaki, le saldature fanno un po ridere, quella dopo il bombolotto dello scarico è grossolana quanto quelle dei trattori :lol:
L'alluminio dei carter da moto NUOVA presenta come se fossero delle macchiette/sfumature, secondo me di materiali siamo veramente scarsi... sono minchiate estetiche, 3 anni fa costava 5500€ una kawa import, oggi sono 8000€ ma i materiali in confronto sono peggiorati :lol:
La mia 21 che ho dato via avevo vergogna a guardare i carter e il telaio, sembravano triti

La kawa non è mai stata rifinita bene. Honda e KTM in confronto sembrano tutta altra cosa nella cura dei dettagli e delle saldature. Però ti invidio questa volta con la belvetta verde nuova :P
Avatar utente
Matteo_79
 
Messaggi: 3118
Iscritto il: lun dic 13, 2010 8:02 pm
Località: Italy

Re: Kawasaki 250 2023

Messaggio da leggereda KASTY » mar set 27, 2022 10:00 am

Matteo_79 ha scritto:
badilorum ha scritto:Veniamo ai tasti dolenti (estetici più che altro :D )
Io non sono un mago, ma il mio cavalletto me l'ero costruito io, con una saldatrice del cazzo con attrezzi primordiali, da una moto nuova di trinca per altro di kawasaki, le saldature fanno un po ridere, quella dopo il bombolotto dello scarico è grossolana quanto quelle dei trattori :lol:
L'alluminio dei carter da moto NUOVA presenta come se fossero delle macchiette/sfumature, secondo me di materiali siamo veramente scarsi... sono minchiate estetiche, 3 anni fa costava 5500€ una kawa import, oggi sono 8000€ ma i materiali in confronto sono peggiorati :lol:
La mia 21 che ho dato via avevo vergogna a guardare i carter e il telaio, sembravano triti

La kawa non è mai stata rifinita bene. Honda e KTM in confronto sembrano tutta altra cosa nella cura dei dettagli e delle saldature. Però ti invidio questa volta con la belvetta verde nuova :P


Una volta ero andato a vederla dal conce ufficiale Kawasaki e non mi pareva cosi' male. Quella saldatura dopo il bombolotto e molto grossolana pero'. La moto dicono tutti che va come un razzo!
Avatar utente
KASTY
 
Messaggi: 4768
Iscritto il: ven giu 03, 2011 3:53 am

Re: Kawasaki 250 2023

Messaggio da leggereda ringo » mar set 27, 2022 10:03 am

Molto bella badi complimenti,io non sarei mai riuscito ad usarla cosi appena presa senza controllarla però,ma questovcentra poco.
Secondo me attualmente tra le jappo é la migliore da guidare se hanno migliorato il motore ai bassi,é veramente maneggevole e sicura allo stesso tempo.
Però se penso che con 8k io ho presocun honda ufficiale in cassa mi lascia perplesso il prezzo delle moto ora...ok che quando sali sopra non conta niente però il kawa come materiali sembra un trattore rispetto alle altre,per non parlare dei cablaggi zona canotto/manubrio che sembra siano passati i topi a controllarli :D
Detto questo se costasse quei 800€ in meno la prenderei anche io in un futuro prossimo,magari qualche rimanenza.
Poi ultima cosa non fare il tirchio e prendi sto lm che quella originale non si può vedere :D
ringo
 
Messaggi: 892
Iscritto il: mer set 22, 2010 7:03 pm
Località:

Re: Kawasaki 250 2023

Messaggio da leggereda michael 471 » mar set 27, 2022 10:55 am

Bravo Badi, la moto nuova è sempre tanta roba :wink:
Avatar utente
michael 471
 
Messaggi: 4832
Iscritto il: lun gen 12, 2015 6:27 pm

Re: Kawasaki 250 2023

Messaggio da leggereda scoiattolo » mar set 27, 2022 3:24 pm

KASTY ha scritto:
Matteo_79 ha scritto:
badilorum ha scritto:Veniamo ai tasti dolenti (estetici più che altro :D )
Io non sono un mago, ma il mio cavalletto me l'ero costruito io, con una saldatrice del cazzo con attrezzi primordiali, da una moto nuova di trinca per altro di kawasaki, le saldature fanno un po ridere, quella dopo il bombolotto dello scarico è grossolana quanto quelle dei trattori :lol:
L'alluminio dei carter da moto NUOVA presenta come se fossero delle macchiette/sfumature, secondo me di materiali siamo veramente scarsi... sono minchiate estetiche, 3 anni fa costava 5500€ una kawa import, oggi sono 8000€ ma i materiali in confronto sono peggiorati :lol:
La mia 21 che ho dato via avevo vergogna a guardare i carter e il telaio, sembravano triti

La kawa non è mai stata rifinita bene. Honda e KTM in confronto sembrano tutta altra cosa nella cura dei dettagli e delle saldature. Però ti invidio questa volta con la belvetta verde nuova :P


Una volta ero andato a vederla dal conce ufficiale Kawasaki e non mi pareva cosi' male. Quella saldatura dopo il bombolotto e molto grossolana pero'. La moto dicono tutti che va come un razzo!

No no se la metti a confronto con Honda o Yamaha si vede in tante cose che è fatta a cazzo di cane

Cioè sembra che ci lavori uno di 14 anni senza esperienza, ha delle cose bruttine ma che non inficiano nella resistenza allo stress di questa moto che dura parecchio

Brutta è brutta però in alcune saldature ed altre parti, in primis cassa filtro dove non c'entra il filtro, secondo me fanno filtro e cassa fitro ed intorno ci costruiscono la moto :D

Cmq la 22 va benissimo molto bella da usare, immagino che la 23 sia pure meglio
Avatar utente
scoiattolo
 
Messaggi: 40005
Iscritto il: mar feb 05, 2008 4:57 pm
Località: Italy

Re: Kawasaki 250 2023

Messaggio da leggereda badilorum » mar set 27, 2022 7:31 pm

Il mio fornitore è in ritardo
Mi serve 1kg di Motul 300V 10w40, tra lodi pavia e sud milano sapete di qualcuno che lo ha in casa?
Oggi ho girato due negozi che vendono motul ma non lo tengono, qualcuno può aiutare?
Avatar utente
badilorum
 
Messaggi: 3818
Iscritto il: dom set 17, 2017 10:04 pm

Re: Kawasaki 250 2023

Messaggio da leggereda ringo » mar set 27, 2022 8:08 pm

Il 300v lo sconsigliano tutti per il cross,prendi il comune 7100 che va benissimo.
Poiper farsi un idea dell importatore di crema che ha messo in vendita la tua moto,43h sono vere o no? Non credo....
ringo
 
Messaggi: 892
Iscritto il: mer set 22, 2010 7:03 pm
Località:

Re: Kawasaki 250 2023

Messaggio da leggereda michael 471 » mer set 28, 2022 8:27 am

badilorum ha scritto:Il mio fornitore è in ritardo
Mi serve 1kg di Motul 300V 10w40, tra lodi pavia e sud milano sapete di qualcuno che lo ha in casa?
Oggi ho girato due negozi che vendono motul ma non lo tengono, qualcuno può aiutare?

Dornoland... c'è il.negozio dentro...chiama, ma di solito lo trovi
Avatar utente
michael 471
 
Messaggi: 4832
Iscritto il: lun gen 12, 2015 6:27 pm

PrecedenteProssimo

Torna a TECNICA MX

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti