SOSPENSIONI:I SEGRETI...

Tutto ciò che riguarda la vostra "lei" e non...
Unica sezione seria...

Messaggio da leggereda teddy » mar lug 27, 2010 9:00 am

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Br1</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by BOB</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Br1</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by MatMagni 912</i>
<br />DEVI ATTERRARE CON IL MONO...NON DI FORCELLA !!!

<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">


??????
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

Parlavamo di atterraggi sul piatto , non in rampa di discesa...[:)]
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

dipende comunque dai vari casi,non e' assolutamente sempre cosi'
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

per esempio? io dalla mia esperienza personale ho dedotto che se atteri sul piatto con la ruota davanti... rischi! se atterri pari... esplodi! se atterri con il mono diventa tutto più facile e più sicuro[;)]
forse e' proprio x questo che mangio i raggi a colazione!!![:D][xx(]
Avatar utente
teddy
 
Messaggi: 5402
Iscritto il: mar feb 26, 2008 6:21 pm
Località: Western Sahara

Messaggio da leggereda TINKA » mar lug 27, 2010 9:55 am

....non so, secondo me ci sono diverse veriabili..

anche io tendenzialmente atterro di forka...

...in caso di piattone cerco di atterrare con entrabe le ruore conteporaneamente, poi, ovvio se all'atterraggio ci sono buche o sabbione opto per atterraggio con ruota post....
Avatar utente
TINKA
 
Messaggi: 4362
Iscritto il: mar ott 13, 2009 10:54 am

Messaggio da leggereda PeterRn » mar lug 27, 2010 10:03 am

Ciao Beltra,
se vai a Castel San Pietro sono proprio curioso di sapere se le forcelle vanno bene. Ci sono stato domenica per la prima volta e devo dire che la pista è molto difficile, visto il terreno e le condizioni in cui si trova e la forcella sulla mia moto (kx250f) faceva semplicemente cagare :) !
In pratica non assorbiva le buche ma ci rimbalzava sopra. [:0]

Ciao
PeterRn
 
Messaggi: 320
Iscritto il: gio dic 17, 2009 6:29 pm
Località:

Messaggio da leggereda BOB » mar lug 27, 2010 10:37 am

Sui piatti è decisamente più sano e sicuro atterrare col peso sul mono ( non a candela , chiaro) .
La ruota dietro , per qualche frazione di secondo deve atterrare prima.
Questo perchè ti può sempre capitare di atterrare con il davanti in una buca, o peggio in una buca sabbiosa ,se atteri di forca li dentro ed il dietro casca sul duro la moto resta li e te parti come superman.
se si atterra in rampa schiacciando la moto senz'altro la moto punta verso il basso , ma io vedo sempre di lasciare la maggior parte del peso sul mono quando atterro...
Avatar utente
BOB
 
Messaggi: 3986
Iscritto il: ven apr 11, 2008 4:35 pm
Località:

Messaggio da leggereda ManuMX » mar lug 27, 2010 2:39 pm

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Beltra</i>
<br />[:D][:D][:D][:D][:D] avete ragione! xò europaolo ti assicuro che lo sterzo si chiude e prende sotto ma la forcella lavora alta (prende sotto nelle curve lente e senza canale, quando devo far scorrere la moto, mentre sul veloce non prende mai sotto), è difficile da inserire e prende sotto, ho messo l'o.r. appostax vedere se lavora giusta [;)] prima di meteter l'olio era + maneggevole e non prendeva sotto (ore devo capire se era la pista diversa o se è x colpa dell'olio o se è colpa delle mie regolazioni sbagliate)
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
Hai provato a sfilare un pò le forche (per capirci, spostarle verso l'alto rispetto alla posizione attuale)? E' normale che aggiungendo l'olio si induriscano e tendino a farti allargare la traiettoria.. per questo hanno inventato le magiche viti delle piastre[:D] sfilala un pò davanti e vedrai che lavora meglio[;)] poi se è alta dietro lavori con la molla e torna tutto ok[:)]
Avatar utente
ManuMX
 
Messaggi: 5027
Iscritto il: mer giu 18, 2008 6:24 pm
Località: VENETO POWA

Messaggio da leggereda Br1 » mar lug 27, 2010 3:03 pm

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by teddy</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Br1</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by BOB</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Br1</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by MatMagni 912</i>
<br />DEVI ATTERRARE CON IL MONO...NON DI FORCELLA !!!

<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">


??????
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

Parlavamo di atterraggi sul piatto , non in rampa di discesa...[:)]
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

dipende comunque dai vari casi,non e' assolutamente sempre cosi'
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

per esempio? io dalla mia esperienza personale ho dedotto che se atteri sul piatto con la ruota davanti... rischi! se atterri pari... esplodi! se atterri con il mono diventa tutto più facile e più sicuro[;)]
forse e' proprio x questo che mangio i raggi a colazione!!![:D][xx(]
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

se non sbaglio proprio everts aveva detto che l'ideale nei salti che sparano sul piatto sarebbe atterrare con la ruota davanti e immediatamente dopo con quella dietro...se fai una cosa del genere significa che hai perso molto poco tempo in aria perche' ti sei sparato poco in alto e molto in lungo(va anche saputo fare pero')

poi dipende anche da dove e' messo il salto,per esempio se da su una staccata prima di una curva,atterrare con la ruota dietro e' parecchio controproducente perche' la ruota davanti "picchia" dopo,ne consegue una ovvia estensione della forcella con la ruota anteriore che si alleggerisce e perde di direzionalita',quindi ti ritrovi a fare la traiettoria che ti capita e non puoi impostare la curva come si dovrebbe

secondo me e' l'ideale atterrare col posteriore se il dente ti fa atterrare in salita,perche' un atterraggio del genere asseconda meglio la pendenza dell'atterraggio
Avatar utente
Br1
 
Messaggi: 11765
Iscritto il: mar feb 05, 2008 5:18 pm
Località: Italy

Messaggio da leggereda Beltra » mar lug 27, 2010 10:34 pm

br1 infatti io mi trovo bene come dici tu e come dice everts [;)]
questione di gusti anche a volte.

ALTRO QUESIO, LE ALTE VELOCITà COSA SONO E COME SI REGOLANO???[:I]
Avatar utente
Beltra
 
Messaggi: 12619
Iscritto il: ven mag 01, 2009 9:14 am
Località: PIACENZA

Messaggio da leggereda ManuMX » mer lug 28, 2010 8:12 pm

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Beltra</i>
<br />br1 infatti io mi trovo bene come dici tu e come dice everts [;)]
questione di gusti anche a volte.

ALTRO QUESIO, LE ALTE VELOCITà COSA SONO E COME SI REGOLANO???[:I]
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
Le alte velocità regolano appunto il mono quando lavora ad alta velocità..si regola con il dadone dove per intenderci all'interno c'è la vite filettata per regolare la compressione..ti serve una chiave inglese o una a pappagallo e girando verso destra il mono lavora più veloce, girando verso sinistra il contrario..di solito io non l'ho mai toccate ma non si sa mai[:)]
Avatar utente
ManuMX
 
Messaggi: 5027
Iscritto il: mer giu 18, 2008 6:24 pm
Località: VENETO POWA

Messaggio da leggereda Beltra » mer lug 28, 2010 9:52 pm

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Master RMZ</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Beltra</i>
<br />br1 infatti io mi trovo bene come dici tu e come dice everts [;)]
questione di gusti anche a volte.

ALTRO QUESIO, LE ALTE VELOCITà COSA SONO E COME SI REGOLANO???[:I]
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
Le alte velocità regolano appunto il mono quando lavora ad alta velocità..si regola con il dadone dove per intenderci all'interno c'è la vite filettata per regolare la compressione..ti serve una chiave inglese o una a pappagallo e girando verso destra il mono lavora più veloce, girando verso sinistra il contrario..di solito io non l'ho mai toccate ma non si sa mai[:)]
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
quello lo sapevo, ma che parametri del mono va a regolare quella regolazione?
Avatar utente
Beltra
 
Messaggi: 12619
Iscritto il: ven mag 01, 2009 9:14 am
Località: PIACENZA

Messaggio da leggereda casto » mer lug 28, 2010 11:01 pm

serve per gli atterraggi dai panettoni vuoi il mono piu molle o rigido!!cosi mi hanno sempre detto!!
casto
 
Messaggi: 584
Iscritto il: gio gen 01, 2009 3:19 pm
Località: Italy

Messaggio da leggereda ManuMX » gio lug 29, 2010 10:37 am

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Beltra</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Master RMZ</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by Beltra</i>
<br />br1 infatti io mi trovo bene come dici tu e come dice everts [;)]
questione di gusti anche a volte.

ALTRO QUESIO, LE ALTE VELOCITà COSA SONO E COME SI REGOLANO???[:I]
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
Le alte velocità regolano appunto il mono quando lavora ad alta velocità..si regola con il dadone dove per intenderci all'interno c'è la vite filettata per regolare la compressione..ti serve una chiave inglese o una a pappagallo e girando verso destra il mono lavora più veloce, girando verso sinistra il contrario..di solito io non l'ho mai toccate ma non si sa mai[:)]
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
quello lo sapevo, ma che parametri del mono va a regolare quella regolazione?
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
vai a regolare il mono quando lavora ad alta velocità.. se lo vuoi più veloce o lento..non sò se hai capito[:I]
Avatar utente
ManuMX
 
Messaggi: 5027
Iscritto il: mer giu 18, 2008 6:24 pm
Località: VENETO POWA

Messaggio da leggereda ERMAGO » sab lug 31, 2010 5:41 pm

....certo ke voicrossisti!! piu' avete manico e meno ci capite di sospenzioni!![:D]...dai skerso...
in parole povere all'atterraggio da grandi salti se hai l'alta velocita troppo aperta vai a pacco col mono....piu' la kiudi e meno pacca...pero' se la tieni troppo kiusa il mono dietro rimbalza troppo,perde di sensibilita'....c'è sempre un compromesso...
poi piu' la si tiene kiusa e piu' la moto rimane alta dietro,anke nelle forti accellerazioni..
sulla sabbia ad esempio x far svoltare velocemente la moto si aumenta il sag(si scarika la molla) ma si kiude l'alta velocita' in modo ke la moto è bassa,ma al colpo di gass x svoltare nn si kiude troppo il mono....
quindi ha una serie di effetti combinati....nel cross bisogna saperla usare,perke' serve...fate delle prove, e vi aiutera a seconda della pista dove andate....
un uscita di curve molto bucate x avere trazione aprite l'alta velocita, ee un po' l'estenzione del mono,avrete piu' trazione....pero' perdete qualkosa in staccate con molte buke...
...cercate sempre un compromesso...
bella....
Avatar utente
ERMAGO
 
Messaggi: 517
Iscritto il: sab gen 16, 2010 7:57 pm
Località:

Precedente

Torna a TECNICA MX

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 29 ospiti