Crisi ktm,rischio chiusura, è vero?

La chiacchiera dell'MXBARS!!!

Re: Crisi ktm,rischio chiusura, è vero?

Messaggio da leggereda Lo-KYB » lun ott 28, 2024 10:23 pm

certo che la domanda nasce spontanea, persone dotate di master prestigiosi, che muovono miliardi nel mondo si sono fatti infinocchiare dalla politica green, ma quanto è banale? avessero frequentato un qualunque bar dei bassifondi di Stoccarda e avessero chiesto al primo cliente occasionale sul futuro dellelettrico avrebbero sicuramente risparmiato risorse, questi cervelloni finanziari alla Tavares non sono poi così cervelloni a parte che per le loro tasche private.
Avatar utente
Lo-KYB
 
Messaggi: 7242
Iscritto il: lun mar 14, 2011 12:09 pm

Re: Crisi ktm,rischio chiusura, è vero?

Messaggio da leggereda Retsov192 » mar ott 29, 2024 12:13 am

Lo-KYB ha scritto:certo che la domanda nasce spontanea, persone dotate di master prestigiosi, che muovono miliardi nel mondo si sono fatti infinocchiare dalla politica green, ma quanto è banale? avessero frequentato un qualunque bar dei bassifondi di Stoccarda e avessero chiesto al primo cliente occasionale sul futuro dellelettrico avrebbero sicuramente risparmiato risorse, questi cervelloni finanziari alla Tavares non sono poi così cervelloni a parte che per le loro tasche private.

Penso che tutti sappiamo che sono obbligati dalla UE a produrre tot endotermico per tot elettrico,quindi il problema nn parte proprio dai ‘cervelloni’ ma dai ‘decerebrati’ che ci governano.Il problema di Ktm secondo me è che producono mezzi con prezzi elevati di fascia alta.Invece il mercato chiede,vende,ma soprattutto può permettersi solo i mezzi più economici.E grazie a questi mezzi di fascia bassa il mercato moto è in crescita da almeno una decina di anni
Avatar utente
Retsov192
 
Messaggi: 1922
Iscritto il: sab gen 30, 2021 6:24 pm
Località: Torino neh

Re: Crisi ktm,rischio chiusura, è vero?

Messaggio da leggereda lezgatto » mar ott 29, 2024 1:22 am

....mhh sarebbe realistico non fosse che un altro produttore europeo produce in quantità considerevoli moto + costose e le vende pure.

"Problema stradali"è tutto di ktm con modelli che strizzano occhio al 30 enne ready to race immedesimato dakariano,
al quale a differenza degli over 40 munifici per le bavaresi,manca potere economico per metterle in garage,
e allora vai di benelli trk e affini .

Ps. il bmwista tipo pare pure contento dei difetti( mutati in caratteristiche),anzi non vede l'ora di millantare qualche riparazione da migliaia di neuri....
tutto fà brodo a diffondere propio status del poter spandere e spendere.
Avatar utente
lezgatto
 
Messaggi: 2121
Iscritto il: ven gen 23, 2015 1:03 pm

Re: Crisi ktm,rischio chiusura, è vero?

Messaggio da leggereda 71alex111 » mar ott 29, 2024 9:11 am

Hanno cannato decisamente il settore trainante ovvero le endurone e similari dove invece yamaha, honda, suzuki, triumph e cinesi come Benelli e morini vendono bene. Per non parlare appunto di Bmw che fà discorso a parte.

In più spendono 100 milioni nelle competizioni si un miliardo di fatturato...
E si sono tirati dentro marchi perennemente in perdita come gas gas e Mv.
Probabilmente pensavano che lo slancio post covid durasse in eterno. Hanno fatto male i conti come tante altre attività (settore bici in primis).
Avatar utente
71alex111
 
Messaggi: 843
Iscritto il: mar ago 10, 2010 12:13 pm
Località: Italy

Re: Crisi ktm,rischio chiusura, è vero?

Messaggio da leggereda FedeTonfo95 » mar ott 29, 2024 11:20 am

Lo-KYB ha scritto:certo che la domanda nasce spontanea, persone dotate di master prestigiosi, che muovono miliardi nel mondo si sono fatti infinocchiare dalla politica green, ma quanto è banale? avessero frequentato un qualunque bar dei bassifondi di Stoccarda e avessero chiesto al primo cliente occasionale sul futuro dellelettrico avrebbero sicuramente risparmiato risorse, questi cervelloni finanziari alla Tavares non sono poi così cervelloni a parte che per le loro tasche private.


Ci sono interessi che noi comuni mortali manco possiamo capire, si parla di multinazionali che del discorso elettrico sapevano 20 anni fa come sarebbe finita, non parliamo di villa che si faceva le moto in garage parliamo di colossi mondiali.
Mercedes come altri nell'elettrico per speculazione e per i fondi stanziati dall'ue ci si è dovuta buttare consapevolmente di perderci (in apparenza).
Ultima modifica di FedeTonfo95 il mar ott 29, 2024 11:25 am, modificato 1 volta in totale.
FedeTonfo95
 
Messaggi: 421
Iscritto il: mer gen 18, 2023 3:13 pm

Re: Crisi ktm,rischio chiusura, è vero?

Messaggio da leggereda FedeTonfo95 » mar ott 29, 2024 11:22 am

lezgatto ha scritto:....mhh sarebbe realistico non fosse che un altro produttore europeo produce in quantità considerevoli moto + costose e le vende pure.

"Problema stradali"è tutto di ktm con modelli che strizzano occhio al 30 enne ready to race immedesimato dakariano,
al quale a differenza degli over 40 munifici per le bavaresi,manca potere economico per metterle in garage,
e allora vai di benelli trk e affini .

Ps. il bmwista tipo pare pure contento dei difetti( mutati in caratteristiche),anzi non vede l'ora di millantare qualche riparazione da migliaia di neuri....
tutto fà brodo a diffondere propio status del poter spandere e spendere.


Vedrai quando arriveranno i ducatisti.... :e411:
FedeTonfo95
 
Messaggi: 421
Iscritto il: mer gen 18, 2023 3:13 pm

Re: Crisi ktm,rischio chiusura, è vero?

Messaggio da leggereda Lo-KYB » mar ott 29, 2024 12:28 pm

FedeTonfo95 ha scritto:
Lo-KYB ha scritto:certo che la domanda nasce spontanea, persone dotate di master prestigiosi, che muovono miliardi nel mondo si sono fatti infinocchiare dalla politica green, ma quanto è banale? avessero frequentato un qualunque bar dei bassifondi di Stoccarda e avessero chiesto al primo cliente occasionale sul futuro dellelettrico avrebbero sicuramente risparmiato risorse, questi cervelloni finanziari alla Tavares non sono poi così cervelloni a parte che per le loro tasche private.


Ci sono interessi che noi comuni mortali manco possiamo capire, si parla di multinazionali che del discorso elettrico sapevano 20 anni fa come sarebbe finita, non parliamo di villa che si faceva le moto in garage parliamo di colossi mondiali.
Mercedes come altri nell'elettrico per speculazione e per i fondi stanziati dall'ue ci si è dovuta buttare consapevolmente di perderci (in apparenza).


appunto che sentir parlare di crisi, di perdita di vendite, quando poi magari è tutto utile al raggiungimento di un obbiettivo, diventano proprio discussioni da bar, i dati sono che a fine 2023 le azioni Pierer valevano 80chf adesso valgono 12chf, qualcuno lo ha preso nel culo e qualcun altro ride.
Avatar utente
Lo-KYB
 
Messaggi: 7242
Iscritto il: lun mar 14, 2011 12:09 pm

Re: Crisi ktm,rischio chiusura, è vero?

Messaggio da leggereda maniaco » mar ott 29, 2024 1:11 pm

RYAN VILLOPOTO ha scritto:Fantic se chiude domani ci rimette gli stampi delle plastiche e poco altro. Le stradali è quasi tutto mande in China cazzi loro.





informazione errata alcune moto vengono prodotte in cina .....e non sono la maggior parte
maniaco
 
Messaggi: 6020
Iscritto il: lun set 17, 2012 11:54 am

Re: Crisi ktm,rischio chiusura, è vero?

Messaggio da leggereda fabrell94 » mar ott 29, 2024 3:09 pm

Lo-KYB ha scritto:
FedeTonfo95 ha scritto:
Lo-KYB ha scritto:certo che la domanda nasce spontanea, persone dotate di master prestigiosi, che muovono miliardi nel mondo si sono fatti infinocchiare dalla politica green, ma quanto è banale? avessero frequentato un qualunque bar dei bassifondi di Stoccarda e avessero chiesto al primo cliente occasionale sul futuro dellelettrico avrebbero sicuramente risparmiato risorse, questi cervelloni finanziari alla Tavares non sono poi così cervelloni a parte che per le loro tasche private.


Ci sono interessi che noi comuni mortali manco possiamo capire, si parla di multinazionali che del discorso elettrico sapevano 20 anni fa come sarebbe finita, non parliamo di villa che si faceva le moto in garage parliamo di colossi mondiali.
Mercedes come altri nell'elettrico per speculazione e per i fondi stanziati dall'ue ci si è dovuta buttare consapevolmente di perderci (in apparenza).


appunto che sentir parlare di crisi, di perdita di vendite, quando poi magari è tutto utile al raggiungimento di un obbiettivo, diventano proprio discussioni da bar, i dati sono che a fine 2023 le azioni Pierer valevano 80chf adesso valgono 12chf, qualcuno lo ha preso nel culo e qualcun altro ride.


Non guardate le azioni per capire l'andamento di una azienda, con un ROE negativo è ovvio (e giusto) che il valore delle azioni scenda. 2 miliardi di debiti su 2 di fatturato sono tanti, ma aziende messe (molto) peggio si sono risollevate egregiamente.

Ripeto, nel 2025 purtroppo ne vedremo delle belle (e non solo nel settore moto/auto, ma tutti i settori). Stay tuned :D
Avatar utente
fabrell94
 
Messaggi: 2229
Iscritto il: dom giu 23, 2013 1:02 pm

Re: Crisi ktm,rischio chiusura, è vero?

Messaggio da leggereda Megagasgas300 » mar ott 29, 2024 4:11 pm

Retsov192 ha scritto:Secondo me Ktm sta solo’scappando’ dal l’Europa e come biasimarla


non penso sia cosi banale la cosa
Megagasgas300
 
Messaggi: 227
Iscritto il: sab mag 18, 2013 10:43 pm

Re: Crisi ktm,rischio chiusura, è vero?

Messaggio da leggereda Megagasgas300 » mar ott 29, 2024 4:16 pm

71alex111 ha scritto:In più spendono 100 milioni nelle competizioni si un miliardo di fatturato...



diciamo che nelle competizioni il grosso e’ tutto a carico di redbull .. loro spendono poco o nulla
Il problema e’ che redbull sta investendo sempre piu nel calcio e nel ciclismo, sport con ritorno d’immagine
ben piu sostanzioso del motorsport … non dico che molleranno i motori ma qualche taglio al budget lo faranno
di sicuro
Megagasgas300
 
Messaggi: 227
Iscritto il: sab mag 18, 2013 10:43 pm

Re: Crisi ktm,rischio chiusura, è vero?

Messaggio da leggereda maniaco » mar ott 29, 2024 4:38 pm

fabrell94 ha scritto:
Lo-KYB ha scritto:
FedeTonfo95 ha scritto:
Lo-KYB ha scritto:certo che la domanda nasce spontanea, persone dotate di master prestigiosi, che muovono miliardi nel mondo si sono fatti infinocchiare dalla politica green, ma quanto è banale? avessero frequentato un qualunque bar dei bassifondi di Stoccarda e avessero chiesto al primo cliente occasionale sul futuro dellelettrico avrebbero sicuramente risparmiato risorse, questi cervelloni finanziari alla Tavares non sono poi così cervelloni a parte che per le loro tasche private.


Ci sono interessi che noi comuni mortali manco possiamo capire, si parla di multinazionali che del discorso elettrico sapevano 20 anni fa come sarebbe finita, non parliamo di villa che si faceva le moto in garage parliamo di colossi mondiali.
Mercedes come altri nell'elettrico per speculazione e per i fondi stanziati dall'ue ci si è dovuta buttare consapevolmente di perderci (in apparenza).


appunto che sentir parlare di crisi, di perdita di vendite, quando poi magari è tutto utile al raggiungimento di un obbiettivo, diventano proprio discussioni da bar, i dati sono che a fine 2023 le azioni Pierer valevano 80chf adesso valgono 12chf, qualcuno lo ha preso nel culo e qualcun altro ride.


Non guardate le azioni per capire l'andamento di una azienda, con un ROE negativo è ovvio (e giusto) che il valore delle azioni scenda. 2 miliardi di debiti su 2 di fatturato sono tanti, ma aziende messe (molto) peggio si sono risollevate egregiamente.

Ripeto, nel 2025 purtroppo ne vedremo delle belle (e non solo nel settore moto/auto, ma tutti i settori). Stay tuned :D



purtroppo ne vedremo eccome
maniaco
 
Messaggi: 6020
Iscritto il: lun set 17, 2012 11:54 am

Re: Crisi ktm,rischio chiusura, è vero?

Messaggio da leggereda RYAN VILLOPOTO » mar ott 29, 2024 6:04 pm

maniaco ha scritto:
RYAN VILLOPOTO ha scritto:Fantic se chiude domani ci rimette gli stampi delle plastiche e poco altro. Le stradali è quasi tutto mande in China cazzi loro.





informazione errata alcune moto vengono prodotte in cina .....e non sono la maggior parte


tipo? A me risulta che il caballero 700 ha motore yamaha...poi? Dal 500 in giù è tutta roba cinese. Le cross-enduro-motard sappiamo cosa sono.
Avatar utente
RYAN VILLOPOTO
 
Messaggi: 1636
Iscritto il: ven giu 19, 2015 7:59 pm
Località: IUESSEI

Re: Crisi ktm,rischio chiusura, è vero?

Messaggio da leggereda marcocros » mar ott 29, 2024 9:19 pm

marcocros
 
Messaggi: 560
Iscritto il: mer giu 06, 2012 1:17 pm

Re: Crisi ktm,rischio chiusura, è vero?

Messaggio da leggereda kawarossi » mar ott 29, 2024 10:06 pm


Cose già ampiamente scritte dal dober…nulla di eccezionalmente nuovo…
Avatar utente
kawarossi
 
Messaggi: 3196
Iscritto il: mar lug 24, 2012 1:39 pm

Re: Crisi ktm,rischio chiusura, è vero?

Messaggio da leggereda Toto-90 » mer ott 30, 2024 9:26 am

Che siano un colosso e che abbiano le idee più chiare di quanto pensiamo sicuramente sarà vero. Ma a parer mio hanno sbagliato svariate strategie negli ultimi anni. Strategie che hanno pagato bene post covid per poi creare un buco più avanti.

E credo che il settore stradale abbia dato una bella botta in negativo,nel giro di pochi anni hanno sovraprezzato qualunque modello in gamma,al pari di ducati,senza averne però lo stesso prestigio e appetenza nel mondo stradale.
Certe moto si vendono da sole a prescindere dal prezzo,altre(vedi ktm) se iniziano a mettersi al pari di marchi ben più blasonati in un determinato settore rischiano di fare la muffa.

Nel settore fuoristrada meh... Credo che anche li un aumento dei prezzi spropositati sia stato una mazzata sui piedi,13000 euro per un 450 iniziano a essere ridicoli,vista la concorrenza che non è rimasta a guardare e che anzi è sempre stata valida a prezzi comunque più consoni.

Credo semplicemente che alla fine abbiano dato a ciò che vendono un valore che gli acquirenti non trovano più cosi alto
Toto-90
 
Messaggi: 253
Iscritto il: mar mag 09, 2023 8:30 pm

Re: Crisi ktm,rischio chiusura, è vero?

Messaggio da leggereda RYAN VILLOPOTO » mer ott 30, 2024 12:17 pm

il valore al momento deriva dalle soluzioni tecniche nel settore motocross, di certo non dalla provenienza dei materiali usati e lo dico da possessore di moto austriaca. La qualità a voler essere onesti non è scadente e personalmente non ho nulla da recriminare. I giapponesi sono più competitivi come prezzi dei cross e anche loro hanno parecchia componentistica cinese, forse ma non sono sicuro, un pelo meno. Finchè le austriache vanno meglio delle altre senza rompersi spesso e hanno sempre quel dettaglio innovativo in più, la cosa può anche funzionare ma è abbastanza che manchi uno di questi fattori che di colpo il prezzo diventa insopportabile per tutti. Questo discorso è relativo solamente ai 13k euro che servono per comprarne una.
Sulle strategie schizofreniche del gruppo Pierer si è già detto tutto e credo che il sig. Pierer al momento sia sulla punta del badile, gli azionisti hanno perso l'80% del capitale investito e la testa di qualcuno dovrà cadere.
Avatar utente
RYAN VILLOPOTO
 
Messaggi: 1636
Iscritto il: ven giu 19, 2015 7:59 pm
Località: IUESSEI

Re: Crisi ktm,rischio chiusura, è vero?

Messaggio da leggereda Toto-90 » mer ott 30, 2024 12:58 pm

Sono d'accordo,anche io sono possessore di husqvarna e prima ktm. E comunque non tornerei indietro nella scelta.

Il problema di fondo secondo me per quel che riguarda strettamente i prezzi è che quando si supera una certa soglia il rapporto tra innovazione e componentistica di un mezzo rispetto al suo prezzo rischia di non essere giustificabile,quanto meno ad un aquirente amatoriale che preferisce tenersi in tasca quei 2/3k a fronte di una moto magari meno aggiornata,ma ugualmente divertente. Secondo me è qui che si crea il buco
Toto-90
 
Messaggi: 253
Iscritto il: mar mag 09, 2023 8:30 pm

Re: Crisi ktm,rischio chiusura, è vero?

Messaggio da leggereda maniaco » gio ott 31, 2024 7:11 am

RYAN VILLOPOTO ha scritto:
maniaco ha scritto:
RYAN VILLOPOTO ha scritto:Fantic se chiude domani ci rimette gli stampi delle plastiche e poco altro. Le stradali è quasi tutto mande in China cazzi loro.





informazione errata alcune moto vengono prodotte in cina .....e non sono la maggior parte


tipo? A me risulta che il caballero 700 ha motore yamaha...poi? Dal 500 in giù è tutta roba cinese. Le cross-enduro-motard sappiamo cosa sono.



scusa ho letto male si parlava di ktm ed ero rimasto sul pezzo poi sei passato a fantic ...... :e427: :e427: :e427:
maniaco
 
Messaggi: 6020
Iscritto il: lun set 17, 2012 11:54 am

Re: Crisi ktm,rischio chiusura, è vero?

Messaggio da leggereda anubi86 » ven nov 01, 2024 9:50 am

Megagasgas300 ha scritto:
71alex111 ha scritto:In più spendono 100 milioni nelle competizioni si un miliardo di fatturato...



diciamo che nelle competizioni il grosso e’ tutto a carico di redbull .. loro spendono poco o nulla
Il problema e’ che redbull sta investendo sempre piu nel calcio e nel ciclismo, sport con ritorno d’immagine
ben piu sostanzioso del motorsport … non dico che molleranno i motori ma qualche taglio al budget lo faranno
di sicuro


redbull mette la metà dei 70/80 milioni anno che inghiotte il reparto motogp....non è che spendono poco o nulla...
anubi86
 
Messaggi: 475
Iscritto il: ven feb 06, 2015 10:59 am

PrecedenteProssimo

Torna a MX 365

Chi c’è in linea

Visitano il forum: EL_:PEDRO e 4 ospiti