Lo-KYB ha scritto:certo che la domanda nasce spontanea, persone dotate di master prestigiosi, che muovono miliardi nel mondo si sono fatti infinocchiare dalla politica green, ma quanto è banale? avessero frequentato un qualunque bar dei bassifondi di Stoccarda e avessero chiesto al primo cliente occasionale sul futuro dellelettrico avrebbero sicuramente risparmiato risorse, questi cervelloni finanziari alla Tavares non sono poi così cervelloni a parte che per le loro tasche private.
Lo-KYB ha scritto:certo che la domanda nasce spontanea, persone dotate di master prestigiosi, che muovono miliardi nel mondo si sono fatti infinocchiare dalla politica green, ma quanto è banale? avessero frequentato un qualunque bar dei bassifondi di Stoccarda e avessero chiesto al primo cliente occasionale sul futuro dellelettrico avrebbero sicuramente risparmiato risorse, questi cervelloni finanziari alla Tavares non sono poi così cervelloni a parte che per le loro tasche private.
lezgatto ha scritto:....mhh sarebbe realistico non fosse che un altro produttore europeo produce in quantità considerevoli moto + costose e le vende pure.
"Problema stradali"è tutto di ktm con modelli che strizzano occhio al 30 enne ready to race immedesimato dakariano,
al quale a differenza degli over 40 munifici per le bavaresi,manca potere economico per metterle in garage,
e allora vai di benelli trk e affini .
Ps. il bmwista tipo pare pure contento dei difetti( mutati in caratteristiche),anzi non vede l'ora di millantare qualche riparazione da migliaia di neuri....
tutto fà brodo a diffondere propio status del poter spandere e spendere.
FedeTonfo95 ha scritto:Lo-KYB ha scritto:certo che la domanda nasce spontanea, persone dotate di master prestigiosi, che muovono miliardi nel mondo si sono fatti infinocchiare dalla politica green, ma quanto è banale? avessero frequentato un qualunque bar dei bassifondi di Stoccarda e avessero chiesto al primo cliente occasionale sul futuro dellelettrico avrebbero sicuramente risparmiato risorse, questi cervelloni finanziari alla Tavares non sono poi così cervelloni a parte che per le loro tasche private.
Ci sono interessi che noi comuni mortali manco possiamo capire, si parla di multinazionali che del discorso elettrico sapevano 20 anni fa come sarebbe finita, non parliamo di villa che si faceva le moto in garage parliamo di colossi mondiali.
Mercedes come altri nell'elettrico per speculazione e per i fondi stanziati dall'ue ci si è dovuta buttare consapevolmente di perderci (in apparenza).
RYAN VILLOPOTO ha scritto:Fantic se chiude domani ci rimette gli stampi delle plastiche e poco altro. Le stradali è quasi tutto mande in China cazzi loro.
Lo-KYB ha scritto:FedeTonfo95 ha scritto:Lo-KYB ha scritto:certo che la domanda nasce spontanea, persone dotate di master prestigiosi, che muovono miliardi nel mondo si sono fatti infinocchiare dalla politica green, ma quanto è banale? avessero frequentato un qualunque bar dei bassifondi di Stoccarda e avessero chiesto al primo cliente occasionale sul futuro dellelettrico avrebbero sicuramente risparmiato risorse, questi cervelloni finanziari alla Tavares non sono poi così cervelloni a parte che per le loro tasche private.
Ci sono interessi che noi comuni mortali manco possiamo capire, si parla di multinazionali che del discorso elettrico sapevano 20 anni fa come sarebbe finita, non parliamo di villa che si faceva le moto in garage parliamo di colossi mondiali.
Mercedes come altri nell'elettrico per speculazione e per i fondi stanziati dall'ue ci si è dovuta buttare consapevolmente di perderci (in apparenza).
appunto che sentir parlare di crisi, di perdita di vendite, quando poi magari è tutto utile al raggiungimento di un obbiettivo, diventano proprio discussioni da bar, i dati sono che a fine 2023 le azioni Pierer valevano 80chf adesso valgono 12chf, qualcuno lo ha preso nel culo e qualcun altro ride.
Retsov192 ha scritto:Secondo me Ktm sta solo’scappando’ dal l’Europa e come biasimarla
71alex111 ha scritto:In più spendono 100 milioni nelle competizioni si un miliardo di fatturato...
fabrell94 ha scritto:Lo-KYB ha scritto:FedeTonfo95 ha scritto:Lo-KYB ha scritto:certo che la domanda nasce spontanea, persone dotate di master prestigiosi, che muovono miliardi nel mondo si sono fatti infinocchiare dalla politica green, ma quanto è banale? avessero frequentato un qualunque bar dei bassifondi di Stoccarda e avessero chiesto al primo cliente occasionale sul futuro dellelettrico avrebbero sicuramente risparmiato risorse, questi cervelloni finanziari alla Tavares non sono poi così cervelloni a parte che per le loro tasche private.
Ci sono interessi che noi comuni mortali manco possiamo capire, si parla di multinazionali che del discorso elettrico sapevano 20 anni fa come sarebbe finita, non parliamo di villa che si faceva le moto in garage parliamo di colossi mondiali.
Mercedes come altri nell'elettrico per speculazione e per i fondi stanziati dall'ue ci si è dovuta buttare consapevolmente di perderci (in apparenza).
appunto che sentir parlare di crisi, di perdita di vendite, quando poi magari è tutto utile al raggiungimento di un obbiettivo, diventano proprio discussioni da bar, i dati sono che a fine 2023 le azioni Pierer valevano 80chf adesso valgono 12chf, qualcuno lo ha preso nel culo e qualcun altro ride.
Non guardate le azioni per capire l'andamento di una azienda, con un ROE negativo è ovvio (e giusto) che il valore delle azioni scenda. 2 miliardi di debiti su 2 di fatturato sono tanti, ma aziende messe (molto) peggio si sono risollevate egregiamente.
Ripeto, nel 2025 purtroppo ne vedremo delle belle (e non solo nel settore moto/auto, ma tutti i settori). Stay tuned
maniaco ha scritto:RYAN VILLOPOTO ha scritto:Fantic se chiude domani ci rimette gli stampi delle plastiche e poco altro. Le stradali è quasi tutto mande in China cazzi loro.
informazione errata alcune moto vengono prodotte in cina .....e non sono la maggior parte
RYAN VILLOPOTO ha scritto:maniaco ha scritto:RYAN VILLOPOTO ha scritto:Fantic se chiude domani ci rimette gli stampi delle plastiche e poco altro. Le stradali è quasi tutto mande in China cazzi loro.
informazione errata alcune moto vengono prodotte in cina .....e non sono la maggior parte
tipo? A me risulta che il caballero 700 ha motore yamaha...poi? Dal 500 in giù è tutta roba cinese. Le cross-enduro-motard sappiamo cosa sono.
Megagasgas300 ha scritto:71alex111 ha scritto:In più spendono 100 milioni nelle competizioni si un miliardo di fatturato...
diciamo che nelle competizioni il grosso e’ tutto a carico di redbull .. loro spendono poco o nulla
Il problema e’ che redbull sta investendo sempre piu nel calcio e nel ciclismo, sport con ritorno d’immagine
ben piu sostanzioso del motorsport … non dico che molleranno i motori ma qualche taglio al budget lo faranno
di sicuro
Visitano il forum: EL_:PEDRO e 4 ospiti