Avambracci duri come cemento

Tutto quello che riguarda la preparazione fisica,acciacchi rimedi ecc...
con o senza moto!!!

Avambracci duri come cemento

Messaggio da leggereda Pelixer_92 » ven giu 20, 2014 9:45 pm

Ciao a tutti brappatori,ho bisogno di chiedervi un consiglio...durante le sessioni di allenamento cercando di andare sempre più forte,quando vado forte dopo poco tempo devo rallentare tantissimo o addirittura fermarmi perché gli avambracci mi esplodono e addirittura per qualche istante mi risulta difficile pure tirare la leva frizione con le dita...
La 450 sopratutto su piste medio/corte piene di salti...grandi battute etc etc è bella impegnativa fisicamente,Ma appunto è questo che volevo da essa!
Eseguo molta attività fisica oltre la motocross perché appunto non ho le possibilità di correre ogni giorno.
Esiste un allenamento particolare per gli avambracci?
OVVIO che l'allenarsi in moto con il tempo ha i suoi benefici...ovvio lo so,ma oltre a questo una attività fisica mirata a questa parte del corpo? Max serietà..
Grazie in anticipo :e011:
Avatar utente
Pelixer_92
 
Messaggi: 605
Iscritto il: mer mar 12, 2014 12:25 pm
Località: FVG

Re: Avambracci duri come cemento

Messaggio da leggereda lorenzocross » sab giu 21, 2014 12:45 pm

BENVENUTO NEL MOTOCROSS :D :D
L'unica soluzione è quella di girare in moto...PUNTO...purtroppo ad oggi non c'è altra soluzione..Però potrebbe essere anche un problema psicologico (stress,TENSIONE,troppi cazzi per la testa..) vi sono molti fattori che influiscono..
lorenzocross
 
Messaggi: 1205
Iscritto il: gio set 12, 2013 5:54 pm

Re: Avambracci duri come cemento

Messaggio da leggereda Elvio210 » sab giu 21, 2014 1:08 pm

Penso che sia dovuto ad una tensione nervosa troppo elevata
Avatar utente
Elvio210
 
Messaggi: 464
Iscritto il: ven nov 08, 2013 9:32 pm
Località: Centallo

Re: Avambracci duri come cemento

Messaggio da leggereda spina 187 » sab giu 21, 2014 1:32 pm

oppure cerca di guidare di più con le gambe :wink:
Avatar utente
spina 187
 
Messaggi: 3476
Iscritto il: lun dic 20, 2010 10:55 pm
Località: Italy

Re: Avambracci duri come cemento

Messaggio da leggereda MOMO 55 » sab giu 21, 2014 2:02 pm

a me urlano sempre: usa le gambeee!! eppure pur guidano molto in piedi e usando davvero le gambe, quando "spingi", gli avambracci ne risentono lo stesso, anche perchè volenti o nolenti in uscita di curva e in accelerazione gli avambracci un pò si usano....non so se esistono allenamenti specifici per gli avambracci, io ho provato a allenarli in palestra in tutte le maniere ma non ho avuto risultati.
Avatar utente
MOMO 55
 
Messaggi: 936
Iscritto il: lun mag 05, 2014 3:12 pm
Località: Greve in Chianti

Re: Avambracci duri come cemento

Messaggio da leggereda MOMO 55 » sab giu 21, 2014 2:12 pm

probabilmente è tutta questione di bravura e tanto allenamento. io non sono veloce e tantomeno bravo però i bracci mi fanno male. i piloti buoni fanno le manche di 15 20 minuti a tutto gas dandomi 15 secondi al giro, evidentemente guidano meglio e non stressano gli avambracci tutto li............
Avatar utente
MOMO 55
 
Messaggi: 936
Iscritto il: lun mag 05, 2014 3:12 pm
Località: Greve in Chianti

Re: Avambracci duri come cemento

Messaggio da leggereda phoeny » sab giu 21, 2014 2:33 pm

Benvenuto nel Club :mrgreen: io soffrivo tantissimo, fino a qualche tempo fa dopo 3 giri dovevo fermarmi perchè non riuscivo nemmeno a tirare la frizione...poi ho deciso di sforzarmi di usare di più le gambe e stringere veramente il telaio,cercando di essere più fluido sulla moto e soprattutto di non stringere le manopole come se fossi aggrappato ad un ramo a penzoloni! È stato ed è tuttora uno sforzo mentale notevole perchè devi forzare il tuo cervello a cambiare movimenti e reazioni però i benefici sono immediati se uniti ad allenamenti frequenti in moto,per dire dopo 4 uscite di fila ho notato che ho consumato di brutto le protezioni telaio in crystal che erano quasi immacolate prima,riesco a girare molto più a lungo e mi diverto di più proprio perchè ho cambiato l'approccio mentale/fisico in sella.
Avatar utente
phoeny
 
Messaggi: 1419
Iscritto il: dom feb 26, 2012 7:20 pm
Località: FL

Re: Avambracci duri come cemento

Messaggio da leggereda Pelixer_92 » sab giu 21, 2014 11:10 pm

@ Lorenzocross: Bè sul fatto che si migliora questa cosa SOLAMENTE andando in moto è NO,migliora moltissimo ovvio...ma non solo con la moto..
Ovviamente col tempo,allenamento dovuto e tanta volontà migliora si,ma non solo con l'utilizzare in pista la moto...come tutto il resto d'altronde,tutti i piloti agonisti che corrono praticano molti altri sport o palestra ed esercizi mirati per migliorare ;)
Sul fatto del nervoso può essere una ipotesi certo,sicuramente perché anche non corro molto spesso nell'ultimo periodo,mi piacerebbe correre un giorno si e un giorno no,ma un esercizio mirato per allenare i muscoli dell'avambraccio non esiste proprio?
Avatar utente
Pelixer_92
 
Messaggi: 605
Iscritto il: mer mar 12, 2014 12:25 pm
Località: FVG

Re: Avambracci duri come cemento

Messaggio da leggereda Pelixer_92 » sab giu 21, 2014 11:10 pm

phoeny ha scritto:Benvenuto nel Club :mrgreen: io soffrivo tantissimo, fino a qualche tempo fa dopo 3 giri dovevo fermarmi perchè non riuscivo nemmeno a tirare la frizione...poi ho deciso di sforzarmi di usare di più le gambe e stringere veramente il telaio,cercando di essere più fluido sulla moto e soprattutto di non stringere le manopole come se fossi aggrappato ad un ramo a penzoloni! È stato ed è tuttora uno sforzo mentale notevole perchè devi forzare il tuo cervello a cambiare movimenti e reazioni però i benefici sono immediati se uniti ad allenamenti frequenti in moto,per dire dopo 4 uscite di fila ho notato che ho consumato di brutto le protezioni telaio in crystal che erano quasi immacolate prima,riesco a girare molto più a lungo e mi diverto di più proprio perchè ho cambiato l'approccio mentale/fisico in sella.


Giustissimo...hai ragione,la penso nella stessa maniera,sta tutto nella mente...devo seguire molto il tuo consiglio ;)
Avatar utente
Pelixer_92
 
Messaggi: 605
Iscritto il: mer mar 12, 2014 12:25 pm
Località: FVG

Re: Avambracci duri come cemento

Messaggio da leggereda phoeny » dom giu 22, 2014 12:48 pm

Il mio è solo un suggerimento che mi è stato dato ad un corso da un paio di Campioni :wink: ,finora non lo avevo applicato al 100% e onestamente i benefici li ho trovati anche sul tempo di percorrenza,ho abbassato di molti secondi il tempo sul giro perchè guidando più sciolto sono meno nervoso e meno impiccato,inoltre riesco a curare di più la tecnica nelle curve e nei salti,aspetti che per un pippone come me sono essenziali per divertirmi senza schiantarmi perchè ero mal messo sulla sella. :lol:
Non è facile credimi,prova però e vedrai che pian piano migliorerai sotto vari punti di vista,magari ci becchiamo in pista!

Mandi
Avatar utente
phoeny
 
Messaggi: 1419
Iscritto il: dom feb 26, 2012 7:20 pm
Località: FL

Re: Avambracci duri come cemento

Messaggio da leggereda Gaspare88 » gio giu 26, 2014 3:14 pm

Cambia forcellaio :D scherzi a parte usa le gambe ma soprattutto cerca di trovar traiettorie pulite... Col 450 se vuoi sopravvivere devi cercare di evitar traiettorie bucate o almeno trovar meno buche possibile...
Gaspare88
 
Messaggi: 2947
Iscritto il: ven dic 23, 2011 10:12 pm
Località: fvg

Re: Avambracci duri come cemento

Messaggio da leggereda mike991 » mer lug 16, 2014 9:47 am

Gaspare88 ha scritto:Cambia forcellaio :D scherzi a parte usa le gambe ma soprattutto cerca di trovar traiettorie pulite... Col 450 se vuoi sopravvivere devi cercare di evitar traiettorie bucate o almeno trovar meno buche possibile...


E devi fare un casino di nuoto! Aiuta un casino perchè aumenta di brutto la resistenza e rende il muscolo molto elastico
Avatar utente
mike991
 
Messaggi: 32
Iscritto il: gio lug 10, 2014 10:24 am

Re: Avambracci duri come cemento

Messaggio da leggereda Pelixer_92 » mer lug 16, 2014 8:13 pm

Gaspare88 ha scritto:Cambia forcellaio :D scherzi a parte usa le gambe ma soprattutto cerca di trovar traiettorie pulite... Col 450 se vuoi sopravvivere devi cercare di evitar traiettorie bucate o almeno trovar meno buche possibile...


Ahahah valà :D
Trall'altro le forche che polpetta mi ha fatto hanno giovato molto!
Comunque bè mi sembra alquanto difficile trovare traiettorie non bucate...comunque missà in generale devo irrobustirmi un pò,purtroppo causa lavoro etc se utilizzo la moto una volta alla settimana è già bene :cry:
Avatar utente
Pelixer_92
 
Messaggi: 605
Iscritto il: mer mar 12, 2014 12:25 pm
Località: FVG

Re: Avambracci duri come cemento

Messaggio da leggereda Pelixer_92 » mer lug 16, 2014 8:14 pm

mike991 ha scritto:
Gaspare88 ha scritto:Cambia forcellaio :D scherzi a parte usa le gambe ma soprattutto cerca di trovar traiettorie pulite... Col 450 se vuoi sopravvivere devi cercare di evitar traiettorie bucate o almeno trovar meno buche possibile...


E devi fare un casino di nuoto! Aiuta un casino perchè aumenta di brutto la resistenza e rende il muscolo molto elastico


Tempo fa avevo aperto un topic a riguardo sul nuoto,alla fine non l'ho ancora praticato...
Tu fai nuoto? Hai trovato notevoli miglioramenti?
Avatar utente
Pelixer_92
 
Messaggi: 605
Iscritto il: mer mar 12, 2014 12:25 pm
Località: FVG

Re: Avambracci duri come cemento

Messaggio da leggereda mike991 » gio lug 17, 2014 8:29 am

Pelixer_92 ha scritto:
mike991 ha scritto:
Gaspare88 ha scritto:Cambia forcellaio :D scherzi a parte usa le gambe ma soprattutto cerca di trovar traiettorie pulite... Col 450 se vuoi sopravvivere devi cercare di evitar traiettorie bucate o almeno trovar meno buche possibile...


E devi fare un casino di nuoto! Aiuta un casino perchè aumenta di brutto la resistenza e rende il muscolo molto elastico


Tempo fa avevo aperto un topic a riguardo sul nuoto,alla fine non l'ho ancora praticato...
Tu fai nuoto? Hai trovato notevoli miglioramenti?


Faccio principalmente circuiti che mi ha preparato mio zio che fa il personal trainer, ovvero flessioni e addominali a sfinimento, un mucchio di esercizi a corpo libero e con la ketterbelt e poi pesistica con carichi bassi per favorire la resistenza (e anche un bel pò di squot) poi per mantenere elasticità muscolare una volta a sett faccio bmx e una nuoto, la bmx mi aiuta a essere reattivo, il nuoto a fare resistenza
Avatar utente
mike991
 
Messaggi: 32
Iscritto il: gio lug 10, 2014 10:24 am

Re: Avambracci duri come cemento

Messaggio da leggereda Andy89 » ven lug 18, 2014 11:59 am

In base alla mia esperienza il dolore agli avambracci è solo questione di tecnica di guida, allenarli a secco in palestra non serve a nulla ed è anzi controproducente. In teoria le braccia non dovrebbero svolgere un grande lavoro muscolare ma appunto fungere da accompagnamento nei confronti di quanto fai con le gambe, poi ovviamente nella pratica ci sta avvertire dolenzia e fatica dopo una manche da 15min su pista bucata ma se il problema si presenta dopo 2 giri c'è sicuramente un errore a monte.
Prova a focalizzarti sul far lavorare maggiormente le gambe per indirizzare e governare le gambe: così si allenterà la presa delle mani sul manubrio e la rigidità dell'intero avambraccio andando a risolvere il problema. Chiaramente ci vorrà qualche tempo, ma sforzati e vedrai i risultati (anche come feeling e tempi sul giro) :wink: .
Avatar utente
Andy89
 
Messaggi: 5638
Iscritto il: sab ott 30, 2010 8:25 pm
Località: Italy

Re: Avambracci duri come cemento

Messaggio da leggereda Old School » ven lug 25, 2014 7:51 am

phoeny ha scritto:Benvenuto nel Club :mrgreen: io soffrivo tantissimo, fino a qualche tempo fa dopo 3 giri dovevo fermarmi perchè non riuscivo nemmeno a tirare la frizione...poi ho deciso di sforzarmi di usare di più le gambe e stringere veramente il telaio,cercando di essere più fluido sulla moto e soprattutto di non stringere le manopole come se fossi aggrappato ad un ramo a penzoloni! È stato ed è tuttora uno sforzo mentale notevole perchè devi forzare il tuo cervello a cambiare movimenti e reazioni però i benefici sono immediati se uniti ad allenamenti frequenti in moto,per dire dopo 4 uscite di fila ho notato che ho consumato di brutto le protezioni telaio in crystal che erano quasi immacolate prima,riesco a girare molto più a lungo e mi diverto di più proprio perchè ho cambiato l'approccio mentale/fisico in sella.

quoto in tutto e x tutto,ben scritto
Avatar utente
Old School
 
Messaggi: 4340
Iscritto il: mar gen 03, 2012 9:54 am
Località: Hawaii-North Shore- Pipeline

Re: Avambracci duri come cemento

Messaggio da leggereda Nico#993 » dom lug 27, 2014 2:55 pm

Ciao, io avevo lo stesso identico problema fino a due/tre anni fa adesso riesco a fare manche di 25/30 minuti secondo il mio modestissimo parere di pilota regionale FMI Lombardia puoi fare delle cose semplici per migliorare la tua resistenza 1) fare almeno 2 o tre uscite con la MTB su STERRATO con salite discese mantenendo i battiti tra il 70/80% del BPM massimo 2) prima di ogni allenamento in moto fai qualche esercizio di stretching in modo da allungare gli avambracci 3)se riesci (io questo lo faccio solo in gara) "rompi" il fiato con una breve corsa o con un po di bici 4) cerca di guidare "molto" da seduto (ovviemente dove e possibile) e a guidarla con le gambe/ con il tuo peso corporeo, poi ovviemente lavoro e tutto permettendo cerca di andare almeno 2 o 3 volte a settimana in moto :) :wink: :wink:
Avatar utente
Nico#993
 
Messaggi: 106
Iscritto il: ven ott 21, 2011 6:03 pm

Re: Avambracci duri come cemento

Messaggio da leggereda solda96 » lun lug 28, 2014 10:31 am

Prova a fare cosi, all'inizio magari per spezzare un pò il tuo fisico prova a girare un pò sotto il tuo limite, tipo al tuo 80-90%,cosi facendo riuscirai a gestire di più le forze e a restare più in pista.Mentre giri concentrati di guidare con le punte ben salde sulle pedane e di stringere la moto con le gambe. Io un pò di tempo fa avevo il tuo stesso problema, l'unica cosa da fare come ti dicono tutti e GIRARE, GIRARE, GIRARE, più giri più impari!!!! :) :)
Avatar utente
solda96
 
Messaggi: 182
Iscritto il: lun apr 11, 2011 9:31 pm
Località: Romagna!!!!

Re: Avambracci duri come cemento

Messaggio da leggereda cilum » lun lug 28, 2014 2:35 pm

http://www.mtb-mag.com/arm-pump-e-dolor ... vambracci/
Qui è trattato molto bene, per altro l'autore è lo stesso che pubblica pure qui!
Avatar utente
cilum
 
Messaggi: 557
Iscritto il: lun nov 21, 2011 12:33 am

Prossimo

Torna a PREPARAZIONE FISICA

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti