Avambracci duri come cemento

Tutto quello che riguarda la preparazione fisica,acciacchi rimedi ecc...
con o senza moto!!!

Re: Avambracci duri come cemento

Messaggio da leggereda Paolo_5991 » mar lug 29, 2014 8:44 am

Molto bello l'articolo, alla fine dice le cose che si sentono da sempre, non allenare gli avambracci, andare tanto tanto in moto e allenare gambe e core :e14c:
Avatar utente
Paolo_5991
 
Messaggi: 627
Iscritto il: gio mag 12, 2011 12:08 pm
Località: Rovereto (TN)

Re: Avambracci duri come cemento

Messaggio da leggereda aurel » mer lug 30, 2014 5:29 pm

C'è una cosa, a mio avviso importantissima, di cui si parla raramente: il bilanciamento del peso del corpo sulla moto.

C'è una posizione in cui si è assolutamente neutri, perchè non si sta appesi ma si anticipa con il corpo la moto, reagendo alle forze che questa ci trasmette, un attimo prima che lo faccia.

La difficoltà è che il punto di bilanciamento neutro è dinamico e varia a seconda di quello che si fa in moto ma se si riesce a stare nella posizione giusta, praticamente non si fa nessuna fatica.
Avatar utente
aurel
 
Messaggi: 3399
Iscritto il: mar giu 10, 2008 12:53 pm
Località:

Re: Avambracci duri come cemento

Messaggio da leggereda angel387mx » mer lug 30, 2014 5:39 pm

Q :e42c:
Avatar utente
angel387mx
 
Messaggi: 21050
Iscritto il: dom apr 26, 2009 12:37 pm
Località: Puglia, Sardegna, SoCal, Terronia in genere insomma...

Re: Avambracci duri come cemento

Messaggio da leggereda Paolo_5991 » gio lug 31, 2014 11:23 am

aurel ha scritto:C'è una cosa, a mio avviso importantissima, di cui si parla raramente: il bilanciamento del peso del corpo sulla moto.

C'è una posizione in cui si è assolutamente neutri, perchè non si sta appesi ma si anticipa con il corpo la moto, reagendo alle forze che questa ci trasmette, un attimo prima che lo faccia.

La difficoltà è che il punto di bilanciamento neutro è dinamico e varia a seconda di quello che si fa in moto ma se si riesce a stare nella posizione giusta, praticamente non si fa nessuna fatica.

Quoto ma non al 100%, è impossibile annullare il tuo spostamento dovuto alla frenata o all'accelerazione con il solo spostamento del corpo.
Avatar utente
Paolo_5991
 
Messaggi: 627
Iscritto il: gio mag 12, 2011 12:08 pm
Località: Rovereto (TN)

Re: Avambracci duri come cemento

Messaggio da leggereda gianluca_fantic » mer ago 06, 2014 12:52 pm

ciao, ti posso dare un cosiglio su come far passare il dolore agli avambracci. io ho la personal trainer che mi allena. anche io ero sempre a litigare con gli avambracci e con i diti delle mani. quando non hai da fare niente attaccati a una sbarra e tieniti sospeso. la prima volta ti riscaldi e poi fai due serie da un minimo di 40 a 60 secondi. vedrai che se lo fai costantemente il dolore smette credimi :)
gianluca_fantic
 
Messaggi: 106
Iscritto il: ven apr 15, 2011 1:40 pm

Re: Avambracci duri come cemento

Messaggio da leggereda gianluca_fantic » mer ago 06, 2014 12:54 pm

oltre a questo cè anche la corretta impostazione in sella che ti fà stancar meno. se uno guida appeso alla moto senza un minimo di impostazione dura molta fatica in tutto il corpo. specialmente quando esci di curva e rimani attaccato alla moto
gianluca_fantic
 
Messaggi: 106
Iscritto il: ven apr 15, 2011 1:40 pm

Re: Avambracci duri come cemento

Messaggio da leggereda Gaspare88 » ven ago 08, 2014 2:08 pm

gianluca_fantic ha scritto:ciao, ti posso dare un cosiglio su come far passare il dolore agli avambracci. io ho la personal trainer che mi allena. anche io ero sempre a litigare con gli avambracci e con i diti delle mani. quando non hai da fare niente attaccati a una sbarra e tieniti sospeso. la prima volta ti riscaldi e poi fai due serie da un minimo di 40 a 60 secondi. vedrai che se lo fai costantemente il dolore smette credimi :)


I diti? :shock:
Gaspare88
 
Messaggi: 2947
Iscritto il: ven dic 23, 2011 10:12 pm
Località: fvg

Re: Avambracci duri come cemento

Messaggio da leggereda super duke » ven ago 08, 2014 2:22 pm

Gaspare88 ha scritto:
gianluca_fantic ha scritto:ciao, ti posso dare un cosiglio su come far passare il dolore agli avambracci. io ho la personal trainer che mi allena. anche io ero sempre a litigare con gli avambracci e con i diti delle mani. quando non hai da fare niente attaccati a una sbarra e tieniti sospeso. la prima volta ti riscaldi e poi fai due serie da un minimo di 40 a 60 secondi. vedrai che se lo fai costantemente il dolore smette credimi :)


I diti? :shock:


certo, il dito, i diti :D :D :D
Avatar utente
super duke
 
Messaggi: 2767
Iscritto il: mar nov 30, 2010 8:16 pm
Località:

Re: Avambracci duri come cemento

Messaggio da leggereda Pelixer_92 » sab ago 09, 2014 12:40 pm

Ho seguito un bel po' questo topic senza rispondere,nel frattempo ho riscontrato miglioramenti...alla fine la cosa più semplice e allenarsi in moto il più possibile,fino a quasi arrivare allo sfinimento fisico continuare ancora,20 min di pausa e altri giri da 15/20 min. e così via,questo dolore sugli avambracci c'è ancora ma, MOLTO meno...
Ho iniziato ad usare più tecnica di guida con le gambe e così via,risultato...SODDISFATTO!
Adesso che ho quasi risolto questa cosa mi porgerò altri abbiettivi da raggiungere :D :P
Avatar utente
Pelixer_92
 
Messaggi: 605
Iscritto il: mer mar 12, 2014 12:25 pm
Località: FVG

Re: Avambracci duri come cemento

Messaggio da leggereda enrico » sab ago 16, 2014 10:18 pm

Gaspare88 ha scritto:
gianluca_fantic ha scritto:ciao, ti posso dare un cosiglio su come far passare il dolore agli avambracci. io ho la personal trainer che mi allena. anche io ero sempre a litigare con gli avambracci e con i diti delle mani. quando non hai da fare niente attaccati a una sbarra e tieniti sospeso. la prima volta ti riscaldi e poi fai due serie da un minimo di 40 a 60 secondi. vedrai che se lo fai costantemente il dolore smette credimi :)


I diti? :shock:

Be'?? I diti li hanno i maschi, le dita le femmine :D
enrico
 
Messaggi: 738
Iscritto il: dom nov 14, 2010 1:59 am
Località:

Re: Avambracci duri come cemento

Messaggio da leggereda SimoneMX950 » lun ago 18, 2014 7:43 pm

Non ho seguito il topic, quindi non so se è già stato scritto...
Per l'indurimento delle braccia guarda anche la posizione delle leve e mettiti a provare qualche inclinazione, che anche quello fa tanto.
Io avevo le leve "asimmetriche", ovvero quella del freno inclinata di circa 15/20°, quella della frizione invece era pressocchè parallela al terreno, una cosa voluta perchè credevo di trovarmi meglio da seduto. Risultato, braccio destro tutto normale, quello sinistro dopo 5-6 giri si irrigidiva... Così tanto per provare ho riposizionato la leva della frizione con la stessa inclinazione di quella del freno e ora anche dopo 7-8 giri il dolore era minimo...
Inoltre per la primissima entrata (intanto che scaldi un pò la moto) prova a farti almeno 4-5 giri di pista (o almeno fin quando non iniziano a indolenzirsi un poco gli adduttori e i quadricipiti) in piedi senza mai sederti neanche nelle curve strette, così "attivi" le gambe e ti verrà più automatico guidarla con quelle...
Avatar utente
SimoneMX950
 
Messaggi: 1076
Iscritto il: gio ago 19, 2010 5:59 pm
Località: Borgaro (TO)

Re: Avambracci duri come cemento

Messaggio da leggereda Bob81 » dom ago 31, 2014 1:09 pm

Io x riuscire a girare bene avendo sto problema da sempre ho trovato diciamo una soluzione personale... Ovvero andar dentro e girare fin quando mi diventano cemento, uscire e stare fermo 45 minuti circa.La maggior parte delle volte mi passa e tutto il giorno sto bene poi... :wink:
Avatar utente
Bob81
 
Messaggi: 4450
Iscritto il: mer apr 18, 2012 9:58 am
Località: Varese-Cuba

Precedente

Torna a PREPARAZIONE FISICA

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti