PER ESPERTI DI MOTORI HONDA CR 125

Tutto ciò che riguarda la vostra "lei" e non...
Unica sezione seria...

Re: PER ESPERTI DI MOTORI HONDA CR 125

Messaggio da leggereda eric91 » dom gen 21, 2018 11:55 pm

gmarcogh ha scritto:Io ho la Messico, che sia quella che da il buco prima della coppia?
N2, lo squish originale é a 1,15mm??? No perché io ho alzato tutto il cilindro, quindi ovvio che ha meno bassi :lol:


Anche io ho la Messico e confermo il buco prima dell'entrata in coppia... Per quanto riguarda l altezza di squish, non è scontato che quella che va bene sul mugen va bene anche sul cilindro di serie. L'altezza va regolata in funzione del rapporto di compressione e della fasature di scarico. Un motore con rapporto di compressione elevato, richiede un'elevata velocità di squish, che la si ottiene con basse altezze, larghe bande e ridotti angoli. Questo perché se in camera di scoppio c'è una pressione elevata, per far sì che la miscela che si trova nella zona periferica della camera di scoppio venga inviata verso il centro, occorre una "spinta piu energica verso il centro" della camera di combustione rispetto ad un motore meno compresso, non so se mi spiego.. In definitiva se regoli lo squish a 0.8mm sul cr non sbagli mai e non fai nessun danno.
eric91
 
Messaggi: 589
Iscritto il: mar gen 13, 2015 9:55 pm

Re: PER ESPERTI DI MOTORI HONDA CR 125

Messaggio da leggereda nino-ch » lun gen 22, 2018 9:19 am

Piu compresso é rischi che non gira piu in alto se non regoli sia accensione e anche usi benzina ad alto contenuto di ottani. Benzina cosi per me pero é un no-go.
Al inizio della stagione 98 usavo la moto col cilindro originale perche i carter non permettevano l'uso del Mugen. Il cilindro Mugen non s'accoppiava su quei carter che sono piu larghi sotto...cosi ho iniziato con delle modifiche al originale e bastava veramente poco a farlo andare gia abbastanza.

Collettore tra cassa filtro e carburatore del 250 perche quello del 125 era troppo piccolo. Non poteva respirare bene.
Keihin PJ con una carburazione "speciale"
VForce3
-0,01 alla testa
Pistone Vertex "speciale"
Messico
Terminale DLR

Cosi era gia un bel missile

Ma il "buco" non é della Messico. Te lo fa ogni marmitta col uso d'un carburatore 38. Come gia spiegato é solo il fatto del punto d'apertura del HPP sbagliato. Ecco perche in tanti dicono il 38 non va bene perche ti fa perdere bassi...non é cosi! Il motore pero é studiato per il carburatore piccolo e mettendo quello piu grosso hai da cambiare il punto d'apertura del HPP. Tutto qua. Buco eliminato e un bel aumento di medi-alti.
Avatar utente
nino-ch
 
Messaggi: 1802
Iscritto il: ven nov 04, 2011 9:55 am

Re: PER ESPERTI DI MOTORI HONDA CR 125

Messaggio da leggereda gmarcogh » lun gen 22, 2018 10:04 am

Ok, quindi posso migliorarlo, ma non eliminarlo del tutto. giusto?
Avatar utente
gmarcogh
 
Messaggi: 3864
Iscritto il: ven giu 10, 2011 1:32 am
Località: padova

Re: PER ESPERTI DI MOTORI HONDA CR 125

Messaggio da leggereda nino-ch » lun gen 22, 2018 10:52 am

gmarcogh ha scritto:Ok, quindi posso migliorarlo, ma non eliminarlo del tutto. giusto?

Direi con la modifica non lo senti piu sto vuoto! Ovvio-il carattere del motore é sempre quello - tira forte dai medi in su. Ma sto vuoto che richiede un dito alla frizione per portarti su di giri é quasi eliminato. Molto, ma molto meglio.
Col 38 ci vuole la modifica al governatore! Non hai da tribulare con squish e compressione...perche il vuoto ti rimarra anche col squish messo a zero ;)
Avatar utente
nino-ch
 
Messaggi: 1802
Iscritto il: ven nov 04, 2011 9:55 am

Re: PER ESPERTI DI MOTORI HONDA CR 125

Messaggio da leggereda vascular67 » lun gen 22, 2018 1:03 pm

In questi motori il rapporto cilindro testa va lasciato come mamma Honda ha fatto
Avatar utente
vascular67
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: lun mag 03, 2010 4:39 pm
Località: Italy

Re: PER ESPERTI DI MOTORI HONDA CR 125

Messaggio da leggereda eric91 » lun gen 22, 2018 3:09 pm

gmarcogh ha scritto:Ok, quindi posso migliorarlo, ma non eliminarlo del tutto. giusto?


Io per mia esperienza, con il 38 (nel mio motore, ogni caso è a se) posso dire che dopo la modifica all'attuatore valvola, l'erogazione migliora, ma il vuoto resta ugualmente e lo senti molto bene quando esci di seconda dai tornanti stretti... Senza dito nella frizione non vai avanti.
eric91
 
Messaggi: 589
Iscritto il: mar gen 13, 2015 9:55 pm

Re: PER ESPERTI DI MOTORI HONDA CR 125

Messaggio da leggereda gmarcogh » lun gen 22, 2018 4:21 pm

Il problema non é in 2a, ma in 3a, quando magari puoi fare una curva in percorrenza invece ti tocca farla in 2a a 10000000 di giri. Se faccio di 3a in percorrenza ok poi quando spalanco la moto fa booooo sale piano finché apre la valvola
Avatar utente
gmarcogh
 
Messaggi: 3864
Iscritto il: ven giu 10, 2011 1:32 am
Località: padova

Re: PER ESPERTI DI MOTORI HONDA CR 125

Messaggio da leggereda nino-ch » lun gen 22, 2018 5:17 pm

eric91 ha scritto:
gmarcogh ha scritto:Ok, quindi posso migliorarlo, ma non eliminarlo del tutto. giusto?


Io per mia esperienza, con il 38 (nel mio motore, ogni caso è a se) posso dire che dopo la modifica all'attuatore valvola, l'erogazione migliora, ma il vuoto resta ugualmente e lo senti molto bene quando esci di seconda dai tornanti stretti... Senza dito nella frizione non vai avanti.

Hai le valvole HPP 98/99 ?
Avatar utente
nino-ch
 
Messaggi: 1802
Iscritto il: ven nov 04, 2011 9:55 am

Re: PER ESPERTI DI MOTORI HONDA CR 125

Messaggio da leggereda eric91 » lun gen 22, 2018 5:43 pm

nino-ch ha scritto:
eric91 ha scritto:
gmarcogh ha scritto:Ok, quindi posso migliorarlo, ma non eliminarlo del tutto. giusto?


Io per mia esperienza, con il 38 (nel mio motore, ogni caso è a se) posso dire che dopo la modifica all'attuatore valvola, l'erogazione migliora, ma il vuoto resta ugualmente e lo senti molto bene quando esci di seconda dai tornanti stretti... Senza dito nella frizione non vai avanti.

Hai le valvole HPP 98/99 ?


Certo, ora sto facendo prove con vari spessori sull attuatore della valvola per vedere come si comporta..
Prima mentre confrontato due molle Dell attuatore valvola, una 99 e una 91, ho notato che quella del 91 è ben 4mm più corta di quella del 99, sarebbe da capire se é causa l'usura oppure se avevano delle costanti elastiche diverse.
eric91
 
Messaggi: 589
Iscritto il: mar gen 13, 2015 9:55 pm

Re: PER ESPERTI DI MOTORI HONDA CR 125

Messaggio da leggereda andre92 » lun gen 22, 2018 8:06 pm

Ragazzi che ne pensate invece dei motori 2006/2007?
andre92
 
Messaggi: 235
Iscritto il: sab nov 26, 2011 3:18 pm

Re: PER ESPERTI DI MOTORI HONDA CR 125

Messaggio da leggereda eric91 » lun gen 22, 2018 8:13 pm

andre92 ha scritto:Ragazzi che ne pensate invece dei motori 2006/2007?


Ho provato varie volte un 2005 di un amico con la procircuit ed è un bel motore equilibrato, ma il buon vecchio hpp va di più!
eric91
 
Messaggi: 589
Iscritto il: mar gen 13, 2015 9:55 pm

Re: PER ESPERTI DI MOTORI HONDA CR 125

Messaggio da leggereda andre92 » lun gen 22, 2018 10:02 pm

Avrei trovato una moto completa 2006 grippata a 900 €, non sarebbe male per il progetto! almeno forse la ciclistica 2006 si rivende meglio dei pre-2000
andre92
 
Messaggi: 235
Iscritto il: sab nov 26, 2011 3:18 pm

Re: PER ESPERTI DI MOTORI HONDA CR 125

Messaggio da leggereda MatteO » lun gen 22, 2018 10:10 pm

andre92 ha scritto:Avrei trovato una moto completa 2006 grippata a 900 €, non sarebbe male per il progetto! almeno forse la ciclistica 2006 si rivende meglio dei pre-2000



attento che quell annuncio gira da un po' ed a leggere fb sembra che abbia ciulato buone caparre :roll:
MatteO
 
Messaggi: 1598
Iscritto il: lun ott 20, 2008 11:05 am
Località: Japan

Re: PER ESPERTI DI MOTORI HONDA CR 125

Messaggio da leggereda nino-ch » lun gen 22, 2018 11:09 pm

eric91 ha scritto:Certo, ora sto facendo prove con vari spessori sull attuatore della valvola per vedere come si comporta..
Prima mentre confrontato due molle Dell attuatore valvola, una 99 e una 91, ho notato che quella del 91 è ben 4mm più corta di quella del 99, sarebbe da capire se é causa l'usura oppure se avevano delle costanti elastiche diverse.

Certo cosa? Che usi l'HPP del 98/99? Spero di si.

Non so se sei capace di leggere l'inglese ma su Thumpertalk.com ho fatto un topic intero sul HPP e anche notato che esistono vari tipi di sti governatori. Ovviamente durante li anni cambiavano l'apertura pochino su e giu...ma nel mio topic là trovi tutto sulle modifiche e su come mettere bene l'HPP:

https://thumpertalk.com/forums/topic/12 ... ks-tuning/
Avatar utente
nino-ch
 
Messaggi: 1802
Iscritto il: ven nov 04, 2011 9:55 am

Re: PER ESPERTI DI MOTORI HONDA CR 125

Messaggio da leggereda eric91 » mar gen 23, 2018 12:55 am

nino-ch ha scritto:
eric91 ha scritto:Certo, ora sto facendo prove con vari spessori sull attuatore della valvola per vedere come si comporta..
Prima mentre confrontato due molle Dell attuatore valvola, una 99 e una 91, ho notato che quella del 91 è ben 4mm più corta di quella del 99, sarebbe da capire se é causa l'usura oppure se avevano delle costanti elastiche diverse.

Certo cosa? Che usi l'HPP del 98/99? Spero di si.

Non so se sei capace di leggere l'inglese ma su Thumpertalk.com ho fatto un topic intero sul HPP e anche notato che esistono vari tipi di sti governatori. Ovviamente durante li anni cambiavano l'apertura pochino su e giu...ma nel mio topic là trovi tutto sulle modifiche e su come mettere bene l'HPP:

https://thumpertalk.com/forums/topic/12 ... ks-tuning/


Certo che uso le valvole 98! Conosco thumpertalk e sono pure iscritto, domani do un occhiata. Prima montava due spessori da 1.5mm con molla del 1991, oggi ho montato molla 99 (5.m circa più lunga) e un spessore da 1.5mm e uno da 1.9mm, spero di riuscire a provare il tutto questo weekend..
eric91
 
Messaggi: 589
Iscritto il: mar gen 13, 2015 9:55 pm

Re: PER ESPERTI DI MOTORI HONDA CR 125

Messaggio da leggereda andre92 » mar gen 23, 2018 12:09 pm

MatteO ha scritto:
andre92 ha scritto:Avrei trovato una moto completa 2006 grippata a 900 €, non sarebbe male per il progetto! almeno forse la ciclistica 2006 si rivende meglio dei pre-2000



attento che quell annuncio gira da un po' ed a leggere fb sembra che abbia ciulato buone caparre :roll:


Grazie dell'avviso, ma in ogni caso andrei di persona a vederla :)
andre92
 
Messaggi: 235
Iscritto il: sab nov 26, 2011 3:18 pm

Re: PER ESPERTI DI MOTORI HONDA CR 125

Messaggio da leggereda ocramb » mar gen 23, 2018 5:15 pm

Topic molto interessante
ocramb
 
Messaggi: 2117
Iscritto il: lun dic 05, 2011 7:27 pm

Re: PER ESPERTI DI MOTORI HONDA CR 125

Messaggio da leggereda aletm » mar gen 23, 2018 7:54 pm

eric91 ha scritto:
nino-ch ha scritto:
eric91 ha scritto:Certo, ora sto facendo prove con vari spessori sull attuatore della valvola per vedere come si comporta..
Prima mentre confrontato due molle Dell attuatore valvola, una 99 e una 91, ho notato che quella del 91 è ben 4mm più corta di quella del 99, sarebbe da capire se é causa l'usura oppure se avevano delle costanti elastiche diverse.

Certo cosa? Che usi l'HPP del 98/99? Spero di si.

Non so se sei capace di leggere l'inglese ma su Thumpertalk.com ho fatto un topic intero sul HPP e anche notato che esistono vari tipi di sti governatori. Ovviamente durante li anni cambiavano l'apertura pochino su e giu...ma nel mio topic là trovi tutto sulle modifiche e su come mettere bene l'HPP:

https://thumpertalk.com/forums/topic/12 ... ks-tuning/


Certo che uso le valvole 98! Conosco thumpertalk e sono pure iscritto, domani do un occhiata. Prima montava due spessori da 1.5mm con molla del 1991, oggi ho montato molla 99 (5.m circa più lunga) e un spessore da 1.5mm e uno da 1.9mm, spero di riuscire a provare il tutto questo weekend..

facci sapere come va ! ho giusto preparato uno spessore da 3 mm per il mio 2003, ma se hai risultati migliori spessorando di piu posso facilmente modificare
Avatar utente
aletm
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: lun mag 30, 2011 1:20 pm

Re: PER ESPERTI DI MOTORI HONDA CR 125

Messaggio da leggereda eric91 » mar gen 23, 2018 8:09 pm

aletm ha scritto:
eric91 ha scritto:
nino-ch ha scritto:
eric91 ha scritto:Certo, ora sto facendo prove con vari spessori sull attuatore della valvola per vedere come si comporta..
Prima mentre confrontato due molle Dell attuatore valvola, una 99 e una 91, ho notato che quella del 91 è ben 4mm più corta di quella del 99, sarebbe da capire se é causa l'usura oppure se avevano delle costanti elastiche diverse.

Certo cosa? Che usi l'HPP del 98/99? Spero di si.

Non so se sei capace di leggere l'inglese ma su Thumpertalk.com ho fatto un topic intero sul HPP e anche notato che esistono vari tipi di sti governatori. Ovviamente durante li anni cambiavano l'apertura pochino su e giu...ma nel mio topic là trovi tutto sulle modifiche e su come mettere bene l'HPP:

https://thumpertalk.com/forums/topic/12 ... ks-tuning/


Certo che uso le valvole 98! Conosco thumpertalk e sono pure iscritto, domani do un occhiata. Prima montava due spessori da 1.5mm con molla del 1991, oggi ho montato molla 99 (5.m circa più lunga) e un spessore da 1.5mm e uno da 1.9mm, spero di riuscire a provare il tutto questo weekend..

facci sapere come va ! ho giusto preparato uno spessore da 3 mm per il mio 2003, ma se hai risultati migliori spessorando di piu posso facilmente modificare


Certo appena la provo vi faccio sapere come va! Credo comunque che oltre 3.5mm non è il caso di spessore perché si riduce la corsa utile dell attuatore. Sarebbe interessante provare con una molla che abbia una costante elastica diversa...
eric91
 
Messaggi: 589
Iscritto il: mar gen 13, 2015 9:55 pm

Re: PER ESPERTI DI MOTORI HONDA CR 125

Messaggio da leggereda vascular67 » mar gen 23, 2018 8:16 pm

eric91 ha scritto:
aletm ha scritto:
eric91 ha scritto:
nino-ch ha scritto:
eric91 ha scritto:Certo, ora sto facendo prove con vari spessori sull attuatore della valvola per vedere come si comporta..
Prima mentre confrontato due molle Dell attuatore valvola, una 99 e una 91, ho notato che quella del 91 è ben 4mm più corta di quella del 99, sarebbe da capire se é causa l'usura oppure se avevano delle costanti elastiche diverse.

Certo cosa? Che usi l'HPP del 98/99? Spero di si.

Non so se sei capace di leggere l'inglese ma su Thumpertalk.com ho fatto un topic intero sul HPP e anche notato che esistono vari tipi di sti governatori. Ovviamente durante li anni cambiavano l'apertura pochino su e giu...ma nel mio topic là trovi tutto sulle modifiche e su come mettere bene l'HPP:

https://thumpertalk.com/forums/topic/12 ... ks-tuning/


Certo che uso le valvole 98! Conosco thumpertalk e sono pure iscritto, domani do un occhiata. Prima montava due spessori da 1.5mm con molla del 1991, oggi ho montato molla 99 (5.m circa più lunga) e un spessore da 1.5mm e uno da 1.9mm, spero di riuscire a provare il tutto questo weekend..

facci sapere come va ! ho giusto preparato uno spessore da 3 mm per il mio 2003, ma se hai risultati migliori spessorando di piu posso facilmente modificare


Certo appena la provo vi faccio sapere come va! Credo comunque che oltre 3.5mm non è il caso di spessore perché si riduce la corsa utile dell attuatore. Sarebbe interessante provare con una molla che abbia una costante elastica diversa...


Leggi il topic di Nino .....penso che li ci siano i dettagli che cerchi ( spessore esatto )
Avatar utente
vascular67
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: lun mag 03, 2010 4:39 pm
Località: Italy

PrecedenteProssimo

Torna a TECNICA MX

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 19 ospiti