Cosa mettere tra paraolio e parapolvere?

Tutto ciò che riguarda la vostra "lei" e non...
Unica sezione seria...

Re: Cosa mettere tra paraolio e parapolvere?

Messaggio da leggereda nino-ch » mer giu 10, 2015 8:27 am

domanda:

Perche uno dovrebbe mettere qualcosa sotto il parapolvere? Io lo faccio solo per migliorare la scorrevolezza e in piu aiuta a tenere quel sporco che dovrebbe entrare. Se non metti niente hai gomma secca su acciaio...scorre come puo scorrere gomma su acciaio. Basta qui. Se aggiungi solo WD40 oppure un 'po d'olio fa effetto solo nel momento ma svanisce subito una volta in pista.

Se invece aggiungi del grasso fatto aposto per questo uso che non crea problemi di gonfiamento ai o-ring/parapolveri....hai una diminuizione di attriti....si migliora la scorrevolezza. In piu come gia scritto sopra in caso se dovrebbe entrare qualcosa quel sporco viene tenuto del grasso invece di eventualmente passare il paraolio sotto.

Si sa che con WD40 certe gomme e plastiche possono soffrire e possono anche gonfiarsi.Secondo me se usato alle guarnizioni é proprio una cosa che non vuoi. Hai pocchino di lubrificazione al inizio ma poi il sigillo puo soffrire col andare del tempo.

Tenere ben pulito ovvio che aiuta ma ancora non hai forcelle che non scorrono.

Posso soltanto suggerirvi di provare dei grassi specifichi (!!) che fanno proprio effetto di come scorrono le forcelle. Io la differenza la sento subito.
Avatar utente
nino-ch
 
Messaggi: 1802
Iscritto il: ven nov 04, 2011 9:55 am

Re: Cosa mettere tra paraolio e parapolvere?

Messaggio da leggereda fabrell94 » mer giu 10, 2015 9:05 am

nino, poi quando devi pulire tutto quel grasso come fai??
Avatar utente
fabrell94
 
Messaggi: 2212
Iscritto il: dom giu 23, 2013 1:02 pm

Re: Cosa mettere tra paraolio e parapolvere?

Messaggio da leggereda Lo-KYB » mer giu 10, 2015 9:20 am

il grasso sotto al parapolvere serve a trattenere la polvere e trasformare il grasso in pasta abrasiva, ottimo se gli steli necessitano di una lucidata.
Avatar utente
Lo-KYB
 
Messaggi: 6801
Iscritto il: lun mar 14, 2011 12:09 pm

Re: Cosa mettere tra paraolio e parapolvere?

Messaggio da leggereda nino-ch » mer giu 10, 2015 9:28 am

tech8 ha scritto:il grasso sotto al parapolvere serve a trattenere la polvere e trasformare il grasso in pasta abrasiva, ottimo se gli steli necessitano di una lucidata.

Nessun problema siccome lo cambio ogni tanto. E come vedi mio grasso e bianco e posso dirti che non esce "sporco". Pero la scorrevolezza si migliora parecchio.

Faccio cosi anche alle forcelle delle mie mountainbike e pure là la differenza e notevole.
Avatar utente
nino-ch
 
Messaggi: 1802
Iscritto il: ven nov 04, 2011 9:55 am

Re: Cosa mettere tra paraolio e parapolvere?

Messaggio da leggereda ridertop82 » mer giu 10, 2015 10:08 am

blakyyy ha scritto:Niente! pulisci bene stando attento a non forzare troppo con la lancia quando la lavi e smontali ogni tanto per pulirli più accuratamente io faccio cosi e mi durano parecchio :e00e:

grazie.... il fastidio è che mi rimane sempre un pò di terra sul paraolio che non riesco a rimuovere mai del tutto..... :e416:
Avatar utente
ridertop82
 
Messaggi: 202
Iscritto il: mer set 11, 2013 11:00 am
Località: albano laziale

Re: Cosa mettere tra paraolio e parapolvere?

Messaggio da leggereda Erik » mer giu 10, 2015 10:13 am

tech8 ha scritto:il grasso sotto al parapolvere serve a trattenere la polvere e trasformare il grasso in pasta abrasiva, ottimo se gli steli necessitano di una lucidata.



:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Avatar utente
Erik
 
Messaggi: 13444
Iscritto il: mar feb 26, 2008 10:15 am
Località: BELGIO

Re: Cosa mettere tra paraolio e parapolvere?

Messaggio da leggereda Teot » mer giu 10, 2015 10:46 am

io metto un filo di grasso al litio allungato con olio da forcelle
Teot
 
Messaggi: 2115
Iscritto il: sab ott 24, 2009 8:18 pm
Località: Italy

Re: Cosa mettere tra paraolio e parapolvere?

Messaggio da leggereda nino-ch » mer giu 10, 2015 11:17 am

tech8 ha scritto:il grasso sotto al parapolvere serve a trattenere la polvere e trasformare il grasso in pasta abrasiva, ottimo se gli steli necessitano di una lucidata.

altra domanda:
Allora la tua catena la tieni secco, senz'olio ? Perche se metti del olio catena sei nei guai perche si trasforma in pasta abrasiva...

Solo per dire ;)

Anche alle catene si mette del olio per farli scorrere. Se non metti niente fanno tanto attrito pure quelle....pero se si mantiene le catene come si deve anche quelle vengono pulite e grassate/oliate in intervalli.
Avatar utente
nino-ch
 
Messaggi: 1802
Iscritto il: ven nov 04, 2011 9:55 am

Re: Cosa mettere tra paraolio e parapolvere?

Messaggio da leggereda Lo-KYB » mer giu 10, 2015 11:36 am

infatti chi corre nella sabbia sa benissimo quanto dura una catena sempre lubrificata a ogni manche, poi che paragone è? la catena non ha il parapolvere.. :D :D :D
Avatar utente
Lo-KYB
 
Messaggi: 6801
Iscritto il: lun mar 14, 2011 12:09 pm

Re: Cosa mettere tra paraolio e parapolvere?

Messaggio da leggereda Braaap » mer giu 10, 2015 11:45 am

Secondo me un po'di WD40, una pulita con la carta, un po' d'olio da non far seccare parolio e parapolvere, e rifare dopo ogni uscita
Braaap
 
Messaggi: 826
Iscritto il: dom mar 15, 2015 9:24 pm

Re: Cosa mettere tra paraolio e parapolvere?

Messaggio da leggereda Sx231 » mer giu 10, 2015 11:46 am

tech8 ha scritto:il grasso sotto al parapolvere serve a trattenere la polvere e trasformare il grasso in pasta abrasiva, ottimo se gli steli necessitano di una lucidata.


Ho sempre pensato una cosa simile, ma quindi non va messo proprio niente? Con cosa pulisco? :)
Avatar utente
Sx231
 
Messaggi: 3046
Iscritto il: mar mar 27, 2012 5:21 pm
Località: CarmaCity

Re: Cosa mettere tra paraolio e parapolvere?

Messaggio da leggereda jeremy 2 » mer giu 10, 2015 12:21 pm

Se uno ha l'accortezza di pulire bene sotto il parapolvere togliendo il grasso "sporco" dopo aver girato in condizioni gravose per poi rimettere un velo pulito...non credo gli faccia così male no?
E poi...lo consiglia anche Andreani (lo farà a suo vantaggio?)!
Ok, adesso lapidatemi!! :D
Avatar utente
jeremy 2
 
Messaggi: 2592
Iscritto il: gio ott 11, 2012 8:57 pm

Re: Cosa mettere tra paraolio e parapolvere?

Messaggio da leggereda 2Pac » mer giu 10, 2015 12:49 pm

Madonna Nino quanto grasso! :shock:

Io uso il grasso apposito in stick monouso marchiato Andreani, l'ho preso in una officina del marchio citato. Mi è stato spiegato di metterne davvero un velo ogni tot. uscite o se la situazione lo richiede. Obbiettivo non certo quello di aumentare la scorrevolezza, ma bensì quello di non far troppo "seccare" le parti (quindi certo di base una scorrevolezza un filo migliore).
Io faccio così, come suggeritomi:
tiro giù i parapolvere applico sullo stelo un velo finissimo di grasso. Pompo le forche con parapolvere ancora giu. Chiudo parapolvere. :)
Sarà ma da quando faccio così non è partito più un paraolio manco a fucilate. :e011:
Ultima modifica di 2Pac il mer giu 10, 2015 12:55 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
2Pac
 
Messaggi: 17961
Iscritto il: dom mar 16, 2008 6:02 pm
Località: USA, uscita Fiera Milano!

Re: Cosa mettere tra paraolio e parapolvere?

Messaggio da leggereda j-axl » mer giu 10, 2015 12:53 pm

Vi siete mai chiesti perchè ad usare la moto i paraolii compatibilmente con lo sporco non mollano, ma se tenete ferma la moto per un certo periodo poi la prima pompata si mettono a perdere?
Mi piacerebbe lo spiegasse tech, perchè è compatibile con quanto detto e se lo dico io non ha alcun valore, ma se lo dice un tecnico sospensionista magari.... :D
j-axl
 
Messaggi: 6392
Iscritto il: mer set 22, 2010 12:52 pm

Re: Cosa mettere tra paraolio e parapolvere?

Messaggio da leggereda 2Pac » mer giu 10, 2015 12:58 pm

j-axl ha scritto:Vi siete mai chiesti perchè ad usare la moto i paraolii compatibilmente con lo sporco non mollano, ma se tenete ferma la moto per un certo periodo poi la prima pompata si mettono a perdere?
Mi piacerebbe lo spiegasse tech, perchè è compatibile con quanto detto e se lo dico io non ha alcun valore, ma se lo dice un tecnico sospensionista magari.... :D


L'operazione sopracitata è una delle prime cose che faccio quando si ipotizzano pause lunghe. Mai più avuto un problema. E' come la bernarda, se non la usi si secca! :D
Avatar utente
2Pac
 
Messaggi: 17961
Iscritto il: dom mar 16, 2008 6:02 pm
Località: USA, uscita Fiera Milano!

Re: Cosa mettere tra paraolio e parapolvere?

Messaggio da leggereda oesse » mer giu 10, 2015 12:59 pm

La forcella dovrebbe scorrere bene "a secco", se scorre bene soltanto lubrificando gli steli o le tenute all'esterno significa che c'è un problema.

I paraoli e i parapolvere di qualità sono studiati e fatti con materiale autolubrificante.

Inoltre una piccolissima quantità d'olio trafila dal paraolio giusto per creare un sottilissimo velo lubrificante sullo stelo, ma questo accade solo se la finitura superficiale dello stelo ha la "giusta" rugosità. Qui l'abilità del preparatore.

IMHO

Erik ha scritto:
tech8 ha scritto:il grasso sotto al parapolvere serve a trattenere la polvere e trasformare il grasso in pasta abrasiva, ottimo se gli steli necessitano di una lucidata.



:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D



:D

tech sempre N.1!!!

Quoto alla grande!!!

os
Avatar utente
oesse
 
Messaggi: 2461
Iscritto il: dom dic 19, 2010 8:18 pm
Località: Piemonte

Re: Cosa mettere tra paraolio e parapolvere?

Messaggio da leggereda 2Pac » mer giu 10, 2015 1:05 pm

oesse ha scritto:La forcella dovrebbe scorrere bene "a secco", se scorre bene soltanto lubrificando gli steli o le tenute all'esterno significa che c'è un problema.

I paraoli e i parapolvere di qualità sono studiati e fatti con materiale autolubrificante.

Inoltre una piccolissima quantità d'olio trafila dal paraolio giusto per creare un sottilissimo velo lubrificante sullo stelo, ma questo accade solo se la finitura superficiale dello stelo ha la "giusta" rugosità. Qui l'abilità del preparatore.

IMHO

Erik ha scritto:
tech8 ha scritto:il grasso sotto al parapolvere serve a trattenere la polvere e trasformare il grasso in pasta abrasiva, ottimo se gli steli necessitano di una lucidata.



:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D



:D

tech sempre N.1!!!

Quoto alla grande!!!

os


Quoto. Sentiamo pareri di gente competente è molto interessante l 'argomento...
Avatar utente
2Pac
 
Messaggi: 17961
Iscritto il: dom mar 16, 2008 6:02 pm
Località: USA, uscita Fiera Milano!

Re: Cosa mettere tra paraolio e parapolvere?

Messaggio da leggereda Lo-KYB » mer giu 10, 2015 2:34 pm

Quoto Oesse .
La gomma nbr soffre l'ossigeno e la luce, gli stessi Oring devono essere stoccati in determinate condizioni per durare nel tempo, un po' di olio sotto al parapolvere ad ogni uscita o durante lo stazionamento allunga la vita della gomma, lo scorrimento dipende da altro come ha già spiegato oesse.
Avatar utente
Lo-KYB
 
Messaggi: 6801
Iscritto il: lun mar 14, 2011 12:09 pm

Re: Cosa mettere tra paraolio e parapolvere?

Messaggio da leggereda j-axl » mer giu 10, 2015 3:00 pm

Allora visto che non è chiarissimo, e tech mi correggerà lo scrivo quotando oesse:
è l'olio stesso della forcella che lubrifica i paraoli.
La rugosità superficiale lascia un piccolo film lubrificante.
I paraoli mollano perchè si seccano in assenza di tale autolubrificazione.
Ecco a cosa servirebbe il grasso KYB, non a farli scorrere meglio, ma a farli restare lubrificati durante lo stazionamento.
Giusto Tech o dico bene?
j-axl
 
Messaggi: 6392
Iscritto il: mer set 22, 2010 12:52 pm

Re: Cosa mettere tra paraolio e parapolvere?

Messaggio da leggereda jeremy 2 » mer giu 10, 2015 5:33 pm

Quindi il mettere il grasso serve solo ad allungare la vita delle parti in gomma, ma niente ai fini della scorrevolezza?? :roll:
Avatar utente
jeremy 2
 
Messaggi: 2592
Iscritto il: gio ott 11, 2012 8:57 pm

PrecedenteProssimo

Torna a TECNICA MX

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti