honda crf 250 2010 e 2011 biella??

Tutto ciò che riguarda la vostra "lei" e non...
Unica sezione seria...

Messaggio da leggereda fabio236 » mar gen 25, 2011 11:35 am

una volta quando si controllava l'olio si sperava che il livello non fosse sceso, adesso e' il contrario si spera che il livello non sia aumentato [:D]
fabio236
 
Messaggi: 326
Iscritto il: mer ott 06, 2010 1:47 pm
Località:

Messaggio da leggereda bloodman » mar gen 25, 2011 1:13 pm

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by lorenzoyzf</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by willys</i>
<br />ho il 250 e ho coperto solo il lato sx...
Oggi ho sentito il concessionario Honda di Inveruno sentite cosa dice il comunicato HONDA HM....
1:il problema della benza nell'olio e' dovuta alle basse temperature
e quindi e' opportuno chiudere con il cartone una parte del radiatore[:0]
2:se l'andatura del pilota e' bassa potrebbe causare il problema della benza[:0]
3:se l'andatura e troppo alta fino ad arrivare al limitatore potrebbe causare il problema benza[:0]
QUINDI A QUALE ANDATURA BISOGNA ANDARE IN PISTA PER NON INCORRERE AL PROBLEMA BENZA[?][?]
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

<font size="6">andatura FLUIdA</font id="size6">[:D][}:)][:D][:D][:D][:D]
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
[:D][:D][:D]


a parte le strunz...ate
fa piu freddo mette piu benzina???????
gia la carburazione con il freddo si ingrassa, ci mette piu benzina????????
cosi avete una bella carburazione all'americana che oltre a non far andare bene la moto per ovvi motivi, ti raffredda il motore... secondo me state dicendo una cacata gigantesca...
poi fate come volete
Avatar utente
bloodman
 
Messaggi: 848
Iscritto il: lun feb 09, 2009 2:31 pm
Località:

Messaggio da leggereda Farina » mar gen 25, 2011 1:18 pm

Bon....le ho sentite tutte ora....ma dai cazzo...
Avatar utente
Farina
 
Messaggi: 22653
Iscritto il: mer set 03, 2008 6:22 pm

Messaggio da leggereda epg » mar gen 25, 2011 1:37 pm

Sono stato dal concessionario di zona e ho letto la circolare.
Dice che con andatura lenta quando fa troppo freddo l'iniettore immette troppa benza quindi trafila nella parte inferiore.
In caso di troppo utilizzo del limitatore la centralina taglia la corrente e non facendo fare lo scoppio anche in questo caso rimane quantitativo eccessivo di benza nel cilindro che trafila nella parte inferiore.
Conseguenza che la benzina finisce nell'olio facendolo diluire e perdere proprietà di viscosità e di conseguenza fa cedere la gabbia sulla biella per mancanza di lubrificazione.
Honda dice che tutto ciò è dovuto ad un mal utilizzo del mezzo facendo entrare troppo il limitatore, oppure avendo un rapporto finale troppo corto si fa entrare troppo rapidamente lo stesso limitatore causando l'inconveniente sopra citato.....
Il tipo della concessionaria mi ha consigliato di tener cambiato molto spesso l'olio in modo da ovviare l'inconveniente.....
Dicendo che è dovuto ad un mal utilizzo da parte del cliente praticamente Honda se ne lava le mani.....[}:)][}:)]
epg
 
Messaggi: 137
Iscritto il: mer lug 14, 2010 7:25 pm
Località: Italy

Messaggio da leggereda newtassello » mar gen 25, 2011 1:48 pm

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by epg</i>
<br />Sono stato dal concessionario di zona e ho letto la circolare.
Dice che con andatura lenta quando fa troppo freddo l'iniettore immette troppa benza quindi trafila nella parte inferiore.
In caso di troppo utilizzo del limitatore la centralina taglia la corrente e non facendo fare lo scoppio anche in questo caso rimane quantitativo eccessivo di benza nel cilindro che trafila nella parte inferiore.
Conseguenza che la benzina finisce nell'olio facendolo diluire e perdere proprietà di viscosità e di conseguenza fa cedere la gabbia sulla biella per mancanza di lubrificazione.
Honda dice che tutto ciò è dovuto ad un mal utilizzo del mezzo facendo entrare troppo il limitatore, oppure avendo un rapporto finale troppo corto si fa entrare troppo rapidamente lo stesso limitatore causando l'inconveniente sopra citato.....
Il tipo della concessionaria mi ha consigliato di tener cambiato molto spesso l'olio in modo da ovviare l'inconveniente.....
Dicendo che è dovuto ad un mal utilizzo da parte del cliente praticamente Honda se ne lava le mani.....[}:)][}:)]
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">mi sembra alquanto strano che non ci sia connessione tra temperatura esterna, temperatura esercizio motore e giri dello stesso, penso che sia semplice collegare il tutto e ingrassare si quando è freddo ma tenendo conto della temperatura del motore, stessa cosa del fuori giri, se capita chiude il passaggio di benzina...se il problema è questo mi senbra abbastanza semplice da risolvere.... ma dubito che il problema sia questo
newtassello
 
Messaggi: 185
Iscritto il: dom nov 30, 2008 12:38 am
Località: paesedeibalocchi

Messaggio da leggereda famopar » mar gen 25, 2011 1:50 pm

Si vabbè........La usano tutti male quindi sta moto[?]
Avatar utente
famopar
 
Messaggi: 17948
Iscritto il: ven feb 08, 2008 9:14 pm
Località: New Zealand

Messaggio da leggereda andrearrr » mar gen 25, 2011 1:53 pm

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by marcovit</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by newtassello</i>
<br />io ho sempre sentito dire che può passare olio di sopra, che stà a significare che il motore per usura ha poca tenuta, si è sentito di trafilamenti di liquido refrigerante, ma questa di una moto con carburazione ottimale, che passa benzina nel comparto oilo motore mi sembra più un menare il can per l'aia per non rivelare il vero nocciolo della situazione
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
Quando fa freddo l'iniezione arricchisce la miscela per far funzionare regolarmente il motore quindi c'e' un eccesso di benzina in camera di combustione. Quella che non brucia con la detonazione, poiche' sìamo in presenza di pistoni con forti alesaggi, mantelli ridotti all'osso e monofascia e raschiaolio tirati all'osso per ridurre gli attriti, trafila e va a finire nel basamento. Honda ha la camera di manovella separata dal cambio e col poco olio che c'e' e' un attimo diluirlo di benzina (ne basta poca) e renderlo poco efficace. Se il motore arriva a scaldarsi molto la benzina presente nell'olio evapora e non la ritrovi. Siamo in presenza di impianti di raffreddamento elementari senza termostati e ventole quindi quando ci sono questi errori di progetto penso anch'io che il classico foglio a coprire uno dei due radiatori possa servire, alzando le temperature di esercizio, a far arricchire meno l'iniezione di benzina e a far evaporare l'eventuale benzina che trafilata attraverso il pistone arriva all'olio. Comunque il problema dell'olio che aumenta in inverno si verifica anche su alcuni scooter (tanto per fare un esempio) solo che, essendo meno esasperati e magari con le bronzine un po' piu' solide, non succedono cose catastrofiche (salvo qualche catena di distribuzione che parte a 25.000 km).
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

Esatto, è quello che sostengo anch'io, avendolo vissuto di persona. Il sistema di iniezione è "cieco", quindi non sà se la combustione avviene grassa o meno. Non ha una sonda lambda per intenderci. Quindi lui sulla base di alcuni valori, adegua la carburazione. Se il sensore della temp. acqua posto sul motore gli dice che la temperatura è sempre sotto l'ideale, la centralina pensa ad ingrassare al fine di raggiungere la temperatura sperata (che in condizioni di freddo non raggiungerà mai, e quindi girate cosatntemente grassi). Inoltre il sistema di raffreddamento, è elementare, senza termostato che mantiene chiuso il circuito in attesa di riscaldare il motore. Per indenderci, il raffreddamento gira nel circuito cosi per 40° gradi di temperatura dell'aria, sia a 0° gradi o anche sottozero. lui gira sempre.
Ragazzi informatevi. Il sistema PGM-FI, cioè quello che honda usa sulle crf ad iniezione, la stessa honda lo ha innaugurato sulla Honda Civic del 1985. E' roba di 20 anni fà. Ad oggi sui motori moto stardali si parla, di fasature variabili, di inizione diretta sulla testa, di doppie frizioni, e noi siamo ancora su sistemi di iniezione che nemmeno l'X9 della piaggio ha.
D'altronde il principio è il medesimo per tutte le altre cross ad iniezione, solo che honda ha oggigiorno questo problema. Ed io sono un hondista sfegatato.......ma ci stò ripensando.
Coprire i radiatori, però può non bastare. a tanti bisogna comunque fare una piccola modifica sul corpo farfallato. Sul perchè su alcuni si e su altri no, non ve lo so dire.

ciao.
andrearrr
 
Messaggi: 92
Iscritto il: mer set 23, 2009 12:20 pm
Località: Italy

Messaggio da leggereda newtassello » mar gen 25, 2011 1:53 pm

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by abellogiorgio</i>
<br />Ieri ho inserito un foglio di plastica fra il radiatore e la protezione in plastica come consigliatomi da Martin per far si che il motore mantenga una temperatura superiore ai 70°,altrimenti la centralina modifica la quantità di benzina iniettata che poi finisce nel carter, e a fine giornata il colore dell' olio era ancora giallo, V300 motul, e non verde come nella precedente uscita.
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">una valvola termica pesa appena più di un foglio di plastica, se il problema fosse la temperatura basterebbe montarla, chiude il circuito e lo apre a seconda della necessità
newtassello
 
Messaggi: 185
Iscritto il: dom nov 30, 2008 12:38 am
Località: paesedeibalocchi

Messaggio da leggereda Roas30 » mar gen 25, 2011 1:59 pm

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by jeremy</i>
<br />
mamma mia quante menate, mi sembra di esser ritornato all'odissea dei primi Kxf-rmz 2004
....
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

Boh la mia kxf 2005 gira come un orologio.. ho girato a mantova in agosto o luglio del 2010 e non surriscaldava nulla.. forse sono solo gli 04? Oppure basta carburare bene?
Avatar utente
Roas30
 
Messaggi: 17078
Iscritto il: gio apr 29, 2010 9:11 pm

Messaggio da leggereda kimi416 » mar gen 25, 2011 2:36 pm

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by bloodman</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by lorenzoyzf</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by willys</i>
<br />ho il 250 e ho coperto solo il lato sx...
Oggi ho sentito il concessionario Honda di Inveruno sentite cosa dice il comunicato HONDA HM....
1:il problema della benza nell'olio e' dovuta alle basse temperature
e quindi e' opportuno chiudere con il cartone una parte del radiatore[:0]
2:se l'andatura del pilota e' bassa potrebbe causare il problema della benza[:0]
3:se l'andatura e troppo alta fino ad arrivare al limitatore potrebbe causare il problema benza[:0]
QUINDI A QUALE ANDATURA BISOGNA ANDARE IN PISTA PER NON INCORRERE AL PROBLEMA BENZA[?][?]
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

<font size="6">andatura FLUIdA</font id="size6">[:D][}:)][:D][:D][:D][:D]
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
[:D][:D][:D]


a parte le strunz...ate
fa piu freddo mette piu benzina???????
gia la carburazione con il freddo si ingrassa, ci mette piu benzina????????
cosi avete una bella carburazione all'americana che oltre a non far andare bene la moto per ovvi motivi, ti raffredda il motore... secondo me state dicendo una cacata gigantesca...
poi fate come volete
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

solo da te con il freddo la carburazione si ingrassa però[:I]
Avatar utente
kimi416
 
Messaggi: 21303
Iscritto il: lun feb 25, 2008 11:14 pm
Località: Barbados

Messaggio da leggereda Wally_636 » mar gen 25, 2011 2:56 pm

Comprate SUZUKI e KTM...
Avatar utente
Wally_636
 
Messaggi: 1702
Iscritto il: ven ott 23, 2009 8:59 pm
Località:

Messaggio da leggereda abellogiorgio » mar gen 25, 2011 3:21 pm

la carburazione con il freddo si smagrisce con il carburatore, se non si cambia il getto del max alle basse temperature la quantità di benzina è insufficente perchè il peso dell'aria è maggiore
stessa cosa per l'altitudine, una carburazione fatta a 5° a livello del mare va bene anche a 2000 metri con 20°(solo a titolo di esempio)
i sistemi di iniezione del crf prendeno in considerazione la temperatura motore (sensore sul cilindro)e la temperatura dll'aria(sensore dentro la cassa filtro) per cercare di ottimizzare il rapporto stechiometrico, che è sempre non per parti di volume ma di peso (circa 1 grammo di benzina ogni 14-15 di aria)
se sente che il motore è sotto i 60° aumenta detto rapporto per far si che la combustione sia ottimale
qualcuno di noi ha certamente usato le auto a carburatore, bisognava tirare l'aria per farle partire e poi rulasciarla gradualmente man mano che il motore si scaldava,( che noia), ora che l' elettronica fa tutto ce ne siamo dimenticati.
anche sui diesel con filtro antiparticolato è riscontrato il problema del carburante nell'olio
ogni tot di km o di tempo per svuotare il filtro antiparticolato il sistema di iniezione "ingrassa" la miscela per aumentare la temperatura dei gas di scarico e poter così bruciare il particolato rimasto intarppolato nel filtro, solo che per far si che il processo avvenga in maniera corretta è necessario che il motore sia mantenuto ad un regime superiore ai 2500 g/m per almeno 10 minuti, se uno utilizza l'auto in città questo non è possible, la centralina continua ad "ingrassare" la miscela ed il gasolio in eccesso finisce contaminare l'olio della lubrificazione.
certamente un termostato od un termometro temperatura non guasterebbe,
ora vedrò di procurami dei termometri adesivi propio per questo uso, li ho già visti sia su @bay che da xxxxxxx
Avatar utente
abellogiorgio
 
Messaggi: 974
Iscritto il: lun ott 25, 2010 8:04 am
Località: provincia di genova

Messaggio da leggereda abellogiorgio » mar gen 25, 2011 3:26 pm

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by mr x</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by abellogiorgio</i>
<br />Ieri ho inserito un foglio di plastica fra il radiatore e la protezione in plastica come consigliatomi da Martin per far si che il motore mantenga una temperatura superiore ai 70°,altrimenti la centralina modifica la quantità di benzina iniettata che poi finisce nel carter, e a fine giornata il colore dell' olio era ancora giallo, V300 motul, e non verde come nella precedente uscita.
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

hai un 450 o 250?

l'hai coperto tutto un radiatore?
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
ho coperto circa mezzo radiatore sx del 250
Avatar utente
abellogiorgio
 
Messaggi: 974
Iscritto il: lun ott 25, 2010 8:04 am
Località: provincia di genova

Messaggio da leggereda Erik » mar gen 25, 2011 3:30 pm

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by bloodman</i>




a parte le strunz...ate
<b>fa piu freddo mette piu benzina???????
gia la carburazione con il freddo si ingrassa, ci mette piu benzina????????</b>
cosi avete una bella carburazione all'americana che oltre a non far andare bene la moto per ovvi motivi, ti raffredda il motore... secondo me state dicendo una cacata gigantesca...
poi fate come volete
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

a parte che da quando esiste il motore endotermico, con il freddo a parità di tutto la carburazione si smagrisce, quindi è corretto ingrassare[|)]

cmq la moto è una merda

[:D]
Avatar utente
Erik
 
Messaggi: 13448
Iscritto il: mar feb 26, 2008 10:15 am
Località: BELGIO

Messaggio da leggereda AndreaMX » mar gen 25, 2011 3:33 pm

leggendo il topic ne ho sentite di tutti i colori...per fortuna che le altre moto al minimo problema sono da rottamare.....perr fortuna![;)]

p.s. ora capisco la guida di barcia [:D]
Avatar utente
AndreaMX
 
Messaggi: 2422
Iscritto il: sab lug 26, 2008 9:49 pm
Località: Italy

Messaggio da leggereda bloodman » mar gen 25, 2011 4:20 pm

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by kimi416</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by bloodman</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by lorenzoyzf</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by willys</i>
<br />ho il 250 e ho coperto solo il lato sx...
Oggi ho sentito il concessionario Honda di Inveruno sentite cosa dice il comunicato HONDA HM....
1:il problema della benza nell'olio e' dovuta alle basse temperature
e quindi e' opportuno chiudere con il cartone una parte del radiatore[:0]
2:se l'andatura del pilota e' bassa potrebbe causare il problema della benza[:0]
3:se l'andatura e troppo alta fino ad arrivare al limitatore potrebbe causare il problema benza[:0]
QUINDI A QUALE ANDATURA BISOGNA ANDARE IN PISTA PER NON INCORRERE AL PROBLEMA BENZA[?][?]
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

<font size="6">andatura FLUIdA</font id="size6">[:D][}:)][:D][:D][:D][:D]
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
[:D][:D][:D]


a parte le strunz...ate
fa piu freddo mette piu benzina???????
gia la carburazione con il freddo si ingrassa, ci mette piu benzina????????
cosi avete una bella carburazione all'americana che oltre a non far andare bene la moto per ovvi motivi, ti raffredda il motore... secondo me state dicendo una cacata gigantesca...
poi fate come volete
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

solo da te con il freddo la carburazione si ingrassa però[:I]
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
più scende la temperature piu l'aria diviene densa e quindi la carburazione si smagrisce (non ho detto va smagrita!)

e comunque aumentado la quantità di benzina le temperature scendono!!
una carburazione magra porta ad aumentare la temperatura di combustione perche la reazione avviene con una percentuale elevata di ossigeno, quando vi ritrovate le teste dei pistoni tutte bucherellate a causa della carburazione magra, è colpa della temperatura elevara che fa incendiare la benzina prima che scocchi la scintilla nella candela!
Avatar utente
bloodman
 
Messaggi: 848
Iscritto il: lun feb 09, 2009 2:31 pm
Località:

Messaggio da leggereda salvo84 » mar gen 25, 2011 5:12 pm

ragazzi mi stavo ordinando la crf 250 2011 ma dopo vostri commenti e quello che ho visto con le moto in zona prenso suzuki speriamo bene
salvo84
 
Messaggi: 1072
Iscritto il: mer set 15, 2010 2:20 pm
Località: Italy

Messaggio da leggereda angel387mx » mar gen 25, 2011 5:47 pm

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by famopar</i>
<br />Si vabbè........La usano tutti male quindi sta moto[?]
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
<i><b>Nessuno ne è all'altezza!</b></i>[:o)]

Che brutta parabola sta facendo Honda, speriamo si riprendano...[V]
Ma chi li fa (o meglio: li fanno?) i test pre-produzione???
Avatar utente
angel387mx
 
Messaggi: 21050
Iscritto il: dom apr 26, 2009 12:37 pm
Località: Puglia, Sardegna, SoCal, Terronia in genere insomma...

Messaggio da leggereda BOB » mar gen 25, 2011 6:18 pm

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by salvo84</i>
<br />ragazzi mi stavo ordinando la crf 250 2011 ma dopo vostri commenti e quello che ho visto con le moto in zona prenso suzuki speriamo bene
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

Non ti sbagli, è una buona moto
Avatar utente
BOB
 
Messaggi: 3986
Iscritto il: ven apr 11, 2008 4:35 pm
Località:

Messaggio da leggereda mr x » mar gen 25, 2011 6:36 pm

dove si possono trovare i termometri adesivi da applicare sul radiatore li ho visti in foto ma mai in giro[?]
mr x
 
Messaggi: 30
Iscritto il: mer gen 19, 2011 5:22 pm
Località:

PrecedenteProssimo

Torna a TECNICA MX

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot], matteo_mx8395 e 64 ospiti