TONY CAIROLI + DUCATI = PAZZESCO!

La chiacchiera dell'MXBARS!!!

Re: TONY CAIROLI + DUCATI = PAZZESCO!

Messaggio da leggereda matteo_mx8395 » mar gen 23, 2024 11:14 pm

jeremy 2 ha scritto:Ma il pedale del freno all'interno del telaio quali vantaggi dovrebbe avere?


Sicuramente è meno esposto l’attacco ma sia Ktm che Beta lo hanno così già da anni.. niente di innovativo per questo particolare.
Avatar utente
matteo_mx8395
 
Messaggi: 1762
Iscritto il: dom giu 25, 2017 3:07 pm

Re: TONY CAIROLI + DUCATI = PAZZESCO!

Messaggio da leggereda gino199 » mer gen 24, 2024 7:18 am

Lo-KYB ha scritto:si ok, ma da lì a fare una bella moto e affidabile, aspettiamo almeno che metta i piedi per terra, tutti hanno problemi, perchè rinnovano le moto nei sei mesi precedenti la vendita, loro dopo il primo step faranno altrettanto, non sappiamo nemmeno se manterranno il desmo, se terranno l'alluminio con il cannotto da un pezzo solo :roll: il motocross è bilanciamento, vedremo cosa succederà nei canali e nelle buche, se sarà la moto a vincere o se il pilota schiatterà di fatica dopo 15min.
Stiamo Calmi! :D :D

il desmo è un loro punto di forza e poi avendole dato il nome direi che è un punto fisso :) sono curioso di vedere il 250 :D
Avatar utente
gino199
 
Messaggi: 2089
Iscritto il: mar mag 08, 2018 5:38 pm

Re: TONY CAIROLI + DUCATI = PAZZESCO!

Messaggio da leggereda Lo-KYB » mer gen 24, 2024 10:38 am

gino199 ha scritto:
Lo-KYB ha scritto:si ok, ma da lì a fare una bella moto e affidabile, aspettiamo almeno che metta i piedi per terra, tutti hanno problemi, perchè rinnovano le moto nei sei mesi precedenti la vendita, loro dopo il primo step faranno altrettanto, non sappiamo nemmeno se manterranno il desmo, se terranno l'alluminio con il cannotto da un pezzo solo :roll: il motocross è bilanciamento, vedremo cosa succederà nei canali e nelle buche, se sarà la moto a vincere o se il pilota schiatterà di fatica dopo 15min.
Stiamo Calmi! :D :D

il desmo è un loro punto di forza e poi avendole dato il nome direi che è un punto fisso :) sono curioso di vedere il 250 :D

si certo, ma mai dire mai, lo era anche il telaio in carbonio nel 2009 poi le cose andarono diversamente, qui oltre al grip ci sono buche, canali, fango, il 250 con quel "testone" lo vedo anche peggio.
Avatar utente
Lo-KYB
 
Messaggi: 6802
Iscritto il: lun mar 14, 2011 12:09 pm

Re: TONY CAIROLI + DUCATI = PAZZESCO!

Messaggio da leggereda nasicaa » mer gen 24, 2024 11:02 am

Lo-KYB ha scritto:
gino199 ha scritto:
Lo-KYB ha scritto:si ok, ma da lì a fare una bella moto e affidabile, aspettiamo almeno che metta i piedi per terra, tutti hanno problemi, perchè rinnovano le moto nei sei mesi precedenti la vendita, loro dopo il primo step faranno altrettanto, non sappiamo nemmeno se manterranno il desmo, se terranno l'alluminio con il cannotto da un pezzo solo :roll: il motocross è bilanciamento, vedremo cosa succederà nei canali e nelle buche, se sarà la moto a vincere o se il pilota schiatterà di fatica dopo 15min.
Stiamo Calmi! :D :D

il desmo è un loro punto di forza e poi avendole dato il nome direi che è un punto fisso :) sono curioso di vedere il 250 :D

si certo, ma mai dire mai, lo era anche il telaio in carbonio nel 2009 poi le cose andarono diversamente, qui oltre al grip ci sono buche, canali, fango, il 250 con quel "testone" lo vedo anche peggio.


quanta innovazione nel desmodromico...
poi la dicharazione è ridicola. si il motore è molto leggero e quinid la "complicazione desmo" sarà bilanciata e poi lo dice il successo della motoGP.....

la motogp?????? :D :D :D :D :D :D

bel discorso
nasicaa
 
Messaggi: 235
Iscritto il: mer ott 26, 2011 11:55 am

Re: TONY CAIROLI + DUCATI = PAZZESCO!

Messaggio da leggereda RYAN VILLOPOTO » mer gen 24, 2024 11:45 am

Bello il filmato di Ungaro dove spiega un po' di cose. E poi: ok è un forum e si fa per scrivere qualcosa e passarsi il tempo ma sia per Triumph che per Ducati i commenti spesso sono tossici e con toni che nemmeno quando si è al bar dopo 10 birre, tra amici. Tra le due marche poi sono state date sentenze diametralmente opposte, o ci si è mossi prendendo come riferimento i leader per non strafare e non va bene, oppure si criticano le scelte tecniche fuori dal coro come inefficaci esotiche e costose. Il tutto senza che nessuno abbia anche mai solo visto una gara, figuriamoci provata. Il discorso costi in genere domina i commenti ma se veramente è così importante tempo un anno o due e tutti avranno una Kove. Vedremo. Io non credo. E credo anche che quando le Kove finiranno nei garage dei praticanti, costeranno 200€ in meno di un suzuki, non 2mila come adesso.
Avatar utente
RYAN VILLOPOTO
 
Messaggi: 1348
Iscritto il: ven giu 19, 2015 7:59 pm
Località: IUESSEI

Re: TONY CAIROLI + DUCATI = PAZZESCO!

Messaggio da leggereda Toto-90 » mer gen 24, 2024 12:15 pm

Si sono d'accordo,per me è presto per dare qualunque tipo di sentenza che non sia un mero parere da appassionato. Non si sa e no si è visto ancora nulla,poi per carità il loro periodo di difficoltà lo avranno come tutti i progetti appena nati. Ma vista la mole di informazioni reperibili al giorno d'oggi ecc dubito siano partiti con grosse possibilità di fare dei flop irrecuperabili.

Sul discorso costi io lo ritengo centralizzante. Perché alla fine a differenza dell asfalto è un ambito in cui è giusto regni la semplicità e l accessibilità di conseguenza. Iniziare a vedere moto da cross che costano più delle moto da strada,ma che hanno ancora la stessa tecnologia fa storcere il naso. Poi chiaro per chi cambia la moto ogni 4/5 anni quei 2000 euro in più su 12000 non gli faranno cambiare sport(forse). Però comunque sia anche solo per principio sta diventando ridicolo. Si tenessero i parafanghi con il contagiri per le partenze e tornassero a renderlo uno sport più essenziale,sennò qua tra un po' ci ritroviamo con moto con la piattaforma inerziale e il ride by wire... Che quando le appoggi per terra dopo un cappottone prima di chiederti se stai bene ti preoccupi dei danni alla moto :e412:
Toto-90
 
Messaggi: 246
Iscritto il: mar mag 09, 2023 8:30 pm

Q

Messaggio da leggereda RYAN VILLOPOTO » mer gen 24, 2024 12:37 pm

ho paura che come sempre, il mercato vende quello che il mercato chiede e cioè tutte quelle pistolate che ti fanno sentire qualcuno, il meccanismo è lo stesso usato per chi va in asfalto. La controtendenza non arriverà mai dal produttore che tutto ciò che fa non è altro che stimolare col marketing. La stessa ktm vende il prodotto "semplice" cioè GasGas ma il prodotto esclusivo non ne risente affatto, la clientela è rimasta, hanno solo trovato il modo di vendere di più.
Avatar utente
RYAN VILLOPOTO
 
Messaggi: 1348
Iscritto il: ven giu 19, 2015 7:59 pm
Località: IUESSEI

Re: TONY CAIROLI + DUCATI = PAZZESCO!

Messaggio da leggereda Lo-KYB » mer gen 24, 2024 12:49 pm

RYAN VILLOPOTO ha scritto:Bello il filmato di Ungaro dove spiega un po' di cose. E poi: ok è un forum e si fa per scrivere qualcosa e passarsi il tempo ma sia per Triumph che per Ducati i commenti spesso sono tossici e con toni che nemmeno quando si è al bar dopo 10 birre, tra amici. Tra le due marche poi sono state date sentenze diametralmente opposte, o ci si è mossi prendendo come riferimento i leader per non strafare e non va bene, oppure si criticano le scelte tecniche fuori dal coro come inefficaci esotiche e costose. Il tutto senza che nessuno abbia anche mai solo visto una gara, figuriamoci provata. Il discorso costi in genere domina i commenti ma se veramente è così importante tempo un anno o due e tutti avranno una Kove. Vedremo. Io non credo. E credo anche che quando le Kove finiranno nei garage dei praticanti, costeranno 200€ in meno di un suzuki, non 2mila come adesso.

pensi che gli altri non abbiano 2000 giri in + da sfruttare? e a proposito di esperienze di gara o di guida, mi pare che anche Ungaro se la cavi piuttosto male quando spiega che con 2000rpm in + puoi usare meno il cambio, quando è noto (almeno da un livello in su) che la marcia bassa e il motore alto non vanno per niente d'accordo quando devi affrontare le buche che siano sul duro o sulla sabbia poco importa, quindi ok per i commenti tossici sono d'accordo, ma ok anche a non sbolaccare con gli entusiasmi creando aspettative che molto probabilmente sono lontane dalla futura realtà, Aprilia e Husqvarna coassiale docet.
Aspettiamo le gare. :e110:
Avatar utente
Lo-KYB
 
Messaggi: 6802
Iscritto il: lun mar 14, 2011 12:09 pm

Re: Q

Messaggio da leggereda Toto-90 » mer gen 24, 2024 1:50 pm

RYAN VILLOPOTO ha scritto:ho paura che come sempre, il mercato vende quello che il mercato chiede e cioè tutte quelle pistolate che ti fanno sentire qualcuno, il meccanismo è lo stesso usato per chi va in asfalto. La controtendenza non arriverà mai dal produttore che tutto ciò che fa non è altro che stimolare col marketing. La stessa ktm vende il prodotto "semplice" cioè GasGas ma il prodotto esclusivo non ne risente affatto, la clientela è rimasta, hanno solo trovato il modo di vendere di più.


Purtroppo è vero,e dire che la parte bella di queste moto a parere mio è anche la semplicità in sé,che è quella che permette di smanettarci un po' oltre che girarci. Però si,è chiaro che il mercato verta un quella direzione... Si sta snaturando uno sport
Toto-90
 
Messaggi: 246
Iscritto il: mar mag 09, 2023 8:30 pm

Re: TONY CAIROLI + DUCATI = PAZZESCO!

Messaggio da leggereda Niksuzu » mer gen 24, 2024 2:33 pm

Se tutti comprassero una Suzuki allora il mercato andrebbe nella direzione della semplicità, dato che invece le Suzuki non le compra più nessuno perché non ha il bottoncino ecc, la strada è quella tracciata da KTM, avviamento elettrico, switch mappe, traction control, cambio elettronico e per il futuro chi più ne ha più ne metta
Niksuzu
 
Messaggi: 836
Iscritto il: dom feb 12, 2012 6:54 pm

Re: TONY CAIROLI + DUCATI = PAZZESCO!

Messaggio da leggereda RYAN VILLOPOTO » mer gen 24, 2024 3:32 pm

Già.
Per tornare a Ducati, in un momento dove lo spettro dell'elettrico terrorizza i più, Ducati inizia a fare motocross endotermico, nemmeno buttato li tanto per fare e visto che chi lavora alla Ducati e decide le strategie non è il sognatore visionario ma uno che deve rendere conto, fa ben sperare sulla sorte del motore a benzina.
Avatar utente
RYAN VILLOPOTO
 
Messaggi: 1348
Iscritto il: ven giu 19, 2015 7:59 pm
Località: IUESSEI

Re: TONY CAIROLI + DUCATI = PAZZESCO!

Messaggio da leggereda maniaco » mer gen 24, 2024 4:17 pm

Niksuzu ha scritto:Se tutti comprassero una Suzuki allora il mercato andrebbe nella direzione della semplicità, dato che invece le Suzuki non le compra più nessuno perché non ha il bottoncino ecc, la strada è quella tracciata da KTM, avviamento elettrico, switch mappe, traction control, cambio elettronico e per il futuro chi più ne ha più ne metta



tu compreresti una moto ferma dal 2018 che continua ad aumentare ogni anno? honda ha bloccato i prezzi eppure le 24 sono ferme con le 4 frecce....
maniaco
 
Messaggi: 5814
Iscritto il: lun set 17, 2012 11:54 am

Re: TONY CAIROLI + DUCATI = PAZZESCO!

Messaggio da leggereda Niksuzu » gio gen 25, 2024 12:49 am

maniaco ha scritto:
Niksuzu ha scritto:Se tutti comprassero una Suzuki allora il mercato andrebbe nella direzione della semplicità, dato che invece le Suzuki non le compra più nessuno perché non ha il bottoncino ecc, la strada è quella tracciata da KTM, avviamento elettrico, switch mappe, traction control, cambio elettronico e per il futuro chi più ne ha più ne metta



tu compreresti una moto ferma dal 2018 che continua ad aumentare ogni anno? honda ha bloccato i prezzi eppure le 24 sono ferme con le 4 frecce....

Io ho Honda dal 2018 dopo 10 anni di Suzuki, in questi anni ho provato diverse moto sia 250 che 450, onestamente io tutte questa evoluzione non l'ho proprio percepita, voglio proprio vedere cronometro alla mano per noi non professionisti se questa famosa Suzuki ferma al 2018 sia indietro rispetto alle ultime moto 2024.
Che poi dall'avvento dell'iniezione nei 2008 di Suzuki e l'avviamento elettrico nel 2008 di KTM, dove sarebbe questa famigerata evoluzione? Sono cresciute le potenze dei motori ma è diminuita l'affidabilità. I telai un anno anno un certo offset poi due serie dopo tornano a quelle di 10 anni prima... L'unica vera costante è che i prezzi crescono, avrei capito di più se Suzuki avesse fermato lo sviluppo ma avesse mantenuto il prezzo, poteva essere una scelta vincente
Niksuzu
 
Messaggi: 836
Iscritto il: dom feb 12, 2012 6:54 pm

Re: TONY CAIROLI + DUCATI = PAZZESCO!

Messaggio da leggereda maniaco » gio gen 25, 2024 8:01 am

Niksuzu ha scritto:
maniaco ha scritto:
Niksuzu ha scritto:Se tutti comprassero una Suzuki allora il mercato andrebbe nella direzione della semplicità, dato che invece le Suzuki non le compra più nessuno perché non ha il bottoncino ecc, la strada è quella tracciata da KTM, avviamento elettrico, switch mappe, traction control, cambio elettronico e per il futuro chi più ne ha più ne metta



tu compreresti una moto ferma dal 2018 che continua ad aumentare ogni anno? honda ha bloccato i prezzi eppure le 24 sono ferme con le 4 frecce....

Io ho Honda dal 2018 dopo 10 anni di Suzuki, in questi anni ho provato diverse moto sia 250 che 450, onestamente io tutte questa evoluzione non l'ho proprio percepita, voglio proprio vedere cronometro alla mano per noi non professionisti se questa famosa Suzuki ferma al 2018 sia indietro rispetto alle ultime moto 2024.
Che poi dall'avvento dell'iniezione nei 2008 di Suzuki e l'avviamento elettrico nel 2008 di KTM, dove sarebbe questa famigerata evoluzione? Sono cresciute le potenze dei motori ma è diminuita l'affidabilità. I telai un anno anno un certo offset poi due serie dopo tornano a quelle di 10 anni prima... L'unica vera costante è che i prezzi crescono, avrei capito di più se Suzuki avesse fermato lo sviluppo ma avesse mantenuto il prezzo, poteva essere una scelta vincente



avrei capito di più se Suzuki avesse fermato lo sviluppo ma avesse mantenuto il prezzo, poteva essere una scelta vincente[/quote]
:e22e: :e22e: :e22e: trovo piu oscena la scelta di suzuki che altri......

il 90% di chi frequenta il forum non ha necessita di moto nuove......ma e' passione o voglia di togliersi uno sfizio......poi ovviamente ce chi si lamenta e' si compra la moto nuova e ce chi si lamenta e si tiene la moto vecchia.....! e un appunto ti garantisco che anche un hobbista con una moto odierna tira giu almeno 2 secondi da una moto di 5 anni fidati :wink:

detto cio siamo off topic pis and love :e011:
maniaco
 
Messaggi: 5814
Iscritto il: lun set 17, 2012 11:54 am

Re: TONY CAIROLI + DUCATI = PAZZESCO!

Messaggio da leggereda Toto-90 » gio gen 25, 2024 9:22 am

Niksuzu ha scritto:
maniaco ha scritto:
Niksuzu ha scritto:Se tutti comprassero una Suzuki allora il mercato andrebbe nella direzione della semplicità, dato che invece le Suzuki non le compra più nessuno perché non ha il bottoncino ecc, la strada è quella tracciata da KTM, avviamento elettrico, switch mappe, traction control, cambio elettronico e per il futuro chi più ne ha più ne metta



tu compreresti una moto ferma dal 2018 che continua ad aumentare ogni anno? honda ha bloccato i prezzi eppure le 24 sono ferme con le 4 frecce....

Io ho Honda dal 2018 dopo 10 anni di Suzuki, in questi anni ho provato diverse moto sia 250 che 450, onestamente io tutte questa evoluzione non l'ho proprio percepita, voglio proprio vedere cronometro alla mano per noi non professionisti se questa famosa Suzuki ferma al 2018 sia indietro rispetto alle ultime moto 2024.
Che poi dall'avvento dell'iniezione nei 2008 di Suzuki e l'avviamento elettrico nel 2008 di KTM, dove sarebbe questa famigerata evoluzione? Sono cresciute le potenze dei motori ma è diminuita l'affidabilità. I telai un anno anno un certo offset poi due serie dopo tornano a quelle di 10 anni prima... L'unica vera costante è che i prezzi crescono, avrei capito di più se Suzuki avesse fermato lo sviluppo ma avesse mantenuto il prezzo, poteva essere una scelta vincente


Infatti l errore di Suzuki è quello di adeguarsi ai costi delle moto di altri marchi nonostante sia l'unica a non fare dello sviluppo. Che poi le moto effettivamente siano sempre quelle gira e rigira ok,ma comunque dei cambiamenti negli anni li affrontano tutti ultimamente,non dico che giustifichino tutti gli aumenti,ma diciamo che almeno danno una motivazione. Suzuki anche solo il discorso del bottoncino non lo vuole capire,è una comodità innegabile e nonostante mi aumenti il prezzo continui a non mettermela? Allora meriti di non vendere le moto.

Come hai detto tu sarebbe stata una tattica sensata se avessero stagnato i prezzi
Toto-90
 
Messaggi: 246
Iscritto il: mar mag 09, 2023 8:30 pm

Re: TONY CAIROLI + DUCATI = PAZZESCO!

Messaggio da leggereda gino199 » ven gen 26, 2024 9:04 am

si continua a dire che il desmodromico ha il vantaggio di girare in alto più dei motori tradizionali,vero,ma non è detto che serva,soprattutto sul 450,quindi vedremo quando dichiareranno i giri se lo faranno girare più forte o no,ma il vantaggio vero sta nei diagrammi che ti puoi permettere con il profilo delle cam e negli atriti praticamente quasi nulli,in più la precisione del meccanismo importante per le distanze pistone valvole,si possono permettere di avere alzate max e in incrocio importanti con dei tempi molto stretti,questo con le molle non sarebbe possibile per questioni di meccanica già descritte,con i diagrammi appena citati riesci ad avere potenza e molta coppia e la coperta si allunga. :)
Avatar utente
gino199
 
Messaggi: 2089
Iscritto il: mar mag 08, 2018 5:38 pm

Re: TONY CAIROLI + DUCATI = PAZZESCO!

Messaggio da leggereda Lo-KYB » ven gen 26, 2024 10:52 am

ma certamente i vantaggi ci sono nessuno li disconosce, ma sono vantaggi sulla carta che vanno trasferiti per terra.
Sui giri è una affermazione di Ungaro abituato a guidare delle multistrada e non dei cross, basta vedere quanto poco sono performanti i ragazzini che escono dal 125 e usano il primo 250 4t, insistono sulle marce e sono fermi.
Avatar utente
Lo-KYB
 
Messaggi: 6802
Iscritto il: lun mar 14, 2011 12:09 pm

Re: TONY CAIROLI + DUCATI = PAZZESCO!

Messaggio da leggereda Dobermann » sab gen 27, 2024 3:22 pm

gino199 ha scritto:si continua a dire che il desmodromico ha il vantaggio di girare in alto più dei motori tradizionali,vero,ma non è detto che serva,soprattutto sul 450,quindi vedremo quando dichiareranno i giri se lo faranno girare più forte o no,ma il vantaggio vero sta nei diagrammi che ti puoi permettere con il profilo delle cam e negli atriti praticamente quasi nulli,in più la precisione del meccanismo importante per le distanze pistone valvole,si possono permettere di avere alzate max e in incrocio importanti con dei tempi molto stretti,questo con le molle non sarebbe possibile per questioni di meccanica già descritte,con i diagrammi appena citati riesci ad avere potenza e molta coppia e la coperta si allunga. :)

Concordo, infatti secondo me non andranno a far girare di più sti motori, altrimenti mandano in crisi i piloti.....gestiranno la motenza, di sicuro un pregio è per la partenza.....
Poi il vero pregio è il telaio in fusione unica, avrà una stabilità maggiore rispetto gli altri e le jappo ci arriveranno a fare una cosa del genere....
Avatar utente
Dobermann
 
Messaggi: 61571
Iscritto il: mar feb 05, 2008 11:59 am
Località: USA

Re: TONY CAIROLI + DUCATI = PAZZESCO!

Messaggio da leggereda Dobermann » sab gen 27, 2024 3:27 pm

Lo-KYB ha scritto:
RYAN VILLOPOTO ha scritto:Bello il filmato di Ungaro dove spiega un po' di cose. E poi: ok è un forum e si fa per scrivere qualcosa e passarsi il tempo ma sia per Triumph che per Ducati i commenti spesso sono tossici e con toni che nemmeno quando si è al bar dopo 10 birre, tra amici. Tra le due marche poi sono state date sentenze diametralmente opposte, o ci si è mossi prendendo come riferimento i leader per non strafare e non va bene, oppure si criticano le scelte tecniche fuori dal coro come inefficaci esotiche e costose. Il tutto senza che nessuno abbia anche mai solo visto una gara, figuriamoci provata. Il discorso costi in genere domina i commenti ma se veramente è così importante tempo un anno o due e tutti avranno una Kove. Vedremo. Io non credo. E credo anche che quando le Kove finiranno nei garage dei praticanti, costeranno 200€ in meno di un suzuki, non 2mila come adesso.

pensi che gli altri non abbiano 2000 giri in + da sfruttare? e a proposito di esperienze di gara o di guida, mi pare che anche Ungaro se la cavi piuttosto male quando spiega che con 2000rpm in + puoi usare meno il cambio, quando è noto (almeno da un livello in su) che la marcia bassa e il motore alto non vanno per niente d'accordo quando devi affrontare le buche che siano sul duro o sulla sabbia poco importa, quindi ok per i commenti tossici sono d'accordo, ma ok anche a non sbolaccare con gli entusiasmi creando aspettative che molto probabilmente sono lontane dalla futura realtà, Aprilia e Husqvarna coassiale docet.
Aspettiamo le gare. :e110:

Infatti, bella spiega KYB, ad esempio sulle whoops tendono a cambiare marcia per prenderle in velocità ed uscire prima, poi cala il motore xkè non ha la ruota che spinge sulla terra, ma quei (Fantomatici) 2000 non li metteranno in atto.....voglio vedere chi gestisce il motore nel cross....
Ungaro è bravo a descrivere in maniera poetica.....ma anche a livello guida e sensibilità avrei dei dubbi.... :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
Avatar utente
Dobermann
 
Messaggi: 61571
Iscritto il: mar feb 05, 2008 11:59 am
Località: USA

Re: TONY CAIROLI + DUCATI = PAZZESCO!

Messaggio da leggereda Konrad66 » sab gen 27, 2024 7:15 pm

Avete dimenticato di considerare la parte elettronica, ora con le mappature puoi fare il motore che ti pare e ti rende di più.In Ducati hanno tutto il know how della MotoGP e credo che possano fare bene
Konrad66
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: sab apr 19, 2014 9:21 am

PrecedenteProssimo

Torna a MX 365

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti